PDA

View Full Version : Problema puntatore mouse Mandriva One Live


andrea.ippo
21-06-2007, 12:01
Sarà la quinta volta che avvio Mandriva 2007 Spring One da Live CD, e solo una o due volte il puntatore ha funzionato correttamente.
Le altre, invece, non coincide la posizione del cursore sullo schermo con il punto in cui effettivamente il mouse si trova.
P.es quando il cursore si trova a metà schermo, l'effetto del mouse in realtà si trova a 1/4 dal basso, quindi se prova a fare un rettangolo di selezione (o cliccare qualunque icona) al centro dello schermo dove si trova il cursore, in realtà il rettangolo viene fatto molto più in basso, come se fosse traslato l'effetto dello spostamento del mouse rispetto alla posizione del cursore visualizzata a schermo.
Lo strano è che più vado in alto più le posizioni tornano a coincidere.
Ed è questo che mi ha fatto pensare alla risoluzione.
Mettendola a 1024*768 (anziché 1280*1024) e facendo la "prova" del mouse, il clic avveniva dove volevo io.

Altro problema correlato: a volte muovendo il mouse compare una banda verticale larga un paio di cm e alta quanto il campo visivo (mi sa che è un problema di driver video, ma non mi spiego perché a volte si a volte no)

Aiutatemi, sono così contento che finalmente posso passare a Linux, non voglio rimandare ulteriormente

Grazie :)

furious105
28-06-2007, 12:16
Ciao...ank'io ho lo stesso identico problema :muro: ...stò ancora cercando la soluzione...se trovo qlcs lo riporterò qui...:D
ciao

furious105
28-06-2007, 12:53
A qnt pare c'è un sacco di gente che ha prob col mouse su mandriva e mandrake...c'è chi dice di modificare il file XF86config specificando il
dispositivo, ma a guardare in giro gli altri forum questa operazione è inconcludente...

Quindi,io azzarderei un consiglio...prova kubuntu,ke problemi del genere nn me ne ha mai dati,io ho installato recentemente mandriva xkè kubuntu mi dava problemi sul wifi...ma se tu nn hai qst neccessità ti consiglio kubuntu...:D

ciao:cool:

andrea.ippo
16-07-2007, 14:20
Non è che per caso hai commentato quà:
http://softcombn.com/wpblog/?p=107
?
Cmq ho "risolto" con la free che questo problema non lo ha.
Piuttosto, rispetto a xp, non ti sembra meno prestazionale Mandriva?
Io noto che la ram è quasi sempre tutta utilizzata (almeno 400MB, contro i meno di 300 di xp a riposo), e la cpu è stressata parecchio dal server X.
Inoltre i crash di applicazioni non sono rari come immaginavo, anzi.