View Full Version : Un Thread per le 1950gt
Siccome ragazzi noto a malinquore che non c'è un thread dove si possa parlare di 1950gt dato che chi ha la pro o chi ha la xt ti dicono che sei sempre OT allora perchè non fare un thread a posta per le 1950gt.
Vi dico subito la mia è una sapphire 256mb, sono molto soddisfatto appena presa l'ho portata subito alle frequenze della pro senza un minimo problema, ho visot che la gpu a 607mhz crasha e spegne il monitor la ram sale un po' sopra i 700mhz, sui 720 ma poi crash non ho visto che memorie monta poi controllo, con questo caldo uso l'utility di ATT di auto overclock 2d/3d e in full load a prey non supero i 75° mentre nel 3dmark2006 arrivo sull'ottantina
Siccome ragazzi noto a malinquore che non c'è un thread dove si possa parlare di 1950gt dato che chi ha la pro o chi ha la xt ti dicono che sei sempre OT allora perchè non fare un thread a posta per le 1950gt.
Vi dico subito la mia è una sapphire 256mb, sono molto soddisfatto appena presa l'ho portata subito alle frequenze della pro senza un minimo problema, ho visot che la gpu a 607mhz crasha e spegne il monitor la ram sale un po' sopra i 700mhz, sui 720 ma poi crash non ho visto che memorie monta poi controllo, con questo caldo uso l'utility di ATT di auto overclock 2d/3d e in full load a prey non supero i 75° mentre nel 3dmark2006 arrivo sull'ottantina
quindi mi puoi confermare che il modello sapphire con Atitools si possono controllare sia le temp della vga che il controllo sulla ventola ? (modello agp o pci-ex? ) altra cosa ma l' overclock lo stai facendo col dissipatore in dotazione ?? in tal caso te lo sconsiglio proprio normale che poi appena alzi un tantino e fai andare un 3dmark ti si inchioda e si surriscalda cosi tanto , mettici un dissipatore nuovo magari uno Zalman e con molta probabilità miglioreri anche l'overclock oltre a rendere + stabile la vga ;)
AGP si con ati tray tools cmq si dissi standard e ti ho detto a quanto stanno le temperature dopo vari 3dmark non supero gli 80 gradi contando che la stanza non ha il condizionatore e a roma si muore di caldo va + che bene, non mi interessa incrementare l'over tanto la tengo a frequenze pro tanto sonop cpulimited gia così
AGP si con ati tray tools cmq si dissi standard e ti ho detto a quanto stanno le temperature dopo vari 3dmark non supero gli 80 gradi contando che la stanza non ha il condizionatore e a roma si muore di caldo va + che bene, non mi interessa incrementare l'over tanto la tengo a frequenze pro tanto sonop cpulimited gia così
non mi hai detto però se puoi controllare la rotazione della ventola , cosa importante perchè di solito di default sono messe a regimi piuttosto bassi , se invece puoi alzarle la rotazione di un bel pò magari eviti che raggiunga quei 80° che non sono cmq pochini :)
a si scusa si regola, gia sta al massimo
1mp3r4t0r
22-06-2007, 00:42
Quanto ti sta in idle, supera i 55 gradi?
no non li supera cmq in idle sta sempre a 500mhz solo in 3d sale cmq a 580 in idle sta poco sotto i 55 al max 55 cmq presto prendo zalman, sapete se ci sono problemi a montare il 900
1mp3r4t0r
22-06-2007, 01:53
La Pro a def sta a 53 in idle in un case discretamente areato, in full con cosa potrei provarla 3 volte di fila un 3dmark05?
La Pro a def sta a 53 in idle in un case discretamente areato, in full con cosa potrei provarla 3 volte di fila un 3dmark05?
direi di si meglio ancora il 3dmark2k6 che è ancora + pesante , l'importante è che ci sia l'HDR che la fa soffrire egregiamente :D
@robris grazie per le info mi sei stato di grande aiuto ;)
di niente ho fatto questo thread a posta per tutti noi che molte volte ci dicono che siamo OT quando scriviamo sui thread della PRo:D cmq per imperator, questa mattina in idle a frequenze pro sta a 50°, c'è da dire che io tengo sempre il case aperto e ho messo una ventola sullo slot pci che manda aria un po' + fresca sulla ventola della 1950gt
1mp3r4t0r
22-06-2007, 11:15
Penso siano frequenze normali visto che la pro in un case discretamente areato sta a 53 in idle, appena possibile la sforzo per bene per vedere a quanto arriva in full ;)
1mp3r4t0r
22-06-2007, 12:20
Da quanto sono riuscito a testare non sembra superi i 70 gradi in full, va bene come temperatura o dovrei far qualcosa per abbassarla?
Da quanto sono riuscito a testare non sembra superi i 70 gradi in full, va bene come temperatura o dovrei far qualcosa per abbassarla?
no bhè credo vada benissimo , ottima temperatura se si tiene conto che quasi tutti arrivano a 80° con quella scheda , e poi se non erro la soglia critica di una vga è di oltre 95° se non oltre 100° quindi sei ben lontano dal dovertene preoccupare ;)
bhe 70 con dissy standard sono ottime temperature
riporto in up la discussione solo per chidere che tipo di alimentazione richiede questa vga in versione AGP , un solo molex 4 pin oppure un 6 pin o che altro ? un grazie a chi mi saprà rispondere ;)
1mp3r4t0r
05-07-2007, 20:26
2 molex 4 pin normalissimi, se non ricordo male è incluso uno sdoppiatore nella confezione della vga. Un ali medriocre è ben accetto, se no si presenteranno sicuramente problemi ;) (anche un 420w, ma almeno 20A sulla 12v)
2 molex 4 pin normalissimi, se non ricordo male è incluso uno sdoppiatore nella confezione della vga. Un ali medriocre è ben accetto, se no si presenteranno sicuramente problemi ;) (anche un 420w, ma almeno 20A sulla 12v)
azz non ho citato due molex perché pensavo solo la pro fosse cosi esigente , mannaggia :rolleyes: grazie cmq speravo in un 6 pin da sfruttare , vabbè amen.
1mp3r4t0r
05-07-2007, 20:40
Beh conta che le schede sono praticamente identiche..forse nella pci express cè il 6 pin dovrei controllare :Prrr:
Beh conta che le schede sono praticamente identiche..forse nella pci express cè il 6 pin dovrei controllare :Prrr:
si infatti e ti dico di + guarda una foto della Palit Xpertvision x1950gt Super 512 (abbiamo finito :p ) anche questa vga nonostante sia agp dispone di connessione a 6 pin che per me è l'idelale peccato che qui in italia non ce modo di poterla avere a quanto pare colpa del fornitore taiwanese che nonostante gli ordini non la importa in tempi umanamente accettabili ( e li capisco pure che cazz solo in italia si fanno ordini di 1 vga alla volta , giustamente quelli ti snobbano l'ordine e riforniscono chi ha bisogno di grosse quantità , vedi la Germania :mad: mortacci ! ) :cry:
WhiteHand
07-07-2007, 12:43
Ciao a tutti!
Finalmente un topic per le X1950GT!!!
Allora vi volevo fare una domanda....secondo voi con dissi e ventola originali quanto mi posso spingere in overclock mantenendo sempre una scheda stabile?:help:
1mp3r4t0r
07-07-2007, 12:48
Io direi fino alle frequenze della pro per tenerle in daily use :) poi per salire ancora secondo me serve qualcosa in più soprattutto in questa stagione...
portando la scheda alla frequnza della pro quanto guadagni in media
Sinceramente nopn ho guardato dato che appena arrivata l'ho subito cloccata... ho notato una cosa positiva nelle gt.... il dissipatore dei regolatori di tensione è separato dal dissy gpu e ram quindi se vado a cambiare dissy il piccolo dissipatore sui regolatori rimane e a quel punto ci metto una ventolina che soffia sopra e il gioco è fatto:D
bhe, no nsiamo tanti a possedere questa scheduzza...
la mia è una Peak... nessun controllo della ventola e non posso vedere nemmeno le temp...
Monta di suo una specie di Zalman vf700 tutto in alluminio. Non silensiosissimo, ma c'è di peggio.
Occando procio e vga ecco fin dove son oarrivato 2 mesetti fa:
click qui (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginedz5mg2.jpg)
Restless
10-07-2007, 11:23
Scusate, sapete dirmi che alimentatori state usando con la Sapphire X1950GT 256mb, e se qualcuno di voi ha un classico 450W da 18A senza avere problemi di nessun tipo?
E' importante, grazie! ;)
Io ho un enermax da 535w dovrebbe avrere 32 amp sul +12 combinato
Restless
10-07-2007, 15:08
Io ho un enermax da 535w dovrebbe avrere 32 amp sul +12 combinato
Ok, grazie per la info, direi che per ora lascio perdere, il mio a una linea singola.... altrimenti sono costretto a spendere minimo 200 tra scheda e ali, per di più da mettere su un sistema agp.
BHE l'ali mica lo butti se ne compri uno buono;)
Restless
10-07-2007, 17:39
BHE l'ali mica lo butti se ne compri uno buono;)
Hai ragione, vediamo cosa fare... a proposito, tu riesci a far girare Colin McRae Dirt?
Se sì, la prendo al 100%... mi hanno detto che col Barton non parte per via delle sse2 mancanti, è possibile?
guarda sinceramente non lo ho colin.. ho letto sul forum che non parte per la mancaza delle SSe2 bella stron..ta, cm
St1ll_4liv3
11-07-2007, 13:27
Hai ragione, vediamo cosa fare... a proposito, tu riesci a far girare Colin McRae Dirt?
Se sì, la prendo al 100%... mi hanno detto che col Barton non parte per via delle sse2 mancanti, è possibile?
Io con un 3700+ @ 2,8ghz, 2gb di ram e una x1950gt da 512mb @ 650/700 gioco a colin tutto su ultra perfettamente...però ho provato solo la gara da solo, non so cosa succede se compaiono altre macchine ::stordita:
Restless
11-07-2007, 18:06
Io con un 3700+ @ 2,8ghz, 2gb di ram e una x1950gt da 512mb @ 650/700 gioco a colin tutto su ultra perfettamente...però ho provato solo la gara da solo, non so cosa succede se compaiono altre macchine ::stordita:
Ok ragazzi, spiegatemi 2 cose, sono molto importanti perché sto per prendere questa scheda.
1 - per la versione AGP, dove avete trpvato la Sapphire X1950GT da 512mb, io trovo solo quella da 256mb
2 - la cosa più importante: siete sicuri che la X1950GT AGP di Sapphire, anche quella da 256mb, regge stabilmente e di sicuro le frequenze della Pro
Vi ringrazio!
ciao! ;)
Guarda ho letto in giro che tutte le gt arrivano alle frequenze della Pro, solo la ram + castrata e si blocca sui 730 740 cmq gia abbondantemente sopra le frequenze della pro dato che sono 580/700 a me arriva stabile a 610/720
Restless
11-07-2007, 19:25
Guarda ho letto in giro che tutte le gt arrivano alle frequenze della Pro, solo la ram + castrata e si blocca sui 730 740 cmq gia abbondantemente sopra le frequenze della pro dato che sono 580/700 a me arriva stabile a 610/720
Ottimo, per me se tiene anche i 570/680 andrebbe cmq benissimo!
Dovrei anche cambiare l'ali! ;)
Anche tu hai la Sapphire 256mb agp?
Restless
12-07-2007, 10:09
Scusate, quali sono le frequenze reali ed esatte, e non approssimative, di una Sapphire X1950Pro 512mb AGP?
Non sono esattamente 580/1400 giusto?
powderfinger
12-07-2007, 11:36
Sono proprio quelle , 580 \ 1400.
La PCI-E invece ha 575 \ 1380.
powderfinger
12-07-2007, 11:59
Guarda ho letto in giro che tutte le gt arrivano alle frequenze della Pro, solo la ram + castrata e si blocca sui 730 740 cmq gia abbondantemente sopra le frequenze della pro dato che sono 580/700 a me arriva stabile a 610/720
I fortunati come pirella hanno probabilmente la scheda con chip di memoria a 1.2ns, che sono teoricamente capaci di reggere 1.6Ghz, tipicamente (vedi chip Samsung) a 1.8V.
Probabilmente però non vengono fornite di 1.8V di tensione, e quindi si fermano prima. Altri cloccano fino a 1.4-1.45 e poi crash..perchè hanno memorie da 1.4ns, certificate per 1.4Ghz.
Addirittura qualche Pro ha delle Samsung a 1.1ns!! (vedi http://www.yougamers.com/forum/showthread.php?t=42830 )
Non ho capito, dalle informazioni su internet, se il core (che è lo stesso RV570) nelle GT è downvoltato rispetto alle PRO, ma questo discorso delle memorie è fondamentale, e vale anche per le Pro, che in OC sulle memorie non fanno nè peggio nè meglio.
Semplicemente, forse è più facile che montino memorie a minor latenza sulle Pro.
Per questo sarebbe interessante fare una statistica...e per questo ho aperto un thread qui in Tweaking/Modding/Overclocking, ma nessuno sembra molto interessato...
Restless
12-07-2007, 12:46
In definitiva se mi rassicurate che mi tiene almeno i 580/1400 (di più non mi interessa assolutamente) prendo di sicuro la Sapphire X1950GT 256mb AGP.
Fatemi sapere, con un ottimo ali che prendo insieme a questa scheda, quelle frequenze sono garantite?
Sicura c'è solo la morte! c'è da dire che la mia è la sapphire x1950gt 256 mega e in over arrivo stabile al 100% a 610 core e 720 730 la ram, io ora la tengo a versione PRo quindi 580 il core e 700 la ram non superando mai gli 80° sotto stress ci gioco ore e ore test su test e la scheda ha superato egregiamente qualsiasi test alle frequenze della Pro che ribadisco sono 580/700, magari tu hai + culo di me e ti ritrovi una scheda che fa 650 core e 800 ram ma questo nessuno lo sa... oltretutto molte sapphire gt sono state rimarchiate pro infatti sono semplici gt con bios della pro e si riconosce dal dissy che nella gt è + scrauso, preso monto lo zalman e vediamo come si comporta, il voltaggio del core dovrebbe essere lo stesso tra gt e pro la differenza di overclock che porta molte pro a 640 650 risiede nel dissy che è molto + prestante del nostro
Restless
12-07-2007, 15:23
Sicura c'è solo la morte! c'è da dire che la mia è la sapphire x1950gt 256 mega e in over arrivo stabile al 100% a 610 core e 720 730 la ram, io ora la tengo a versione PRo quindi 580 il core e 700 la ram non superando mai gli 80° sotto stress ci gioco ore e ore test su test e la scheda ha superato egregiamente qualsiasi test alle frequenze della Pro che ribadisco sono 580/700, magari tu hai + culo di me e ti ritrovi una scheda che fa 650 core e 800 ram ma questo nessuno lo sa... oltretutto molte sapphire gt sono state rimarchiate pro infatti sono semplici gt con bios della pro e si riconosce dal dissy che nella gt è + scrauso, preso monto lo zalman e vediamo come si comporta, il voltaggio del core dovrebbe essere lo stesso tra gt e pro la differenza di overclock che porta molte pro a 640 650 risiede nel dissy che è molto + prestante del nostro
Perfetto, ti ringazio, a me basta che arrivi alle frequenze della Pro, di più sarebbe tutto di guadagnato e non mi importa. Però incredibile che da 500/600 tenga stabilmente i 580/700, soprattutto la ram, che è incredibilmente underclockata nelle GT. Avevo letto anch'io che le recenti Pro infatti avevano lo stesso pcb della GT.
Una ultima domanda poi non ti stresso più ;)
Quanto fai col Barton @3200 quando è impostata a 580/700 sul 3D Mark 2005?
(e se ne hai voglia il frame rate medio dei 3 giochi del 3d mark)
grazie!
ciao :)
sinceramente non ricordo faccio i test quando torno a casa e posto ora sono in ufficio
In definitiva se mi rassicurate che mi tiene almeno i 580/1400 (di più non mi interessa assolutamente) prendo di sicuro la Sapphire X1950GT 256mb AGP.
Fatemi sapere, con un ottimo ali che prendo insieme a questa scheda, quelle frequenze sono garantite?
Io ho esattamente quella e la clocco stabilmente a 600/735 (-->1470) con dissi standard. Al 60% di velocità di rotazione della ventola la temperatura non supera i 70° (temperatura stanza intorno ai 26°, case Coolermaster Cavalier areato bene, gioco di riferimento Oblivion).
aggiornamenti... ho levato il dissy di serie e sostituito con il vekkio revoltck che avevo, ora le temperature a frequneza pro stanno poco sopra i 50 gradi naturalmente sotto sforzo, il core si ferma sempre sui 620 mentre le memorie sono salite fino a 750 stabili... c'è da dire che le mem non sono dissipate ma lasicate scoperte... prima arrivavo a 720 e poi artefatti.. i pad fanno davvero pena
che dissi mi potete consigliare al posto dello stock?
...ah giusto! Se volessi flashare il Bios della Pro.....qualche controindicazione?
La mia è una Sapphire X1950GT 256Mb AGP.
Quale Bios usare?
Restless
20-07-2007, 09:11
...ah giusto! Se volessi flashare il Bios della Pro.....qualche controindicazione?
La mia è una Sapphire X1950GT 256Mb AGP.
Quale Bios usare?
Credo si possa fare, ma poi non mantiene stabilmente le frequenze, così mi era stato detto, non ho porvato personalmente, dato che poi ho deciso di andare sulla Pro, dato che nel caso del pci-e c'erano solo 10 euro di differenza. :)
buongiorno ragassuoli
sono felice possessore di una sapphire x1950gt 256 pci ex
alla quale ne sto aggiungendo un'altra in modo da fare un bel
crossfire. Presto postero' qualche bench ( in rete non ne ho trovati) con queste 2 schede magari puo' servire a qualcuno :)
a presto
giannismart
20-07-2007, 20:20
buongiorno ragassuoli
sono felice possessore di una sapphire x1950gt 256 pci ex
alla quale ne sto aggiungendo un'altra in modo da fare un bel
crossfire. Presto postero' qualche bench ( in rete non ne ho trovati) con queste 2 schede magari puo' servire a qualcuno :)
a presto
posta posta che a me interessa molto e fammi sapere se hai messo i connettori interni e su quale mb l'hai realizzato
io ho una mb con chip intel 915
raga ma sulle mb con chip nvidia e quindi sli funziona il crossfire?
WhiteHand
21-07-2007, 11:38
Ciao ragazzi, qualche giorno fa mi metto ad overcloccare la mia x1950gt con il CCC e cosa succede?
Mi regge benissimo 594/695!!! :sofico:
Voi direte: "vabbè sai che novità!", ma io sono contentissimo, visto che con atitool non mi faceva neanche overcloccare di un mhz!!!
Arrivo alla domanda: visto che con il CCC sono già arrivato al massimo e che non posso usare atitool, volevo sapere un altro programma per occare le ati...ho provato ad usare rivatuner, ma non ci capisco nulla fra quei menù :muro: ....
Io ho esattamente quella e la clocco stabilmente a 600/735 (-->1470) con dissi standard. Al 60% di velocità di rotazione della ventola la temperatura non supera i 70° (temperatura stanza intorno ai 26°, case Coolermaster Cavalier areato bene, gioco di riferimento Oblivion).
Ieri ho sostituito il dissi originale con uno Zerotherm GX815. ora con 30° in stanza in idle sono a 42° e sotto sforzo arriva a 55°. Ventola a 1900 giri circa (max 3000).
Restless
23-07-2007, 08:30
Ciao ragazzi, qualche giorno fa mi metto ad overcloccare la mia x1950gt con il CCC e cosa succede?
Mi regge benissimo 594/695!!! :sofico:
Voi direte: "vabbè sai che novità!", ma io sono contentissimo, visto che con atitool non mi faceva neanche overcloccare di un mhz!!!
Arrivo alla domanda: visto che con il CCC sono già arrivato al massimo e che non posso usare atitool, volevo sapere un altro programma per occare le ati...ho provato ad usare rivatuner, ma non ci capisco nulla fra quei menù :muro: ....
Perché Atitool non supporta le x1950pro e gt, perlomeno fino ale versioni ufficiali (mi pare la 0.26 o la 0.27).
La cosa migliore in assoluto è quella di installare solo i drivers della scheda, senza CCC, e installare Ati Tray Tools, che trovi qui:
http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/
allora dopo mille difficoltà sono riuscito a realizzare un crossfire di 2 sapphire x 1950 gt 256mb.
il primo bench l'ho fatto iersi sera, nessun overclock delle schede.
processore x2 3800 @ 2500 mhz
bench: 3dmark06
punteggio: 7580
alle prossime ;)
Restless
10-08-2007, 09:42
allora dopo mille difficoltà sono riuscito a realizzare un crossfire di 2 sapphire x 1950 gt 256mb.
il primo bench l'ho fatto iersi sera, nessun overclock delle schede.
processore x2 3800 @ 2500 mhz
bench: 3dmark06
punteggio: 7580
alle prossime ;)
Scusa se ti faccio una domanda un po' OT, dato che volevo occare un po' anch'io, tu hai il dissi standard, cioè quello stock che era incluso con la cpu?
Oltre a questo, hai lasciato il molti a x10, aumentando solo il bus, o l'hai diminuito alzando ulteriormente il bus?
grazie, ciao! ;)
il molti l'ho lasciato a 10x ho leggermente alzato il vcore della cpu e
ho dato 2,75v alle memorie. l'hypertransport sempre a 1,0 ghz, cosi' regge stabilmente un fsb di 250mhz.
il dissi è uno zalman in rame
Mighty Max
10-08-2007, 11:07
Oh un bel topic per noi possessori di x1950Gt :D
Io ho la versione Agp da 256mb e con dissi stock, l'ho porta in oc a 650/1600 in idle mantiene i 40/42 e in full arriva ai 70/72, la posso usare anche perfettamente in daily use nessun crash e nessun problema solo la ventola mi fa girare i maroni che è troppo rumorosa.
Che dissi mi consigliate per ottenere migliori prestazioni e una temperatura più accettabile!?! Contando che al case [Coller Master elite 330] devo aggiungere ancora una ventola per migliorare l'aerazione anche se non penso questa influirà notevolmente :p
Ora faccio un bench per dirvi come se la cava, comunque vado bene in oc no!?!
Restless
10-08-2007, 11:26
il molti l'ho lasciato a 10x ho leggermente alzato il vcore della cpu e
ho dato 2,75v alle memorie. l'hypertransport sempre a 1,0 ghz, cosi' regge stabilmente un fsb di 250mhz.
il dissi è uno zalman in rame
Ok grazie per le info, allora meglio non esagerare, o cmq provo ad aspettare delle temperature esterne un po' più basse. ;)
Attualmente cmq a default il Brisbane in idle mi sta sui 36, in full load arriva sui 48...
Ciao a tutti, ho trovato per caso questo forum ed essendo un possessore di X1950GT soddisfatto trovo molto utile questo scambio di informazioni.
Una domanda: vedo che fate i bench con 3dmark, usate la versione completa o quella "monca" scaricabile dal sito ?
WhiteHand
02-09-2007, 22:44
Ciao a tutti, ho trovato per caso questo forum ed essendo un possessore di X1950GT soddisfatto trovo molto utile questo scambio di informazioni.
Una domanda: vedo che fate i bench con 3dmark, usate la versione completa o quella "monca" scaricabile dal sito ?
Beh, scaricati quella "monca" e falla diventare completa....:stordita:
A buon intenditor poche parole....:ciapet:
superpippo85
10-09-2007, 19:21
Ciao a tutti! anch'io sono un recente possessore di una X1950GT AGP con 256mb di memoria e vorrei fare un confronto con altre persone che la possiedono e che possibilmente hanno un computer simile al mio!
Ho visto in questa discussione che l'utente ROBRIS ha un pc molto simile al mio e quindi vorrei sapere specialmente da lui che punteggio ottiene nei 3dmark03 e 3dmark05!!!!!
a titolo informativo: con ATI TRAY TOOLS ultima versione (scaricata e istallata l'altro giorno) posso modificare anche i voltaggi della scheda video!!!! E' una funzione che comunque non ho ancora voluto provare, dal momento che già con le tensioni di defaunt raggiungo senza alcun problema i 600 mhz per la GPU e i 1400 mhz per le ram, con una temperatura massima di 70° e stabilità più che perfetta!
My configurazione:
Athlon XP-M 3200+ funzionante da 600 mhz a 2400 mhz, 1 gb di ram DDR400 Kingston, scheda madre MSI KT880 DELTA (con chipset VIA KT880 - paragonabile all'Nforce 400 ULTRA), hard disk maxtor da 200 gb
DITEMI DITEMI!!!! aspetto i vostri risultati!
Raga ma che punteggio fate al 3dmark 2005?
Io 6197 :(
Con Barton 2800+
e 1 GB di Ram
superpippo85
17-09-2007, 14:55
ciao! io nel 2005 a 1024x768 con la scheda di defaunt e un athlon XP 3200+ faccio 7100 punti, mentre con la scheda in overclock (come la X1950PRO) arrivo a 7411 punti.
In effetti dovresti fare qualcosina in più di quello che hai fatto anche perche comunque hai in mano un Barton come processore....ma non voglio creare allarmismi inutili, magari sei nella norma ma siccome quasi nessuno ha questa scheda con hardware al nostro livello è difficile capire se la cosa è ok oppure no!
WhiteHand
17-09-2007, 15:24
ciao! io nel 2005 a 1024x768 con la scheda di defaunt e un athlon XP 3200+ faccio 7100 punti, mentre con la scheda in overclock (come la X1950PRO) arrivo a 7411 punti.
In effetti dovresti fare qualcosina in più di quello che hai fatto anche perche comunque hai in mano un Barton come processore....ma non voglio creare allarmismi inutili, magari sei nella norma ma siccome quasi nessuno ha questa scheda con hardware al nostro livello è difficile capire se la cosa è ok oppure no!
Ciao, avevo già chiesto ma nessuno mi ha risposto....quanto fai al 3dmatrk06?:help:
superpippo85
17-09-2007, 15:48
ciao! ti dico tutto: i test li ho fatti con la configurazione che compare nella mia firma, con la risoluzione sempre a 1024x768:
con le frequenze di defaunt (500-1188):
3dmark03: 11762 punti
3dmark05: 7100 punti
3dmark06: 4041 punti
con le frequenze superiori a quelle della X1950PRO (600-1400):
3dmark03: 13034 punti
3dmark05: 7411 punti
3dmark06: 4408 punti
sono riuscito a portare la scheda alle frequenze di 614 per la GPU e 1431 per le RAM senza problemi di stabilità o temperatura ma per motivi di tempo i test con queste frequenze non li ho fatti, dovrai accontentarti :D
WhiteHand
17-09-2007, 18:37
ciao! ti dico tutto: i test li ho fatti con la configurazione che compare nella mia firma, con la risoluzione sempre a 1024x768:
con le frequenze di defaunt (500-1188):
3dmark03: 11762 punti
3dmark05: 7100 punti
3dmark06: 4041 punti
con le frequenze superiori a quelle della X1950PRO (600-1400):
3dmark03: 13034 punti
3dmark05: 7411 punti
3dmark06: 4408 punti
sono riuscito a portare la scheda alle frequenze di 614 per la GPU e 1431 per le RAM senza problemi di stabilità o temperatura ma per motivi di tempo i test con queste frequenze non li ho fatti, dovrai accontentarti :D
Grazie! :D
Io al 3dmark06 ho appena fatto 4837 con frequenze 621-1404 e la configurazione in firma ;)
Sono nella norma, no?
Secondo voi con un 2800 sono CPU limited?
Se passassi dal Barton 2800 (FSB 166) ad un altro Barton 3200 (FSB 200) avrei dei buoni miglioramenti ?
A voi come va FEAR?
superpippo85
17-09-2007, 21:27
per WhiteHand:
si si mi pare proprio di si; tieni conto che hai un processore più recente del mio e quindi più potente quindi è chiaro una resa maggiore. eventualmente prova ad andare sul sito di futuremark (il produttore dei noti 3dmark) e qui poi fare una comparativa con gente che magari ha configurazioni più simili alla tua e ti rendi conto meglio se sei in linea o no!
per g@amAT:
beh in effetti la configurazione hardware cambia le cose e il processore più di tutti influenza le prestazioni degli altri componenti! perciò è chiaro che il tuo processore (ma anche il mio ma in misura leggermente minore) fa da collo di bottiglia!
Il mio consiglio è di non cambiare il 2800 con un 3200 perche spenderesti soldi che non compenserebbero la spesa, mentre cambiare tutto l'hardware è un suicidio, specialmente se la tua scheda video è AGP, costringendoti ad acquistare ancora una scheda madre col vecchio attacco (che ti impedirebbe aggiornamenti futuri!).
CONSIGLIONE: hai una CPU BARTON che di defaunt viaggia a 2083 mhz e FSB a 333 mhz; OVERCLOCCA!!!! porti il FSB a 200 e abbassi il moltiplicatore a 11 (tramite bios e sperando che la tua CPU sia sbloccata, altrimenti la devi moddare) e ottieni un 3200+ a tutti gli effetti!!! e senza alcuna limitazione! in questo modo ottieni di più con nulla
CONSIGLIONE: hai una CPU BARTON che di defaunt viaggia a 2083 mhz e FSB a 333 mhz; OVERCLOCCA!!!! porti il FSB a 200 e abbassi il moltiplicatore a 11 (tramite bios e sperando che la tua CPU sia sbloccata, altrimenti la devi moddare) e ottieni un 3200+ a tutti gli effetti!!! e senza alcuna limitazione! in questo modo ottieni di più con nulla
Purtroppo ho già provato...moltiplicatore bloccato a 12,5
Inoltre è instabile anche a FSB 180 con vcore 1,75 :cry: (oppure non è raffreddato abbastanza...)
superpippo85
18-09-2007, 08:38
dimmi che modello di scheda madre hai così ti so dire di più su quello che puoi fare
PS: a 180 di FSB e 12,5x di moltiplicatore sei gia a 2250 mhz quindi magari l'istabilità è dovuta proprio ad una frequenza eccessiva
AMD Athlon(tm) XP 2800+
frequenza reale = 2087,5 MHz
mobo = A7N8X Deluxe 2.0
Ram = 2*512mb (dual channel) (che vanno fino a 400mhz=FSB200)
Probabilmente a 180*12,5 Riscalda troppo ed io ho un dissi "standard"
superpippo85
18-09-2007, 20:45
allora, la scheda madre in tuo possesso è la migliore dell'asus per l'Xp, implementando il potente nForce2 400 ultra. il bios di questa scheda madre ti permette di modificare la frequenza del FSB, il moltiplicatore, i voltaggi, la frequenza delle ram ecc
Sono molto convinto che la stabilità che accusi sia causata dal fatto che quando vai ad aumentare il FSB non tieni conto che aumentano anche le frequenze delle ram che, se non sono fatte appositamente, ben difficilmente sopportano più della loro frequenza max di funzionamento!!!
te lo dico perche anche le mie 2 ram kingston da 512 mb in dual channel danno già istabilità a 203 mhz!!!
dal bios vedi chiaramente la dicitura "memory frequency" in % e appena sotto la frequenza risultante (che devi mantenere sui 200!). quindi se aumenti il FSB e vedi che la frequenza sale oltre i 200 modifichi la frequenza della memoria e provi se il pc gira correttamente.
per modificare il moltiplicatore, invece, devi impostare la dicitura "CPU multiple frequency setting" su MENU, così puoi modificare anche quello.
Ovvio che se questa procedura l'avevi gia seguita ma il moltiplicatore non ti cala allora la CPU è bloccata e la devi sbloccare con una procedura abbastanza semplice ma che richiede una certa precisione, e che soprattutto è reversibile al 100%
giannismart
18-09-2007, 20:52
allora, la scheda madre in tuo possesso è la migliore dell'asus per l'Xp, implementando il potente nForce2 400 ultra. il bios di questa scheda madre ti permette di modificare la frequenza del FSB, il moltiplicatore, i voltaggi, la frequenza delle ram ecc
Sono molto convinto che la stabilità che accusi sia causata dal fatto che quando vai ad aumentare il FSB non tieni conto che aumentano anche le frequenze delle ram che, se non sono fatte appositamente, ben difficilmente sopportano più della loro frequenza max di funzionamento!!!
te lo dico perche anche le mie 2 ram kingston da 512 mb in dual channel danno già istabilità a 203 mhz!!!
dal bios vedi chiaramente la dicitura "memory frequency" in % e appena sotto la frequenza risultante (che devi mantenere sui 200!). quindi se aumenti il FSB e vedi che la frequenza sale oltre i 200 modifichi la frequenza della memoria e provi se il pc gira correttamente.
per modificare il moltiplicatore, invece, devi impostare la dicitura "CPU multiple frequency setting" su MENU, così puoi modificare anche quello.
Ovvio che se questa procedura l'avevi gia seguita ma il moltiplicatore non ti cala allora la CPU è bloccata e la devi sbloccare con una procedura abbastanza semplice ma che richiede una certa precisione, e che soprattutto è reversibile al 100%
infatti, porta le ram pure a 333 come il procio e inizia ad alzare l'fsb...
ps se puoi ricordati di impostare agp a 66 e pci a 33...
nella mia firma c'è una guida ;)
se ti va con 250 euro ti fai un c2 4400 o 4500 asrock 4coredual e 2 giga di ram così hai sia agp che pci;)
Ragazzi fatta la vmod dela gpu, ora sto sempre sotto i 60 gradi max 60 sotto sforzo ma a frequenze di ram sempre le stesse max 750 ma di gpu;) 682 è il max non male direi
St1ll_4liv3
24-09-2007, 19:15
Ragazzi fatta la vmod dela gpu, ora sto sempre sotto i 60 gradi max 60 sotto sforzo ma a frequenze di ram sempre le stesse max 750 ma di gpu;) 682 è il max non male direi
link? Tempo fa lo volevo fare ma ancora non esistevano guide e ho lasciato stare..
Cmq @ frequenze della prof faccio 17000 al 3dmark 03 e 11000 al 3dmark 05.
ho un san diego @ 2.85ghz e 2gb di ram..
guarda se vai sul thread della 1950pro nella firma di un utente MC si chiama ha un link e li vedi tutto il da farsi comprensivo di foto, a miraccomando toglitela dalla testa se tieni il dissy originale! supereresti di gran lunga i 100 gradi, cambia dissy e poi pensa a fare il resto
THE MATRIX M+
24-09-2007, 21:19
Secondo voi con un 2800 sono CPU limited?
Se passassi dal Barton 2800 (FSB 166) ad un altro Barton 3200 (FSB 200) avrei dei buoni miglioramenti ?
A voi come va FEAR?
Si, sei cpu limited. Anche con un barton 3200+ lo saresti, anche se un pò meno.
St1ll_4liv3
24-09-2007, 22:37
guarda se vai sul thread della 1950pro nella firma di un utente MC si chiama ha un link e li vedi tutto il da farsi comprensivo di foto, a miraccomando toglitela dalla testa se tieni il dissy originale! supereresti di gran lunga i 100 gradi, cambia dissy e poi pensa a fare il resto
Ho lo zalman, le temperature in full non superano i 65 gradi
St1ll_4liv3
24-09-2007, 22:42
guarda se vai sul thread della 1950pro nella firma di un utente MC si chiama ha un link e li vedi tutto il da farsi comprensivo di foto, a miraccomando toglitela dalla testa se tieni il dissy originale! supereresti di gran lunga i 100 gradi, cambia dissy e poi pensa a fare il resto
Ehm...non lo trovo sto utente...un linkino plz? :D
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?p=587818#post587818
St1ll_4liv3
27-09-2007, 11:59
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?p=587818#post587818
Ma la tua scheda è pci o agp?
St1ll_4liv3
27-09-2007, 15:37
AGP
E la mod se la faccio con una matita va bene?
no aspetta un chip solo va smatitato per il resto va usata la vernice all'argento
Zappa1981
13-10-2007, 15:06
ragazzi, ho letto che la X1950GT si può overvoltare da bios e ati tray tools, non l ultimo però, dovrebbe permettere di farlo.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.