PDA

View Full Version : Fotocamera super-compatta - selezione personale


free_69
20-06-2007, 22:15
Salve a tutti del forum di fotografia digitale.

Da qualche giorno leggo interessato diverse discussioni.
Da quasi 3 anni utilizzo con soddisfazione una piccola CANON IXUS 40.
Prima avevo iniziato con una coolpix, ma all'epoca Nikon mi aveva dato l'imperssione di essere indietro e di non poter competere nella fotografia digitale nelle compatte in quella fascia di prezzo (300 euro)

Di recente mi sono deciso (quasi :stordita: ) ad acquistare una nuova macchina compatta almeno per migliorare la possibilità di stampare foto di dimensioni maggiori.
Il mio utilizzo è molto semplice.
Cerco una macchina da tenere sempre in tasca, accativante, di semplice utilizzo, per foto che nel tempo aiutino a ricordare viaggi, incontri casuali, facce sconosciute o feste e sorrisi degli amici

Mi rendo conto che di discussioni come queste rischiano di risultare ripetitive, ma spero abbiate comunque voglia di partecipare per un qualsiasi tipo di consiglio.

Questa è la mia selezione

RICOH Caplio R6 Peso 135gr 99,6 x 55,0 x 23,3 Zoom 7.1x (28-200) LCD 2,7" Stabilizzatore Correzione vibrazioni

CANON Ixus 850 IS Peso 150gr 90,0 x 57,0 x 26,0 Zoom 3.8x (28-105) LCD 2,5" Stabilizzatore (IS) Canon

Panasonic DMC-FX50 Peso 151gr 98,0 x 57,0 x 25,0 Zoom 3.6x (28-102) LCD 3,0" Stabilizzatore o.i.s. mega

Panasonic DMC-FX30 Peso 132gr 95,0 x 52,0 x 22,0 Zoom 3.5x (28-100) LCD 2,5" Stabilizzatore o.i.s. mega

Sony DSC-N2 Peso 151gr 96,7 x 61,1 x 22,7 Zoom 3.0x (38-114) LCD 3,0" Stabilizzatore NO



Premetto che per l'esperienza passata sarei tentato di scegliere CANON (IXUS 850 IS con grandangolo 28mm e peccato che piccola bellissima IXUS 75 con LCD da 3" non sia stabilizzata), l'occhio continua a cadere sulla nuova RICOH R6 per le dimensioni e lo zoom ottico 7.1x, e inoltre mi piacerebbe provare una le Panasonic FX30 - 50

Con gli interventi mi sono convinto ad eliminare dalla lista la Casio V7 (considerata solo per lo zoom notevole).
Ho inserito la Sony DSC-N2 che non conoscevo.
La caratteristica interessante riguarda il sensore di dimensione 1/1,7 (... anche se le memory stick non mi sono simpatiche;-)

Grazie per l'ospitalità
Damiano

sozi
21-06-2007, 00:23
mmmh ...sto anche io nel tuo stesso nocciolo..

La 850 mi piaceva un sacco ma qui la sconsigliano.
Mi hai fatto notare pero' la panasonic DMC-FX30 che non conoscevo ! e nn sapevo avesse il grandangolo!

Che ne penseranno tutti qui ?

GRAZIEE:confused: fateci sapereee

Paolo-82
21-06-2007, 09:41
la canon ixus 75 non ha lo stabilizzatore........

free_69
21-06-2007, 10:02
Oilà, hai ragione Paolo
Peccato (davvero bella), allora in questa mia personale selezione cambia la classifica...

Grazie
Damiano

free_69
21-06-2007, 20:55
...qualcun'altro ha una prefenza motivata da segnalare?

Grazie ancora
Damiano

onesky
21-06-2007, 21:10
CASIO EXILIM EX Z850 Peso 185gr 89 x 59 x 24 mm Zoom 3x (38-114) LCD 2,5 Stabilizzatore digitale - priorità di tempo/scatto/full manual - video MPG4 640x480@30fps - batteria 400 scatti

ormai è un anno che la uso, quasi quotidianamente per lavoro e non trovo sostitute altrettanto valide e verstatili.
La v7 non la metterei in lista, la qualità fotografica è abbastanza discutibile come confermato tra l'altro da varie recensioni.

http://img145.imageshack.us/img145/2363/img76145ii.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/4521/img7615b7ml.jpg

http://img49.imageshack.us/img49/5320/img7617b7vx.jpg


qui trovi alcuni scatti di poche settimane fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1485021

Paolo-82
21-06-2007, 21:16
Ciao,
a questi indirizzi:
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd800is/page5.asp
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd800is/page6.asp

comparano le foto scattate con la ixus 800 is e 850 is; la qualità mi sembra superiore nella prima, anche se più vecchia, con il digilogic 2 invece che 3.

perchè non consideri anche le sony, ad esempio la N2? Per le prove (non molte) che sono riuscito a fare con fotocamere di miei amici, le sony fanno foto con meno rumore rispetto alle altre.

Ti andrebbe invece di dare una tua opinione sulla mia scelta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497483
Grazie.

Paolo

onesky
21-06-2007, 21:22
Ciao,
a questi indirizzi:
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd800is/page5.asp
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd800is/page6.asp

comparano le foto scattate con la ixus 800 is e 850 is; la qualità mi sembra superiore nella prima, anche se più vecchia, con il digilogic 2 invece che 3.

perchè non consideri anche le sony, ad esempio la N2? Per le prove (non molte) che sono riuscito a fare con fotocamere di miei amici, le sony fanno foto con meno rumore rispetto alle altre.

Ti andrebbe invece di dare una tua opinione sulla mia scelta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497483
Grazie.

Paolo il rumore non è l'unica cosa da valutare, soprattutto se si considera che per la maggior parte degli scatti diurni si usa iso 50. Delle sony ad esempio il bilanciamento del bianco di alcune sue compatte non mi ha mai convinto.

Paolo-82
21-06-2007, 21:29
Si, ovvio.
E' comunque un fattore abbastanza importante.

free_69
21-06-2007, 22:17
Grazie grazie!
Anche se ho una certa 'repulsione' per il marchio fighetto sony, sono andato a vedere il consiglio di Paolo DSC-N2.
Una bell'aggeggino :D non c'è che dire! (inserito nella lista!)

Poi, da pigro, mi sono 'sforzato' almeno di provare a dare un'occhiata alla comparazione foto CANON 800/850 postata da onesky, ed in effetti la differenza sembra (anche ad un inesperto come me) visibile...

Ho guardato i modelli CASIO (complementi onesky per la tua Z850) anche se un pò mi perdo fra tutti i modelli di dimensioni e caratteristiche apparentemente simili

Come dicevo il primo amore non si scorda mai, e non potevo non considerare il marchio CANON, e avevo scelto la 850 IS per fascia di prezzo (e poi stabilizzatore e grandangolo fanno gola)
Non vorrei prendere una 'cantonata' lasciando CANON, ma la RICOH R6 continua a girarmi in testa... (anche con l'unico elemento letto da queste parti che in qualche modo 'soffre' la bassa luce)

Ciao
Damiano

Paolo-82
21-06-2007, 22:38
Grazie grazie!
Poi, da pigro, mi sono 'sforzato' almeno di provare a dare un'occhiata alla comparazione foto CANON 800/850 postata da onesky, ed in effetti la differenza sembra (anche ad un inesperto come me) visibile...


In realtà l'ho postata io... ;) :mad: :D

ciao!

free_69
23-06-2007, 14:05
Per cercare di aggiungere qualche elemento alla scelta, riporto qualche estratto di recensioni trovate quà e là sulla RICOH R6... (ma non c'è qualcuno che può dare qualche esperienza diretta? :mbe: )
Non conosco l'attendibilità di queste recensioni, che mi sembrano comunque abbastanza complete con immagini test

trustedreviews
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/04/09/Ricoh-Caplio-R6-Review/p3

"One or two previous Ricoh cameras have been let down by inferior image quality, but this is not the case with the R6... From 64-200 ISO there was very little noise even on long-exposure shots, 400-800 ISO were noisy but usable, while 1600 ISO was quite noisy and best avoided, as is usually the case"

photographyblog
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/04/09/Ricoh-Caplio-R6-Review/p3

"Ricoh have importantly improved the image quality of the R6, with cleaner images at ISO 400 than on the previous model, and chromatic aberrations and purple fringing which isn't too obvious. There is some softness in the corners when using the wide-angle focal lengths, but this is forgivable given the versatile range that the 7x lens offers. The Vibration Correction system is very effective, and in conjunction with the useable ISO range of 64-400, this makes the Ricoh R6 well-suited to most photographic situations."

Ciao
Damiano

pitlane
23-06-2007, 19:46
Che ne pensate di questa?

http://www.megamodo.com/panasonic-dmc-tz3-e-dmc-tz2-compatte-e-accattivanti/digital-camera/

posso fare una domanda scema? ma se uno riduce le dimensioni delle foto sulla digitale e non sfrutta tutti i 7 megapixel si sente meno la dimensione del ccd?

max1100
24-06-2007, 21:39
Che ne pensate di questa?

http://www.megamodo.com/panasonic-dmc-tz3-e-dmc-tz2-compatte-e-accattivanti/digital-camera/


sono piu grandi delle altre 105 x 59,2 x 36,7 mm.

Le fx30 e 50,ma anche la 01, la 07 ecc. dovrebbero essere buone macchine, ma molti dicono che anche queste produrrebbero forte rumore. Siccome tutte le fotocamere di queste dimensioni (eccetto la fuji f31) sembrano avere questo problema e per cui bisognerebbe comprare solo questa fuji,quanto influisce nella pratica?Cioè se faccio con una panasonic, o con la ixus 850 o con la ricoh qualche foto in pizzeria con gli amici, verranno davveroi rovinate ed inservibili?

max1100
24-06-2007, 21:41
CASIO EXILIM EX Z850 Peso 185gr 89 x 59 x 24 mm Zoom 3x (38-114) LCD 2,5 Stabilizzatore digitale - priorità di tempo/scatto/full manual - video MPG4 640x480@30fps - batteria 400 scatti


le casio mi attirano molto stilisticamente, ma come vanno le foto? alcuni modelli sono ancoira piu sottili, quale potrebbe essere un buon compromesso tra dimensioni e validità delle foto?

onesky
25-06-2007, 08:32
le casio mi attirano molto stilisticamente, ma come vanno le foto? alcuni modelli sono ancoira piu sottili, quale potrebbe essere un buon compromesso tra dimensioni e validità delle foto?

ho comprato la Casio S770 (http://www.exilim.de/it/exilimcard/exs770) per un mio amico e devo dire che è una bella macchinetta. Ho confrontato gli scatti ed il video MPEG4 tra S770 e Z850 e si nota solo una lieve perdita di dettaglio delle foto dovuta probabilmente alla dimensione compatta delle lenti. Il problema è che la batteria essendo cosi' sottile pero' dura 200 scatti(invece dei 400 della Z850).
Invece continuo a sostenere la validità della Z850 (altri scatti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500081))

3NR1C0
25-06-2007, 18:18
Non so se ti può interessare, ma è in commercio anche la Canon Ixus 950 IS con un'ottica leggermente più grande della precedente.