PDA

View Full Version : Risultante.


Radeon_1001
20-06-2007, 12:31
Nulla di esaltante, ma l'idea sommatoria (code mi aiuterà in questo!!!!!:D :D :D ) mi sembra giusta.


Luce+Ombra+Tempo=Fotografia

http://www.hostingimages.org/images/1902/meri.jpg


Impressioni?? Critiche??

Ciao;) .

mailand
20-06-2007, 12:50
carina, mi piace l'idea e mi piace la composizione con l'ombra verticale a tagliare in 2 la foto, anche se forse il colore è un po' "piatto"... se non ho visto male è fatta a mezzogiorno, e la luce di sicuro non ti ha aiutato, ma in qualsiasi altra ora avresti perso la simmetria ;)

Radeon_1001
20-06-2007, 12:53
carina, mi piace l'idea e mi piace la composizione con l'ombra verticale a tagliare in 2 la foto, anche se forse il colore è un po' "piatto"... se non ho visto male è fatta a mezzogiorno, e la luce di sicuro non ti ha aiutato, ma in qualsiasi altra ora avresti perso la simmetria ;)

:D :D :D Ci sei cascato anche te!!!! Inizialmente pure io mi chiedevo perche fossero le 13 è lei segnava le 12.....poi ho capito che la meridiana non segue regole di cambio ora legale.......

Ciao e grazie;) .

AarnMunro
20-06-2007, 12:56
Va un po' indietro...

Radeon_1001
20-06-2007, 12:59
Va un po' indietro...

:Prrr: :Prrr: :Prrr: Azz mi sono scordato di dargli la carica!!:Prrr: :Prrr:

Ciao;) .

mailand
20-06-2007, 13:01
:D :D :D Ci sei cascato anche te!!!! Inizialmente pure io mi chiedevo perche fossero le 13 è lei segnava le 12.....poi ho capito che la meridiana non segue regole di cambio ora legale.......

Ciao e grazie;) .

è vero, ci ho fatto caso anch'io :D

Faio
20-06-2007, 13:47
bella, ma potevi fare più attenzione in ripresa, posizione più trontale (se si poteva) per allineare il cornicione e curare la simmetria. secondo me ci guadagnava.

ciao
Faio

code010101
20-06-2007, 14:03
bella caro Marco, un'idea nuova!

come composizione avrei lasciato un poco di spazio sotto in più,

e fatto attenzione a far entrare tutto il cornicione, con il senno

e cosenno di poi sembra ovvio...

aggiungeri che manca di contrasto, imho.

Per il titolo forse avrei scelto "freccia del tempo"... :fagiano:

Ste

Peppa
20-06-2007, 14:12
Bella! Anche io avrei lasciato un po' più di spazio sotto, e cercato di raddrizzare di più la parte sopra..mi rendo conto forse non i semplicissimo...Bell'idea coqmunque!


PS: Sei tu quello nel pipe?:eek:

code010101
20-06-2007, 14:21
PS: Sei tu quello nel pipe?:eek:

non è un pipe, è la "paperino" del campo scuola,

solo cha la foto è stata scattata de tajo :D :D :D

Peppa
20-06-2007, 14:34
non è un pipe, è la "paperino" del campo scuola,

solo cha la foto è stata scattata de tajo :D :D :D

Trovi?:p

mailand
20-06-2007, 15:51
e fatto attenzione a far entrare tutto il cornicione, con il senno

e cosenno di poi sembra ovvio...

sei decisamente partito per la tangente :asd:

street
20-06-2007, 17:14
PS: Sei tu quello nel pipe?:eek:

quest' inverno ho promesso di prestargli la reflex quando ci troviamo.
Così potrà farmi tutti gli scatti che vuole mentre scendo :asd:

tié, così rosicate
http://img84.imageshack.us/img84/5766/2alpes6xw.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=2alpes6xw.jpg)

Peppa
20-06-2007, 17:34
:rolleyes: Ficussss, se tutto va bene (ma ho poche speranze) io dovrei riuscire ad andare alle due alpi a fine luglio...:rolleyes: :rolleyes:

angelodn
20-06-2007, 18:15
bella la foto
bella l'idea della sommatoria....=foto
ma come ha detto il buon vecchio(?) faio per accentuare la simmetria avrei scattato + frontalmente :)

homeless in rome
20-06-2007, 21:18
bella la foto
bella l'idea della sommatoria....=foto
ma come ha detto il buon vecchio(?) faio per accentuare la simmetria avrei scattato + frontalmente :)


hai capito marco?? devi farti installare sull'apriliuzza due staffe per trasportare una scaletta...una da 4\5 pioli forse basta...:rotfl: oppure legartela alla schiena ma devi stare attento nei sottopassaggi.

va bhe comunque, c'avevi un cactus dietro le chiappe?? un passetto in dietro non si poteva fare? diciamo che con un passetto in dietro forse prendevi tutta la cornice superiore e molto probabilmente la freccia della meridiana cadeva al centro della foto...

per una cosa però devo dare ragione alla visione più frontale della foto, le due lune, che alle 12 (in realtà sono le 13), sono coperte a metà dall'ombra, quindi a metà tra il giorno e la notte, andavano evidenziate un pò meglio, sono una figata...ma si notano pochino...kiss:oink:

emy_sc
20-06-2007, 21:50
... con il senno

e cosenno di poi sembra ovvio...



uahuahuahuahu :D questa m'è piaciuta :D
a parte l'OT...sta foto nn so perchè mi fa venire tanto caldo...sarà l'ora...sarà l'estate alle porte! (e nn è una canzone :D )Comunque mmm l'idea è carina però la foto in se non mi convince molto.. :p

angelodn
20-06-2007, 22:09
hai capito marco?? devi farti installare sull'apriliuzza due staffe per trasportare una scaletta...una da 4\5 pioli forse basta...:rotfl: oppure legartela alla schiena ma devi stare attento nei sottopassaggi.


non l'ho capita :mbe:

Radeon_1001
20-06-2007, 22:33
bella, ma potevi fare più attenzione in ripresa, posizione più trontale (se si poteva) per allineare il cornicione e curare la simmetria. secondo me ci guadagnava.

ciao
Faio

bella caro Marco, un'idea nuova!

come composizione avrei lasciato un poco di spazio sotto in più,

e fatto attenzione a far entrare tutto il cornicione, con il senno

e cosenno di poi sembra ovvio...

aggiungeri che manca di contrasto, imho.

Per il titolo forse avrei scelto "freccia del tempo"... :fagiano:

Ste

Bella! Anche io avrei lasciato un po' più di spazio sotto, e cercato di raddrizzare di più la parte sopra..mi rendo conto forse non i semplicissimo...Bell'idea coqmunque!


PS: Sei tu quello nel pipe?:eek:


bella la foto
bella l'idea della sommatoria....=foto
ma come ha detto il buon vecchio(?) faio per accentuare la simmetria avrei scattato + frontalmente :)

uahuahuahuahu :D questa m'è piaciuta :D
a parte l'OT...sta foto nn so perchè mi fa venire tanto caldo...sarà l'ora...sarà l'estate alle porte! (e nn è una canzone :D )Comunque mmm l'idea è carina però la foto in se non mi convince molto.. :p

hai capito marco?? devi farti installare sull'apriliuzza due staffe per trasportare una scaletta...una da 4\5 pioli forse basta...:rotfl: oppure legartela alla schiena ma devi stare attento nei sottopassaggi.

va bhe comunque, c'avevi un cactus dietro le chiappe?? un passetto in dietro non si poteva fare? diciamo che con un passetto in dietro forse prendevi tutta la cornice superiore e molto probabilmente la freccia della meridiana cadeva al centro della foto...

per una cosa però devo dare ragione alla visione più frontale della foto, le due lune, che alle 12 (in realtà sono le 13), sono coperte a metà dall'ombra, quindi a metà tra il giorno e la notte, andavano evidenziate un pò meglio, sono una figata...ma si notano pochino...kiss:oink:

Avete ragione, la composizione era migliorabile spostandomi. Ma come diceva qualcuno (credo sia quella buon anima di Aarn.....:D :D :D ) quando sei davanti alla scena qualcosa ti scappa sempre, non so, è come se il diavolo ci dovesse mettere lo zampino......:D :D :D

quest' inverno ho promesso di prestargli la reflex quando ci troviamo.
Così potrà farmi tutti gli scatti che vuole mentre scendo :asd:

tié, così rosicate
http://img84.imageshack.us/img84/5766/2alpes6xw.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=2alpes6xw.jpg)

Enry, non vedo l'ora, ogni anno mi dedico una settimana per divertirmi sulla neve. Sarebbe un ottimo connubio sport/natura/foto/amicizia......garantito!!!;) ;)

Grazie a tutti.

homeless in rome
21-06-2007, 10:53
non l'ho capita :mbe:

scusa...voleva essere una battuta, ho quotato te per pigrizia ma avrei potuto farlo con chiunque avesse detto di fare la foto piu frontale.:mano:

Avevo inteso piu frontale nel senso, che la parte alta della foto fosse meno inclinata in dietro, ma, in quel senso, se non hai 10\15 metri dietro di te, in modo da scattare e poi fare un crop per dare la stessa inquadratura che ha adesso, l'unica alterativa era avere una scaletta.
Ho poi pensato, che probabilmente il "più frontale" era inteso per la piastrona della meridiana, ovvero non presa da sx verso dx, ma da davanti, però in questo caso, se fosse stata fotografata dritta la cornice e quindi la meridiana, la sua ombra non serebbe più stata perpendicolare alla foto, ma obliqua....o mi sbaglio??? :confused: :confused: adesso scarico la puntata di art-attack, "come costruire una meridiana verticale" e provo a vedere cosa succede all'ombra dalle diverse inquadrature:D :)