View Full Version : laghi di acqua liquida su marte
jumpjack
20-06-2007, 11:51
Nessuno ha ancora aperto un thread sull'argomento, o me lo sono perso?
"Ufficialmente", si pensa che siano BUCHI, o addirittura CENSURE della NASA :rolleyes: , ma io ho tutt'altra toeria!
http://lc84.altervista.org/marte/immagini/MarsCave1.png
http://lc84.altervista.org/marte/immagini/laghi-nemi.JPG
La prima foto è stata scattata su marte, la seconda sulla terra...
La... mia teoria:
http://lc84.altervista.org/marte/buchi%20marte.html
*sasha ITALIA*
20-06-2007, 12:34
interessante però non credo proprio che si tratt di acqua allo stato liquido.. se non sbaglio l'atmosfera marziana la farebbe evaporare nel giro di poco tempo, un lago si presuppone che si trovi a contatto con l'atmosfera da almeno centinaia di anni quindi.. o è un buco e ci risulta difficoltoso confermarlo (d'altronde si tratta sempre di foto satellitari...) oppure vi è effettivamente una serie impressionante di correnti sotterranee ma la vedo molto dura...
treslunas
20-06-2007, 13:08
Beh a dire la verità sulla rivista astronomia ho letto che il problema di trovare acqua superficiale è dovuto alla bassa pressione dell'atmosfera che la fa evaporare. Però si parlava anche del fatto che la ricerca di h2o liquida si concentrava all'interno delle profondità dei canyon (che su marte sono proprio dei veri baratri) dove ci sarebbe maggiore pressione della atmosfera e magari la presenza di acqua a pelo libero.
Invero poi non ne hanno trovato, ma hanno ipotizzato che all'interno dei canyon sia presente a poche decine di centimetri dal suolo.
Se quel buco che hanno trovato è sufficientemente profondo, è POSSIBILE che al suo interno vi possa essere un poco di acqua allo stato libero, magari un film, anche se proprio un lago mi pare difficile...
L'acqua liquida su marte e' stata osservata e PUBBLICIZZATA circa 1 anno fa.
Il problema e' che si tratta di fenomeni temporanei.
Vediamo come funziona:
Sotto la superficie c'e' moltissimo ghiaccio e l'alta pressione lo rende abbastanza instabile (piu' si schiaccia piu' il ghiaccio tende a sciogliersi)
questo strato di ghiaccio quasi liquido e' separato dall' atmosfera da sedimenti.
Quando un meteorite , una frana , un terremoto tolgono lo strato di sedimenti l'acqua esce liquida ... poi pero' nel giro di 3-4 ore (dipende dall' illuminazione solare e dal contenuto di sali) evapora lasciando le caratteristiche tracce bianche.
Ad oggi sono state fotografate e studiate almeno una cinquantiina di "fontane" di questo tipo
jumpjack
20-06-2007, 15:59
Quando un meteorite , una frana , un terremoto tolgono lo strato di sedimenti l'acqua esce liquida ... poi pero' nel giro di 3-4 ore (dipende dall' illuminazione solare e dal contenuto di sali) evapora lasciando le caratteristiche tracce bianche.
Pensavo anch'io a qualcosa del genere... In questo caso ci dev'essere qualcosa che alimenta di continuo il lago (con tutta la buona volonta', non riesco a immaginarmi marte cavo come una pallina da ping pong!!).
Visto che nel sottosuolo c'e' un'enorme quantità di ghiaccio, in una regione vulcanica (ovvero calda) non potrebbero invece esserci falde acquifere sotterranee?
A nord del cratere si nota anche una strana traccia bianca che potrebbero essere le incrostazioni dovuti alle esalazioni sulfuree del lago vulcanico! :eek:
Le foto termiche mostrano pure che il lago è piu' caldo del terreno circostante, di notte!
Chissa' se sull'Odissey c'e' anche un radar-altimetro?:mbe:
Ad oggi sono state fotografate e studiate almeno una cinquantiina di "fontane" di questo tipo
wow! qualche link?
jumpjack
20-06-2007, 16:17
Chissa' se sull'Odissey c'e' anche un radar-altimetro?:mbe:
ops... non è l'Odissey, ma il Mars Reconaissance Orbiter, ed ha solo un radar di profondità (SHARAD) :-(
Pero HiRise puo' prendere anche immagini in 3d. Certo, se la luce non c'e', non c'e' manco in 3d...:rolleyes:
jumpjack
20-06-2007, 16:18
interessante però non credo proprio che si tratt di acqua allo stato liquido.. se non sbaglio l'atmosfera marziana la farebbe evaporare nel giro di poco tempo,
domanda bislacca & difficile: esistono sotanze che possono esistere allo stato liquido sulla superficie marziana?:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.