View Full Version : un po' di 3D nel mio note
caustico
20-06-2007, 20:56
ciao ragazzi, vorrei tanto provare qualche bella distro con un po di 3D (compiz o beryl) sul mio datato portatilino cioè un p4 1.6Ghz 512Mb di ram e vga ati mobility radeon da 32Mb. . .lo so che sara' dura ma vorrei comunque provarci quale distro mi consigliate?
Pixel_83
20-06-2007, 21:05
Io ho l'hardware molto simile al tuo e con kubuntu e beryl facendo un pò di ottimizzazioni riesco ad avere un pò di effetti simpatici :p
caustico
20-06-2007, 22:47
ti ringrazio per la risposta. . .il fatto è che non sono un fan di ubuntu in generale. . .anzi preferirei starne alla larga :D (e qui si tiro' contro tutte le antipatie degli ubuntisti)
krokkered
20-06-2007, 23:20
Ci Sarebbe Sabayon che è pure italiana:D
deriva da gentoo
caustico
20-06-2007, 23:27
si la conosco ma sul mio notebook la vedo critica. . .
vai di debian, installi solo quello che ti serve e sei a posto. (bhe, poi non aspettaerti beryl al massimo ovvio)
Ci Sarebbe Sabayon che è pure italiana:D
deriva da gentoo
direi troppo x un pc del genere andava lentissima anche con il mio p4 in sign....
http://www.archlinux.it/xgl
caustico
21-06-2007, 10:25
http://www.archlinux.it/xgl
wow c'è una gran bella sezione dedicato in quel link. . .step by step come piacciono a me :D . . .gia la arch mi sa che è piu performante sul mio sistema. . .quello che non mi convince sono i driver della mia scheda video, ovvero la mobility radeon a 32Mb. . .
wow c'è una gran bella sezione dedicato in quel link. . .step by step come piacciono a me :D . . .gia la arch mi sa che è piu performante sul mio sistema. . .quello che non mi convince sono i driver della mia scheda video, ovvero la mobility radeon a 32Mb. . .
no proprio quelli ati su linux non convincono..cmq prova prima Kororaa Live CD con XGL attivato x vedere se ti funziona prima che combini un casino:D
http://kororaa.org/static.php?page=livecd
caustico
21-06-2007, 12:40
no proprio quelli ati su linux non convincono..cmq prova prima Kororaa Live CD con XGL attivato x vedere se ti funziona prima che combini un casino:D
http://kororaa.org/static.php?page=livecd
wow non sembra male. . .ma non ci sarebbe un corrispettivo con kde?. . .a me lo gnomo non va giu. . . (e si tiro' contro le antipatie degli gnomeisti)
Artemisyu
21-06-2007, 13:46
La scheda è una mobility radeon da 32mb... è molto probabile che sia una 9200 o comunque una scheda supportata da driver liberi del kernel.
Non vedo il motivo di consigliare XGL o driver ati.
Una qualsiasi distribuzione con Xorg 7.1 e kernel >2.6.17 andrà benissimo.
La scheda è una mobility radeon da 32mb... è molto probabile che sia una 9200 o comunque una scheda supportata da driver liberi del kernel.
Non vedo il motivo di consigliare XGL o driver ati.
Una qualsiasi distribuzione con Xorg 7.1 e kernel >2.6.17 andrà benissimo.
xke' voleva un desktop 3d:sofico:
Artemisyu
21-06-2007, 16:24
xke' voleva un desktop 3d:sofico:
AIGLX+Compiz... il tutto integrato nei componenti liberi della distribuzione e passa la paura.
Desktop 3D non vuol dire XGL. XGL è solo un accozzaglia di bug non più sviluppati da tempo, e null'altro.
Non vedo il motivo di consigliare XGL o driver ati.
Concordo...
La situazione attuale è:
- ATI fino alla X8x0 vanno discretamente i driver open e non c'è bisogno di XGL
- ATI X1xx0 e superiori hanno bisogno dei driver fglxr di AMD e c'è bisogno di XGL
caustico
21-06-2007, 19:54
Concordo...
La situazione attuale è:
- ATI fino alla X8x0 vanno discretamente i driver open e non c'è bisogno di XGL
- ATI X1xx0 e superiori hanno bisogno dei driver fglxr di AMD e c'è bisogno di XGL
ma quindi alla luce di queste nuove considerazioni, che tipo di distro implementano nativamente i driver aiglx?. . .perchè poi alla fine la domanda è sempre quella. . .cosa ci metto sul mio portatilino per fare un po lo sborone?
Artemisyu
22-06-2007, 09:20
ma quindi alla luce di queste nuove considerazioni, che tipo di distro implementano nativamente i driver aiglx?. . .perchè poi alla fine la domanda è sempre quella. . .cosa ci metto sul mio portatilino per fare un po lo sborone?
1) non sono "nuove considerazioni", basta vedere cosa fa un software quando viene rilasciato anzichè vivere seguendo guide publicate da sconosciuti e copiando/incollando comandi nella shell. E' ormai un anno che XGL è praticamente fermo come sviluppo, e che AIGLX è integrato in Xorg.
2) AIGLX non è un driver, è improprio, è una caratteristica di Xorg. AIGLX è un estensione che utilizza libXcomposite per fornire una "particolare" accelerazione 3d al desktop, e che viene usata da vari composite manager/window manager come Compiz o Beryl per creare gli effetti grafici.
3) XGL d'altro canto era un vero e proprio server grafico, molto limitato, che faceva più o meno quello che fa AIGLX. Tuttavia, essendo un'altro server grafico, ma incompleto, necessitava di sostituirsi a Xorg utilizzando alcune sue parti.
L'uso di XGL ha una quantità di effetti collaterali tale da renderne l'uso altamente sconsigliabile in qualsiasi caso. Fosse per me, se avessi un Ati non supportata dai driver del kernel piuttosto che usare XGL con i driver proprietari starei senza effetti.
In ogni caso, per sapere cosa mettere, sarebbe il caso di sapere esattamente che Mobility Radeon è montata sul computer.
A rigor di logica il supporto 3d per una scheda del genere dovrebbe venire offerto in modo automatico da ogni moderna distribuzione (come ho detto, almeno Xorg 7.1), ma se per esempio è una U6 la cosa rischia di non essere così semplice.
Quindi se mi dici esattamente che scheda è io ti dico cosa ci puoi fare.
caustico
24-06-2007, 10:04
1) non sono "nuove considerazioni", basta vedere cosa fa un software quando viene rilasciato anzichè vivere seguendo guide publicate da sconosciuti e copiando/incollando comandi nella shell. E' ormai un anno che XGL è praticamente fermo come sviluppo, e che AIGLX è integrato in Xorg.
2) AIGLX non è un driver, è improprio, è una caratteristica di Xorg. AIGLX è un estensione che utilizza libXcomposite per fornire una "particolare" accelerazione 3d al desktop, e che viene usata da vari composite manager/window manager come Compiz o Beryl per creare gli effetti grafici.
3) XGL d'altro canto era un vero e proprio server grafico, molto limitato, che faceva più o meno quello che fa AIGLX. Tuttavia, essendo un'altro server grafico, ma incompleto, necessitava di sostituirsi a Xorg utilizzando alcune sue parti.
L'uso di XGL ha una quantità di effetti collaterali tale da renderne l'uso altamente sconsigliabile in qualsiasi caso. Fosse per me, se avessi un Ati non supportata dai driver del kernel piuttosto che usare XGL con i driver proprietari starei senza effetti.
In ogni caso, per sapere cosa mettere, sarebbe il caso di sapere esattamente che Mobility Radeon è montata sul computer.
A rigor di logica il supporto 3d per una scheda del genere dovrebbe venire offerto in modo automatico da ogni moderna distribuzione (come ho detto, almeno Xorg 7.1), ma se per esempio è una U6 la cosa rischia di non essere così semplice.
Quindi se mi dici esattamente che scheda è io ti dico cosa ci puoi fare.
allora intanto ti ringrazio per le precisazioni, quando c'è qualcosa che non conosco in maniera approfondita (linux in generale e il discorso 3D in particolare) mi fa sempre piacere imparare cose nuove. . .comunque sandra mi dice che è una MOBILITY M6, chipset Mobility Radeon (LY), internal DAC (350MHz), poi mi dice memoria totale 32MB(32MB Video)(56MB Sistema), Memoria Texture 88MB. . .spero possa bastare. . .pendo dalle tue labbra. . .
E' già installata una distribuzione recente sul portatile ?
Così senza fare niente prova a darci l'output di:
glxinfo | grep :
Inoltre fammi vedere che driver ti viene installato di default:
cat /etc/X11/xorg.conf | grep -A 5 "Section \"Device\""
caustico
24-06-2007, 11:57
E' già installata una distribuzione recente sul portatile ?
Così senza fare niente prova a darci l'output di:
glxinfo | grep :
Inoltre fammi vedere che driver ti viene installato di default:
cat /etc/X11/xorg.conf | grep -A 5 "Section \"Device\""
ti sto scrivendo da una mandriva 2007 spring in cui speravo di poter apprezzare metisse che non trovo neanche. . .per cui. . .comunque se scrivo il primo comando mi dice:
glxinfo: command not found
mentre il secondo non fa assoluamente ma ti posto tutto il filexorg.conf:
Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "ATI Radeon 9250 and earlier"
Driver "ati"
Option "DPMS"
--
EndSection
dovrebbe essere la sezione giusta. . .
ti sto scrivendo da una mandriva 2007 spring in cui speravo di poter apprezzare metisse che non trovo neanche. . .per cui. . .comunque se scrivo il primo comando mi dice:
glxinfo: command not found
mentre il secondo non fa assoluamente ma ti posto tutto il filexorg.conf:
Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "ATI Radeon 9250 and earlier"
Driver "ati"
Option "DPMS"
--
EndSection
dovrebbe essere la sezione giusta. . .
dai:
glxinfo |grep rendering
se hai
direct rendering: Yes hai l'accelerazione 3d dei driver abilitata
caustico
24-06-2007, 12:57
glxinfo: command not found
glxinfo: command not found
hai dato tutto il comando o solo glxinfo?
caustico
24-06-2007, 13:08
tutto tutto. . .la sensazione che ho quando provo uno screen saver di quelli open gl è che l'accellerazione 3D sia abilitata. . .ma comunque la distro non è un prob. . .cioè io ne cercavo una ad hoc per il portatile per un po di 3D ma se mi dite che magari con un altro ho piu possibilita la metto su. . .ovviamente non ditemi ubuntu perchè non la mettero' mai :D
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=565
vedi se c'è la tua vga:
http://getkororaa.com/releases/xgl/xgl-cards
x l'aglx non dovrebbe essere diverso
caustico
24-06-2007, 13:50
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=565
vedi se c'è la tua vga:
http://getkororaa.com/releases/xgl/xgl-cards
guarda che google lo so usare anche io, sono pagine trite e ritrite, viste milioni di volte ma in cui non se ne arriva a una. . .mi avete detto di buttare xgl e puntare su aiglx mi avete detto che beryl fa schifo e di puntare su compiz e poi mi linki ste pagine. . .cioè cosi lo potevo fare anche io, ti ringrazio per l'aiuto, ci mancherebbe, ma non è quello che chiedevo nel post, cercavo una soluzione alla mia condizione, ovvero, postate le caratteristiche del mio sistema speravo che qualcuno potesse indirizzarmi verso una soluzione piu circostanziata. . .diversamente si puo' chiudere.
guarda che google lo so usare anche io, sono pagine trite e ritrite, viste milioni di volte ma in cui non se ne arriva a una. . .mi avete detto di buttare xgl e puntare su aiglx mi avete detto che beryl fa schifo e di puntare su compiz e poi mi linki ste pagine. . .cioè cosi lo potevo fare anche io, ti ringrazio per l'aiuto, ci mancherebbe, ma non è quello che chiedevo nel post, cercavo una soluzione alla mia condizione, ovvero, postate le caratteristiche del mio sistema speravo che qualcuno potesse indirizzarmi verso una soluzione piu circostanziata. . .diversamente si puo' chiudere.
:mbe: :O ok
Purtroppo non so come si fa con Mandriva a vedere se hai l'accelerazione 3d abilitata...
Comunque se il driver open funziona bene dovresti averla abilitata, quindi non hai bisogno di XGL. Ti dovrebbe bastare abilitare Compiz.
Prova a fare questi passi:
urpmi compiz
urpmi task-3ddesktop
Forse devi seguire anche questi passi:
Before logging in, you have to alter the Session Type to drax3d on the KDM login screen. The system may ask yous for the root password at this time. Now, on the logging screen two options should be included: a normal desktop and a 3D desktop. So, 3D and finally log in to KDE. Voila! If you followed the instructions properly, the 3D desktop should be already set up on your machine.
per vedere se il 3d è abilitato
[giorgio@giorgio ~]$ glxinfo
.............................................................
............................................................
direct rendering: Yes
..............................................................
.............................................................
ecc...
caustico
24-06-2007, 19:45
per vedere se il 3d è abilitato
[giorgio@giorgio ~]$ glxinfo
.............................................................
............................................................
direct rendering: Yes
..............................................................
.............................................................
ecc...
glxinfo: command not found
caustico
24-06-2007, 19:59
Prova a fare questi passi:
urpmi compiz
urpmi task-3ddesktop
Forse devi seguire anche questi passi:
Before logging in, you have to alter the Session Type to drax3d on the KDM login screen. The system may ask yous for the root password at this time. Now, on the logging screen two options should be included: a normal desktop and a 3D desktop. So, 3D and finally log in to KDE. Voila! If you followed the instructions properly, the 3D desktop should be already set up on your machine.
sei un genio!!! grandissimo, ho fatto tutta la fase preliminare e adesso ho attivato compiz e il cubo che gira con una fluidità che mai avrei immaginato. . .l'unico problema è che perde la barra superiore (quello con i tasti chiudi, minimizza ecc) :cry:
Questa cosa succede a molti anche con distribuzioni differenti...
Prova ad aggiungere la riga Option che vedi qui sotto nella sezione Device di xorg.conf:
Section "Device"
Identifier "...."
Driver "ati"
BusID "...."
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
EndSection
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.