PDA

View Full Version : Realy Italian Style


homeless in rome
20-06-2007, 18:54
bhe diciamo che....anzichè fare ciò che si fa ad raduno di "vecchi scooter a marce", con l'amico cartoncino di nome jejo alla mano, questa volta ho deciso di fotografare...spero ne sia valsa la pena...:D :sperem: :D

1.
http://img235.imageshack.us/img235/5892/cimg0319gi9.jpg (http://imageshack.us)

2.
http://img235.imageshack.us/img235/5182/cimg0325iy2.jpg (http://imageshack.us)

3.
http://img389.imageshack.us/img389/3240/cimg0632pz5.jpg (http://imageshack.us)

4.
http://img235.imageshack.us/img235/4001/cimg0592rp2.jpg (http://imageshack.us)

5.
http://img235.imageshack.us/img235/3175/cimg0588bv7.jpg (http://imageshack.us)
(quella lì in fondo, non è una transenna, è una vostra illusione ottica!! credetemi!! :D :D )


6.
http://img389.imageshack.us/img389/9456/cimg0582sl1.jpg (http://imageshack.us)

7.
http://img235.imageshack.us/img235/4343/cimg0745bnem1.jpg (http://imageshack.us)

8.
http://img389.imageshack.us/img389/1389/cimg0658bnda6.jpg (http://imageshack.us)

9.
http://img224.imageshack.us/img224/968/cimg0747hd2.jpg (http://imageshack.us)


(il numero di foto è direttamente proporzionale alla fatica fatta per realizzarle, tanta!):oink: :oink: :oink:

matiaij
20-06-2007, 20:57
con l'amico cartonicino di nome jejo alla mano

puoi spiegare meglio che cosa sia sta roba? :confused:

homeless in rome
20-06-2007, 21:04
jejo è il nome che ho dato al mio amico cartoncino, cos'è un amico cartoncino? è una DRITTA che mi ha dato street per trovare belle inquadrature prima di fotografare, un semplice cartoncino con una finestrella aperta che misura 6x4cm...(è una cosa da puri dilettanti, per me infatti è utilissimo)

matiaij
20-06-2007, 21:11
azz, e io che pensavo al cartoncino grigetto per il bilanciamento del bianco! ma proprio jejo dovevi chiamarlo? :D
e poi dovresti farlo grande 8x6 se hai una compatta mi pare... il 6x4 è per le reflex...

tommy781
21-06-2007, 07:50
7 8 e 9 mi piacciono molto, il bianco e nero si addice a foto del genere.

AarnMunro
21-06-2007, 07:58
azz, e io che pensavo al cartoncino grigetto per il bilanciamento del bianco! ma proprio jejo dovevi chiamarlo? :D
e poi dovresti farlo grande 8x6 se hai una compatta mi pare... il 6x4 è per le reflex...

Giusto! La tua è in 4/3 non 3/2! E poi street ha la mania del 50mm...prenditi pure un cartoncino 20x15! Con la parte ritagliata bilanci il bianco che in qualche foto è aranciato.

Quelle cose a due ruote sono delle vespe vero?...Potevi farci delle macro....:D

mailand
21-06-2007, 11:05
nella 5 e nella 6 c'è un elemento di grosso disturbo!!!
e non è la transenna! :O :D

homeless in rome
21-06-2007, 11:08
la lambretta?? preferisci le vespe?

homeless in rome
21-06-2007, 11:14
Giusto! La tua è in 4/3 non 3/2! E poi street ha la mania del 50mm...prenditi pure un cartoncino 20x15! Con la parte ritagliata bilanci il bianco che in qualche foto è aranciato.

Quelle cose a due ruote sono delle vespe vero?...Potevi farci delle macro....:D

aaaaaaarrrrrnnnnnnnn hhhhhhaaaaa fatto la battutta!!!!!
me sto a sbellica dalle risate:mad: :D ....crudele aarn, è vero le prima due sono arancionissime ma è anche un pochinoinoinoino colpa delle luci gialle del centro storico...per quanto riguarda i macro, non avevo fiori su cui posarle, e nemmeno il numero di orlando per chiedergli consiglio....

mailand
21-06-2007, 11:19
la lambretta?? preferisci le vespe?

yes! la vespa è una filosofia! :cool:
la mia purtroppo non ha valore storico, ed è pure un po' rovinata (pure troppo), ma dopo 117.000 km le perdono tutto :)

tra qualche anno, soldi permettendo, me ne prendo una vecchia e me la restauro...

homeless in rome
21-06-2007, 11:28
yes! la vespa è una filosofia! :cool:
la mia purtroppo non ha valore storico, ed è pure un po' rovinata (pure troppo), ma dopo 117.000 km le perdono tutto :)

tra qualche anno, soldi permettendo, me ne prendo una vecchia e me la restauro...

tra qualche anno?? tra qualche anno anche per una vespa sfasciata da super restaurare con targa e documenti non originali...ti chiederanno uno sproposito!!!! ma ti faccio i miei migliori auguri...:D :D


7 8 e 9 mi piacciono molto, il bianco e nero si addice a foto del genere.

grazie, la 7 è la mia preferita...anche se forse, è molto grigiochiaro\grigioscuro e poco b\n, non so qualcosa non mi convince.

AarnMunro
21-06-2007, 11:47
aaaaaaarrrrrnnnnnnnn hhhhhhaaaaa fatto la battutta!!!!!
me sto a sbellica dalle risate:mad: :D ....credule aarn, è vero le prima due sono arancionissime ma è anche un pochinoinoinoino colpa delle luci gialle del centro storico...per quanto riguarda i macro, non avevo fiori su cui posarle, e nemmeno il numero di orlando per chiedergli consiglio....

Ora vengo li e ti faccio vedere il mondo da dentro il portaoggetti della Vespa!

Purtroppo le luci aranciate di Roma sono difficilissime da correggere...
comunque la mia non era ironia, qua tutti sanno (chiedi allAngelo) che avevo fino ad un mese fa una Special 50 4marce.

orlando_b
21-06-2007, 11:58
aaaaaaarrrrrnnnnnnnn hhhhhhaaaaa fatto la battutta!!!!!
me sto a sbellica dalle risate:mad: :D ....credule aarn, è vero le prima due sono arancionissime ma è anche un pochinoinoinoino colpa delle luci gialle del centro storico...per quanto riguarda i macro, non avevo fiori su cui posarle, e nemmeno il numero di orlando per chiedergli consiglio....

Affare fatto
ti do il numero, tutti gli animaletti del mio giardino e del mio orto (pure qualche fragola che avanza)
in cambio mi serve una modella bipede, anche usata purchè in condzioni discrete. anche 2 da 18 o una da 36 max.
Astenersi cervelli funzionanti
:D :stordita:

code010101
21-06-2007, 11:59
jejo è il nome che ho dato al mio amico cartoncino, cos'è un amico cartoncino? è una DRITTA che mi ha dato street per trovare belle inquadrature prima di fotografare, un semplice cartoncino con una finestrella aperta che misura 6x4cm...(è una cosa da puri dilettanti, per me infatti è utilissimo)

... e tu gli hai dato pure retta! :doh:

vorrei proprio vederti mentre 6 intenta ad inquadrare le scene con jejo... :rolleyes: :D

semplicemente guardare attraverso il mirino, no... ? :muro:

concordo con AAArn.cercasi.Munro: il bilanciamento del bianco!

Ste

homeless in rome
21-06-2007, 13:01
Ora vengo li e ti faccio vedere il mondo da dentro il portaoggetti della Vespa!

Purtroppo le luci aranciate di Roma sono difficilissime da correggere...
comunque la mia non era ironia, qua tutti sanno (chiedi allAngelo) che avevo fino ad un mese fa una Special 50 4marce.

no aarn sono claustrofobica, nel portaoggetti no! comunque non è roma, magari!! è treviso city!! (meglio non chiedere cos'è successo alla special, ne sembri dispiaciuto)

Affare fatto
ti do il numero, tutti gli animaletti del mio giardino e del mio orto (pure qualche fragola che avanza)
in cambio mi serve una modella bipede, anche usata purchè in condzioni discrete. anche 2 da 18 o una da 36 max.
Astenersi cervelli funzionanti
:D :stordita:

visto l'ultima clausula per la selezioni delle bipedi, non dovrebbe essere una ricerca difficile....:D :D

... e tu gli hai dato pure retta! :doh:
vorrei proprio vederti mentre 6 intenta ad inquadrare le scene con jejo... :rolleyes: :D
semplicemente guardare attraverso il mirino, no... ? :muro:
concordo con AAArn.cercasi.Munro: il bilanciamento del bianco!
Ste

aaaaaahh pingù....vatti a fidare te delle persone, e che mi avevano pure detto che street era affidabile...
comunque per scattare uso il mirino, anche se di sera non ci vedo quasi niente....jejo lo uso quando il mio dinosauro digitale lo sta usando qualcun'altro, e se vedo una bella foto corro a recuperalo...

pingù....non lo dire ad Aarn e neanche a matia, ma non ho capito cosa centra il cartoncino con i bilanciamento del bianco...

street
21-06-2007, 13:04
perché mi hai rovinato la uno? :cry:

Quella, per sfruttare bene i fiori, potevi farla usando il bordo basso come base e la curva della coda da un angolo, così avresti avuto una foto dove ad un primo sguardo era un campo con dei fiori, e solo dopo vedevi che eran una vespa.

per il resto, prova a rendere tutte le foto più fredde, il bianco grigiastro delle vespe altrimenti lo perdi.

Anche la 5, fatti aiutare di più da jejo :asd:

Dovevi metterti più bassa e a destra e, indovina? avresti coperto la cancellata con la vespa.
Stando più bassa e vicina, poi, portandola all' estremo destro, avresti dato respiro all' inquadratura (tutto wide, mi raccomando), e creato un trait d' union tra la vespa e il campeggio.
Immagine quasi da campagna pubblicitaria d' altri tempi.

code010101
21-06-2007, 13:26
pingù....non lo dire ad Aarn e neanche a matia, ma non ho capito cosa c'entra il cartoncino con i bilanciamento del bianco...

se il cartoncino è bianco (o grigio), allora tu puoi "bilanciare" il bianco utilizzando il cartoncino come riferimento:

la luce ambientale crea una dominante sul cartoncino (ad es. gialla, come nelle tue prime foto) e la fotocamera, se
tarata sul bianco del cartoncino stesso, sottrarrà tale dominante dalla foto.

Puoi utilizzare un qualsiasi oggetto neutro (bianco, grigio) che hai sottomano, t-shirt, fazzoletto di carta...

bye, Ste

PS: mi piacciono molto la 4 e la 8, la 5 pende una cifra a sinistra!

Radeon_1001
21-06-2007, 14:12
Brava, ancora un'altro balzo in avanti.
Le foto mi trasmettono l'idea della passione per l'antica ma intramontabile vespa.
Sul piano tecnico ti hanno già spiegato tutto........un vecchio detto dice: olio e martello è mezza meccanica.....in questo caso: cartoncino bianco e esposimetro è mezza fotografia:D :D :D

P.S. Hai provato in PP a lavorarci su??? Qualcosa, sicuramente, potevi recuperare per le dominanti....

Ciao;) .

homeless in rome
21-06-2007, 14:45
mmmmaaaa.......:confused: :mbe: :wtf: .......ma sbaglio o......scusate ma.....:mbe: :confused: :wtf: come ci sono arrivata in galleria virtuale??????


:D (grazie maggiore Aarn!!!!!!!!!!):D

homeless in rome
21-06-2007, 14:55
perché mi hai rovinato la uno? :cry:

Quella, per sfruttare bene i fiori, potevi farla usando il bordo basso come base e la curva della coda da un angolo, così avresti avuto una foto dove ad un primo sguardo era un campo con dei fiori, e solo dopo vedevi che eran una vespa.

per il resto, prova a rendere tutte le foto più fredde, il bianco grigiastro delle vespe altrimenti lo perdi.

Anche la 5, fatti aiutare di più da jejo :asd:

Dovevi metterti più bassa e a destra e, indovina? avresti coperto la cancellata con la vespa.
Stando più bassa e vicina, poi, portandola all' estremo destro, avresti dato respiro all' inquadratura (tutto wide, mi raccomando), e creato un trait d' union tra la vespa e il campeggio.
Immagine quasi da campagna pubblicitaria d' altri tempi.

grazie, seguirò i tuoi consigli, per fortuna la prima vespa ce l'ho spesso a portata di mano, posso riprovarci....per la 5 mmmhh ho sbagliato!! ripensando avevo tutto lo spazio che volevo per muovermi attorno a quella lambretta...

se il cartoncino è bianco (o grigio), allora tu puoi "bilanciare" il bianco utilizzando il cartoncino come riferimento:

la luce ambientale crea una dominante sul cartoncino (ad es. gialla, come nelle tue prime foto) e la fotocamera, se
tarata sul bianco del cartoncino stesso, sottrarrà tale dominante dalla foto.

Puoi utilizzare un qualsiasi oggetto neutro (bianco, grigio) che hai sottomano, t-shirt, fazzoletto di carta...

bye, Ste

PS: mi piacciono molto la 4 e la 8, la 5 pende una cifra a sinistra!

adesso ho capito....merci...mi manca solo capire come attuarlo sul mio mezzo...

Brava, ancora un'altro balzo in avanti.
Le foto mi trasmettono l'idea della passione per l'antica ma intramontabile vespa.
Sul piano tecnico ti hanno già spiegato tutto........un vecchio detto dice: olio e martello è mezza meccanica.....in questo caso: cartoncino bianco e esposimetro è mezza fotografia:D :D :D

P.S. Hai provato in PP a lavorarci su??? Qualcosa, sicuramente, potevi recuperare per le dominanti....

Ciao;) .

ho lavorato su tutte, solo le prime due le ho lasciate originali.....motivo?? le ho fatte vedere al padrone della vespa, mi ha fatto così tanti complimenti, per quanto gli spiegassi che erano un pò troppo gialline, che postargli la vespa diversamente da come gli era piaciuta, mi sembrava un colpo basso, tutto qui!!!


comunque grazie a tutti......:oink:

AarnMunro
21-06-2007, 15:15
mmmmaaaa....
Avevi sbagliato forum...:fagiano: Comunque i superpoteri sono dell'uomo libero...

homeless in rome
21-06-2007, 15:23
lo immaginavo che i super poteri fossero suoi.....ma qualcuno lo deve pur aver avvertito, e messo lo zampino.......

grazie freeman....
se avessi l'emoticon di una giapponesina che si inchina con le manine giunte davanti al viso...adesso ve la manderai.....

GRAZIE GRAZIE GRAZIE......

andyweb79
21-06-2007, 15:46
Una manifestazione di sicuro interesse, alcuni scatti meritano, altri sono un po' troppo "scontati".
Pur eio pensavo che jejo fosse il cartoncino per il bilanciamento del bianco :D .
Io per provare l'inquadratura senza macchina, metto il pollice e l'indice delle mie mani a L e poi compongo fino a creare un perfetto rettangolo 3:2 :O
Con gli occhi poi ci scatto di quelle foto che con la digitale non vengono mai... :sofico:

homeless in rome
21-06-2007, 15:53
Una manifestazione di sicuro interesse, alcuni scatti meritano, altri sono un po' troppo "scontati".
Pur eio pensavo che jejo fosse il cartoncino per il bilanciamento del bianco :D .
Io per provare l'inquadratura senza macchina, metto il pollice e l'indice delle mie mani a L e poi compongo fino a creare un perfetto rettangolo 3:2 :O
Con gli occhi poi ci scatto di quelle foto che con la digitale non vengono mai... :sofico:

quali meritano e quali scontati?mi interessa...
pollice indice a 3:2...proverò..

ps: l'occhio umano vale di più di qualunque digitale...

zontas
21-06-2007, 16:11
Ciao homeless.....
proprio un bel lavoretto!!! mi piacciono tutte le foto che hai postato....
Le prime due: l'illuminazione di piazza borsa credo che abbia contribuito a ingiallire la luce!!!! comunque belle, rendono la situazione! – L’amico della vespa con i fiori e la sella in Jeans sarà sicuramente rimasto soddisfatto dei tuoi scatti!!!
la 4,7, 9 le mie preferite! Oserei dire… nostalgiche degli anni 60-70!!
La 8 mi pare scura... la vedrei con un po di più luce... comunque molto bella, soprattutto quel fanale che sembra quasi acceso!!
la 5, bello scatto, quasi di altri tempi, quando le vespe erano il mezzo più usato per fare delle scampagnate o "girate"!!!, ma condivido con chi ti suggeriva una diversa angolazione per lo scatto!! la transenna non mi piace per nulla....
la 3 e la 6....sono situazioni proprio da raduno!!!! mi danno la sensazione di respirare aria+ miscela bruciata!! sopratutto la 3 (centauro della vespa)!
BRAVA BRAVA

Pur eio pensavo che jejo fosse il cartoncino per il bilanciamento del bianco :D .

Perdona la mia ignoranza…. Ma cos’è il “cartoncino per il bilanciamento del bianco”

andyweb79
21-06-2007, 16:19
quali meritano e quali scontati?mi interessa...
pollice indice a 3:2...proverò..

ps: l'occhio umano vale di più di qualunque digitale...

Mi piacciono
1, correggiendo il WB e un taglio più wide. ( potendo avrei inquadrato diversamente, ma ora mai lo scatto è fatto)
3, facendo partire la foto con la vespa tagliata a metà o comunque decentrata a sx. Avrei alzato di uno stop almeno.
4, bello il gioco delle ombre, avrei decentrato a dx, escludendo la vespa scura.
9, bel B/N, avrei decentrato tutto a dx, escludendo la pedana e il casco, e lasciando "aria" magari più sfocata per la restante mezza foto.

Non mi piacciono
5 e 6, un po' fuori tema anche se la 5 è comunque carina, transenna a parte. La 6 diventava bellina se giocavi con la pdc, sfocando man mano che l'occhio seguiva le vespe. Sfocato avanti o dietro, dovevi deciderlo tu.

7 Idea carina, ma avrei preso maggiormente lo scudo della lambretta ( fuori tema ) e per interlo il ragazzo sulla vespa bianca, ok la pdc.

buone foto.

andyweb79
21-06-2007, 16:26
Perdona la mia ignoranza…. Ma cos’è il “cartoncino per il bilanciamento del bianco”

E' un cartongino grigio al 18% che serve per bilanciare il bianco in casi di luce difficile, come in questo caso.

street
21-06-2007, 16:28
lo immaginavo che i super poteri fossero suoi.....ma qualcuno lo deve pur aver avvertito, e messo lo zampino.......

grazie freeman....
se avessi l'emoticon di una giapponesina che si inchina con le manine giunte davanti al viso...adesso ve la manderai.....

GRAZIE GRAZIE GRAZIE......

visto che c'é andy, col suo shangri-la, ti aiuto con un sawasdee-kaa (tailandese)

http://farm1.static.flickr.com/113/283830282_0a3ed1ac3d_m.jpg

zontas
21-06-2007, 16:40
E' un cartongino grigio al 18% che serve per bilanciare il bianco in casi di luce difficile, come in questo caso.

e dove lo metto? o come lo uso?
grazie per la pazienza
e sorry homeless per l'intrusione

zontas
21-06-2007, 16:40
E' un cartongino grigio al 18% che serve per bilanciare il bianco in casi di luce difficile, come in questo caso.

e dove lo metto? o come lo uso?
grazie per la pazienza
e sorry homeless per l'intrusione

mailand
21-06-2007, 16:43
7 Idea carina, ma avrei preso maggiormente lo scudo della lambretta ( fuori tema ) e per interlo il ragazzo sulla vespa bianca, ok la pdc.

la 7 non solo non è una lambretta ma una vespa (serie GL se non vedo male dal vano), ma quello che vedi è il polmone laterale sinistro non lo scudo, e quella che si intravede sullo sfondo è una ET (direi ET3, ma non si capisce bene) ;)

street
21-06-2007, 16:46
e dove lo metto? o come lo uso?
grazie per la pazienza
e sorry homeless per l'intrusione

lo fai tenere in mano al soggetto (o la appoggi al soggetto), scatti (o misuri) e bilanci con quello.

andyweb79
21-06-2007, 16:47
la 7 non solo non è una lambretta ma una vespa (serie GL se non vedo male dal vano), ma quello che vedi è il polmone laterale sinistro non lo scudo, e quella che si intravede sullo sfondo è una ET (direi ET3, ma non si capisce bene) ;)

Scusa per averla confusa con una lambretta :), non me ne intendo molto in effetti, per il resto, lo so anch'io che è il polmone quello che si vede, dico solo che avrei incluso solo lo scudo anteriore lasciando più spazio allo sfondo :)

A riguardarla in effetti non capisco come ho fatto a confonderla con una lambretta :)

homeless in rome
21-06-2007, 16:52
Ciao homeless.....
proprio un bel lavoretto!!! mi piacciono tutte le foto che hai postato....
Le prime due: l'illuminazione di piazza borsa credo che abbia contribuito a ingiallire la luce!!!! comunque belle, rendono la situazione! – L’amico della vespa con i fiori e la sella in Jeans sarà sicuramente rimasto soddisfatto dei tuoi scatti!!!
la 4,7, 9 le mie preferite! Oserei dire… nostalgiche degli anni 60-70!!
La 8 mi pare scura... la vedrei con un po di più luce... comunque molto bella, soprattutto quel fanale che sembra quasi acceso!!
la 5, bello scatto, quasi di altri tempi, quando le vespe erano il mezzo più usato per fare delle scampagnate o "girate"!!!, ma condivido con chi ti suggeriva una diversa angolazione per lo scatto!! la transenna non mi piace per nulla....
la 3 e la 6....sono situazioni proprio da raduno!!!! mi danno la sensazione di respirare aria+ miscela bruciata!! BRAVA BRAVA

Perdona la mia ignoranza…. Ma cos’è il “cartoncino per il bilanciamento del bianco”

ok...grazie zontrix, sono grosso modo d'accordo.... il cartoncino l'ha spiegato anche code, ho capito cosa fa, ma non come lo devo usare...
la 8 dandogli luce perdeva l'effetto del faro

visto che c'é andy, col suo shangri-la, ti aiuto con un sawasdee-kaa (tailandese)

http://farm1.static.flickr.com/113/283830282_0a3ed1ac3d_m.jpg

però che bel ragionamento che hai fatto...un bella unione di fattori, bravo...il concetto l'hai espresso in pieno, grazie per l'aiuto!!

la 7 non solo non è una lambretta ma una vespa (serie GL se non vedo male dal vano), ma quello che vedi è il polmone laterale sinistro non lo scudo, e quella che si intravede sullo sfondo è una ET (direi ET3, ma non si capisce bene) ;)

solo un errore.... è una splendida GT, la presa d'aria è a dx...dove c'è il motore wrrroooom wrrrooooom

Scusa per averla confusa con una lambretta :), non me ne intendo molto in effetti, per il resto, lo so anch'io che è il polmone quello che si vede, dico solo che avrei incluso solo lo scudo anteriore lasciando più spazio allo sfondo :)

A riguardarla in effetti non capisco come ho fatto a confonderla con una lambretta :)

mmmhh non sono d'accordo....la pancetta laterale della gt mi piace così di taglio, per il resto che hai detto...si è vero.

zontas
21-06-2007, 17:06
lo fai tenere in mano al soggetto (o la appoggi al soggetto), scatti (o misuri) e bilanci con quello.

grazie... adesso ho capito!!! andrò da un fotografo ad acquistarlo!!

code010101
21-06-2007, 17:14
il cartoncino l'ha spiegato anche code, ho capito cosa fa, ma non come lo devo usare...


dipende se il tuo "dinosauro" ti consente di fare il "preset" del WB.

Se si, ci dovrebbe essere un'opzione nel menu.
Tu punti il cartoncino bianco, scatti, e la macchina "tara" il WB.

Assai semplice. Guarda sul manuale...

grazie... adesso ho capito!!! andrò da un fotografo ad acquistarlo!!

basta un "coso" bianco qualsiasi...

Ste

street
21-06-2007, 17:15
grazie... adesso ho capito!!! andrò da un fotografo ad acquistarlo!!

posso dirti, però, che fai prima a scattare in raw? :asd:

homeless in rome
21-06-2007, 17:21
dipende se il tuo "dinosauro" ti consente di fare il "preset" del WB.
Se si, ci dovrebbe essere un'opzione nel menu.
Tu punti il cartoncino bianco, scatti, e la macchina "tara" il WB.
Assai semplice. Guarda sul manuale...
basta un "coso" bianco qualsiasi...
Ste

ottimo!!!si si adesso l'ho trovato!!!! grazie.....

orlando_b
21-06-2007, 17:21
Mediamente tutte le macchinette hanno dei buoni wb settati
bisogna solo fare attenzione in alcuni casi particolari
le lampade normali a incandescenza "fregano" anche le reflex con il wb auto

orlando_b
21-06-2007, 17:23
Occhio a fare foto a amici o amiche di colore
se le foto vengono male non potrete dire che era sbagliato il bilanciamento del BIANCO :fagiano:

code010101
21-06-2007, 17:26
Occhio a fare foto a amici o amiche di colore
se le foto vengono male non potrete dire che era sbagliato il bilanciamento del BIANCO :fagiano:

:doh:

Peppa
21-06-2007, 17:28
visto l'ultima clausula per la selezioni delle bipedi, non dovrebbe essere una ricerca difficile....:D :D

Che pessimismo...:doh:

Ora per le foto arrivo tardi e, come al solito, ti hanno già detto tutto...Provo cmq a dirti quel che penso...
1 e 2 tagli carini peccato per quella dominante gialla.
3. Mi piace come taglio ma la trovo scura e non perfettamente a fuoco
4. non mi piace perchè si vede solo parte della motoretta mi piacevano un sacco i colori e l'idea dell'ombra ma avrei preso da più in basso...
5. Pende a sinistra e vedo troppa pdc avrei provato a sfuocare le tende...
6. carina ma anche qui troppa pdc...

E ora il bello, le mie preferite:
7. Bellissima peccato per la testa del ragazzo mozzata...
8. Fra le tre è quelal che mi paice meno...bellisismo il gioco di riflessi sul fanale ma non mi piace il taglio
9. Bella anche se non c'è tutta la vespa mi apice perchè là in lontananza c'è uno sfondo che sa di tempi che furono!

Aggiunta a posteriori: credo che le ultime mi paicciano di più a perchè sono maniaca del b/n e b perchè rendono meglio l'idea di cosa è la vespa per quelle persone...

Complimentoni!:)

homeless in rome
21-06-2007, 17:49
Occhio a fare foto a amici o amiche di colore
se le foto vengono male non potrete dire che era sbagliato il bilanciamento del BIANCO :fagiano:

infatti ho un amico di colore...ma la sua digitale ha il bilanciamento dei neri....:Prrr:


Ora per le foto arrivo tardi e, come al solito, ti hanno già detto tutto...Provo cmq a dirti quel che penso...
1 e 2 tagli carini peccato per quella dominante gialla.
3. Mi piace come taglio ma la trovo scura e non perfettamente a fuoco
4. non mi piace perchè si vede solo parte della motoretta mi piacevano un sacco i colori e l'idea dell'ombra ma avrei preso da più in basso...
5. Pende a sinistra e vedo troppa pdc avrei provato a sfuocare le tende...
6. carina ma anche qui troppa pdc...
E ora il bello, le mie preferite:
7. Bellissima peccato per la testa del ragazzo mozzata...
8. Fra le tre è quelal che mi paice meno...bellisismo il gioco di riflessi sul fanale ma non mi piace il taglio
9. Bella anche se non c'è tutta la vespa mi apice perchè là in lontananza c'è uno sfondo che sa di tempi che furono!
Complimentoni!:)

bhe direi che non è che non hai aggiunto nulla...
3. non è una bella foto, è un gran bel soggetto (e dovevate vedere il proprietario), inizialmente la volevo togliere, poi ho deciso di lasciarla, anche solo per sentire cosa ne pensavate dell'inquadratura
4. non era possibile prenderla piu bassa, le vespe erano parcheggiate a 30cm, l'una dall'altra, per fare quella foto ero quasi distesa sulla sella della vespa accanto cercando di infilarmi con la testa tra le due (se mi vedeva il padrone mi picchiava)
7.la testa del tipo l'ho persa in fase di produzio....andata...
9. lo sfondo dei tempi che furono....ehm ehm...detto in emiliano era il rusco.... (la monnezza), apparte la ruotina del cassonetto sulla sx...per fortuna si nota poco


Però non capisco da cosa determinate la presenza troppa o troppo poca pdc....in realtà cos'è la pdc?????

grazie dei complimenti

orlando_b
21-06-2007, 17:56
infatti ho un amico di colore...ma la sua digitale ha il bilanciamento dei neri....:Prrr:


:D



Però non capisco da cosa determinate la presenza troppa o troppo poca pdc....in realtà cos'è la pdc?????



:eek:

:banned:

:banned:

come lo spiega Code non lo spiega nessuno
a me lo spiegò lui quando sono arrivato in questo forum e devo dire che ... (in realtà lui non lo sa spiegare) :D

Io te lo spiego artigianalmente
la pdc - profondità di campo - è un intervallo ( distanza) in cui sono a fuoco (nitidi) i particolari davanti e dietro l'oggetto messo a fuoco
dipende dall'apertura del diaframma, dalla distanza focale e dalla distanza dell'oggetto messo a fuoco
parlando solo dell'apertura è come se tu strizzassi l'occhio per vedere meglio
strizzi occhio = chiudere diaframma = maggiore pdc

queste sono spiegazioni rudimentali
dopo arriveranno i tennnici

Radeon_1001
21-06-2007, 17:59
Però non capisco da cosa determinate la presenza troppa o troppo poca pdc....in realtà cos'è la pdc?????

grazie dei complimenti

Provo io??? La pdc sta per profondita di campo. E' una misura dell'estensione dell'aria accettabilmente a fuoco tra il punto della scena più vicino alla fotocamera e quello più lontano. Essa dipende da apertura, distanza di messa a fuoco e lunghezza focale dell'obbiettivo.

Dico bene ingeniè???

Ciao;) .

Radeon_1001
21-06-2007, 18:05
:D




la pdc - profondità di campo - è un intervallo ( distanza) in cui sono a fuoco (nitidi) i particolari davanti e dietro l'oggetto messo a fuoco
dipende dall'apertura del diaframma, dalla distanza focale e dalla distanza dell'oggetto messo a fuoco
parlando solo dell'apertura è come se tu strizzassi l'occhio per vedere meglio
strizzi occhio = chiudere diaframma = maggiore pdc

queste sono spiegazioni rudimentali
dopo arriveranno i tennnici

Provo io??? La pdc sta per profondita di campo. E' una misura dell'estensione dell'aria accettabilmente a fuoco tra il punto della scena più vicino alla fotocamera e quello più lontano. Essa dipende da apertura, distanza di messa a fuoco e lunghezza focale dell'obbiettivo.

Dico bene ingeniè???

Ciao;) .

Due spiegazioni al prezzo di una......giornata fortunata!!!!:D :D

orlando_b
21-06-2007, 18:09
Due spiegazioni al prezzo di una......giornata fortunata!!!!:D :D

:D vero

e se vogliaamo farci del male

:read: http://www.dofmaster.com/

Radeon_1001
21-06-2007, 18:13
:D vero

e se vogliaamo farci del male

:read: http://www.dofmaster.com/

No, no, troppi grafici e equazioni empiriche......roba da scenziato pazzo (code:D :D )......

http://www.hostingimages.org/images/1902/einstein-lll.jpg

homeless in rome
21-06-2007, 18:15
Due spiegazioni al prezzo di una......giornata fortunata!!!!:D :D

già già giornata fortuna...che :ciapet:..... insomma tutte cose che teoricamente sapevo già del 3d pini e dolomiti , solo che non l'ho messo in pratica gggggrrrr :mad:!!!
comunque era solo per dare l'occasione a orlando di spiegare qualcosa ad una donzella :rotfl: ... non è vero, scherzo!!!

orlando_b
21-06-2007, 18:43
già già giornata fortuna...che :ciapet:..... insomma tutte cose che teoricamente sapevo già del 3d pini e dolomiti , solo che non l'ho messo in pratica gggggrrrr :mad:!!!
comunque era solo per dare l'occasione a orlando di spiegare qualcosa ad una donzella :rotfl: ...

:mbe:
ritiro tutto
pdc è il Partito Democatico del Congo

homeless in rome
21-06-2007, 18:51
:mbe:
ritiro tutto
pdc è il Partito Democatico del Congo

:D :D :mc: :D :D

Faio
21-06-2007, 19:11
lavoro interessante.

1 - forse, come già detto, si potevano sfruttare meglio i fiori
2 - non mi piace:( , non colgo il soggetto....
3 - è sfuocata, peccato...
4- bella l'dea dell'ombra, peccato che sia tagliata la manopola.
5 - storta.... ringiera.....
6 - bella prospettiva, la la vespa in primo piano girata in avanti mentre le altre "porgono la targa".
7 - bella, avrei alzato un pò il punto di ripresa, per valorizzare il bandone, a scapito del cavalletto.
8 - bella
9- come la 2, non trovo il punto forte della foto... c'è un casco rovesciato su una pedana di una vespa troncata prima se manubrio.... qual'è il soggetto?


scusa se sono stato "severo" nel mio personalissimo commento, ma ritengo che sentire anche i pareri (non critiche) negativi possa auitare.

ciao
Faio

homeless in rome
22-06-2007, 09:53
lavoro interessante.

1 - forse, come già detto, si potevano sfruttare meglio i fiori
2 - non mi piace:( , non colgo il soggetto....
3 - è sfuocata, peccato...
4- bella l'dea dell'ombra, peccato che sia tagliata la manopola.
5 - storta.... ringiera.....
6 - bella prospettiva, la la vespa in primo piano girata in avanti mentre le altre "porgono la targa".
7 - bella, avrei alzato un pò il punto di ripresa, per valorizzare il bandone, a scapito del cavalletto.
8 - bella
9- come la 2, non trovo il punto forte della foto... c'è un casco rovesciato su una pedana di una vespa troncata prima se manubrio.... qual'è il soggetto?


scusa se sono stato "severo" nel mio personalissimo commento, ma ritengo che sentire anche i pareri (non critiche) negativi possa auitare.

ciao
Faio


ciao faio, ti svelo un piccolo segreto, i tuoi pareri negativi o meno, riguardo la 3,4,5,6,8.....sono esattamente quello che penso io, concordo in toto, per quanto riguarda la 2 e 9....nella 2 il soggetto dovrebbe essere il particolare della sella, nella 9....ehm ehm...all'inizio voleva essere l'annata 72 sulla targa non originale, diciamo che nella realizzazione mi sono persa...le chiappette di quella gt mi hanno affascianato, il taglio e tutt'altro che perfetto, mi rendo conto che manca il manubrio, allora ci ho fatto una prova di b\n e il risultato non mi dispiaceva...le chiappette della gt, mi sembrava riempissero bene la scena, a colori invece è una foto da cestino (al contrario della 7 che invece è bellina anche a colori).