PDA

View Full Version : Come disinstallare Ubuntu


nandox80
21-06-2007, 13:58
Ciao amici

tempo fa per vedere se funzionava ho installato la ubuntu in una partizione sul mio macbook.

Seguendo la guida presa sul wiki di ubuntu ho installato Refit per il boot all'accenzione del computer. Poi ho creato la partizione mediante il comando da terminale:

$ sudo diskutil resizeVolume disk0s2 50G

l'ho installato facendo la partizione primaria e quella di swap. tutto ok...funziona bene.

Utility disco mi vede ora l'hd del macbook cosi:

http://img380.imageshack.us/img380/3395/immagine1ir2.png

ora pero' lo voglio togliere. Con utility disco, partendo dal dvd di tiger, elimino semplicemente le due partizioni che si vedono nell'immagine oppure prima devo fare qualcos'altro?

Poi, refit lo elimino come una semplice applicazione??? Grazie.

sam_88
21-06-2007, 14:26
La sparo: non puoi fare il resize da terminale di nuovo ridandogli la dimensione massima?

neo571
21-06-2007, 14:43
però vuoi togliere anche yaboot, se si devi formatare con mac os X..

Caos23
21-06-2007, 14:51
Ciao,
puoi eliminare le partizioni e crearne una che occupi lo spazio rimanente, formattandola di tipo ms-dos. Fatto questo apri bootcamp e troverai un'opzione per ripristinare osx come unica partizione.

Per refit trovi spiegato qui (http://refit.sourceforge.net/doc/c1s3_remove.html)

nandox80
21-06-2007, 15:27
Ciao,
puoi eliminare le partizioni e crearne una che occupi lo spazio rimanente, formattandola di tipo ms-dos. Fatto questo apri bootcamp e troverai un'opzione per ripristinare osx come unica partizione.

Per refit trovi spiegato qui (http://refit.sourceforge.net/doc/c1s3_remove.html)


come faccio ad eliminare le due partizioni, primaria e di swap, e a crearne una che occupa lo spazio rimanente formattandola di tipo ms-dos???

Caos23
21-06-2007, 16:56
Avviando con il cd di tiger, vai su utility disco, selezioni il volume (111,8 Gb ecc.. nel tuo caso), e clicchi su partiziona. Selezioni poi le partizioni di troppo e clicchi su elimina. A questo punto dovresti avere lo spazio libero in cui ricreare una partizione ms-dos. Precisamente non ti sò dire di più perchè io ho utilizzato sempre ubuntu per gestire le partizioni. Fai attenzione a non toccare la partizione di osx... ;)

nandox80
21-06-2007, 18:53
Avviando con il cd di tiger, vai su utility disco, selezioni il volume (111,8 Gb ecc.. nel tuo caso), e clicchi su partiziona. Selezioni poi le partizioni di troppo e clicchi su elimina. A questo punto dovresti avere lo spazio libero in cui ricreare una partizione ms-dos. Precisamente non ti sò dire di più perchè io ho utilizzato sempre ubuntu per gestire le partizioni. Fai attenzione a non toccare la partizione di osx... ;)


certo!!

Grazie mille Caos23.....mi hai aiutato ad installarlo...mi aiuti a toglierlo linux!!! credo proprio che ti devo offrire una birra...anzi due...o tre...ma se preferisci quattro...vabbè ci siamo capiti!! :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: