PDA

View Full Version : Ubuntu Mobile in programma per ottobre?


Redazione di Hardware Upg
20-06-2007, 16:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21651.html

Nuove notizie sulla prossima release di Ubuntu, che dovrebbe integrare anche le features Mobile ed Embedded

Click sul link per visualizzare la notizia.

dvd100
20-06-2007, 17:07
sarebbe anche interessante da usare come os leggero per sistemi datati se fosse x86 :)

zanardi84
20-06-2007, 17:08
Speriamo che sia un po' migliore della 7.04!
Sarà anche ricca di novità, ma ci sono ancora dei problemini che fanno preferire l collaudata 6.10.

Comunque Ubuntu penso sia sempre più candidata a diventare distro guida di Linux. E tra un po' di tempo sarà seriamente l'anti windows.

axias41
20-06-2007, 17:30
Speriamo che sia un po' migliore della 7.04!
Sarà anche ricca di novità, ma ci sono ancora dei problemini che fanno preferire l collaudata 6.10.

Comunque Ubuntu penso sia sempre più candidata a diventare distro guida di Linux. E tra un po' di tempo sarà seriamente l'anti windows.

Qualche dubbio ce l'ho.

righe90
20-06-2007, 17:31
Comunque Ubuntu penso sia sempre più candidata a diventare distro guida di Linux. E tra un po' di tempo sarà seriamente l'anti windows.

anche perchè se vado in un negozio e vedo 2 laptop identici e su uno c'è winzozz e costa tot mentre sull'altro c'è ubuntu e costa tot-150 non faccio fatica a scegliere...:O

Cimmo
20-06-2007, 17:39
> Festy Fawn

Feisty Fawn

powerpc
20-06-2007, 17:41
anche perchè se vado in un negozio e vedo 2 laptop identici e su uno c'è winzozz e costa tot mentre sull'altro c'è ubuntu e costa tot-150 non faccio fatica a scegliere...:O
peccato che non ti capiterà mai di trovare linux a tot-150, al max sarà tot-50

certo che ubuntu sul palmare non mi dispiacerebbe per nulla, anche se con wm5 non mi trovo affatto male

alegallo
20-06-2007, 17:41
Altro piccolo appunto da perfezionista: la 7.10 si chiamerà Gutsy Gibbon, non solo Gutsy ;)

zephyr83
20-06-2007, 18:05
IL video del p990 era un fake e se ne accorge pure un bambino!!!

The dark Vash
20-06-2007, 18:24
Comunque Ubuntu penso sia sempre più candidata a diventare distro guida di Linux. E tra un po' di tempo sarà seriamente l'anti windows
effettivamente ubuntu è eccezionale (io lo uso con kde e mi trovo benissimo), però ritengo che il doppio sistema operativo mi faccia comodo sul portatile (magari anche solo per i giochi e matlab) e che sia difficile prescindere da windows XP

Never
20-06-2007, 18:29
off... che cosa ha che non va matlab sotto linux? (io lo uso costantemente per far girare delle applicazioni non per programmare)

K7-500
20-06-2007, 18:54
Però la community linux è solidale per quanto abbia potuto constatare.
Basta non cercare la pappa pronta e tutti ti aiutano.

kralin
20-06-2007, 18:56
Se solo ci girassero le directX o ci fosse un mercato per giochi con driver video decenti... chi lo userebbe più winzozz?
avete mai usato vista dopo aver usato beryl? è una comica...

averlo sullo smartphone sarebbe il massimo, speriamo bene... magari tra qualche anno sarò completamente ubuntizzato :)
attualmente solo al 80% :(

ulisse41
20-06-2007, 19:56
Leggendo l'articolo, non mi pare vero, UBUNTU anche per Palmari e Cellulari (FANTASTICO).
Io sono passato a Ubntu da un paio di settimane....e mi sto trovando decisamente BENE....dopo molti tentativi (DA NIUBBO) non sono ancora riuscito a inchiodare il sistema...e l'ho installato in un portatile Lifebook come sistema principale....
Devo ammettere che molti software che utilizzo (come Macromedia) mi hanno obbligato ad installare una macchina virtuale come Vmware o Vmplayer, per avere gli stessi software (e che tra l'altro funzionano decisamente bene)..
Per le periferiche, a parte una chiavetta digitale terrestre (e non mi sono sbattuto piu di tanto) vengono riconosciute tutte, compreso cellulare e palmare HP.
A presto installero Ubuntu 7.04 anche su un altro computer e spero a breve di installarlo anche sul server....
SONO Fermamante deciso di vedere Ubuntu installato anche su Pocketpc...il futuro e ricco di sorprese.....stiamo a vedere

FlatEric
20-06-2007, 19:58
Si in effetti...dopo aver conosciuto Beryl winzozz davvero mi fa cadere ... i cubi a terra :D

liviux
20-06-2007, 21:32
Non per fare il contrario a tutti i costi, ma io ubuntu su palmare non lo considero una soluzione ideale. Molto dipende da come è implementata l'interfaccia utente (ho letto molte critiche all'immediatezza d'uso del N800), ma in generale i concetti che funzionano su un desktop (o laptop/notebook che sia) non scalano bene nel formato PDA/smartphone, dove l'immediatezza è tutto, le cose si toccano e non si indicano col mouse, i tempi di risposta devono essere pressoché nulli, le finestre spostabili non hanno senso e l'interfaccia utente deve mantenere lo stato anche attraverso spegnimenti, riaccensioni e passaggi da un task all'altro. Spero di essere smentito, ma temo un risultato non eccellente.

lucusta
20-06-2007, 21:43
dei porting di ubuntu su palmari gia' ci sono (su qualche HP);
io sto' aspettando da un po' il porting sul toshiba, perche' con win5 e' praticamente inutilizzabile (solo applicazioni compilate per win5, anche se sono molte).
http://www.ibm.com/developerworks/linux/library/l-ipaq.html

per ora, per il mio palmare, ho trovato solo questa iso:
http://www.clarkson.edu/projects/cosi/sp2005/wilburpf/toshibalinux/

ma tempo fa' ho trovato il sito di un tizio che ha fatto gia' il porting operativo sugli iPaq, e sta' lavorando sui toshiba..

cionci
21-06-2007, 07:56
Gente mi sembra che qui non si parli affatto di palmari !!!
Mi sembra che in pochi abbiano notato che si parla solo di piattaforma Mobile Internet Device di Intel...cioè questa: http://www.intel.com/products/mid/index.htm
Quindi niente di più che PC x86 miniaturizzati ;)
In pratica si fa riferimento a questo accordo con Canonical: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1748/intel-cosa-ci-riserva-il-futuro-fra-pochi-anni_6.html

zanardi84
21-06-2007, 08:25
Il mio discorso prendeva in considerazione anche le voci di cui si era parlato qualche settimana fa, secondo cui sarebbero in corso tentativi di estrapolazione delle DX10 da Vista per portarle su XP e su Linux.

Mighty83
21-06-2007, 12:25
i concetti che funzionano su un desktop (o laptop/notebook che sia) non scalano bene nel formato PDA/smandortphone, dove l'immediatezza è tutto, le cose si toccano e non si indicano col mouse, i tempi di risposta devono essere pressoché nulli,

E' lo stesso problema di Windows Mobile... Ottimo sistema ma (per me) assolutamente non per un palmare!

(lo sto testando per lavoro su un Palm 750 e devo ammettere che mi ha deluso... Come OS per palmare PalmOS rimane ancora un punto di riferimento)

liviux
21-06-2007, 15:21
Infatti. Palm OS, oltre all'interfaccia spartana ma adeguata, è nato con un concetto semplice, retrogrado e rivoluzionario allo stesso tempo: niente filesystem gerarchico. L'idea è che l'utente se ne possa infischiare di dove vengono memorizzati i dati: sono sempre identificabili per ID dell'applicazione che li ha creati e categoria. Una sorta di filesystem con un solo livello di directory e attributi estesi, se volete. Purtroppo questo crea difficoltà nel porting di software da qualunque altro OS, ma è un sistema sorprendentemente efficiente. Per questo non riesco ad immaginarmi un "file manager" (Nautilus, Konqueror, Explorer, quello che volete) su un aggeggio tascabile. Sarebbe un passo indietro. Per questo l'idea di Intel di "un PC come quelli normali, solo molto più piccolo" non mi alletta.