PDA

View Full Version : YouTube sull'iPhone?


Redazione di Hardware Upg
21-06-2007, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21653.html

Pare che i contenuti di YouTube saranno pienamente fruibili con il telefono della Mela mordicchiata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Massimo87
21-06-2007, 08:07
carino come passa tempo..
però senza flat non se ne fa niente :(

P.s.: ma l'aggiornamento per YouTube@AppleTV quando esce??

beatoangelico128
21-06-2007, 08:08
Eccezzionale, io infatti rosico parecchio perchè navigando con la PSP non riesco a vedere i filmati di YouTube. Non vedo l'ra che escano le prime recensioni di questo gioiello.
...poi se cono in H264....

Crux_MM
21-06-2007, 08:10
Hype-Hype-Hype notiziuole..ARGH!

Kasanova
21-06-2007, 08:20
Ecco il motivo per cui Apple ha vinto con l'Ipod e probabilmente vincerà con L'IPhone.
Integrare YouTube con il cellulare...quanto ci voleva a farlo ?
Eppure il primo che ci pensa e lo fa su larga scala, pubblicizzandolo e rendendolo disponibile a tutti, si becca tutta la fetta di mercato interessata.
Fai così con altre 2/3 features, ed ecco fatto il prodotto di successo.

damacorp
21-06-2007, 08:23
Sembra che la news sia vaga e tutto sia in dubbio..
In realtà YouTube su iPhone è una certezza, infatti sul sito ufficiale (apple.com/iphone) è disponibile anche un video dimostrativo.

Redvex
21-06-2007, 08:26
Ma è tutta roba inutile con i prezzi dei gestori di telefonia mobile italiani

tarek
21-06-2007, 08:53
che palle...ogni giorno una notizia sull'iphone...ora con youtube..ancora più inutile del fallimentare tvfonino..

Criceto
21-06-2007, 09:03
Ma è tutta roba inutile con i prezzi dei gestori di telefonia mobile italiani

L'iPhone ha la WiFi...

powerpc
21-06-2007, 09:43
da indiscrezioni provenienti dal CEO apple sembra che l'iphone avrà anche l'iphone. sensazionale!!!

Master_T
21-06-2007, 09:51
Una buona idea direi, però però.... con l'assenza di tariffe flat vantaggiose risulta inutile! Spero che i gestori italiani lo capiscono quando l'iphone verrà commercializzato, sennò sarà veramente inutile.

Certo, c'è il wi-fi, ma non è che la copertura in italia sia sconvolgente, cioè a parte nelle grandi città tipo milano ecc la vedo dura a essere coperti dalla connessione. Senza contare che il vantaggio di tale soluzione è il poterselo appunto portare sempre dietro, e quindi svincolati da limiti legati alla copertura di rete wifi possibilmente.

ramarromarrone
21-06-2007, 09:56
mah io continuo a sostenere che il cellulare serve solo per chiamare e mandare messaggi...quelli che sul cellulare vogliono navigare in internet, vedere video, tv, fare video , foto, guardare le mail hanno seri problemi..

Marci
21-06-2007, 10:01
magari viaggiano molto per lavoro?

ramarromarrone
21-06-2007, 10:04
allora a quel punto ci sono i portatili cn connessioni gprs o wi-fi che svolgono il lavoro sicuramente meglio...inoltre "viaggiare per lavoro" significa che ti sposti dal cliente..e dal cliente trovi tutto il necessario per lavorare..
mio padre lavora in ibm e ti posso assicurare che nel team in cui è lui viaggiano mooooolto per lavoro..eppure nessuno sente il bisogno di smartphone o di altre cagate simili

Arioch
21-06-2007, 10:36
Se non volete tutte queste funzioni compratevi un telefono da 29€ al supermercato e lasciateci godere questi nuovi terminali!

ramarromarrone
21-06-2007, 10:42
il mio cell l'ho pagato 20 euro grazie....

Arioch
21-06-2007, 10:46
Anche io sono andato avanti per anni con un alcatel ot311, ci ho anche sostituito la batteria (5€ sped. comprese!) per due volte, ma quando qualche mese fa ha iniziato a dare i numeri mi sono concesso il lusso di un n70 (preso in offerta sottocosto,eh) e ne sono supermegasoddisfatto!
Appena la vodafone si deciderà a renderla ufficiale attiverò la flat per internet a 5€ al mese,
che è la risposta alle vitamine tim...

4ss0.n3
21-06-2007, 12:09
l'iphone senza flat è già morto :|

CuccCri
21-06-2007, 12:27
Infatti, è necessaria assolutamente una flat "reale" UMTS/HSDPA, senza limiti di mega o (poi è vero che la maggior parte della gente con un paio di giga al mese è a posto, ma sapere di non dover controllare è bello).

Questo servirebbe all'iPHONE di cui potrei valutare in questo caso l'acquisto (fino a giugno prox anno non se ne parla,ho il contratto biennale con Tim), in generale ad aumentare l'uso dei servizi proposti dai vari operatori (tante persone proverebbero almeno ad usarli, ora l'atteggiamento generale è repulsivo), e anche per tutte quelle persone che abitano in zone non coperte da ADSL (fino a 15 gg fa ero uno di quelli) che almeno potrebbe navigare e scaricare qualcosina decentemente.

LimohetfielD
21-06-2007, 16:22
Mah... http://www.tim.it/consumer/o36005/promozione.do

zephyr83
21-06-2007, 16:34
Ecco il motivo per cui Apple ha vinto con l'Ipod e probabilmente vincerà con L'IPhone.
Integrare YouTube con il cellulare...quanto ci voleva a farlo ?
Eppure il primo che ci pensa e lo fa su larga scala, pubblicizzandolo e rendendolo disponibile a tutti, si becca tutta la fetta di mercato interessata.
Fai così con altre 2/3 features, ed ecco fatto il prodotto di successo.
Guarda che lo fanno già alcuni smartphone tipo N95. Inoltre anche vodafone e tm adesso permette di vedere i video di you tube dal cellulare!!! Come vedi ci voleva davvvero poco a farlo e infatti l'hanno già fatto!! :D

powerpc
21-06-2007, 16:46
Guarda che lo fanno già alcuni smartphone tipo N95. Inoltre anche vodafone e tm adesso permette di vedere i video di you tube dal cellulare!!! Come vedi ci voleva davvvero poco a farlo e infatti l'hanno già fatto!! :D

infatti... la potenza di apple comunque è proprio quà: riesce a far passare come innovative cose ormai old, forse perchè si rivolge ad utenti che non sono affatto "avanti", ma si fanno trascinare a colpi di jobs

mjordan
21-06-2007, 18:20
QUESTO E' IL CLASSICO HYPE PER UTENTI DISINFORMATI

E vi spiego pure perchè:

1) YOUTUBE mobile esiste già da un pezzo ed è fruibile con qualsiasi cellulare UMTS che supporti il protocollo srtp://
Attualmente, qualsiasi cellulare, anche non smart-phone, di costo assolutamente inferiore, è in grado di fare streaming con youtube (io vedo i video con un semplice Motorola RAZR V3X)
http://m.youtube.com da Opera Mini, per esempio.

2) Che sia supportato il formato H.264 non significa niente. Anzi, poichè l'iPhone è solo Edge, come connettività dati, significa che in questo caso non potete parlare di streaming vero e proprio, ma solo di comunicazione WI-FI fra il vostro router/access point e il vostro telefono. Leggasi, i video di youtube col cazzo che ve li vedete quando non siete a casa... :asd:

Ora, dopo questa ennesima notizia di TECNOLOGIA FINTA spacciata per esclusiva da parte di Apple e di iPhone, mi domando dove dovrebbero stare questi 5 anni di superiorità tecnologica decantata da Jobs, quando il telefono è già un paio di anni indietro come hardware... :asd:

Criceto
21-06-2007, 18:22
Comunque YouTube ha ricodificato i suoi filmati per Apple in H264 per una migliore qualità video.

E l'iPhone ha un risoluzione almeno il doppio migliore rispetto praticamente tutti gli altri telefoni. Non sarà la STESSA cosa....

Apple non è mai banale quando implementa un feature...
Magari te le fà sudare per averla, quello sì, ma poi merita.

mjordan
21-06-2007, 18:26
Guarda che lo fanno già alcuni smartphone tipo N95. Inoltre anche vodafone e tm adesso permette di vedere i video di you tube dal cellulare!!! Come vedi ci voleva davvvero poco a farlo e infatti l'hanno già fatto!! :D

Guarda è una tecnologia talmente banale che adesso non ci vogliono nemmeno gli smart-phone, basta un comune cellulare che supporti il protocollo srtp:// (praticamente quasi tutti i cellulari UMTS in commercio).

Inoltre parlare di streaming con iPhone è falso perchè non si tratta di streaming.

mjordan
21-06-2007, 18:29
Comunque YouTube ha ricodificato i suoi filmati per Apple in H264 per una migliore qualità video.

E l'iPhone ha un risoluzione almeno il doppio migliore rispetto praticamente tutti gli altri telefoni. Non sarà la STESSA cosa....

Apple non è mai banale quando implementa un feature...
Magari te le fà sudare per averla, quello sì, ma poi merita.

Vuoi la prova che è banale? Trasmetti in streaming con una misera connessione EDGE filmati H.264 a quella risoluzione... :rotfl:
Significa che l'unico modo che hai per vedere quei filmati è usando la connessione WI-FI con un access point. Cioè che tu i video te li vedi solo quando sei dentro casa.

Questa non sarebbe tecnologia banale? Criceto, fammi il piacere, cominciamo a diventare obiettivi senza mostrare partigianato per un marchio, che quà vi vogliono fregare a tutti. Svegliatevi per piacere.

Continuo a ripetere che si citano news su iPhone solo per generare hype, quando notizie di rilevanza mobile ben superiori continuano a non essere citate, come la presentazione ufficiale di Opera Mini 4.0 Beta.

Criceto
21-06-2007, 18:35
Vuoi la prova che è banale? Trasmetti in streming con una misera connessione EDGE filmati H.264 a quella risoluzione... :rotfl:
Significa che l'unico modo che hai per vedere quei filmati è usando la connessione WI-FI con un access point. Cioè che tu i video te li vedi solo quando sei dentro casa.

Questa non sarebbe tecnologia banale? Criceto, fammi il piacere, cominciamo a diventare obiettivi senza mostrare partigianato per un marchio, che quà vi vogliono fregare a tutti. Svegliatevi per piacere.

Allora cerca di essere obiettivo anche tu, invece di spalare merda a prescindere. Perchè non sai fare altro.

Avere oltre il doppio di risoluzione con un CODEC il doppio migliore, è come passare da una VHS ad un DVD - HD.

C'è gente che ci spende MIGLIAIA di Eur per questa "banale" differenza. Il contenuto, d'altra parte, è lo stessono, no? Tutti fessi?

mjordan
21-06-2007, 18:55
Allora cerca di essere obiettivo anche tu, invece di spalare merda a prescindere. Perchè non sai fare altro.

Avere oltre il doppio di risoluzione con un CODEC il doppio migliore, è come passare da una VHS ad un DVD - HD.

C'è gente che ci spende MIGLIAIA di Eur per questa "banale" differenza. Il contenuto, d'altra parte, è lo stessono, no? Tutti fessi?

Io non spalo merda a prescindere perchè se ci fai caso ho dato la motivazione del perchè ho sostenuto ciò che ho sostenuto. Casomai sei tu che vuoi far passare per oro colato ogni tecnologia che esce da Apple, anche le piu' riciclate in assoluto come questa (e te lo hanno dimostrato pure gli altri, non solo io, che oro colato proprio non lo è affatto).
Ma mi spieghi a cosa serve vedere un video "al doppio della risoluzione" se poi non lo puoi vedere in streaming quando sei in giro (concetto di mobilità) perchè hai una misera connessione dati basata su EDGE, ma solo quando sei a casa collegando il telefono con un router WI-FI? :asd:
A sto punto accendo il PC e finisce la storia.

E poi non credere che a quella risoluzione ci vada solo l'iPhone. Qui dentro si parla solo di iPhone e mai dei futuri cellulari di altri produttori che avranno anche di piu' delle tecnologie ch vuole proporre adesso l'iPhone. Non serve che io citi il RAZR² con doppio display da 2.2" TFT touchscreen, Linux Embedded e interfaccia Chamaleon basata su Trolltech QTOPIA. Il tutto chiaramente condito, oltre che con queste tecnologie native, con tecnologie aperte e interoperabili, come la nuovissima MSA Java, oltre che a un'ARM 11 da 500 Mhz ;)
Io almeno cito tecnologie, motivazioni e prodotti in linea, tu parli soltanto quasi a voler motivare con l'aria.

Se iPhone fosse stato HSDPA o almeno UMTS, sarei stato zitto. Ma senza queste tecnologie hardware di base, capisci che le funzionalità "5 anni avanti" di iPhone sono solo polvere negli occhi, per gente che non sa nemmeno cosa c'era 5 anni fa :rolleyes: Ma stiamo scherzando... 5 anni di margine è fantascienza e iPhone non ha nemmeno UMTS per fare una videochiamata del menga... altro che 5 anni... :rolleyes:
Il mondo va avanti progettando standard interoperabili, Apple con la sua mentalità chiusa, almeno sui cellulari, non andrà da nessuna parte.

Inoltre, se vogliamo dirla tutta, H.264 è già supportato da un pezzo da tutti i normalissimi cellulari basati su nVidia GoForce3D 4800 e ATI Imageon ... Come vedi, ancora nessuna novità e si continua a parlare di fumo.

Criceto
22-06-2007, 07:13
E poi non credere che a quella risoluzione ci vada solo l'iPhone. Qui dentro si parla solo di iPhone e mai dei futuri cellulari di altri produttori che avranno anche di piu' delle tecnologie ch vuole proporre adesso l'iPhone. Non serve che io citi il RAZR² con doppio display da 2.2" TFT touchscreen, Linux Embedded e interfaccia Chamaleon basata su Trolltech QTOPIA. Il tutto chiaramente condito, oltre che con queste tecnologie native, con tecnologie aperte e interoperabili, come la nuovissima MSA Java, oltre che a un'ARM 11 da 500 Mhz ;)

RAZR² resolution: 320 x 240 pixel (entrambi gli schermi)
iPhone resolution: 320 x 396 -> quasi il doppio

RAZR² display size = 2,2"
iPhone display size = 3,5" -> il 60% in più.

Schermo di protezione in vetro ottico (antigraffio) per iPhone. Plastica tutti gli altri.

Non si sanno le specifiche dell'ARM dell'iPhone, ma si può vedere che è molto più veloce di qualsiasi altra cosa vista prima, oltre a disporre di CoreAnimation accelerata da GPU.

E non credere che il RAZR² costerà meno dell'iPhone...

krys
22-06-2007, 07:52
Guarda che lo fanno già alcuni smartphone tipo N95. Inoltre anche vodafone e tm adesso permette di vedere i video di you tube dal cellulare!!! Come vedi ci voleva davvvero poco a farlo e infatti l'hanno già fatto!! :D

e aggiungo: non si sa neanche se l'Iphone sara' UMTS ( forse, probabile, puo' essere... ) !
se non sara' UMTS, come vi si accede a youtube ?
in gprs ?? :D :D :D

diabolik1981
22-06-2007, 08:00
Guarda che lo fanno già alcuni smartphone tipo N95. Inoltre anche vodafone e tm adesso permette di vedere i video di you tube dal cellulare!!! Come vedi ci voleva davvvero poco a farlo e infatti l'hanno già fatto!! :D

Aggiungi anche 3 con x-serie

Criceto
23-06-2007, 13:01
http://www.apple.com/iphone/usingiphone/guidedtour.html

mjordan
24-06-2007, 16:32
Premetto che io ho citato RAZR² solo per fare un esempio di cellulare next-gen di cui non si parla mai rispetto a iPhone ma che presenta altrettante valide caratteristiche che invece vengono spacciate come novità assolute per Apple. Procediamo con ordine:

RAZR² resolution: 320 x 240 pixel (entrambi gli schermi)
iPhone resolution: 320 x 396 -> quasi il doppio


"Quasi il doppio" sarebbe se avesse una risoluzione che si avvicinasse ai 640x480. Mettere 156 pixel in piu' solamente in verticale non fa di uno schermo "quasi il doppio". Inoltre:


RAZR² display size = 2,2"
iPhone display size = 3,5" -> il 60% in più.


RAZR² ha DUE display TFT da 2.2 pollici, sia interno che esterno (per una superficie complessiva di 4.4" in schermi). Il tuo 60% in piu' rappresenta lo schermo unico del tuo amato iPhone. Qui invece ce ne sono due, di pari polliciaggio e risoluzione. 3.5" è sicuramente un bellissimo polliciaggio, ma se lo rapportiamo alla risoluzione, vedi che la densità di pixel per pollice non è poi cosi alta come ti vogliono far credere. Sempre su RAZR², lo schermo esterno è touch screen con i controlli del player MP3 sensibile al tocco e vibrazione che si attiva automaticamente quando il telefono riconosce automaticamente che si trova in tasca. Caratteristica che, come vedi, non ha ancora inventato Apple. In definitiva, non ancora capisco dove stanno sti benedetti 5 anni di vantaggio tecnologico.


Schermo di protezione in vetro ottico (antigraffio) per iPhone. Plastica tutti gli altri.


Il RAZR² ha il display esterno in vetro temperato, inoltre è costruito in alluminio e acciaio. Leggile almeno due specifiche, ho capito che ti rimane difficile, ma almeno se devi provare la validità di qualcosa, trova qualche motivazione reale.


Non si sanno le specifiche dell'ARM dell'iPhone, ma si può vedere che è molto più veloce di qualsiasi altra cosa vista prima, oltre a disporre di CoreAnimation accelerata da GPU.


RAZR² avrà un ARM 11 da mezzo gigahertz (500Mhz). Per farti un paragone, il Nokia N81 ne ha uno da 333Mhz. Quello che avrà Apple non te lo diranno mai. L'accelerazione via GPU sono anni che esiste sui normalissimi telefoni, come ad esempio il W900i di SonyEricsson (nVidia GoForce 3D 4800). Sicuramente nobile il fatto di volerla implementare anche con l'interfaccia ma è un passo che stanno facendo praticamente tutti.
"E' molto piu' veloce" iPhone per quale benchmark? Il tuo occhio influenzato da sindromi di partigianeria?
Ancora non riesco a vedere questi 5 anni di vantaggio tecnologico (per l'n-esima volta).


E non credere che il RAZR² costerà meno dell'iPhone...

No di certo. Il problema è che se costeranno uguale, allora sarà l'Iphone che costerà troppo. Perchè nel caso del RAZR², per esempio, c'è una superficie complessiva in schermi per un totale da 4.4" e connettività dati HSDPA, laddove iPhone ha un singolo schermo 3.5" e semplice connettività EDGE. Non parliamo di software, perchè poi andremo troppo in la ed oltre a ripetere cose che sono state già dette in termini passati, assottiglieremo ancora di molto questo vantaggio tecnologico di 5 anni... :sofico:

Criceto
24-06-2007, 18:41
No di certo. Il problema è che se costeranno uguale, allora sarà l'Iphone che costerà troppo. Perchè nel caso del RAZR², per esempio, c'è una superficie complessiva in schermi per un totale da 4.4" e connettività dati HSDPA, laddove iPhone ha un singolo schermo 3.5" e semplice connettività EDGE. Non parliamo di software, perchè poi andremo troppo in la ed oltre a ripetere cose che sono state già dette in termini passati, assottiglieremo ancora di molto questo vantaggio tecnologico di 5 anni... :sofico:

I filmati e il browser non li vedi con 2 schermi in "stereo".
Avere 2 schermi quasi uguali non sembra una cosa molto intelligente, mi sembra solo uno spreco di risorse.
E anche del RAZR² esiste una versione "2.5G" per gli USA. Ancora non sappiamo cosa avrà la versione europea dell'iPhone.

Comunque vedremo quale dei due avrà più successo...
Tanto non so se hai visto il nuovo filmato linkato... :eek:
5 anni di vantaggio dici di no? ;)

diabolik1981
24-06-2007, 19:43
I filmati e il browser non li vedi con 2 schermi in "stereo".
Avere 2 schermi quasi uguali non sembra una cosa molto intelligente, mi sembra solo uno spreco di risorse.
E anche del RAZR² esiste una versione "2.5G" per gli USA. Ancora non sappiamo cosa avrà la versione europea dell'iPhone.

Comunque vedremo quale dei due avrà più successo...
Tanto non so se hai visto il nuovo filmato linkato... :eek:
5 anni di vantaggio dici di no? ;)

direi almeno un paio di anni di svantaggio rispetto alla media degli attuali cellualri

Criceto
24-06-2007, 20:48
direi almeno un paio di anni di svantaggio rispetto alla media degli attuali cellualri

Ahaha!!
Il mio N70 sembra un rudere di guerra rispetto all'iPhone. E ha soli 1 anno!

mjordan
25-06-2007, 17:03
I filmati e il browser non li vedi con 2 schermi in "stereo".
Avere 2 schermi quasi uguali non sembra una cosa molto intelligente, mi sembra solo uno spreco di risorse.


Forse l'ing. Criceto non pensa che il display esterno possa servire ad assolvere a tutti quei compiti che non necessitano di un telefono aperto, come ad esempio l'ascolto e il controllo di brani MP3, la visione del contatto che sta chiamando, vari visualizzatori audio, il posizionamento di bottoni touch screen sulla superficie del vetro temperato e il sensore di posizione che è in grado di riconoscere se l'apparecchio è in tasca o in mano. Dimentico anche il fatto di visualizzare la propria faccia mentre si scatta una foto da telefono chiuso per usare la fotocamera esterna.


Comunque vedremo quale dei due avrà più successo...


Non ho dubbi in merito. L'estetica RAZR è collaudata da un pezzo e ha venduto già milioni di esemplari con modelli che tutto sommato non erano gran che come tecnologia. Il RAZR² rappresenta il connubio fra questo design "approvato" unito a un telefono in grado di soddisfare anche i piu' esigenti in termini tecnologici.


Tanto non so se hai visto il nuovo filmato linkato... :eek:
5 anni di vantaggio dici di no? ;)

E come potrei averlo visto se Apple non ha nemmeno la decenza di non usare Quicktime nei suoi video o di renderlo disponibile per più piattaforme doverse da MacOSX e Windows... :asd:
Forse non ti rendi conto cosa significano 5 anni di vantaggio, di cosa c'era 5 anni fa e di cosa ci sarà frà 5 anni. No, non ci saranno apparecchi della concorrenza simili ad iPhone. Anche perchè Apple nel mondo della telefonia ci è entrata proprio adesso. Pretendere che sia il leader quando non ancora esce dall'uovo è la classica spara-cazzata in stile Steve Jobs. E i suoi adepti assuefatti dal marketing con zero cognizione di causa tutti a ripetere le sue litanie sui forum anzichè girare in Internet a cercare notizie reali e a informarsi ;)
Quella dei 5 anni di vantaggio tecnologico di iPhone è una fesseria grande come quella che Safari si mangerà le quote di mercato di Firefox per i browser. :rotfl:

Vogliamo parlare dei limiti, invece, di iPhone? Pare si richieda un account iTunes e la cessione obbligatoria del proprio numero di carta di credito unitamente ai propri dati personali... :rotfl:
http://blogs.sun.com/hinkmond/entry/steve_jobs_iphone_phishing_scam

Del resto da Apple non ci si poteva aspettare diversamente. Fra un po' iTunes diventerà obbligatorio pure per accendere i computer... :rolleyes: Vogliamo anche dire che su iPhone non si potranno installare applicazioni "non firmate" (e quindi spesso gratuite) e non se ne possano creare di nuove liberamente perchè Apple non fornirà un SDK? :doh:

Criceto
25-06-2007, 17:52
E come potrei averlo visto se Apple non ha nemmeno la decenza di non usare Quicktime nei suoi video o di renderlo disponibile per più piattaforme doverse da MacOSX e Windows... :asd:

Dai che VLC legge tutto...
Comunque l'H264 è davvero notevole: 25 minuti filmato in qualità DVD solo 175MB!!

Forse non ti rendi conto cosa significano 5 anni di vantaggio, di cosa c'era 5 anni fa e di cosa ci sarà frà 5 anni.

Vista tanto ci ha messo a copiare OSX...
Windows anche di più ci aveva messo a copiare il primo MacOS...

No, non ci saranno apparecchi della concorrenza simili ad iPhone. Anche perchè Apple nel mondo della telefonia ci è entrata proprio adesso.

Però su quell'OS ci lavorano dai tempi del NeXT, quindi da quasi 20 anni.
E lo sforzo per adattarlo ad un oggetto portatile con schermo relativamente piccolo, utilizzando un sistema di puntamento e un interfaccia completamente innovativa, non ha paragoni tra i suoi nuovi concorrenti.

E a livello hardware non è l'ultima arrivata, visto i 100milioni di iPod messi sul mercato. (Fare un oggetto portatile affidabile non è certamente facile).

Pretendere che sia il leader quando non ancora esce dall'uovo è la classica spara-cazzata in stile Steve Jobs. E i suoi adepti assuefatti dal marketing con zero cognizione di causa tutti a ripetere le sue litanie sui forum anzichè girare in Internet a cercare notizie reali e a informarsi ;)
Quella dei 5 anni di vantaggio tecnologico di iPhone è una fesseria grande come quella che Safari si mangerà le quote di mercato di Firefox per i browser. :rotfl:

Blablablabla.... :rolleyes: