View Full Version : Motore Napier qualcuno lo conosce?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-06-2007, 23:56
ciao ecco come funziona :eek:
http://img514.imageshack.us/img514/157/napierdelticanimation1pm7.gif
http://img528.imageshack.us/img528/1403/deltic21jo8.jpg
non si è saputo niente motore così? :stordita:
p.NiGhTmArE
20-06-2007, 23:57
ma stai trovando tutti i motori più assurdi esistenti? :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
21-06-2007, 00:02
ma stai trovando tutti i motori più assurdi esistenti? :Dma certamente sono sempre curioso :D
Mi pare che fu già postato qua qlche tempo fa,è 1 soluzione direi molto "stravagante" ma se nn ricordo male da quel che si diceva nn è 1 soluzione funzionale seppur interessante x certi aspetti......
Sicuramente se passa Athlon lascerà qlche dettaglio in + ora nn ricordo molto.... :p
ciao
I Deltic Napier sono l'evoluzione degli Jomo Junkers e fanno parte della famiglia dei motori 2 tempi diesel a pistoni contrapposti con flusso monodirezionale.
In particolare nel deltic ci sono circa 10° di fase in cui i pistoni si muovono con verso concorde e questo permette al motore di raggiungere un efficienza straordinaria.
L'unico difetto di questi motori era che al mondo c'era SOLO UN OFFICINA in grado di ripararli la fabbrica stessa.
I deltic furono MOLTO usati durante la guerra del Vietnam per motorizzare le barche di perlustrazione , infatti prima questi grossi motoscafi erano alimentati a benzina e le grandi quantita' di carburante da imbarcare costituivano uin grosso pericolo (basta una sola pallottola per incendiare un fusto di benzina) , montando i Deltic che funzionano a GASOLIO si azzerava il pericolo d'incendio , inoltre questo motore permetteva un autonomia molto maggiore grazie al bassisismo consumo ed al peso ridotto.
I motori venivano portati in Vietnam completi e proonti a partire , quando un motore si rompeva o aveva bisogno di manutenzione veniva smontato e mandato in fabbrica , al suo posto veniva montato un motore nuovo o revisionato.
Finita la guerra i Deltic furono usati sulle locomotive dei treni sempre grazie alla loro leggerezza , affidabilita' e efficienza.
Ad oggi pero' non mi risultano piu' deltic attivi in servizio ma solo mezzi "storici"
alcuni link
http://www.thedps.co.uk/
http://en.wikipedia.org/wiki/Napier_Deltic
http://www.wis.co.uk/justin/deltic-engine.html
http://www.trainnet.org/Libraries/Lib006/DELTIC.GIF
http://www.bmpt.org.uk/boat%20histories/Marine-Engine-Collection/index2.htm
UN MODELLINO IN SCALA per navi radiocomandate
http://www.craftsmanshipmuseum.com/Tomlinson.htm
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
21-06-2007, 00:32
I Deltic Napier sono l'evoluzione degli Jomo Junkers e fanno parte della famiglia dei motori 2 tempi diesel a pistoni contrapposti con flusso monodirezionale.
In particolare nel deltic ci sono circa 10° di fase in cui i pistoni si muovono con verso concorde e questo permette al motore di raggiungere un efficienza straordinaria.
L'unico difetto di questi motori era che al mondo c'era SOLO UN OFFICINA in grado di ripararli la fabbrica stessa.
I deltic furono MOLTO usati durante la guerra del Vietnam per motorizzare le barche di perlustrazione , infatti prima questi grossi motoscafi erano alimentati a benzina e le grandi quantita' di carburante da imbarcare costituivano uin grosso pericolo (basta una sola pallottola per incendiare un fusto di benzina) , montando i Deltic che funzionano a GASOLIO si azzerava il pericolo d'incendio , inoltre questo motore permetteva un autonomia molto maggiore grazie al bassisismo consumo ed al peso ridotto.
I motori venivano portati in Vietnam completi e proonti a partire , quando un motore si rompeva o aveva bisogno di manutenzione veniva smontato e mandato in fabbrica , al suo posto veniva montato un motore nuovo o revisionato.
Finita la guerra i Deltic furono usati sulle locomotive dei treni sempre grazie alla loro leggerezza , affidabilita' e efficienza.
Ad oggi pero' non mi risultano piu' deltic attivi in servizio ma solo mezzi "storici"
alcuni link
http://www.thedps.co.uk/
http://en.wikipedia.org/wiki/Napier_Deltic
http://www.wis.co.uk/justin/deltic-engine.html
http://www.trainnet.org/Libraries/Lib006/DELTIC.GIF
http://www.bmpt.org.uk/boat%20histories/Marine-Engine-Collection/index2.htm
UN MODELLINO IN SCALA per navi radiocomandate
http://www.craftsmanshipmuseum.com/Tomlinson.htm:sofico: grazie amigos :D
p.NiGhTmArE
21-06-2007, 00:40
Athlon :ave: :D
* :ave:
e applicato su una macchina?magari in versione multijet?:D
Complimentoni athlon! :ave:
Ma quello in foto è un deltic? Mi sembra un normale V12...
djufuk87
21-06-2007, 13:02
Leggeri, consumavano poco, molto efficienti... perchè sono spariti??
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
21-06-2007, 13:08
Leggeri, consumavano poco, molto efficienti... perchè sono spariti??boh forse perchè per meccanici aggiustare era troppo complicatissimo :fagiano:
-kurgan-
21-06-2007, 13:39
Leggeri, consumavano poco, molto efficienti... perchè sono spariti??
in effetti è strano, mi sembra un pò debole il "difetto" della scarsa competenza dei meccanici.. possono sempre aggiornarsi :confused:
::::Dani83::::
21-06-2007, 14:40
Complimentoni athlon! :ave:
Ma quello in foto è un deltic? Mi sembra un normale V12...
Si.. guarda la conformazione aiutandoti con l'immagine del primo post ;)
Aviatore_Gilles
21-06-2007, 14:52
tutto ciò che non è convenzionale è destinato a sparire...ormai la cultura dei cilindri in linea o a V è talmente radicata, che qualsiasi innovazione non è desiderata!
FastFreddy
21-06-2007, 14:55
Forse perchè un motore con quella configurazione è maledettamente ingombrante e pesante?
Si.. guarda la conformazione aiutandoti con l'immagine del primo post ;)
L'avevo fatto, ma mi era rimasto il dubbio... Mi serviva una conferma...:)
Aviatore_Gilles
21-06-2007, 15:47
Forse perchè un motore con quella configurazione è maledettamente ingombrante e pesante?
la configurazione penalizza gli ingombri, questo è indubbio...nell'uso automobilistico non avrebbe senso, nei camion forse, li ci potrebbero essere sbocchi di mercato...ma la domanda è sempre quella...chi investirebbe in una tecnologia totalmente diversa?
Qualcuno ha dati sui rendimenti di questi motori ?
Sulla potenza superiore (adatta agli usi marini) ci posso anche credere ma vedendo gli schemi mi sembra che abbia attriti interni da far paura.
Anche dal punto di vista fluidodinamico non mi sembra un granchè ma vorrei dei dati più precisi per giudicare meglio
FastFreddy
21-06-2007, 16:01
Imho è un motore adatto a regimi di rotazione bassi e costanti (Ovvero proprio l'uso tipico di imbarcazioni e locomotive)
Qualcuno ha dati sui rendimenti di questi motori ?
Sulla potenza superiore (adatta agli usi marini) ci posso anche credere ma vedendo gli schemi mi sembra che abbia attriti interni da far paura.
Anche dal punto di vista fluidodinamico non mi sembra un granchè ma vorrei dei dati più precisi per giudicare meglio
Imho è un motore adatto a regimi di rotazione bassi e costanti (Ovvero proprio l'uso tipico di imbarcazioni e locomotive)
Concordo, poi è 2T, quindi validissimo x quell'uso impensabile x 1 uso stradale..... ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.