View Full Version : Nintendo avvicina Sony per valore di mercato
Redazione di Hardware Upg
21-06-2007, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21654.html
Nintendo diviene il secondo produttore di componenti elettronici del mondo. Il suo valore di mercato è ormai allineato a quello di Sony.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
21-06-2007, 07:39
Ma con Sony si intende SCE o proprio tutta la sony? :mbe:
nel secondo caso la notizia sarebbe un po' da fantascienza.
Imho la capitalizzazione di cui si parla qui è quella della sola SonyComputerEntertainement.
Si possono avere precisazioni a riguardo?
Ad ogni modo grande risultato per Nintendo, specialmente con il DS, macchina davvero fenomenale
Bluknigth
21-06-2007, 07:39
Ecco dove dovevo investire.....
Beati quelli che hanno comprato le azioni N 2 anni or sono.
loperloper
21-06-2007, 07:51
@Motosauro:
si parla del valore di mercato che è riferito alla sony generale come compagnia in borsa e che è quindi a prescindere dal fatturato ecc ecc
Ah..e voglio giocare in borsa..e perchè no?400%!
Incredibile..ihihih..speriamo che duri per molto tempo!
Te credo chhe big N vende meno...fa solo console e videogiochi °___°
E' assurdo!
Caspiterina... Avessi investito in Nintendo 100€ qualche anno fa...
jamespow
21-06-2007, 08:52
piccola imprecisione...sono 6,30 bilioni di yen
Ma con Sony si intende SCE o proprio tutta la sony? :mbe:
nel secondo caso la notizia sarebbe un po' da fantascienza.
Imho la capitalizzazione di cui si parla qui è quella della sola SonyComputerEntertainement.
Si possono avere precisazioni a riguardo?
Ad ogni modo grande risultato per Nintendo, specialmente con il DS, macchina davvero fenomenale
Beh, il valore di borsa di una società non è strettamente legato ai suoi asset e/o alle sue vendite: sicuramente una minima componente speculativa in un guadagno del genere in così breve tempo c'è, però quello che conta non è quanto si vende, ma quanto si guadagna. E Nintendo guadagna, per ogni vendita, molto di più di Sony. Infatti nonostante l'aumento incredibile, Nintendo è uno stock meno caro di Sony, e garantisce ritorni migliori in termini di dividendi.
Non è che Matsushita sia un produttore legato a Panasonic ......
E' Matsushita electronics che è proprietaria dei marchi Panasonic (consumer electronics) e Technics (storico nome dell' HIFI) + altri minori ;) ....
ciao
;)
Gyxx
travaricky
21-06-2007, 11:08
piccola imprecisione...sono 6,30 bilioni di yen
Nessuna imprecisione: un bilione equivale a un miliardo. Un trilione sono mille miliardi:37,9 € = 6 281,85592 Japanese yen
Moltiplica per un fattore 10^9 e hai la capitalizzazione di mercato nintendo!
Spero, da possessore di Wii e DS, questi fatti si traducano in super-supporto delle terze parti soprattutto in termini di qualità dei giochi
VIKKO VIKKO
21-06-2007, 11:33
incredibile! e due anni fà la N veniva data da alcuni per spacciata...
Lud von Pipper
21-06-2007, 11:38
Più che altro suona strano che la capitalizzazione di una ditta che produce solo consolle e videogiochi possa superare quella di Matsushita, un colosso che con Panasonic, Technics e National occupa praticamente ogni nicchia dell'elettronica.
Spero seriamete che si tratti di un errore o di dati non ben specificati, altrimenti una sopravvalutazione del genere rischia di creare un grosso "Bang" nel breve periodo
jamespow
21-06-2007, 12:09
x travaricky
negli usa 1 billion equivale ad 1 miliardo e 1 trillion a 1000 miliardi, ma qui da noi 1 bilione equivale a 1000 miliardi e 1 trilione a 1 milione di miliardi.
per essere precisi è giusto 6,30 bilioni di yen
poi cmq ci capiamo lo stesso :-)
JohnPetrucci
21-06-2007, 13:19
Caspiterina... Avessi investito in Nintendo 100€ qualche anno fa...
A saperlo l'avremmo fatto tutti.
Più che altro suona strano che la capitalizzazione di una ditta che produce solo consolle e videogiochi possa superare quella di Matsushita, un colosso che con Panasonic, Technics e National occupa praticamente ogni nicchia dell'elettronica.
Spero seriamete che si tratti di un errore o di dati non ben specificati, altrimenti una sopravvalutazione del genere rischia di creare un grosso "Bang" nel breve periodo
Come ho già scritto il valore di un'impresa in borsa c'entra davvero poco con la quantità dei prodotti venduti. Nintendo è comunque un titolo meno caro di Sony. Matsushita invece, stando ai dati che ho letto, è più conveniente di Nintendo, quindi bisognerebbe capire per quale motivo è più cheap: certo è che Nintendo paga maggiori dividendi.
jpjcssource
21-06-2007, 13:28
Più che altro suona strano che la capitalizzazione di una ditta che produce solo consolle e videogiochi possa superare quella di Matsushita, un colosso che con Panasonic, Technics e National occupa praticamente ogni nicchia dell'elettronica.
Spero seriamete che si tratti di un errore o di dati non ben specificati, altrimenti una sopravvalutazione del genere rischia di creare un grosso "Bang" nel breve periodo
Attenzione perchè il valore di mercato è diverso dalla dimensione dell'azienda e del suo giro d'affari, se è per questo General Motors e Ford sono tre volte più grandi di Fiat, ma l'azienda torinese, sul mercato ha un valore superiore visto che è in piena salute, ha completato oramai il risanamento ed i suoi utili sono in continua crescita.
Gli investitori quindi la valutano di più che giganti in piena crisi come i produttori americani semplicemente perchè se si azionista fiat ti puoi già intascare un gruzzoletto, se invece sei azionista Ford/GM stai con le pezze al sedere.
Stesso discorso con Sony, che è un gigante dai piedi d'argilla che non rende praticamente nulla visto che non genera utili visto che i costi sono superiori ai guadagni, mentre Microsoft e Nintendo (la prima per via del mercato OS ovviamente), nonostante abbiano fatturato/dimensione che è la metà o un terzo di Sony sono valutate molto di più perchè producono un sacco di utili.
Puoi essere grande fin che vuoi, ma se non generi ricchezza hai utilità pari a zero e vieni valutato pochissimo.
Caspiterina... Avessi investito in Nintendo 100€ qualche anno fa...
Avessi comprato azioni Apple giusto un decennio fà... con quello che oggi ne paghi una allora ne compravi una tonnellata abbondante :cry:
incredibile! e due anni fà la N veniva data da alcuni per spacciata...
Quegli alcuni erano rigorosamente fanboy certificati sonari/boxari con crisi di rosicamento acute :asd:
Per quanto negli anni passati si sia trollato da vari fronti Nintendo non se l'è mai passata male economicamente, solo con i Pokémon è a posto per i prossimi 3/4 secoli :asd:
Per non parlare del GBA e tutto il mercato console portatili, ad anche l'N64 ed il Cubo, ha sempre fatto introiti.
Anzi, il GC è quello che nella scorsa generazione ha fatto più utili :stordita: Sony ha bruciato gran parte degli utili della PS2 per sfoderare la PS3, e la Xbox ha rispettato le aspettative di non crearne, anzi (l'unico trimestre commerciale che chiuse in attivo fù il natale '04, grazie ad Halo 2).
Per sintetizzare, il rigore dei bilanci di Nintendo è sempre stato inversamente proporzionale a quello delle nostre squadre di calcio :sofico:
6,30 trilioni. Caspita, sono 6,3x10^18 yen, cioè la bellezza di 37.866.500 miliardi di euro.
In altre parole, leggete http://it.wikipedia.org/wiki/Trilione e anche http://it.wikipedia.org/wiki/Bilione.
6,30 trilioni. Caspita, sono 6,3x10^18 yen, cioè la bellezza di 37.866.500 miliardi di euro.
In altre parole, leggete http://it.wikipedia.org/wiki/Trilione e anche http://it.wikipedia.org/wiki/Bilione.
Ragazzi, dal De Mauro:
tri·lió·ne
s.m. CO
numero pari a mille miliardi | in passato, numero pari a un miliardo di miliardi
Motosauro
22-06-2007, 09:14
Ragazzi, dal De Mauro:
tri·lió·ne
s.m. CO
numero pari a mille miliardi | in passato, numero pari a un miliardo di miliardi
tri·lió·ne
s.m. CO
numero pari a mille o un miliardo di miliardi | sia nel presente che in passato comunque non corrispondente alla mia retribuzione, qualsiasi unità di misura venga utilizzata :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.