View Full Version : Mondiale Handbike , sport e non solo....
(IH)Patriota
20-06-2007, 12:01
Venerdi , sabato e domenica scorsi a Parabiago si sono svolte le gare di handbike , un' occasione per fare quattro scatti , una buona occasione per riassaporare che cosa è davvero lo sport (visto che si parla sempre e solo di calcio ed ingaggi milionari) , un' ottima occasione per riflettere su tante cose che diamo sempre per scontate come il camminare , l' andare in biciletta ecc... ;).
Ma veniamo alle foto ;)
Come sempre al primo posto ci va il vincitore che in questo caso è una donna !
Tre foto solo per lei , per la sua grinta , per la fatica e per la determinazione.
1. Determinazione ...
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3230_p4f.jpg
2. Piu' veloce di tutti..
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3364_p4f.jpg
3. La fatica degli ultimi giri..
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3390_p4f.jpg
Un po di scatti degli altri "ragazzi" anche se vorrei metterli tutti (la gallery cmq è qui (http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/index.html)).
4. Il gruppo , alla prima curva
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3194_p4f.jpg
5.In piega
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3206_p4f.jpg
6.Anche da lontano... ;)
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3231_p4f.jpg
7.Nel gruppo
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3238_p4f.jpg
8.Not "only for man"
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3285_p4f.jpg
9.Sempre lei
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3311_p4f.jpg
10.Velocita'
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3349_p4f.jpg
11.Ma c'è chi l' ha presa piu' "sportivamente"
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3409_p4f.jpg
12.Pur sempre biciclette..
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3438_p4f.jpg
13. F A T I C A V E R A
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3449_p4f.jpg
14.Tutto finito ... si rientra..
http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/slides/_MG_3483_p4f.jpg
Commenti e critiche come sempre ben accetti ;)
Gallery completa (http://www.photo4fun.net/Eventi/20070616_Handbike/index.html)
Ciauz
Pat
Radeon_1001
20-06-2007, 12:08
Le foto sono tutte bellissime, 9 e 13 su tutte.
Ma la vera anima di questi scatti sono i soggetti.....la forza di guardare avanti, oltre gli ostacoli.....
Bravissimo, 10 e lode.
Ciao;) .
Le foto sono tutte bellissime, 9 e 13 su tutte.
Ma la vera anima di questi scatti sono i soggetti.....la forza di guardare avanti, oltre gli ostacoli.....
Bravissimo, 10 e lode.
Ciao;) .
quoto tutto :)
da sempre nutro grande ammirazione per la tenacia e la grinta che ci mettono i diversamente abili nell'affrontare queste imprese :)
AarnMunro
20-06-2007, 12:23
La 12 su tutte! Tutte belle comunque.
Non capisco il meccanismo...le braccia spingono in parallelo (per dirla tipo motori...con manovelle a 360°)... c'è il meccanismo di ruota libera mi auguro!
Hanno inventato di quelle bici che non saprei da che parte sedermi...
Le foto sono tutte bellissime, .......
Ma la vera anima di questi scatti sono i soggetti.....la forza di guardare avanti, oltre gli ostacoli.....
Bravissimo, 10 e lode.
Ciao;) .
quoto sopra.
la mia preferita è la 14, fra tutte è la foto meno "tecnica" ma trovo molto emozionale.
bel lavoro.
ciao
Faio
code010101
20-06-2007, 12:53
ciao Pat,
sono veramente tutti degli ottimi scatti!
eviterò di commentarle una ad una, limitandomi a dire che
provo una grandissima ammirazione per queste persone,
davvero non so se al posto loro avrei la stessa forza di volontà.
Ste
La 12 su tutte! Tutte belle comunque.
Non capisco il meccanismo...le braccia spingono in parallelo (per dirla tipo motori...con manovelle a 360°)... c'è il meccanismo di ruota libera mi auguro!
Hanno inventato di quelle bici che non saprei da che parte sedermi...
Ma non funzionano coem le macchinine a pedali dei bimbi? :mbe:
Comunque complimentoni per la definizione e il bel reportage su tutte nn saprei sceglierne una...:)
paolo_rz
20-06-2007, 13:16
bellissimo reportage, e non solo per la qualità delle foto (cmq notevole!)
Complimenti, farti critiche è impossibile, poi io...ma chi sono io?
Però ti dico quali e perchè mi hanno colpito di più.:)
La 2, la 8 e la 10 per l'effetto panning.
La 7 composizioe e sfocato.
La 12 la definirei "street".
Cmq belle tutte.
ps hai giocato sulla targa della punto, o sbaglio?
Un caro saluto a te e a tutti.
Mi accodo agli altri, sono tutte foto molto belle, senza distinzione alcuna.
Tecnicamente, mi piace incredibilmente la 1 per lo sfocato e la pdc. Se te lo ricordi (io qui non riesco a vedere se ci sono i dati di scatto), quale obiettivo e quale diaframma hai usato?
(IH)Patriota
20-06-2007, 13:31
..
ps hai giocato sulla targa della punto, o sbaglio?
Un caro saluto a te e a tutti.
Ciao ;)
si ho fatto un po' di pasticcio per via della privacy ;) capace che poi quello sia uno che abita vicino a me (quelle foto le ho scattate a meno di 200m da casa mia) e magari me lo ritrovo sottocasa con un ascia in mano a rivendicare la sua immagine :D :D
Ciauz
Pat
Se te lo ricordi (io qui non riesco a vedere se ci sono i dati di scatto), quale obiettivo e quale diaframma hai usato?
Mi accodo nella richiesta dei parametri di scatto e delle focali usate.
Grazie
(IH)Patriota
20-06-2007, 13:34
Mi accodo agli altri, sono tutte foto molto belle, senza distinzione alcuna.
Tecnicamente, mi piace incredibilmente la 1 per lo sfocato e la pdc. Se te lo ricordi (io qui non riesco a vedere se ci sono i dati di scatto), quale obiettivo e quale diaframma hai usato?
Lente Canon 300L duplicato con canon 1.4x.
Quindi
Lunghezza focale:420mm
Diaframma:F5.6
ISO:400
Tempo:1/800"
Modalita AF:Ai servo (ovviamente ;))
Sottoesposto di 1/3EV (come faccio sempre quando si tratta di sport)
Se guardi la gallery sul mio sito sotto ad ogni foto trovi la scrittina "shooting data" con gli exif di tutte le fotografie ;)
Ciauz
PAt
Ciao ;)
si ho fatto un po' di pasticcio per via della privacy ;) capace che poi quello sia uno che abita vicino a me (quelle foto le ho scattate a meno di 200m da casa mia) e magari me lo ritrovo sottocasa con un ascia in mano a rivendicare la sua immagine :D :D
Ciauz
Pat
Questa storia della "riservatezza" mi sta asfissiando. La devo risolvere giuridicamente una volta per tutte.
Se io vado ad una manifestazione pubblica, con la mia auto, che problema posso opporre al fatto che mi fotografino, alla luce del fatto che la targa è un segno di riconoscimento appurabile in un pubblico e ripeto pubblico registro?
Se sei in un luogo pubblico, la riservatezza cede, al contrario del luogo privato, dove tu apponi delle barriere alla possibilità di intervento altrui.
Scusate l'ot.
code010101
20-06-2007, 13:38
...ma chi sono io?
tu sei manclu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=81374) :read:
lo so magari potrà assere un trauma ammetterlo,
però sarebbe un grande passo in avanti, credimi... :asd:
orlando_b
20-06-2007, 13:39
Tutte belle.
La 4 è la mia preferita
tu sei manclu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=81374) :read:
lo so magari potrà assere un trauma ammetterlo,
però sarebbe un grande passo in avanti, credimi... :asd:
:p :sofico: :D :eek: :oink: :doh:
:p :sofico: :D :eek: :oink: :doh:
Non gli creda, sig. Anderson....
...Sottoesposto di 1/3EV (come faccio sempre quando si tratta di sport)
Ciauz
PAt
se ho capito bene sottoesponi per evitare lo bruciature dei bianchi, ma cosa vuol dire che sottoesponi di 1/3 per lo sport?
Quali sono gli altri casi e quanto sottoesponi?
questi valori sono riferiti alla 5D o vale per "tutti"?
ciao
Faio
Lente Canon 300L duplicato con canon 1.4x.
Quindi
Lunghezza focale:420mm
Diaframma:F5.6
ISO:400
Tempo:1/800"
Modalita AF:Ai servo (ovviamente ;))
Sottoesposto di 1/3EV (come faccio sempre quando si tratta di sport)
Se guardi la gallery sul mio sito sotto ad ogni foto trovi la scrittina "shooting data" con gli exif di tutte le fotografie ;)
Ciauz
PAt
Grazie Pat :)
se ho capito bene sottoesponi per evitare lo bruciature dei bianchi, ma cosa vuol dire che sottoesponi di 1/3 per lo sport?
Quali sono gli altri casi e quanto sottoesponi?
questi valori sono riferiti alla 5D o vale per "tutti"?
ciao
Faio
Io ho pensato che sottoesponga anche per accorciare ulteriormente i tempi, cosi' da congelare il movimento che nello sport puo' essere piu' veloce che altrove (ed, in piu', non allargare troppo il diaframma che, immagino, lui voglia mantenere ad una ben precisa apertura).
(IH)Patriota
20-06-2007, 15:15
se ho capito bene sottoesponi per evitare lo bruciature dei bianchi, ma cosa vuol dire che sottoesponi di 1/3 per lo sport?
Quali sono gli altri casi e quanto sottoesponi?
questi valori sono riferiti alla 5D o vale per "tutti"?
ciao
Faio
Alt , parzialmente ti ha risposto correttamente Luca-BH
Grazie Pat :)
Io ho pensato che sottoesponga anche per accorciare ulteriormente i tempi, cosi' da congelare il movimento che nello sport puo' essere piu' veloce che altrove (ed, in piu', non allargare troppo il diaframma che, immagino, lui voglia mantenere ad una ben precisa apertura).
Quindi lo starare l' esposimetro dipende innanzitutto da che tipo di misurazione esposimetrica si sta usando (spot , media pesata ecc..) , poi dal tipo di soggetto e dallo sfondo che c'è dietro , poi varie ed eventuali.
Per varie ed eventuali si puo' considerare il sottoesporre per avere tempi ancora un po' piu' veloci (sport) , per il tipo di soggetto si stara se particolarmente chiaro o particolarmente scuro (sposa in bianco , o funerale tutti in nero ;)) , per lo sfondo dipende da cosa c'è dietro , se fai un panorama piu' o meno la porzione di terra e di cielo tendono a bilanciarsi (ricordate che si puo' bloccare l' esposizione e ricomporre) ma se scatti sulla neve probabilmente dovrai sovraesporre , se scatti verso delle ombre il contrario.
Lo starare l' esposimetro è la correzione ultima votata alla massima resa del soggetto che la macchina non puo' sapere qual' e' (voi invece si).Con il digitale si puo' vedere (direttamente o con grafico) cosa salta fuori , fate uno scatto di prova e poi correggete ;)
Ovviamente la quantita' della staratura dipendono anche dal tipo di pp che andrete a fare , dipende dalla macchina , dalla lente che avete montato ecc..
Ciauz
Pat
La 9 e la 12, comunque mi piacciono tutte.
Molto significativi, sia sotto profilo della fatica che della volontà.
Complimenti.
angelodn
20-06-2007, 17:20
Tempo:1/800"
te ritieni che servisse almeno 1/800?
al di sotto no?
gracias i tuoi suggerimenti sono sempre utili :D
angelodn
20-06-2007, 17:22
te ritieni che servisse almeno 1/800?
al di sotto no?
gracias i tuoi suggerimenti sono sempre utili :D
dimenticavo...foto bellissime, come sempre del resto.
Mi sembra di capire che il genere sportivo è il tuo preferito!
te ritieni che servisse almeno 1/800?
al di sotto no?
Forse vuoi dire al di sopra?
gracias i tuoi suggerimenti sono sempre utili :D
Verissimo Pat, sei un pozzo di scienza! :D
angelodn
20-06-2007, 17:31
Forse vuoi dire al di sopra?
per capirci 1/400 non bastava?
per capirci 1/400 non bastava?
E allora e' al di sopra! ;)
(IH)Patriota
20-06-2007, 17:51
Ciao Angeluzzo ;)
Come tempo sarebbe tranquillamente bastato 1/400 (con 1/320 fermi una moto in salto , non con il massimo della nitidezza ma con risultati accettabili) pero' se voglio fare primi piani di azioni ecc.. lavoro in priorita' diaframma per avere il massimo dello sfocato su tutto quello che non è a fuoco e regolo gli ISO in modo da avere un tempo abbastanza veloce nella zona piu' buia , poi se c'è piu' luce i tempi diventano piu' veloci e tanto meglio.
Per i panning faccio lo stesso , diminuendo al massimo gli ISO (anche 50 con la 5D) e verificando che i tempi siano abbastanza lenti da permettere di "pannare".
Se c'è troppa luce luce allora passo in priorita' tempo ma controllando che il diaframma non vada a chiudersi troppo (non oltre F11/F16) per evitare il rischio diffrazione altrimenti ci sbatto davanti il filtro nd8x piuttosto che il polarizzatore.
Sono casi abbastanza rari visto che per lavorare F11 e tempo 1/50 ISO 50 ci deve essere proprio una luce pazzesca ...
In entrambi i casi pero' l' importante è sapere dove si vuole andare a parare , se vuoi fare un panning i tempi sono tra 1/30 (se sei cavallettato) 1/50-1/60 a mano libera , se cerchi nitidezza anche scattare ad 1/2000" va bene , la via di mezzo (tempi di 1/125-1/250) la scegli solo in casi particolari tipo l' avere le pale dell' elicottero mosse e l' elicottero no , piuttosto che per avere i cerchi della macchina che "girano" e la macchina nitida.Per le vie di mezzo cmq devi seguire il soggetto come se fosse un panning (alle frecce tricolore ho fatto un panning al solitsta con 1/500" :D).
Consigliatissimo cavalletto (non monopiede) con testa a sfera sfrizionata , da evitare joystick perchè hai bisogno di 3 mani :D :D
Ciauz
Pat
angelodn
20-06-2007, 17:58
Ciao Angeluzzo ;)
Come tempo sarebbe tranquillamente bastato 1/400 (con 1/320 fermi una moto in salto , non con il massimo della nitidezza ma con risultati accettabili) pero' se voglio fare primi piani di azioni ecc.. lavoro in priorita' diaframma per avere il massimo dello sfocato su tutto quello che non è a fuoco e regolo gli ISO in modo da avere un tempo abbastanza veloce nella zona piu' buia , poi se c'è piu' luce i tempi diventano piu' veloci e tanto meglio.
Per i panning faccio lo stesso , diminuendo al massimo gli ISO (anche 50 con la 5D) e verificando che i tempi siano abbastanza lenti da permettere di "pannare".
Se c'è troppa luce luce allora passo in priorita' tempo ma controllando che il diaframma non vada a chiudersi troppo (non oltre F11/F16) per evitare il rischio diffrazione altrimenti ci sbatto davanti il filtro nd8x piuttosto che il polarizzatore.
Sono casi abbastanza rari visto che per lavorare F11 e tempo 1/50 ISO 50 ci deve essere proprio una luce pazzesca ...
Ciauz
Pat
grande matteo
quindi il tempo è venuto da se come ultimo parametro
capisco.
p.s. / ot
nulla da fare, non sono riuscito a convencere la mia "modella" :cry:
:oink:
AarnMunro
20-06-2007, 18:30
Angelo, facimme o' piacere, 'levate quella chiavica di avatar!
Angelo, facimme o' piacere, 'levate quella chiavica di avatar!
concordo con il buon Aarn, è ora di un update al tuo avatar angelo... che poi la gente pensa che sia una foto fatta con la k10d...:rolleyes:
le bici speciali che usano si chiamano 'cicloni'. vanno veramente forte! concorrono persino alla 'maratona di S. Antonio' qui a Padova, dove percorrono i 42 km e 195 m in 1h e 07 minuti circa!!!
angelodn
20-06-2007, 21:23
Angelo, facimme o' piacere, 'levate quella chiavica di avatar!
concordo con il buon Aarn, è ora di un update al tuo avatar angelo... che poi la gente pensa che sia una foto fatta con la k10d...:rolleyes:
le bici speciali che usano si chiamano 'cicloni'. vanno veramente forte! concorrono persino alla 'maratona di S. Antonio' qui a Padova, dove percorrono i 42 km e 195 m in 1h e 07 minuti circa!!!
accontentati :cool:
accontentati :cool:
:muro: rimpiango quello di prima... :stordita: ;)
marklevi
20-06-2007, 23:07
mi aggiungo ai complimenti
4 12 13 le preferite...
ho dato un occhio alla gallery.. ma tutte col 300?
una col 135 no eh? :D
angelodn
21-06-2007, 06:53
mi aggiungo ai complimenti
4 12 13 le preferite...
ho dato un occhio alla gallery.. ma tutte col 300?
una col 135 no eh? :D
te......
ti hai traditi! non ti fai più vivo! :banned:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
(IH)Patriota
21-06-2007, 07:34
mi aggiungo ai complimenti
4 12 13 le preferite...
ho dato un occhio alla gallery.. ma tutte col 300?
una col 135 no eh? :D
Sono uscito con 3 lenti , 50/1.4 (perchè il 35 non era ancora arrivato :| ) , il 70/200 ed 300/4 + TC , ero a piedi e non avevo voglia di portarmi troppi kg di vetro :D :D
Avrei voluto avere anche il 12mm per i panning dall' interno curva :stordita:
Ciauz
Pat
bellissime foto.. ho fatto con gli scout assistenza ad una manifestazione di handbike locale e vi posso assicurare che ho visto cose IMPRESSIONANTI...
con la nostra solita sfacciatezza abbiamo chiesto se potevamo fare un giro sulle handbike, non vi dico che fatica..
Power_64
28-06-2007, 18:52
belle foto anche se le avevo gia viste su "ciclismoaltomilanese" non erano certo quelle tue almeno credo...
comunque fai anche foto di ciclismo juniores???
nargotrhond
28-06-2007, 19:15
mi piacciono. anche se quelle che tu fai all'atleta di lato sono un po' mosse. Dovevi diminuire il tempo di esposizione...non si leggono bene le scritte sulle magliette o sul ciclo...
(IH)Patriota
02-07-2007, 18:47
belle foto anche se le avevo gia viste su "ciclismoaltomilanese" non erano certo quelle tue almeno credo...
comunque fai anche foto di ciclismo juniores???
Non sono le mie ;) , ciclismo juniores per il momento non ho ancora avuto occasione ma perchè no ?
Ciauz
Pat
mi piacciono. anche se quelle che tu fai all'atleta di lato sono un po' mosse. Dovevi diminuire il tempo di esposizione...non si leggono bene le scritte sulle magliette o sul ciclo...
Le foto "di lato" sono appositamente mosse e scattate con tempi volutamente lenti per poter avere lo sfondo mosso , tolto il punto in cui ho "seguito" il soggetto il resto (essendo in curva) viene mosso o comunque poco nitido.
Senza treppiede e con il 300/400mm non sono riuscito a fare di meglio anche se si poteva (con una mano piu' buona della mia).
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.