PDA

View Full Version : AMULED NON DA ROOT!!!


Toni85
20-06-2007, 13:46
Ho installato amuled+amuledgui su una Ubuntu 7.04 studio( alleggerita) tutto funziona benissimo solo che devo lanciare amuled da root se lo lancio da utente normale non mi parte.
Cosa devo fare??

vizzz
20-06-2007, 14:11
Ho installato amuled+amuledgui su una Ubuntu 7.04 studio( alleggerita) tutto funziona benissimo solo che devo lanciare amuled da root se lo lancio da utente normale non mi parte.
Cosa devo fare??

in che senso non ti parte? sii più verboso

Iniquo
20-06-2007, 14:18
E' pericoloso lanciarlo da root perchè il primo malintenzionato può prendere il controllo della macchina con facilità.
Penso che dovresti cambiare i permessi con chmod, ma non saprei su quale file quindi aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me (ci vuole poco).
Nel frattempo non usare amule.

Toni85
20-06-2007, 14:46
se lancio amuled non da super-utente mi da:

ERROR: FATAL ERROR Permissions on the aMule temp directory too strict!
aMule cannot proceed. To fix this, you must set read/write/exec permissions for the folder ' /home/mionome/.aMule/'

Dovrebbe essere una questione di permessi ma non ci riesco!!:muro:

Toni85
20-06-2007, 15:13
risolto bastava fare:

chmod 777 -R /home/mionome/.aMule

poi elimare da dentro la cartelle .aMule il file mule.lock( che ignoro cosa sia!!)


ciao!!

Abbio
20-06-2007, 15:19
con chmod non hai eliminato un bel niente.....
hai solo settato i permessi di read/write/exec a user normale di quella cartella e tutte le sue sottodirectory e file compresi in esse (opzione -R)
il file .lock solitamente è un file che se presente blocca l'avvio di una nuova istanza del processo....

Toni85
20-06-2007, 17:17
ora funziona mi va bene così!!!
te chi sei?? Hai solo un messaggio e dici che non ho risolto niente ma tu non proponi niente.
Troppo comodo così!!
Potevi non rispondere per niente, anzi era meglio!!

manfredi90
20-06-2007, 17:38
Lascialo stare... anche perchè mi sa che neanche sa leggere... infatti tu hai detto che POII hai eliminato quel file, mentre lui ha capito che lo hai eliminato con chmod.... e da questo si capisce tutto...
Per il resto invece sa puoi paragonarlo mi dici come va rispetto all'emule?? perchè ho trovato varie comparative molto diverse tra di loro... volevo un tuo parere;)

vizzz
20-06-2007, 18:30
ora funziona mi va bene così!!!
te chi sei?? Hai solo un messaggio e dici che non ho risolto niente ma tu non proponi niente.
Troppo comodo così!!
Potevi non rispondere per niente, anzi era meglio!!

che modi!
comunque lanciare amuled da root non è affatto una cosa buona, oltretutto adesso la cartella di amule ha permessi di lettura e scrittura per tutti gli utenti.

Toni85
20-06-2007, 20:37
Lascialo stare... anche perchè mi sa che neanche sa leggere... infatti tu hai detto che POII hai eliminato quel file, mentre lui ha capito che lo hai eliminato con chmod.... e da questo si capisce tutto...
Per il resto invece sa puoi paragonarlo mi dici come va rispetto all'emule?? perchè ho trovato varie comparative molto diverse tra di loro... volevo un tuo parere;)

tra emule e amuled non noto molto differenza prestazionale, anche perchè la mia adsl fa veramente schifo.
Ho installato amuled su un pentium 3 con debian senza interfaccia, posso dirti che amuled è leggerissimo quindi mi occupa pochissime risorse.
Lo controllo tramire amuledgui dal mio pc domestico che ha installato windows xp, ho condiviso la cartella dei file scaricati tramite samba.
Direi che in circa 20 minuti ho fatto tutto e funziona tutto!!:p

manfredi90
20-06-2007, 22:09
Bhà, mi sa che prima o poi il mio amato muletto avrà una bella ubuntu server...:D