PDA

View Full Version : oc 6600 - Risultati ok, temperature no


Dengorius
20-06-2007, 18:12
Salve a tutti,
mi sto cimentando per la prima volta in un overclock degno di tale nome e sono partito dalle basi.
questa è la mia configurazione:

CPU: E6600
Scheda Madre: Asus P5n-e sli (nvidia 650i)
Alimentatore: Corsair 520w
Ram: 2*1024 Corsair 800mhz
Scheda Video: 8800GTS 320mb
Hd: western digital 160gb sata
Unità ottica: masterizzatore nec ide (ora non ricordo il modello)
Dissipatore: Scythe Infinity
Case: Bitrom (anche qui senza modello ma un pò scarsino)

Dopo un pò di prove questo è quello che sono riuscito ad ottenre (e di cui mi accontenterei)
http://img519.imageshack.us/img519/1375/screenoc9.jpg

Il problema però sono le temperature. Ho provato la macchina con il test veloce (30 min) di occt e, verso la fine, le temperature sono arivate a 70°.
Finito il test ho lanciato orthos che, dopo 4 minuti, ha portato le temperature dei due core a 75°. Accortomi di questo ho interrotto il test.

Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a capire perchè raggiungo temperature così alte?

Sono abbastanza convinto di aver montato correttamente il dissipatore e di aver steso bene la pasta (Artic ceramique). Nel case ci sono due ventole, una da 12cm a 1300RPM in immissione davanti all'hard disk e una posteriore in estrazione da 8cm a 2100RPM. I cavi all'interno li ho messi nella maniera più ordinata possibile in modo da non ostruire il flusso d'aria. L'unica cosa "irregolare" è il pannello laterale del case che ho dovuto deformare (leggi prendere a martellate) in quanto toccava i finali delle heatpipe dello scythe.

Il computer è alloggiato in una "classica" scrivania con porta pc ha quindi dei pannelli di legno sopra sotto e ai lati (a circa 5cm di distanza) ed il muro nella parte posteriore (diciamo altri 5/8cm)

Le temperature le ho rilevate con coretemp ed everest (purtroppo non riesco a far funzionare tat).

Spero di avervi dato quante più informazioni possibili.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

Lino P
21-06-2007, 07:40
Una da 80 in estrazione è troppo poco...
Comincia a benchare a case aperto, così vediamo un po' di capire se si tratta di un problema di areazione o di cpu-dissy..
Ps, dimmi un po'... Mettendo il pc sotto stress test, toccando il dissy chipset riesci a tenerci su il dito o scotta troppo?

Dengorius
21-06-2007, 16:42
Allora intanto grazie per la risposta.

Ho provato ad aprire il case ed effettivamente le temperature sono scese, iniziando a benchare da computer spento dopo 20 minuti di orthos sto a 66° per core (everest e coretemp)
Il dissipatore del nb è parecchio caldo, diciamo che circa 10 secondi il polastrello riesco a tenerlcelo sopra ma non di più :P (sto parlando della parte centrale del dissipatore quella con la scritta asus; dove sono le alette è ovviamente più sopportabile). il dissipatore della cpu invece è caldo ma decisamente tollerabile.

Cosa mi consigli di fare? provare ad invertire le due ventole? cioè mettere quella da 80 in immissione e quella da 120 in estrazione? La mia paura è che il case sia troppo piccolo e ci sia poco spazio in generale (è alto 40cm), tra alimentatore e dissipatore cpu ci sono al massimo 3cm, dissipatore che a sua volta sta a ridosso di quello del northbridge.


Grazie ancora per l'aiuto

Lino P
21-06-2007, 16:55
Dengorius il case è decisamente inadeguato, non c'è nulla che possa suggerirti , se non un cambio di cabinet... Mi spiace...:rolleyes:

Dengorius
21-06-2007, 17:02
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie comunque

edit:
eventualmente cambiando case come conviene disporre le ventole? ne bastano due?
grazie

Lino P
21-06-2007, 17:11
Se sono da 120 si..

Dengorius
21-06-2007, 17:14
almeno le ventole le vorrei tenere, sono una da 80 e una da 120

suggerimenti per un case? mi posso comunque orientare su un midi tower o no considerando che le altezze sono sempre sui 40 cm e che la distanza tra dissipatore cpu e dissipatore northbridge non può cambiare?


grazie ancora

Lino P
22-06-2007, 07:37
Un buon midi va + che bene... Budget...?

Dengorius
22-06-2007, 18:00
beh pensavo sui 50 euro (anche qualcosa in più) magari con l'ali in basso che sembra essere d'aiuto

Lino P
22-06-2007, 20:15
Oddio se non ne spendi almeno 89/90 un buon case non prendi...

Dengorius
22-06-2007, 20:35
già è quello di cui mi sono reso conto, speravo di cavarmela con un pò meno. a questo punto mi sa che faccio la spesa e me lo tengo a vita, forse mi oriento verso l'antec 900 ma sono sempre aperto a consigli :D

comunque grazie per le risposte ;)

Lino P
22-06-2007, 21:06
Per 90 euri non posso che consigliarti il case in signa, molto molto professionale...;)

Evangelion01
11-07-2007, 13:26
Altrimenti con una novantina di € ti pigli il case che vedi in sign e stai apposto... :sofico:

Lino P
11-07-2007, 20:26
Vabbè insomma, ha capito che occorre spendere almeno 80-90 euri per un cabinet dignitoso...:p