heavymetalforever
20-06-2007, 10:05
Ciao a tutti;
in questi giorni sto facendo alcune prove con IPcop.
Ci sono alcune cose che non mi sono chiare, in particolare non riesco a fare il port forwarding, magari sbaglio qualcosa nella configurazione.
Intanto vi dico come ho configurato IPcop durante l’installazione, magari ho già sbagliato qui ;)
Comunque:
- interfaccia GREEN gli ho dato 192.168.1.252 / 255.255.255.0 (i miei PC di casa hanno 192.168.1.x come classe, quindi ho tenuto la stessa)
- interfaccia RED: DHCP. A casa infatti non ho IP pubblico quindi ho abilitato il DHCP server nel mio router ADSL con range da 192.168.1.10 a 192.168.1.15 e infatti alla RED gli assegna il 10 (menu di inizio IPcop mi dice connesso con IP 192.168.1.10)
- come gateway nei PC di casa metto 192.168.1.252
Funziona tutto, nel senso che i PC navigano, ho messo il web proxy e url filtering e funziona, ecc ecc. ma non riesco a creare delle regole di port forwarding per emule (per avere l’ID alto, per intenderci): io le creo andando su Firewall -> Port Forwarding e gli metto crea nuova TCP, DEFAULT IP, porta 4662 (sul mulo ho impostato 4662 TCP e 4672 UDP, prima con il router funzionava quindi presumo che debba funzionare anche qui), destination IP gli metto 192.168.1.1 (la macchina in locale LAN), porta destinazione 4662. Applico e tutto OK. Creo la regola anche per la UDP su porta 4672. Applico tutto OK. Ma l’ID continua ad essere basso.
In giro leggo che le subnet della interfaccia RED e GREEN devono essere diverse, ma è vero?
Spero qualcuno mi aiuti, grazie a tutti.
in questi giorni sto facendo alcune prove con IPcop.
Ci sono alcune cose che non mi sono chiare, in particolare non riesco a fare il port forwarding, magari sbaglio qualcosa nella configurazione.
Intanto vi dico come ho configurato IPcop durante l’installazione, magari ho già sbagliato qui ;)
Comunque:
- interfaccia GREEN gli ho dato 192.168.1.252 / 255.255.255.0 (i miei PC di casa hanno 192.168.1.x come classe, quindi ho tenuto la stessa)
- interfaccia RED: DHCP. A casa infatti non ho IP pubblico quindi ho abilitato il DHCP server nel mio router ADSL con range da 192.168.1.10 a 192.168.1.15 e infatti alla RED gli assegna il 10 (menu di inizio IPcop mi dice connesso con IP 192.168.1.10)
- come gateway nei PC di casa metto 192.168.1.252
Funziona tutto, nel senso che i PC navigano, ho messo il web proxy e url filtering e funziona, ecc ecc. ma non riesco a creare delle regole di port forwarding per emule (per avere l’ID alto, per intenderci): io le creo andando su Firewall -> Port Forwarding e gli metto crea nuova TCP, DEFAULT IP, porta 4662 (sul mulo ho impostato 4662 TCP e 4672 UDP, prima con il router funzionava quindi presumo che debba funzionare anche qui), destination IP gli metto 192.168.1.1 (la macchina in locale LAN), porta destinazione 4662. Applico e tutto OK. Creo la regola anche per la UDP su porta 4672. Applico tutto OK. Ma l’ID continua ad essere basso.
In giro leggo che le subnet della interfaccia RED e GREEN devono essere diverse, ma è vero?
Spero qualcuno mi aiuti, grazie a tutti.