View Full Version : ADSL ALICE 2 MEGA - CASA WIRELESS
Ciao a tutti,
ho acquistato una linea telecom alice adsl 2 mega (con modem incluso) e, dato che ho due notebook con xppro, vorrei installare in casa una rete wireless; al riguardo vorrei chiedere, se possibile, alcuni consigli ai più esperti:
- che marca e tipo di modem wireless mi consigliate? in generale questi modem funzionano bene?
- è il caso di procurarsi un server specifico? io ho un toshiba tecra a4 232 (centrino a 2g e 1g di ram) e un dell (centrino a 1,7 e 1g di ram): mi faccio un case server più potente? considerate che vorrei inserire nella rete anche un glofiish x800 dotato di windows mobile 6 pro (dovrebbe uscire entro la fine dell'anno...si spera!);
- è il caso di aumentare la banda a 4mb? purtroppo nella zona in cui sono non ci sono altri operatori e non c'è, almeno al momento, alice 20mb;
Grazie a tutti per il supporto!
alla prox!
xango
lafrancos
21-06-2007, 22:51
Ciao a tutti,
ho acquistato una linea telecom alice adsl 2 mega (con modem incluso) e, dato che ho due notebook con xppro, vorrei installare in casa una rete wireless; al riguardo vorrei chiedere, se possibile, alcuni consigli ai più esperti:
- che marca e tipo di modem wireless mi consigliate? in generale questi modem funzionano bene?
Per funzionare funzionano abbastanza bene, dipende comunque dalle distanze da coprire e dagli ostacoli frapposti.
Ti basta comunque un modem-router-wireless ti consiglio un netgear dg 834 g o gt, e chiaramente una scheda wireless per ogni pc che devi collegare senza fili, se devi collegarli via cavo c'è chiaramente bisogno di una scheda di rete su ogni pc.
- è il caso di procurarsi un server specifico? io ho un toshiba tecra a4 232 (centrino a 2g e 1g di ram) e un dell (centrino a 1,7 e 1g di ram): mi faccio un case server più potente? considerate che vorrei inserire nella rete anche un glofiish x800 dotato di windows mobile 6 pro (dovrebbe uscire entro la fine dell'anno...si spera!);
Che cosa vorresti farci con l'adsl?
Per un uso normale di una rete adsl con collegamento wireless non c'è bisogno di server o altro, mi spieghi cos'è il glofiish x800 dotato di windows mobile 6 pro? :fagiano:
- è il caso di aumentare la banda a 4mb? purtroppo nella zona in cui sono non ci sono altri operatori e non c'è, almeno al momento, alice 20mb;
Grazie a tutti per il supporto!
alla prox!
xango
Anche in questo caso è come sopra, dipende da cosa devi farci con l'adsl, è una decisione che spetta a te se aumentare la banda o meno in base all'uso che intendi farne, non credo ti si possa dare un consiglio su questo punto. ;)
Ciao. :)
sleeping
21-06-2007, 23:56
Io rimarrei con la 2 mega. La 4 mega costa un botto di più e più o meno siamo lì... Poi è da vedere se ti danno 4 mega veri...
Ciao ciao
:)
Io rimarrei con la 2 mega. La 4 mega costa un botto di più e più o meno siamo lì... Poi è da vedere se ti danno 4 mega veri...
Ciao ciao
:)
concordo in pieno...
...nella zona in cui sto a stento arriva l'adsl figurati la 4 mega...
...e costa un botto ;)
[QUOTE=lafrancos;17622817]Per funzionare funzionano abbastanza bene, dipende comunque dalle distanze da coprire e dagli ostacoli frapposti.
Ti basta comunque un modem-router-wireless ti consiglio un netgear dg 834 g o gt, e chiaramente una scheda wireless per ogni pc che devi collegare senza fili, se devi collegarli via cavo c'è chiaramente bisogno di una scheda di rete su ogni pc.
Che cosa vorresti farci con l'adsl?
Per un uso normale di una rete adsl con collegamento wireless non c'è bisogno di server o altro, mi spieghi cos'è il glofiish x800 dotato di windows mobile 6 pro? :fagiano:
QUOTE]
esistono schede wireless che di possono collegare alle schede di rete dei pc? quanto costano?
quanto costa il netgear dg 834 g? che differenza c'è con il gt? sono i migliori?
l'utilizzo dell'adsl è sia lavorativo sia ludico, mi piace smanettare è mi piace farlo bene e possibilmente in ogni stanza della casa (ho una casa piccola con mura sottili per cui non dovrebbero esserci problemi di collegamento wireless, considerate che in casa mia, quando accendo il pc, il sistema mi dice che il mio vicino ha una rete senza fili anche lui!!!)
il glofiish x800 è una meraviglia che dovrebbe uscire entro la fine dell'anno
per le schde qireless o le prendi interne oppure compri una semplice penna wi-fi usb2 come quella che mettono nelle stesse confezioni dei router come il netgear consigliato.
mi sembra che il 834g sia a 54mbps mentre il gt a 108mbps
ok per il modem router netgear DG834GT: il problema è che le schede di rete wireless costano almento 40 euro l'una, non sono incluse nella confezione e, da quel che ho capito, ne dovrei perndere una per ogni pc/pda giusto?
non esiste un buon modem router con incluse le schede di rete wireless?
sono meglio le schede di rete wireless che di inseriscono nella scheda di rete o quelle che si inseriscono nella presa usb?
thanx in advance!
xango
lafrancos
22-06-2007, 21:25
ok per il modem router netgear DG834GT: il problema è che le schede di rete wireless costano almento 40 euro l'una, non sono incluse nella confezione e, da quel che ho capito, ne dovrei perndere una per ogni pc/pda giusto?
non esiste un buon modem router con incluse le schede di rete wireless?
sono meglio le schede di rete wireless che di inseriscono nella scheda di rete o quelle che si inseriscono nella presa usb?
thanx in advance!
xango
Ci sono dei kit router + chiavetta wireless, ma c'è n'è una sola, non ho mai visto kit con più di una, se hai pda e portatili recenti controlla è possibile che ne siano già dotati.
Per schede wireless che si inseriscono nella scheda di rete, intendi che si montano negli slot PCI oppure esterne che poi si collegano via cavo alle schede ethernet?
In ogni caso esistono sia del primo che secondo tipo, le prime si chiamano PCI wireless, le seconde sono in genere degli access point da impostare come client.
Ti consiglio di usare, al posto delle usb che possono dare problemi di driver e/o di scarsa alimentazione elettrica, le PCI per i pc desktop e le pcmcia per i notebook sprovvisti di quella integrata.
Ciao. :)
Ci sono dei kit router + chiavetta wireless, ma c'è n'è una sola, non ho mai visto kit con più di una, se hai pda e portatili recenti controlla è possibile che ne siano già dotati.
Per schede wireless che si inseriscono nella scheda di rete, intendi che si montano negli slot PCI oppure esterne che poi si collegano via cavo alle schede ethernet?
In ogni caso esistono sia del primo che secondo tipo, le prime si chiamano PCI wireless, le seconde sono in genere degli access point da impostare come client.
Ti consiglio di usare, al posto delle usb che possono dare problemi di driver e/o di scarsa alimentazione elettrica, le PCI per i pc desktop e le pcmcia per i notebook sprovvisti di quella integrata.
Ciao. :)
quoto in pieno...
...anche secondo me le schede wireless di tipo usb danno problemi...
...i due notebook che ho dispongono di una banalissima scheda di rete, per cui, da qual che dici , prenerò le pci wireless :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.