PDA

View Full Version : Office 2007


clant2000
20-06-2007, 10:52
Ho installato Office 2007 (Enterprise) in sostituzione del 2003 e ho notato un forte rallentamento nell'apertura dei vari applicativi Office.
C'è un motivo particolare? Cosa posso fare per velocizzare il tutto?
Grazie

86alessio86
20-06-2007, 11:25
nn so quanta ram tu hai però necessita di 512 per andare in maniera decente

nispo
20-06-2007, 12:20
E' ovvio che andando avanti le applicazioni chiedono sempre un hardware più potente e office 2007 è abbastanza pesante. Se vuoi leggerezza usa OfficeXp, ovvero il 2002, secondo me il migliore che hanno fatto.

Angelus88
20-06-2007, 12:59
E' ovvio che andando avanti le applicazioni chiedono sempre un hardware più potente e office 2007 è abbastanza pesante. Se vuoi leggerezza usa OfficeXp, ovvero il 2002, secondo me il migliore che hanno fatto.

Quoto in pieno, io uso quello infatti

clant2000
20-06-2007, 13:00
E' ovvio che andando avanti le applicazioni chiedono sempre un hardware più potente e office 2007 è abbastanza pesante. Se vuoi leggerezza usa OfficeXp, ovvero il 2002, secondo me il migliore che hanno fatto.

Il mio portatile ha 1 gb e 256 di ram e gira sotto XP Professional

Er Monnezza
20-06-2007, 15:45
Il mio portatile ha 1 gb e 256 di ram e gira sotto XP Professional

o aumenti la ram, o se vuoi che office si apra più in fretta installa office 2000

nispo
20-06-2007, 16:37
o aumenti la ram, o se vuoi che office si apra più in fretta installa office 2000

senza esagerare il 2000 è troppo vecchio, e come leggerezza nn si allontana molto dal 2002. Quindi io consiglio officeXP, ovvero il 2002. Office 2007, in più alle altre versioni ha solo che puoi salvare in pdf, che cmq è molto utile. Ma se disponi di acrobat o di software simili sei cmq a posto. Senza andare su OpenOffice, che è cmq valido, ma nn ai livelli di office. Ho testato tutto quindi parlo sapendo le cose.

Er Monnezza
20-06-2007, 18:08
senza esagerare il 2000 è troppo vecchio, e come leggerezza nn si allontana molto dal 2002. Quindi io consiglio officeXP, ovvero il 2002. Office 2007, in più alle altre versioni ha solo che puoi salvare in pdf, che cmq è molto utile. Ma se disponi di acrobat o di software simili sei cmq a posto. Senza andare su OpenOffice, che è cmq valido, ma nn ai livelli di office. Ho testato tutto quindi parlo sapendo le cose.

se ci devi solo scrivere con word va bene anche il 2000, dopotutto se è andato bene per anni non vedo perchè non vada bene usarlo oggi

a me capita a volte di installarlo in pc vecchi che hanno problemi di ram o di poco spazio nell'hard disk, e nessuno si è mai lamentato

nispo
20-06-2007, 18:34
se ci devi solo scrivere con word va bene anche il 2000, dopotutto se è andato bene per anni non vedo perchè non vada bene usarlo oggi

a me capita a votle di installarlo in pc vecchi che hanno problemi di ram o di poco spazio nell'hard disk, e nessuno si è mai lamentato

con 26bmb di ram nn credo che sia necessario il 2000, che tra l'altro nn è perfettamente compatibile con xp, meglio office 2002, pienamente supportato dal sistema che ha a disposizione. Office 2000 va bene per versioni antecedenti di os. E' vero anche che uno installa la versione che ha, io ho a disposizione xp e 2003 originali, quindi scelgo tra questi due, quindi scelgo officeXP. Il 2007 lo ho provato 30 giorni con l'intenzione di acquistarlo, ma dopo la prova "su strada" mi sono reso conto che nn ne vale la pena. Il 2007 secondo me dovrebbero installarlo solo quelli che hanno Svista, per gli utenti che usano il vecchio os (beati loro), vanno bene le versioni antecedenti.

tutmosi3
25-06-2007, 10:17
Anche io voto per Office XP.
Ritengo che 2003 sia una sua rivisitazione grafica per il 90%.

Se sia lavora con Excel dove ci sono testi molto lunghi nelle celle è necessario 2003 o 2007, per il resto tutto uguale in uso cmune.

Ciao

nispo
25-06-2007, 10:49
Anche io voto per Office XP.
Ritengo che 2003 sia una sua rivisitazione grafica per il 90%.

Se sia lavora con Excel dove ci sono testi molto lunghi nelle celle è necessario 2003 o 2007, per il resto tutto uguale in uso cmune.

Ciao

cmq per chi usa xp la scelta secondo me ricade o su Office 2002 o sul 2003, nn certo sul 2007. Certo il 2003 di grafica lascia un pò a desiderare, ma per il resto è più che ottimo, soprattutto in leggerezza

tutmosi3
25-06-2007, 16:25
cmq per chi usa xp la scelta secondo me ricade o su Office 2002 o sul 2003, nn certo sul 2007. Certo il 2003 di grafica lascia un pò a desiderare, ma per il resto è più che ottimo, soprattutto in leggerezza

Noi usiamo con frequenza file XLS con molto testo nelle celle.
Avendo Office XP è molto frequente che venga tagliato.
La scelta di una versione più recente, è indispensabile in questo caso.

Ovviamente sto parlando di situazioni poco comuni.

Ciao