PDA

View Full Version : JSP - Leggere da un .txt


marcoaqui
20-06-2007, 11:49
Salve a tutti, sto tentando di scrivere un'applicazione in jsp che , dato un certo file txt formattato in una certa maniera (tipo event log) mi faccia un analisi del tipo
if (riga1 = pippo)
{...}
if (riga2 = pluto)
{...}

sto provando con i

FileReader f = new FileReader(code.txt);
BufferedReader in = new BufferedReader(f);

ma ho una certa difficoltà..

E' necessario fare l'analisi utilizzando un array?

Grazie

andbin
20-06-2007, 11:55
sto provando con i

FileReader f = new FileReader(code.txt);
BufferedReader in = new BufferedReader(f);

ma ho una certa difficoltà..

E' necessario fare l'analisi utilizzando un array? Con BufferedReader puoi leggere una riga per volta con il metodo readLine(). Poi bisogna vedere come è fatta la riga e cosa ci devi fare. Magari spiega meglio il formato e cosa devi analizzare.

marcoaqui
20-06-2007, 12:05
in realtà devo leggere una sorta di file di log con segnalazioni di errore.
dato quel file, l'operatore deve poter capire, in base ad alcune parole chiave come mac address, iddevice etc, che macchina ha dato l'errore e dove si trova. Ovviamente queste info l'applicazione le trova su un db, ma questo non rappresenta un problema.
La parte in cui mi trovo in difficoltà è la lettura del file riga per riga. Dovrei avere una cosa del genere:

DEVICE: pippo
MAC-Address: xx-xx-xx-xx-xx-xx
Errore: prova

le scritte prima dei ":" sono fisse, mentre ciò che varia sono le scritte successive. riesco ad isolare "pippo", "xx-xx-xx-xx-xx-xx" e "prova" ed inserirli in una variabile String?

Grazie mille

andbin
20-06-2007, 12:23
DEVICE: pippo
MAC-Address: xx-xx-xx-xx-xx-xx
Errore: prova

le scritte prima dei ":" sono fisse, mentre ciò che varia sono le scritte successive. riesco ad isolare "pippo", "xx-xx-xx-xx-xx-xx" e "prova" ed inserirli in una variabile String?Certo, ti basta verificare se la linea inizia con una certa stringa e se così prendi una sua sottostringa.

Esempio di codice:
String line;
String device="", mac="", errore="";

while ((line = br.readLine ()) != null)
{
if (line.startsWith ("DEVICE: "))
device = line.substring (8);
else if (line.startsWith ("MAC-Address: "))
mac = line.substring (13);
else if (line.startsWith ("Errore: "))
errore = line.substring (8);
}

morskott
20-06-2007, 12:30
Bhe, io incapsulerei tutto dentro una classepublic class FileDiLog{
private File theFile;

public FileDiLog(String path){
this.theFile=new File(path);
}

public String getProperty(String prop){
FileInputStream fis=new FileInputStream(this.theFile);
BufferedReader br=new BufferedReader(fis);
String input=br.readLine();
while (!input.contains(prop))
input=br.readLine();
StringTokenizer st=new StringTokenizer(input,":");
if (!st.nextToken().equals(prop)) throw new RuntimeException("something goes very wrong");
String ris=st.nextToken();
br.close();
fis.close();
return ris;
}
}

Per poi usarlo in questo modo:

FileDiLog log=new FileDiLog("myFile.txt");
String device=log.getProperty("DEVICE");
String mac=log.getProperty("MAC-Address");
String errore=log.getProperty("Errore");
//e così via

Attenzione che nella classe FileDiLog non ho gestito le eccezioni (tipo la IOException) nè importato tutti i package necessari.
L'uso dello StringTokenizer è un po naife, ma è codice che ho scritto così all'impronta, meglio utilizzare le espressioni regolari e il metodo split() sulla stringa "input".
Ciao.

marcoaqui
20-06-2007, 13:04
Ho provato ma non riesco a far trovare il file. L'ho messo nella stessa dir del file .jsp, nella cartella webapps di Tomcat.
Sarà sicuramente una banalità ma mi sfugge qualcosa...

morskott
20-06-2007, 13:48
Ho provato ma non riesco a far trovare il file. L'ho messo nella stessa dir del file .jsp, nella cartella webapps di Tomcat.
Sarà sicuramente una banalità ma mi sfugge qualcosa...

prova a fare una "System.out.println((new File(".")).getAbsolutePath())" per vedere la directory di lavoro corrente e poi da lì vedi a che punto nel fs (file system, non ferrovie dello stato:O ) sei. (Con una System.out.println devi avere una console attiva, c'è un'opzione di tomcat che ridireziona lo standard output su file se non hai la console)

Comunque se avvedi molto frequentemente a tutte le propietà del file (oppure è raro che ne accedi ad una sola soltanto) per risparmiare tempo (l'overhead dato dalla comunicazione con l'hd diviene eccessivo) aggiungi questo metodo alla classe di primapublic Map<String,String> getAllProperties(){
Map<String,String> ris=new HashMap<String,String>();
FileInputStream fis=new FileInputStream(this.theFile);
BufferedReader br=new BufferedReader(fis);
String input=br.readLine();
while (input!=null){
StringTokenizer st=new StringTokenizer(input,":");
ris.put(st.nextToken(),st.nextToken());
input=br.readLine();
}
br.close();
fis.close();
return ris;
}

(che sembra un controsenso ma ha lo stesso costo computazionale del metodo getProperty() (tutti e due O(n)), al netto dell'overhead delle operazioni I/O)
E prendi le singole propietà con
FileDiLog log=new FileDiLog("myFile.txt");
Map<String,String> props=log.getAllProperties();
String device=props.get("DEVICE");
String mac=props.get("MAC-Address");
String errore=props.get("Errore");
//e così via

con il vantaggio che con il metoro getProperty() se gli passi una stringa che non è contenuta nel file ti lancia una NullPointerException, con questa soluzione il Map ti restituisce solo null alla get().

marcoaqui
21-06-2007, 12:45
Grazie a tutti per i commenti, sono stati preziosi, ora funziona come volevo..

:D