PDA

View Full Version : Problema ati 9550


sustin89
21-06-2007, 02:25
Salve a tutti !
Sono nuovo del sito ed innanzi tutto devo dire che mi piace molto.Davvero complimenti!
Ora però passiamo al mio problema:
Ho una vecchia ati 9550 agp 256Mb. Ultimamente mi destreggio con il gioco call of duty 2 in rete e, visto che la mia scheda video è ormai vecchia, per giocare con una buona grafica ho voluto ricorrere all'overclock.
Ho utilizzato prima il programma Ati tray tool modificando la frequenza del core da 250 a 260 e quella della memoria da 190 a 210.
Bè i risultati erano impercettibili: non trovavo un miglioramento e inoltre dopo questa modifica sono caduto in un errore di windows ormai ricorrente.
All'improvviso appare una schermata blu che blocca il pc e dice Page_Vault_in_Not_Area (o roba del genere)....Ho provato a formattare ma niente ancora lo dà....
Ieri sera ho scaricato il programma Ati tool e come un cretino ho overkloccato la scheda video di molto: il core a 350 e la ram a 300.Appena spinto il pulsante per settare la scheda è andata in tilt: tutti segni strani sono apparsi sul pc sia in windows che in partenza del sistema.A quel punto ho provato a giocare ma le immagini erano incomprensibili: allego un'immagine per farvi capire....

http://www.image-share.net/view.php?name=Immagine4.JPG&car=23834

Poi ho provato a riavviare il pc ma niente da fare.
Così l'ho spento e dopo aver atteso un pò l'ho riacceso e magicamente tutto funziona di nuovo.
Ora però mi chiedo : La scheda è da buttare? E quell'errore che dà windows è dipeso dalla scheda ?
Spero che voi mi sappiate dare una risposta.
Ciao a tutti!

webmaster22wright
21-06-2007, 12:21
Salve a tutti !
Sono nuovo del sito ed innanzi tutto devo dire che mi piace molto.Davvero complimenti!
Ora però passiamo al mio problema:
Ho una vecchia ati 9550 agp 256Mb. Ultimamente mi destreggio con il gioco call of duty 2 in rete e, visto che la mia scheda video è ormai vecchia, per giocare con una buona grafica ho voluto ricorrere all'overclock.
Ho utilizzato prima il programma Ati tray tool modificando la frequenza del core da 250 a 260 e quella della memoria da 190 a 210.
Bè i risultati erano impercettibili: non trovavo un miglioramento e inoltre dopo questa modifica sono caduto in un errore di windows ormai ricorrente.
All'improvviso appare una schermata blu che blocca il pc e dice Page_Vault_in_Not_Area (o roba del genere)....Ho provato a formattare ma niente ancora lo dà....
Ieri sera ho scaricato il programma Ati tool e come un cretino ho overkloccato la scheda video di molto: il core a 350 e la ram a 300.Appena spinto il pulsante per settare la scheda è andata in tilt: tutti segni strani sono apparsi sul pc sia in windows che in partenza del sistema.A quel punto ho provato a giocare ma le immagini erano incomprensibili: allego un'immagine per farvi capire....

http://www.image-share.net/view.php?name=Immagine4.JPG&car=23834

Poi ho provato a riavviare il pc ma niente da fare.
Così l'ho spento e dopo aver atteso un pò l'ho riacceso e magicamente tutto funziona di nuovo.
Ora però mi chiedo : La scheda è da buttare? E quell'errore che dà windows è dipeso dalla scheda ?
Spero che voi mi sappiate dare una risposta.
Ciao a tutti!

Innanzitutto benvenuto.
Allora andiamo per ordine.
L'OC che hai applicato la prima volta era irrisorio. 10 e 20 MHz in più non contano nulla quindi il fatto che tu non abbia avuto miglioramenti è normale.
La 2° volta hai invece esagerato. 350/300 su quella scheda è un'enormità se non è ben raffreddata e mi sa che tu hai un modello che non ha neanche una ventola. Quelli che hai visto comparire altro non erano che artefatti dovuti al troppo overclock. Poi quando hai riavviato dopo averlo lasciato spento tutto si è riportato alla normalità e il fatto che vada regolarmente è un buon segno.
La scheda dovrebbe essere sana e si, probabilmente quell'errore era dato dall'overclock, magari un'alimentazione del sistema non ottimale ma per dirtelo con certezza bisognerebbe sapere tutta la configurazione del tuo pc.
Quello che ti consiglio è di provare AtiTool che nelle funzioni ne ha anche una per trovare l'OC massimo in sicurezza.
Tieni però presente un paio di cose:
1) In OC la scheda consuma di più per cui dev'essere supportata da un sistema di alimentazione valido anche se per una scheda del genere non dovrebbe essere alto come requisito.
2) In OC la scheda scalda di più e in modo esponenziale rispetto al normale per cui dev'essere adeguatamente raffreddata. Modelli senza ventola come penso sia la tua non sono l'ideale.
3) In OC la scheda lavora fuori specifica per cui alcune lo sopportano bene altre no. Il chip che monta la 9550 deriva da quello della 9600 che differiva per frequenze base più elevate(325 MHz) e che teoricamente quindi il tuo dovrebbe raggiungere o avvicinare ma le 9600 erano raffreddate con una ventola.

andrea1342
21-06-2007, 12:39
Gli artefatti quasi certamente erano dovuti al troppo oc delle memorie (che saranno da 5ns o giù di li), per la gpu infatti 350 mhz non è un valore altissimo, con la 9550 che avevo io vidi anche i 500 mhz, ma ovviamente non con il dissi stock.

sustin89
21-06-2007, 13:46
Tranquilli che la ventolina è presente !
Ma secondo voi questi continui errori che mi dà window da cosa dipendono?

andrea1342
21-06-2007, 14:05
In ogni modo il dissi stock è inadeguato se hai in mente di salire parecchio. Riguardo all'errore non ho capito se compare da quando hai okkato oppure è precedente, cmq potresti postare il resto della configurazione?

sustin89
21-06-2007, 14:42
Il messaggio di errore ha iniziato a perseguitarmi dopo la prima leggerissima overclock.

La mia configurazione è: Scheda madre Gigabyte 8IP775-G , PROCESSORE P4 HT 3 GHZ, SCHEDA VIDEO ATI RADEON 9550 256Mb AGP, 1,5 Gb RAM PC 3200 400 Mhz.

andrea1342
21-06-2007, 14:54
E compare anche tenendo la scheda a default?

sustin89
21-06-2007, 18:45
Si anche perchè ormai ho capito che l'overclock mi porta solo problemi e allora l'ho disattivato ripristinanado le impostazioni di fabbrica della scheda.