View Full Version : condivisione rete tra 2 pc indipendenti
starscream
21-06-2007, 07:56
ciao
ho una adsl alice flat, col loro routerozzo pirelli (che sinceramente fino ad ora mi funge bene, spero di non gufarmela :D) connesso al pc tramite ethernet.
vorrei poter disporre di internet su due pc, senza metterli in rete tra loro, non mi interessa.
se metto uno switch tra il router e i 2 pc funge il sistema?
praticamente intendo collegare l'uscita del router allo switch, e poi fare uscire dallo switch due cavi di rete destinati uno per computer.
eventualmente, dato il modico prezzo di 20 coins, mi piaceva il seguente switch
NETGEAR SWITCH 10/100 5P PLATINUM FS605
--SWITCH 5 porte Fast Ethernet 10BaseT/100BaseTX,Utilizzo SOHO, Funzionalita' HALF DUPLEX/FULL DUPLEX per ogni porta
funge il tutto allora??
ciao
ho una adsl alice flat, col loro routerozzo pirelli (che sinceramente fino ad ora mi funge bene, spero di non gufarmela :D) connesso al pc tramite ethernet.
vorrei poter disporre di internet su due pc, senza metterli in rete tra loro, non mi interessa.
se metto uno switch tra il router e i 2 pc funge il sistema?
praticamente intendo collegare l'uscita del router allo switch, e poi fare uscire dallo switch due cavi di rete destinati uno per computer.
eventualmente, dato il modico prezzo di 20 coins, mi piaceva il seguente switch
NETGEAR SWITCH 10/100 5P PLATINUM FS605
--SWITCH 5 porte Fast Ethernet 10BaseT/100BaseTX,Utilizzo SOHO, Funzionalita' HALF DUPLEX/FULL DUPLEX per ogni porta
funge il tutto allora??
No... serve un firewall
Con lo switch sono in rete anche tra di loro
starscream
21-06-2007, 08:03
come serve un firewall????
e come sono in rete tra di loro?
intendi che posso condividere cartelle???meglio!!non mi interessava, ma non era un obbligo non averli in rete.
come serve un firewall????
e come sono in rete tra di loro?
intendi che posso condividere cartelle???meglio!!non mi interessava, ma non era un obbligo non averli in rete.
Con un semplice Switch funzia tutto alla grande.
Se il router ha già almeno 2 uscite ethernet non ti occorre nemmeno acquistare lo switch...
starscream
21-06-2007, 22:49
Con un semplice Switch funzia tutto alla grande.
Se il router ha già almeno 2 uscite ethernet non ti occorre nemmeno acquistare lo switch...
grazie!
magari avessi due uscite dal router, maledetta alice e router pirelli...pirelli che fa i router per telecom...uhm, mi puzza!!!
cmq, dal punto di vista degli Ip del protocollo TCP/IP devo metterne due diversi per ogni pc o anche lo stesso per entrambi?
tanto in uscita e in entrata si avra praticamente tutto in parallelo, nessuna rete locale o scambio tra i due, quindi dovrebbe funzionare, no?!
lafrancos
21-06-2007, 23:05
grazie!
magari avessi due uscite dal router, maledetta alice e router pirelli...pirelli che fa i router per telecom...uhm, mi puzza!!!
cmq, dal punto di vista degli Ip del protocollo TCP/IP devo metterne due diversi per ogni pc o anche lo stesso per entrambi?
tanto in uscita e in entrata si avra praticamente tutto in parallelo, nessuna rete locale o scambio tra i due, quindi dovrebbe funzionare, no?!
Perchè due ip diversi per ogni pc?
Devi mettere un ip diverso per ogni pc.
Ciao. :)
starscream
21-06-2007, 23:10
Perchè due ip diversi per ogni pc?
Devi mettere un ip diverso per ogni pc.
Ciao. :)
intendevo :
due diversi per ogni pc = 1 diverso dall'altro per ognuno dei due pc!
se metto lo stesso su entrambi non funge?
Roberto65
21-06-2007, 23:30
Non puoi utilizzare lo stesso IP sui due PC nella stessa rete, vanno in conflitto.
O inserisci due IP diversi, oppure gestisci il DHCP e non ti poni il problema.
starscream
21-06-2007, 23:47
Non puoi utilizzare lo stesso IP sui due PC nella stessa rete, vanno in conflitto.
O inserisci due IP diversi, oppure gestisci il DHCP e non ti poni il problema.
uhm...cosa intendi con gestire il DHCP?
lafrancos
22-06-2007, 00:28
uhm...cosa intendi con gestire il DHCP?
Il DHCP è una funzione del router che assegna automaticamente un ip ad ogni pc che viene collegato alla lan.
Ciao. :)
come serve un firewall????
e come sono in rete tra di loro?
intendi che posso condividere cartelle???meglio!!non mi interessava, ma non era un obbligo non averli in rete.
Ah... scusa... avevo capito che obbligatoriamente NON dovevano essere in rete...
Allora cancella tutto ciò che ho detto...;)
starscream
22-06-2007, 08:14
Ah... scusa... avevo capito che obbligatoriamente NON dovevano essere in rete...
Allora cancella tutto ciò che ho detto...;)
:D va bien...per questa volta dai!!!!!:p
allora ricapitolando, con uno switch riesco a dare la connessione ai due pc dal segnale proveniente dal router (che purtroppo ha una sola uscita di rete), e questi due si vedono a vicenda?
lo switch che ho postato nel primo messaggio come vi sembra?
ahhh...uscito dallo switch ci sono delle lunghezze massime del cavo o posso andare anche a 25-30 metri?
starscream
23-06-2007, 20:19
qualcuno mi conferma che con lo switch i due pc si vedono???
sono in una rete locale tra loro?
perchè internet è come una lan col router
nuovoUtente86
23-06-2007, 21:14
assicurati che quello della pirelli sia un router e che lo stesso consenta la connessione da router in maniera automatica,senza passare per uno degli host,altrimenti non puoi condividere la connessione.Questi attrezzi dell telecom sono pieni di limtazioni e il fatto che nn integri un switch 4 porte gia mi fa mal pensare.
Roberto65
24-06-2007, 14:15
:D va bien...per questa volta dai!!!!!:p
allora ricapitolando, con uno switch riesco a dare la connessione ai due pc dal segnale proveniente dal router (che purtroppo ha una sola uscita di rete), e questi due si vedono a vicenda?
lo switch che ho postato nel primo messaggio come vi sembra?
ahhh...uscito dallo switch ci sono delle lunghezze massime del cavo o posso andare anche a 25-30 metri?
Allora : hai un router con il quale ti colleghi alla rete telefonica.
hai un hub (switch) con il quale colleghi fra loro i due pc ed il router.
Ad ognuno assegni un IP (oppure usi il DHCP) della stessa famiglia e
subnet (es. 192.168.0.1,2,3,4,etc... con subnet 255.255.255.0)
Ai due PC inserisci anche il gateway che sarà l'IP del router.
Inserisci anche i DNS che eventualmente il provider internet ti ha dato
A questo punto i PC sono in rete fra loro e con il router, ed i PC
possono collegarsi ad intenet tramite il gateway.
25-30 metri non sono un problema, basta che non passino vicino a cavi elettrici e fonti di campi magnetici.
I due PC si DEVONO vedere e se vuoi accederci devi condividere le risorse.
perchè internet è come una lan col router
Questa non l'ho capita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.