PDA

View Full Version : chiarimento masterizzatore e lettore sata


blackmagic61
21-06-2007, 13:11
vorrei acquistare un masterizzatore ed un lettore DVD sata da installare sul mio pc avente questa scheda madre AsRock ConRoeXFire-eSATA2:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2&s=

Il mio dubbio è questo:
Per installare windows xp ho dovuto utilizzare all'inizio dell'installazione un floppy con i driver sata 2 altrimenti windows non riconosceva l'hard disk sara.

Ma per un lettore dvd sata, per es., si può far partire un cd di boot o si incorre nel medesimo problema del riconoscimento dell'hard disk?
Grazie

blackmagic61
23-06-2007, 15:54
ragazzi nessun aiuto?

blackmagic61
24-06-2007, 19:44
io insisto... non demordo:D

blackmagic61
26-06-2007, 13:56
up

canoM
27-06-2007, 08:31
:stordita: :stordita: CHE IO SAPPIA XP non ha bisogno dei driver (come invece ne aveva bisogno il 98)
infatti col mio masterizzatore ATA comprato 1 mese fa dentro la scatola non avevo driver, solo programmi

senza contare che il mio pc datato 2005 non ha il lettore floppy!

blackmagic61
27-06-2007, 13:16
:stordita: :stordita: CHE IO SAPPIA XP non ha bisogno dei driver (come invece ne aveva bisogno il 98)
infatti col mio masterizzatore ATA comprato 1 mese fa dentro la scatola non avevo driver, solo programmi

senza contare che il mio pc datato 2005 non ha il lettore floppy!

si questo lo so, ma io parlavo dei masterizzatori o lettori sata non eide

xxkiefxx
27-06-2007, 22:00
guarda...io ho appena cambiato pc, ho acquistato un HD e un DVD sata...e sono due giorni che non provo a installare XP...senza successo :muro:
e ormai nn so più che fare
avevo provato a inserie il floppy con i driver premendo F6, ma ovviamente nn va...poi ho provato a creare un disco di XP con i driver Sata integrati....ma nn lo legge....dato che anche il DVD nn viene riconsciuto (diciamo che c'ho provato)
a questo punto l'unica soluzione che vedo è quella di installare anche un CD IDE e far partire l'installazione da li per poi modificare le impostazioni del BIOS una volta installati i driver sata da XP installato

blackmagic61
28-06-2007, 05:39
guarda...io ho appena cambiato pc, ho acquistato un HD e un DVD sata...e sono due giorni che non provo a installare XP...senza successo :muro:
e ormai nn so più che fare
avevo provato a inserie il floppy con i driver premendo F6, ma ovviamente nn va...poi ho provato a creare un disco di XP con i driver Sata integrati....ma nn lo legge....dato che anche il DVD nn viene riconsciuto (diciamo che c'ho provato)
a questo punto l'unica soluzione che vedo è quella di installare anche un CD IDE e far partire l'installazione da li per poi modificare le impostazioni del BIOS una volta installati i driver sata da XP installato

infatti era quello che sospettavo...... ecco perchè mi ero posto il quesito. Anche se non credo sia un problema irrisolvibile.
Hai provato a modificare qualche impostazione nel bios?
Per es. ci sono alcune schede madri che tra i diversi parametri di riconoscimento delle periferiche sata, hanno anche la modalità IDE.
In questo modo si evita di installare i driver sata proprio perchè il pc li riconosce installati nel canale IDE. Provaci, può darsi che sia quellp il problema.
Ciao

canoM
28-06-2007, 10:02
IDE[/B].
In questo modo si evita di installare i driver sata proprio perchè il pc li riconosce installati nel canale IDE. Provaci, può darsi che sia quellp il problema.
Ciao


mmm ma sai che questa idea sembra molto interessante! dovete provare assolutamente!