PDA

View Full Version : Portatile per fotoritocco e progettazione


ozymandias
20-06-2007, 18:23
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio riguardo un portatile che dovrebbe acquistare un mio amico.

Ha intenzione di utilizzarlo per far girare programmi di progettazione di siti internet e fotoritocco....(Flash, Fireworks, Photoshop, Dreamweaver).

Il budget a disposizione non è molto elevato (800-850 €).

Cosa si riesce a comprare con questa cifra che soddisfi le sue esigenze?:confused:

ozymandias
21-06-2007, 10:47
Non è importante un modello specifico, ma vorrei sapere su che componenti puntare...

1 o 2 giga di ram?
Meglio investire su di un processore più potente e risparmiare sulla scheda video o fare il contrario?

ozymandias
22-06-2007, 14:32
up

ozymandias
24-06-2007, 18:12
up

frikes
24-06-2007, 19:06
ciao! quello che ti serve è:
-processore dual core, ma senza eccedere con la frequenza, anche perchè il budget è limitato.
-hd sarebbe opportuno prenderlo a 7200rpm
-scheda video va bene anche una entry level o una integrata, a meno che non faccia anche modellazione 3d o usa videogiochi. photoshop e gli altri software non traggono benefici dalle accelerazioni 3d della schede video.

-2gb di ram per poter gestire anche file di grosse dimensioni e limitare la quantità di swap su disco

il monitor? va bene un 15.4" o un 17". se ha monitor separato meglio prendere quello da 15.4" ;)

ozymandias
25-06-2007, 16:06
Grazie della risposta :D

Riferirò all'amico e poi deciderà di fare ciò che vuole...

Comunque non gioca ne fa modellazione 3D.

frikes
25-06-2007, 16:13
di niente! allora scheda video da quattro soldi o integrata va benissimo. ;)

ozymandias
25-06-2007, 17:55
Il mio amico ha trovato a circa 700€ questo portatile:

Fujitsu-Siemens Amilo Li 1718 con le seguenti caratteristiche:


Processore: Intel Centrino Duo T 2350 (1,86Ghz)

Memoria Ram: 2 GB

Hard Disk: 120 Gb o 160Gb 5400 RPM (Non si ricordava...)

Scheda Video: ATI radeon Xpress 200M

Chipset: ATI RC415ME + SB460

Masterizzatore dual layer

Questo è il collegamento al data sheet http://www.fujitsu-siemens.com/Resources/128/887018831.pdf

Che ne dite può andare? Non sembra male ma non sono molto informato riguardo le prestazioni dei chipset ATI abbinati a processori Intel...
E riguardo a qualità ed assistenza come si piazza Fujitsu-siemens rispetto agli altri produttori?

frikes
26-06-2007, 13:31
come componenti va bene per quello che devi fare, ma sulla marca e sul chipset ati non ti saprei dire :(

ozymandias
27-06-2007, 18:13
up

vanlaz
27-06-2007, 19:41
Il mio amico ha trovato a circa 700€ questo portatile:

Fujitsu-Siemens Amilo Li 1718 con le seguenti caratteristiche:


Processore: Intel Centrino Duo T 2350 (1,86Ghz)

Memoria Ram: 2 GB

Hard Disk: 120 Gb o 160Gb 5400 RPM (Non si ricordava...)

Scheda Video: ATI radeon Xpress 200M

Chipset: ATI RC415ME + SB460

Masterizzatore dual layer

Questo è il collegamento al data sheet http://www.fujitsu-siemens.com/Resources/128/887018831.pdf

Che ne dite può andare? Non sembra male ma non sono molto informato riguardo le prestazioni dei chipset ATI abbinati a processori Intel...
E riguardo a qualità ed assistenza come si piazza Fujitsu-siemens rispetto agli altri produttori?

Non so a che livelli intendi "fotoritocco e progettazione" ovvero che software intendi usare, ma la scheda video non è un granchè.
Come ti dicevo, dipende cosa ci devi fare...

frikes
27-06-2007, 20:34
Non so a che livelli intendi "fotoritocco e progettazione" ovvero che software intendi usare, ma la scheda video non è un granchè.
Come ti dicevo, dipende cosa ci devi fare...


la scheda video per i software che utilizza serve a ben poco ;)

programmi di progettazione di siti internet e fotoritocco....(Flash, Fireworks, Photoshop, Dreamweaver).

mafia124
30-06-2007, 16:17
Io sono un non molto felice possessore di notebook Fujitsu siemens, io ho un amilo 1650g, con la radeon xpress 200.:(
Il mio pc soffre di surriscaldamento, nel senso che quando lo faccio lavorare troppo (rendering e photoshop ogni tanto) c' è il rischio, soprattutto in estate che ti si spenga senza avviso...:mbe:
La radeon xpress200m è una scheda video peggio delle integrate forse, comunque nel 3d è pessima, ma se non ti serve...

frikes
30-06-2007, 17:12
Io sono un non molto felice possessore di notebook Fujitsu siemens, io ho un amilo 1650g, con la radeon xpress 200.:(
Il mio pc soffre di surriscaldamento, nel senso che quando lo faccio lavorare troppo (rendering e photoshop ogni tanto) c' è il rischio, soprattutto in estate che ti si spenga senza avviso...:mbe:
La radeon xpress200m è una scheda video peggio delle integrate forse, comunque nel 3d è pessima, ma se non ti serve...

si nel 3d è performante quanto una scheda di sei anni fa :D
cmq per ovviare al problema metti 4 supporti sotto il notebook, anche 4 tappi di plastica vanno bene. se in fase di rendering non bastano mettici sotto del ghiaccio secco, e vedi che ci fai tutti i rendering che vuoi ;)