View Full Version : Nuova versione di cpu Athlon 64 X2 5.200+
Redazione di Hardware Upg
20-06-2007, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21639.html
AMD introduce una struttura di cache L2 da 512 Kbytes per core anche per questa cpu, incrementando il clock sino a 2,7 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Conan_81
20-06-2007, 09:43
inutilissimo :D
ramarromarrone
20-06-2007, 09:47
il 90% delle applicazioni trae maggiori vantaggi dall'aumento di clock che non dalla maggiore cache...andrebbe esteso questo metodo a tutte le cpu x2....io continuo a considerarli buoni processori rispetto al prezzo che hanno ( e anche in previsioni dei prossimi tagli)...tuttavia già sò che in questo forum tyutti scriveranno "meglio intel prendi un 4300 e lo overclocchi a 4000000000ghz e questi li butti nel cestino.." e robe del genere...ignorando che nell'uso normale del pc ( internet, musica, film , programmazione, masterizzazione, office application )(io tutt'ora vado avanti cn un xp 1800 di 6 anni fa..) non ci si accorge della differenza tra un 6300 e un quad core...i processori così potenti servono o per il callcolo scientifico, o per la progettazione assistita o per GIOCARE....e io credo che qui la maggior parte ci giochi e basta...
il 90% delle applicazioni trae maggiori vantaggi dall'aumento di clock che non dalla maggiore cache...andrebbe esteso questo metodo a tutte le cpu x2....io continuo a considerarli buoni processori rispetto al prezzo che hanno ( e anche in previsioni dei prossimi tagli)...tuttavia già sò che in questo forum tyutti scriveranno "meglio intel prendi un 4300 e lo overclocchi a 4000000000ghz e questi li butti nel cestino.." e robe del genere...ignorando che nell'uso normale del pc ( internet, musica, film , programmazione, masterizzazione, office application )(io tutt'ora vado avanti cn un xp 1800 di 6 anni fa..) non ci si accorge della differenza tra un 6300 e un quad core...i processori così potenti servono o per il callcolo scientifico, o per la progettazione assistita o per GIOCARE....e io credo che qui la maggior parte ci giochi e basta...
quindi??? :D
V4n{}u|sH
20-06-2007, 09:53
tuttavia già sò che in questo forum tyutti scriveranno "meglio intel prendi un 4300 e lo overclocchi a 4000000000ghz e questi li butti nel cestino.." e robe del genere...ignorando che nell'uso normale del pc ( internet, musica, film , programmazione, masterizzazione, office application )(io tutt'ora vado avanti cn un xp 1800 di 6 anni fa..)
Evidentemente tu fai solo quello :oink:
ramarromarrone
20-06-2007, 09:55
e quindi è inutile dire quando intel è superiore "amd fa schifo" o quando è amd essere superiore "intel fa schifo"...un processore vale l'altro nel 99% dei casi anche perchè in molti casi sono altre le componenti che fanno la vera differenza (la vga nei giochi , ram e hd nelle applicazioni..)
Gerardo Emanuele Giorgio
20-06-2007, 09:56
si ammettiamolo, quando uno si compra il pc comincia a giustificarsi con moglie, fidanzata, genitori: "no ma mi serve per il lavoro e/o studio, quello che ho non ha abbastanza memoria, matlab non parte piu, autocad ci mette 30 anni, ecc...".
Poi ottenuta la giustificazione morale, si passa a guardare i listini e si pensa: "si ma qualche giochino deve pure partire, cavolo mi faccio il pc nuovo e poi non parte manco Rainbow Six, Oblivion, ecc...".
Allora che succede, si scorre la lista in basso e ci si fa i conti partendo da 8800gts o 2900xt, poi ci vuole il dualcore (chiaramente), un disco veloce per il sistema e uno di storage, la memoria la piglio con ampi margini di overclock (che chissa a che serve l'overclock su un sistema rock solid da usare per lavoro) che se mi viene lo sfizio di fare un super PI sto a posto, il monitor... vabbe quello è per lavoro e non ci piove ma se fosse full HD sarebbe meglio (sai i film... poi la scheda video deve lavorare bene se no è castrata su un 19"), che resta? ah si le periferiche ma quelle costano poco recuperiamo la qualche spicciolo. :D ;)
Portocala
20-06-2007, 09:56
:asd: però la cache in più serviva
ramarromarrone
20-06-2007, 09:57
V4{}u|sH "Evidentemente tu fai solo quello"
tu invece cosa ci fai di così importante oltre a quello che ho detto io?
ghiltanas
20-06-2007, 09:58
si la cache è molto importante, quanto il processore stesso solo che costa molto, troppo per amd e quindi per ridurre i prezzi deve ridurre la cache.
Ma xkè nn se ne sta buona buona fino all'uscita della nuova architettura?
...mh...non capisco perchè Amd si dedichi ancora a questa architettura...penso che gli sforzi dovrebbero essere rivolti a Phenom e Barcelona...speriamo bene...
...ciao...
inutilissimo :D
quoto :fagiano:
V4n{}u|sH
20-06-2007, 10:01
V4{}u|sH "Evidentemente tu fai solo quello"
tu invece cosa ci fai di così importante oltre a quello che ho detto io?
Ci devo giocare col PC e ho la necessità di aprire mille applicazioni assieme ;)
ghiltanas
20-06-2007, 10:01
e quindi è inutile dire quando intel è superiore "amd fa schifo" o quando è amd essere superiore "intel fa schifo"...un processore vale l'altro nel 99% dei casi anche perchè in molti casi sono altre le componenti che fanno la vera differenza (la vga nei giochi , ram e hd nelle applicazioni..)
diciamo che un sistema deve essere abbastanza equilibrato e quindi una cpu nn vale l'altra. Io a febbraio avevo un p3 con cui andavo avanti da 7 anni.A marzo ho preso un c2d un e6400, ti posso garantire che la diff c'è stata eccome, ho provato a fare unaconversione video e mi sembrava di sognare...
Gerardo Emanuele Giorgio
20-06-2007, 10:04
@ghiltanas
chiaramente l'aumento di frequenza non costa molto ad amd mentre con meno cache puo risparmiare visto che ormai le cpu le da con i punti della barilla.
Poi si traduce in una convenienza minore per gli overclockers che si vedono con una frequenza di default superiore e una cache ridotta. Ma gli overclockers comprano intel, i taccagni comprano amd, i taccagni non overcloccano (per paura di fondere il pc) quindi tutto fila. :D
ramarromarrone
20-06-2007, 10:05
se hai una buona vga e un qlss dual core (e ripeto qualsiasi) con MOLTA RAM giochi quanto vuoi tenendo aperte tutte le applicazioni che vuoi (secondo me) ,,,anche se non li capirò mai quelli che giocano e devono tenere aperte 1000 altre cose..(se giochi giochi se lavori lavori....posso capire uno che gioca e intanto tiene il peertopeer...ma per un peertopeer non serve chissà che roba...) bohh
ale0bello0pr
20-06-2007, 10:06
inutilissimo :D
quoto very very very USELESS
e quindi è inutile dire quando intel è superiore "amd fa schifo" o quando è amd essere superiore "intel fa schifo"...un processore vale l'altro nel 99% dei casi anche perchè in molti casi sono altre le componenti che fanno la vera differenza (la vga nei giochi , ram e hd nelle applicazioni..)
Nei giochi il processore è fondamentale quanto la scheda video :O ;)
ramarromarrone
20-06-2007, 10:07
oroginariamente inviato da ghiltanas
"diciamo che un sistema deve essere abbastanza equilibrato e quindi una cpu nn vale l'altra. Io a febbraio avevo un p3 con cui andavo avanti da 7 anni.A marzo ho preso un c2d un e6400, ti posso garantire che la diff c'è stata eccome, ho provato a fare unaconversione video e mi sembrava di sognare..."
se ho capito che la differenza la noti cn un p3....cm io noterei la differenza cn il mio xp 1800...ma qui si sta parlando di notare la differenza tra dual core..è n'altra cosa...
AMD ha sbagliato stagione, i fornelletti vanno bene d'inverno :D
ramarromarrone
20-06-2007, 10:10
x vertex
"Nei giochi il processore è fondamentale quanto la scheda video"
dimmi un gioco che (con una buona scheda video ovviamente) dimostra una netta differenza tra un dual core amd e un intel ... ma per differenza netta intendo che cn amd non riesci a giocare (sotto i 40 fps ) e cn intel sì..non la differenza che su uno il gioco gira a 140 fps e su l'altra a 150 perchè allora darest ragione a me
ghiltanas
20-06-2007, 10:12
se hai una buona vga e un qlss dual core (e ripeto qualsiasi) con MOLTA RAM giochi quanto vuoi tenendo aperte tutte le applicazioni che vuoi (secondo me) ,,,anche se non li capirò mai quelli che giocano e devono tenere aperte 1000 altre cose..(se giochi giochi se lavori lavori....posso capire uno che gioca e intanto tiene il peertopeer...ma per un peertopeer non serve chissà che roba...) bohh
in parte è vero in parte no, nel senso che si forse nei giochi tutti gli attuali dual core sono buoni e nn si differenziano molto fra loro, ma nn ci sono solo i giochi, chi lavora con particolari applicazioni o fa molto rendering video (si dice cosi?) ha bisogna di una maggiore potenza di calcolo e quindi un 6600 sarebbe preferibile a un 3800x2. Cmq il discorso che fai ti si ritorce contro: in fondo è amd che sta tirando fuori 2000 versioni di processori e quindi dato il tuo ragionamento è lei che sbaglia (e infatti sbaglia, ora basta col k8, vendi quelli che hai e buttati sul k10 senno sono c***i amari)
AMD non se ne sta buona proprio x quello che hai detto tu $$$$.
Un idea come questa che può sembrare stupita permetterà un risparmio di molti milioni di dollari alla società,visto che ora tutte le catene produttive a 65nm producono lo stesso identico die e non devono dividersi tra 512k e 1mb
Quoto ramarromarrone, e sottolineo che ci sono fior di test che lo dimostrano! 2 fps in più non ti permettono di dire che AMD sucks! Ma che scherziamo? Mi sembra di sentire, nei toni, la crociata contro i prescott! :doh:
x vertex
"Nei giochi il processore è fondamentale quanto la scheda video"
dimmi un gioco che (con una buona scheda video ovviamente) dimostra una netta differenza tra un dual core amd e un intel ... ma per differenza netta intendo che cn amd non riesci a giocare (sotto i 40 fps ) e cn intel sì..non la differenza che su uno il gioco gira a 140 fps e su l'altra a 150 perchè allora darest ragione a me
Colin mcRae Dirt??? :Prrr:
ghiltanas
20-06-2007, 10:15
Nei giochi il processore è fondamentale quanto la scheda video :O ;)
nn + come una volta specie se giochi a ris ormai standard quindi superiori o uguali a 1024*768.Il carico dei giochi se lo prende la vga e per i giochi basta un 3800x2 dell'amd accoppiato ad un ottima vga.
Cmq ognuno ha le sue passioni, c'è a chi piace cambiare macchina e a chi piace avere un bel sistema, tutto qui
V4n{}u|sH
20-06-2007, 10:18
se hai una buona vga e un qlss dual core (e ripeto qualsiasi) con MOLTA RAM giochi quanto vuoi tenendo aperte tutte le applicazioni che vuoi (secondo me) ,,,anche se non li capirò mai quelli che giocano e devono tenere aperte 1000 altre cose..(se giochi giochi se lavori lavori....posso capire uno che gioca e intanto tiene il peertopeer...ma per un peertopeer non serve chissà che roba...) bohh
Beh se mi viene voglia di fare una partita dopo che mi sbatto due ore e voglio lasciare il lavoro (o più lavori) aperti a metà intanto che mi faccio una pausa giocando mica mi voglio fare problemi di prestazioni :muro:
AMD ha sbagliato stagione, i fornelletti vanno bene d'inverno :D
ti ricordo che questi processori scaldano pochissimo e consumano meno in idle della controparte intel e anche in full non e' certo ultimo.
...se prima di parlare ci si informasse un pochino...
guardati il 5000+ a 65nm che non credo sia molto diverso da questo 5200+
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1665/amd-athlon-64-x2-6000+-ora-a-3-ghz_9.html
gianni1879
20-06-2007, 10:19
amd sta facendo in modo di ridurre al max le perdite, prima del lancio di k10, certo si dasse una mossa sarebbe pure meglio
Gerardo Emanuele Giorgio
20-06-2007, 10:19
Quoto viscm
"AMD non se ne sta buona proprio x quello che hai detto tu $$$$.
Un idea come questa che può sembrare stupita permetterà un risparmio di molti milioni di dollari alla società,visto che ora tutte le catene produttive a 65nm producono lo stesso identico die e non devono dividersi tra 512k e 1mb"
Intanto AMD con i suoi continui ribassi e trovate stupide ha portato un c2d 6320 a 113+iva. Vogliamo tornare al medioevo? Ai tempi in cui un DX2 66mhz costava l'ira di nostrosignore? Io no.
ramarromarrone
20-06-2007, 10:22
x V4n{}u|sH
"Beh se mi viene voglia di fare una partita dopo che mi sbatto due ore e voglio lasciare il lavoro (o più lavori) aperti a metà intanto che mi faccio una pausa giocando mica mi voglio fare problemi di prestazioni "
ripeto se vuoi lasciare i lavori aperti in sospeso in background ti serve molta ram...o un buon hd se usano spesso l'hd (non so per gli autosalvataggi....)
ghiltanas
20-06-2007, 10:25
Intanto AMD con i suoi continui ribassi e trovate stupide ha portato un c2d 6320 a 113+iva. Vogliamo tornare al medioevo? Ai tempi in cui un DX2 66mhz costava l'ira di nostrosignore? Io no.
vero ma per quanto può continuare a vendere in perdita? e soprattutto, amd si basa sull'abbassamento dei prezzi giusto?, che farà a luglio quando un 6000+ dell'amd verrà forse poco meno di un quad dell'intel? o un 6420 120-130 euro?
nn può solo abbassare i prezzi, deve reagire e in fretta sennò ciao
ramarromarrone
20-06-2007, 10:26
x vertex
Colin mcRae Dirt???
non ho trovato bench di quel gioco..però a questa pagina allora ci sono risultati di fear (sicuramente molto + giocato che non "colin mc rae dirt) in cui uno schifossissimissimissimo 3800+ fa a pezzi 4300 e 6300...guarda un pò
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/amd-athlon-x2-be-2350_5.html
ghiltanas
20-06-2007, 10:28
x vertex
Colin mcRae Dirt???
non ho trovato bench di quel gioco..però a questa pagina allora ci sono risultati di fear (sicuramente molto + giocato che non "colin mc rae dirt) in cui uno schifossissimissimissimo 3800+ fa a pezzi 4300 e 6300...guarda un pò
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/amd-athlon-x2-be-2350_5.html
quello è stato un caso strano che nemmeno io ho capito xkè, cmq allora vedi che nn sempre una cpu vale l'altra? ;)
A parte che AMD non sta vendendo in perdita , al massimo ha un margine risicato ma non vende certamente in perdita.
Le perdite di questi periodi fiscali sono dovute ad altre cose: acquisto ATI , FAB 36 e accantonamento fondi x la nuova FAB.
E poi come dicevano in altri post,non tutti hanno le stesse esigenze , leggendo qui si ha una visione della realtà un po distorta.
Quando dici overclock il 99% delle persone pensano che ti si è rotto l'orologio.
Quindi capite che la maggior parte dei commenti:" a default va meno ma in overclock lo straccia" lasciano veramente il tempo che trovano.
ale0bello0pr
20-06-2007, 10:43
Quando dici overclock il 99% delle persone pensano che ti si è rotto l'orologio.
:D
utonto a : andrea mi sai dire che ore sono? :O
utonto b : no mi dispiace ma mi è andato in overclock :(
utonto a : ma che facciamo stasera? :O
utonto b : mi dispiace ma in questo momento sono in overvolt :confused:
x vertex
Colin mcRae Dirt???
non ho trovato bench di quel gioco..però a questa pagina allora ci sono risultati di fear (sicuramente molto + giocato che non "colin mc rae dirt) in cui uno schifossissimissimissimo 3800+ fa a pezzi 4300 e 6300...guarda un pò
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/amd-athlon-x2-be-2350_5.html
Dico 2 cose: primo, Fear per quanto spesso utilizzato nei bench ormai è da considerarsi un gioco vecchio in quanto non sfrutta le cpu multi core, contrariamente a Colin mcRae Dirt. Secondo, è chiaro che se il 6300 a 1,86 GHz non è il massimo ma basta un pò di OC e surclassa qualunque athlon in commercio...
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070111/images/image021.gif
Conan_81
20-06-2007, 11:14
apparte che non capisco una cosa.. 512mb di ram ora come ora costano 18 euri.. COME PUO' 512KAPPA di cache influire MOSTRUOSAMENTE sui prezzi? vabbeh che sono memorie miniaturizzate però.....
proprio perchè come scrivi tu non sono la stessa cosa ;)
E poi l'aggettivo MOSTRUOSAMENTE mi sembra esagerato.
goldorak
20-06-2007, 11:19
nn + come una volta specie se giochi a ris ormai standard quindi superiori o uguali a 1024*768.Il carico dei giochi se lo prende la vga e per i giochi basta un 3800x2 dell'amd accoppiato ad un ottima vga.
Cmq ognuno ha le sue passioni, c'è a chi piace cambiare macchina e a chi piace avere un bel sistema, tutto qui
Non e' completamente vero, ci sono dei giochi che sono piu' cpu bound che non gpu bound.
Prendi un Flight Simulator o Falcon 4/Falcon 4 AF e vedi che le prestazioni a basse e alte risoluzioni dipendono fortemente dal processore. ;)
Mi attirano le cpu ultra mega low voltage che vanno con un alito di watt...
Poi che utilità può avere? Sarà per attirare clienti?
Il pc te lo fai su misura, soprattutto del portafogli!!
V4n{}u|sH
20-06-2007, 11:26
x V4n{}u|sH
"Beh se mi viene voglia di fare una partita dopo che mi sbatto due ore e voglio lasciare il lavoro (o più lavori) aperti a metà intanto che mi faccio una pausa giocando mica mi voglio fare problemi di prestazioni "
ripeto se vuoi lasciare i lavori aperti in sospeso in background ti serve molta ram...o un buon hd se usano spesso l'hd (non so per gli autosalvataggi....)
Sì, d'accordo la RAM... ma se devo fare più scansioni assieme e ho poco tempo cosa faccio? :oink:
markenforcer
20-06-2007, 11:28
Non capisco quale sia il problema nell'ammettere che Intel al momento è superiore ad AMD in tutto non solo sulle prestazioni dei processori. A me non frega niente ho avuto Amd, adesso Intel e se Amd sfornerà nuovi proci all'altezza tornerò lì. Fate i fanboy dei vostri soldi no delle company che sono a loro volta fanboy di voi fanboy che gli fate fare i milioni di dollari. Dai su ragazzi svegliamoci ;)
albortola
20-06-2007, 11:39
parliamoci chiaro: le persone normali, quelle che non vengono in sti forum perchè non smanettano e non occano ( anche perchè non sanno cosa sia..) saranno l' 85%.magari anche meno, mettiamo il 70% così siamo sicuri.
a quel 70% conviene amd, ad uguali prestazioni corrispondono costi inferiori.
ok, magari amd non avrà una fascia altissima come ha intel con i quad oppure con gli e6800..ma dubito che a gente normale serva un e6800 per giocare ;)
albortola
20-06-2007, 11:53
AMD ha sbagliato stagione, i fornelletti vanno bene d'inverno :D
:mbe:
albortola
20-06-2007, 11:56
edit
albortola
20-06-2007, 11:58
ti ricordo che questi processori scaldano pochissimo e consumano meno in idle della controparte intel e anche in full non e' certo ultimo.
...se prima di parlare ci si informasse un pochino...
guardati il 5000+ a 65nm che non credo sia molto diverso da questo 5200+
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1665/amd-athlon-64-x2-6000+-ora-a-3-ghz_9.html
quoto.bisognerebbe essere un minimo informati, e non aggregarsi alla folla ( che per un motivo o per l'altro critica amd..ma questi sono punti di vista, non me la prendo con loro ;) ) e sparare stronz@te.
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:02
edit
Beh ma non è che ogni volta che gioco devo chiudere Firefox con 20 schede aperte per poi riaprirmelo e ricaricarle tutte con la mia connessione velocissima (!), chiudere Eudora, chiudere eMule, chiudere MSN (!), chiudere Skype, ecc. ecc.... :rolleyes:
Infatti sta parlando di scansioni (scanner per immagini? antivirus? cosa? O.o)
V4n{}u|sH non me ne volere ma leggendo la tua età credo che principalmente ti faccia piacere giocare e non hai mai eseguito lavori di una certa importanza, come ha scrito albortola sarebbe pure follia, se si lavora si lavora, se vuoi riposarti giocando aspetti che il tuorendering o i tuoi calcoli siano terminati, e ti metti a giocare, o in casi più seri usi un altro pc, cerca di capire che per la maggioranza della gente 10fps in più o in meno o 20cent di secondo in meno al superpi non cambia la vita... Certo se poi si parla di multi threading per tenere aperti il mulo, il ciuco, il pituppi e il dcplusplus:mbe: ...se non ho particolari esigenze, io persona comune compro ciò che costa meno, compatibilmente con le mie necessità, non vado a comprare un quad core per sboronare col superpi:rolleyes: .
Tutti nei forum specializzati aspettano la risposta ai c2d di amd (k10), ma non si capisce bene come mai vengano espressi giudizi negativi ogni qual volta esca un nuovo modello di k8, evidentemente non è ancora ora dei k10, che male ti han fatto? Io credo (credo eh...) che "giù in ditta" ne sappiano più di me, di te, di tizio e di caio messi assieme, di marketing, di produzione, e di altro nel campo dell'IT, quindi lasciamoli lavorare, e sceglieremo quello che sarà più conveniente per i nostri portafogli compatibilmente con le nostre necessità.
edit: per Sp4rr0W: evitiamo trollatine? grazie in anticipo.
Eraser|85
20-06-2007, 12:07
Beh ma non è che ogni volta che gioco devo chiudere Firefox con 20 schede aperte per poi riaprirmelo e ricaricarle tutte con la mia connessione velocissima (!), chiudere Eudora, chiudere eMule, chiudere MSN (!), chiudere Skype, ecc. ecc.... :rolleyes:e giustamente puoi tenerle aperte solo con un Intel, mentre gli AMD non lo permettono in quanto "schifosissimi" ? :D
forse chissà, sarà merito della Ram piuttosto se riesci a tenere tutte quelle apps aperte? un dual core qualsiasi serve al tuo scopo
capitan_crasy
20-06-2007, 12:15
inutilissimo :D
un X2 a 2.70Ghz con TDP a 65W lo chiami inutile?
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:16
Infatti sta parlando di scansioni (scanner per immagini? antivirus? cosa? O.o)
V4n{}u|sH non me ne volere ma leggendo la tua età credo che principalmente ti faccia piacere giocare e non hai mai eseguito lavori di una certa importanza, come ha scrito albortola sarebbe pure follia, se si lavora si lavora, se vuoi riposarti giocando aspetti che il tuorendering o i tuoi calcoli siano terminati, e ti metti a giocare, o in casi più seri usi un altro pc, cerca di capire che per la maggioranza della gente 10fps in più o in meno o 20cent di secondo in meno al superpi non cambia la vita... Certo se poi si parla di multi threading per tenere aperti il mulo, il ciuco, il pituppi e il dcplusplus:mbe: ...se non ho particolari esigenze, io persona comune compro ciò che costa meno, compatibilmente con le mie necessità, non vado a comprare un quad core per sboronare col superpi:rolleyes: .
Tutti nei forum specializzati aspettano la risposta ai c2d di amd (k10), ma non si capisce bene come mai vengano espressi giudizi negativi ogni qual volta esca un nuovo modello di k8, evidentemente non è ancora ora dei k10, che male ti han fatto? Io credo (credo eh...) che "giù in ditta" ne sappiano più di me, di te, di tizio e di caio messi assieme, di marketing, di produzione, e di altro nel campo dell'IT, quindi lasciamoli lavorare, e sceglieremo quello che sarà più conveniente per i nostri portafogli compatibilmente con le nostre necessità.
edit: per Sp4rr0W: evitiamo trollatine? grazie in anticipo.
Ma infatti io adesso prenderei un normalissimo E6600/6700... quale Quad Core?? Sto solo cercando di dire che AMD sta continuando a percorrere la sua strada inutile con questi processori che non si capisce bene a cosa servano... quando basta un qualsiasi Intel per surclassarli... :rolleyes:
e giustamente puoi tenerle aperte solo con un Intel, mentre gli AMD non lo permettono in quanto "schifosissimi" ? :D
forse chissà, sarà merito della Ram piuttosto se riesci a tenere tutte quelle apps aperte? un dual core qualsiasi serve al tuo scopo
Intel, a parità di prezzo, supera AMD in prestazioni se i processori vengono sfruttati appieno (ossia, overcloccati), per questo è preferibile Intel al momento... quando lo era AMD dicevo AMD... mica sono un fanboy... sono solo realista... gli AMD ora sono per gli ignoranti e per gli incapaci... punto. :O
ora stai un poco esagerando... calmiamoci, qualcuno potrebbe prendersela a male per l'ultima frase, glissando sul resto della risposta, ok? rimaniamo nei ranghi ;)
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:21
ora stai un poco esagerando... calmiamoci, qualcuno potrebbe prendersela a male per l'ultima frase, glissando sul resto della risposta, ok? rimaniamo nei ranghi ;)
Non voleva essere un'offesa per nessuno, è il mio punto di vista... se qualcuno ha da parlarne lo possiamo anche fare... :p
P.S. Per ignoranti ed incapaci intendevo l'utenza media, ossia gente che non sa manco cos'ha dentro il PC e lo compra solo perché costa meno :oink:
albortola
20-06-2007, 12:26
Beh ma non è che ogni volta che gioco devo chiudere Firefox con 20 schede aperte per poi riaprirmelo e ricaricarle tutte con la mia connessione velocissima (!), chiudere Eudora, chiudere eMule, chiudere MSN (!), chiudere Skype, ecc. ecc.... :rolleyes:
emule e msn li lascio aperti anche io a volte.
ed ho un p4 e 512 di ram.( gioco o a pes, o a tmn o a ut2004 però :D )
ah, prova opera: quando lo chiudi, salva le schede aperte, per cui quando lo vai a riaprire ti ritrovi la stessa schermata di quando l'hai chiuso!
e se non sbaglio c'è un' estensione anche per ff che fa lo stesso ;)
skype non lo uso, ma credo che in background non debba tenere impegnatissima la cpu.
albortola
20-06-2007, 12:29
Intel, a parità di prezzo, supera AMD in prestazioni se i processori vengono sfruttati appieno (ossia, overcloccati), per questo è preferibile Intel al momento... quando lo era AMD dicevo AMD... mica sono un fanboy... sono solo realista... gli AMD ora sono per gli ignoranti e per gli incapaci... punto. :O
ok, ma in quanti occano sulla terra?
ah, ho sempre avuto intel..non tengo ne per l'uno ne per l'altro.
Non voleva essere un'offesa per nessuno, è il mio punto di vista... se qualcuno ha da parlarne lo possiamo anche fare... :p
P.S. Per ignoranti ed incapaci intendevo l'utenza media, ossia gente che non sa manco cos'ha dentro il PC e lo compra solo perché costa meno :oink:
che è la maggior parte degli utenti presenti in questa terra.
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:31
emule e msn li lascio aperti anche io a volte.
ed ho un p4 e 512 di ram.( gioco o a pes, o a tmn o a ut2004 però :D )
ah, prova opera: quando lo chiudi, salva le schede aperte, per cui quando lo vai a riaprire ti ritrovi la stessa schermata di quando l'hai chiuso!
e se non sbaglio c'è un' estensione anche per ff che fa lo stesso ;)
skype non lo uso, ma credo che in background non debba tenere impegnatissima la cpu.
Sì, stai tranquillo che quell'estensione la conosco già da mesi e ormai comunque pure Firefox stesso la integra già nativamente con le nuove versioni... il problema è che quando lo riapri devi aspettare che ti ricarica tutte le mille schede :D
MSN è molto pesante e occupa anche tanta RAM, sarà anche perché io ho davvero molti contatti... :rolleyes:
Skype è vero, è abbastanza leggero... ma se sommi tutti i programmi (che comunque un po' di CPU usano tutti) il lavoro diventa notevole... ;)
P.S. Comunque il discorso è nato dalla differenza fra un single e un dual core, se poi la gente che non ha seguito un cazzo viene qua e ci si mette dentro a far discorsi inutili sui Quad Core, non capisco cosa voglia da me... :rolleyes:
fustacchione90
20-06-2007, 12:32
bè ragazzi...io 2 settimane fa ho rifatto il pc...ho tenuto solo la x1900xtx da qll vecchio...prima amvevo un amd 3500+ single core e ora ho un c2d 6600 oc a e6700,p5w dh deluxe e 2gb ram hyper x della kingston, e i giochi next gen (qll fatti con il c**o x intenderci) tipo dirt e r6v sono passati da 18 a 45 frame....
p.s. sono un fan boy AMD\ATi...
AMD ha sbagliato stagione, i fornelletti vanno bene d'inverno :D
:asd:
quando imparera' a tenere testa all'intel?
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:34
ok, ma in quanti occano sulla terra?
ah, ho sempre avuto intel..non tengo ne per l'uno ne per l'altro.
che è la maggior parte degli utenti presenti in questa terra.
In pochi, infatti sono altrettanto pochi i veri esperti che sanno cosa comprano prima di acquistare... :muro:
Abbiate pazienza, ma potete evitare i soliti commenti "fuori luogo" su fornelli, dissipazione e altre cose inerenti il calore?!?!?! Penso che tutti quelli che effettivamente hanno provato gli A64, A64 X2, Sempron, Core2 Duo e Centrini Vari possano confermare che queste CPU non raggiungano assolutamente temperature elevate. Quindi prima di parlare nella solità modalità del "partito preso" perchè ho appena comprato AMD e quindi intel fa schifo (o viceversa), vi pregherei di avvitare meglio i dissipatori o di evitare commenti non non veritieri.
PS Il processore dell'amico di mio cugino scalda di brutto...... non è una prova veritiera...... anche perchè a quel punto vorrebbe dire che c'è un cugino che dopo essersi tolto il casco gli si è aperta la testa in 2.....
leoneazzurro
20-06-2007, 12:44
Intel, a parità di prezzo, supera AMD in prestazioni se i processori vengono sfruttati appieno (ossia, overcloccati), per questo è preferibile Intel al momento... quando lo era AMD dicevo AMD... mica sono un fanboy... sono solo realista... gli AMD ora sono per gli ignoranti e per gli incapaci... punto. :O
Intanto una bella ammonizione per l'insulto, si può sempre optare pre "disinformati" invece di tacciare altri di ignoranza ed incapacità.
Ad ogni modo, ricordo a tutti che le CPU in overclock sono appannaggio di una ristretta cerchia di utenti, la stragrande maggioranza di chi ha un computer non va in overclock. E' quindi buona cosa differenziare le prestazioni a default (ossia per la maggioranza degli utenti) e quelle in overclock, e non pensare che il caso personale debba per forza essere esteso a tutto il mondo.
Detto ciò, i Core 2 sono ottimi processori, a parità di clock superiori agli A64 X2, ma grazie al taglio dei prezzi AMD almeno nella fascia economica rimane comunque competitiva per prezzo/prestazioni e nelle versioni a 65 nm anche per i consumi.
Quindi la pregherei di smetterla con la solita diatriba inutile tra fanboy.
Fate il seguente test:
fermate 10 persone a caso e chiedete se sia meglio un dual core amd o un c2d
chiedete se la differenza della ram sta nella frequenza o nei timings
chiedete se sia meglio linux o windows
Se solo uno risponde in modo sostanziale allora tanto di cappello.
Ma smettiamola di fare i fighetti informatici, QUI siamo tutti bravi, fuori di qui pensate che il vecchietto che compra le MS (o le Nazionali) in tabaccheria (per fedeltà alla bandiera) gliene freghi qualche cosa?
albortola
20-06-2007, 12:45
Sì, stai tranquillo che quell'estensione la conosco già da mesi e ormai comunque pure Firefox stesso la integra già nativamente con le nuove versioni... il problema è che quando lo riapri devi aspettare che ti ricarica tutte le mille schede :D
MSN è molto pesante e occupa anche tanta RAM, sarà anche perché io ho davvero molti contatti... :rolleyes:
Skype è vero, è abbastanza leggero... ma se sommi tutti i programmi (che comunque un po' di CPU usano tutti) il lavoro diventa notevole... ;)
P.S. Comunque il discorso è nato dalla differenza fra un single e un dual core, se poi la gente che non ha seguito un cazzo viene qua e ci si mette dentro a far discorsi inutili sui Quad Core, non capisco cosa voglia da me... :rolleyes:
dimmi l'opzione da attivare in ff, non la trovo.
più che altro non ho voglia di mandarlo in crach tutte le volte che lo devo chiudere.
il 5200 x2 è single core?
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 12:45
cut...con questi processori che non si capisce bene a cosa servano... quando basta un qualsiasi Intel per surclassarli... :rolleyes:
davvero non capisci a cosa potrebbe servire un X2?
Inoltre per overcloccare in tranquillità e con risultati assicurati devi avere: alimentatore buono, ram buone, mobo buona, dissi ottimo e una certa conoscenza. lo sai questo no?
di default nei giochi un x2 5600 è sui livelli di un 6600 e costa meno, nelle applicazioni comuni idem, nel caso di pesante multitask il 6600 mostra differenze apprezzabili (winrar+virus scan ad esempio) come anche nell'uso di virtual dub o similari... davvero un x2 5600 lo sconsigli a priori? considerando che con 100 euro prendi anche una mobo asus deluxe
Intel, a parità di prezzo, supera AMD in prestazioni se i processori vengono sfruttati appieno (ossia, overcloccati), per questo è preferibile Intel al momento... quando lo era AMD dicevo AMD... mica sono un fanboy... sono solo realista... gli AMD ora sono per gli ignoranti e per gli incapaci... punto. :Oma da quando l'overclock è diventata una religione?
uno che non ha mezzi per operare overclock quindi è un incapace? AMD sono per gli ignoranti punto?
cerca di misurare i termini e finiamola con trollate del genere
albortola
20-06-2007, 12:47
In pochi, infatti sono altrettanto pochi i veri esperti che sanno cosa comprano prima di acquistare... :muro:
dai, dimmi ora: in un entry level metteresti intel o amd?
detto questo, non replicherò se ci saranno ulteriori insulti ad ignoti :asd:
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:56
dimmi l'opzione da attivare in ff, non la trovo.
più che altro non ho voglia di mandarlo in crach tutte le volte che lo devo chiudere.
il 5200 x2 è single core?
Nelle opzioni della chiusura ;)
P.S. X2 = Dual Core :oink:
davvero non capisci a cosa potrebbe servire un X2?
Inoltre per overcloccare in tranquillità e con risultati assicurati devi avere: alimentatore buono, ram buone, mobo buona, dissi ottimo e una certa conoscenza. lo sai questo no?
di default nei giochi un x2 5600 è sui livelli di un 6600 e costa meno, nelle applicazioni comuni idem, nel caso di pesante multitask il 6600 mostra differenze apprezzabili (winrar+virus scan ad esempio) come anche nell'uso di virtual dub o similari... davvero un x2 5600 lo sconsigli a priori? considerando che con 100 euro prendi anche una mobo asus deluxe
ma da quando l'overclock è diventata una religione?
uno che non ha mezzi per operare overclock quindi è un incapace? AMD sono per gli ignoranti punto?
cerca di misurare i termini e finiamola con trollate del genere
Io mi riferivo al caso momentaneo di adesso, sto parlando dei processori attuali, due anni fa dicevo il contrario... e comunque i componenti attuali sono quasi tutti in grado di soddisfare le esigenze di un overclock di base, non diciamo cavolate... non ci vogliono mica 850W per tenere su un E4300@3GHz... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E coi divisori e compagnia bella fai tutto il resto...
dai, dimmi ora: in un entry level metteresti intel o amd?
detto questo, non replicherò se ci saranno ulteriori insulti ad ignoti :asd:
Un E4300 o qualcosa di simile overcloccato :O
V4n{}u|sH
20-06-2007, 12:59
Intanto una bella ammonizione per l'insulto, si può sempre optare pre "disinformati" invece di tacciare altri di ignoranza ed incapacità.
Ad ogni modo, ricordo a tutti che le CPU in overclock sono appannaggio di una ristretta cerchia di utenti, la stragrande maggioranza di chi ha un computer non va in overclock. E' quindi buona cosa differenziare le prestazioni a default (ossia per la maggioranza degli utenti) e quelle in overclock, e non pensare che il caso personale debba per forza essere esteso a tutto il mondo.
Detto ciò, i Core 2 sono ottimi processori, a parità di clock superiori agli A64 X2, ma grazie al taglio dei prezzi AMD almeno nella fascia economica rimane comunque competitiva per prezzo/prestazioni e nelle versioni a 65 nm anche per i consumi.
Quindi la pregherei di smetterla con la solita diatriba inutile tra fanboy.
Essere ignoranti ed incapaci mica è una colpa... è un dato di fatto... e non c'è mica da offendersi... io ad esempio sono ignorante ed incapace nella guida di un camion, ma se qualcuno me lo viene a dire mica mi metto a piangere... lo so e me ne sbatto, come farebbe un camionista che compra AMD e dopo si sente dire dietro le mie cose...
Oddio come ce la prendiamo qua... e comunque il flame è nato perché due utenti non sono stati capaci di leggere la discussione dall'inizio e hanno attaccato subito con un confronto diretto Intel/AMD... QUESTO E' IL PUNTO... :mad:
albortola
20-06-2007, 13:08
Nelle opzioni della chiusura ;)
P.S. X2 = Dual Core :oink:
infatti parlavamo di dual core vs dual core.
avevo letto qualche post fa che tu parlavi di single vs dual :mbe:
Io mi riferivo al caso momentaneo di adesso, sto parlando dei processori attuali, due anni fa dicevo il contrario... e comunque i componenti attuali sono quasi tutti in grado di soddisfare le esigenze di un overclock di base, non diciamo cavolate... non ci vogliono mica 850W per tenere su un E4300@3GHz... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E coi divisori e compagnia bella fai tutto il resto...
Un E4300 o qualcosa di simile overcloccato :O
:rolleyes:
con amd ti fai un buon procio già a default + una ottima main.mah..
ah, nel p965 ci sono divisori inferiori all' 1:1 (3:2)?
vabbè ok, l'e4300 ha il molti alto..
tanto tutti sanno occare eh..? :sofico:
Essere ignoranti ed incapaci mica è una colpa... è un dato di fatto... e non c'è mica da offendersi... io ad esempio sono ignorante ed incapace nella guida di un camion, ma se qualcuno me lo viene a dire mica mi metto a piangere... lo so e me ne sbatto, come farebbe un camionista che compra AMD e dopo si sente dire dietro le mie cose...
Oddio come ce la prendiamo qua... e comunque il flame è nato perché due utenti non sono stati capaci di leggere la discussione dall'inizio e hanno attaccato subito con un confronto diretto Intel/AMD... QUESTO E' IL PUNTO... :mad:
il confronto è nato perchè alcuni utenti han fatto battutine o considerazioni imho senza senso.
capitan_crasy
20-06-2007, 13:12
Essere ignoranti ed incapaci mica è una colpa... è un dato di fatto... e non c'è mica da offendersi... io ad esempio sono ignorante ed incapace nella guida di un camion, ma se qualcuno me lo viene a dire mica mi metto a piangere... lo so e me ne sbatto, come farebbe un camionista che compra AMD e dopo si sente dire dietro le mie cose...
Oddio come ce la prendiamo qua... e comunque il flame è nato perché due utenti non sono stati capaci di leggere la discussione dall'inizio e hanno attaccato subito con un confronto diretto Intel/AMD... QUESTO E' IL PUNTO... :mad:
Girala come vuoi, ma dare dell'incapace e ignorante è un offesa gratuita!:mad:
leddlazarus
20-06-2007, 13:21
io sono dell'idea che anche intel non ci stia guadagnando tanto sui conroe (come prezzo sui singoli chip) , almeno non come in passato al lancio dell nuove CPU,
e questo perchè è consapevole che si che i conroe sono migliori degli X2 ma non poi cosi' tanto da giustificare un prezzo troppo alto.
secondo voi come mai l' e6600 che andava meglio del fx60 (o 62 non mi ricordo) l'hanno messo sul mercato con un prezzo inferiore quasi del 50% rispetto al concorrente? insolita mossa di intel che ci ha sempre abituato a prezzi molto + alti (almeno al lancio).
forte della sua supremazia assoluta sul mercato, potrebbe causare danni irreparabili, magari facendo fallire AMD.
a quel punto ci terremo i conroe per 10 anni filati, perchè i prezzi non diminuiranno +
V4n{}u|sH
20-06-2007, 13:23
il confronto è nato perchè alcuni utenti han fatto battutine o considerazioni imho senza senso.
Non mi sembra di essere stato io... comunque io stavo facendo un discorso col tipo che mi ha detto che si trovava bene col sui 1800+... in quel caso era single vs. dual core, lui sosteneva che non servissero a niente i dual core nell'ambito comune da quanto ho capito... se poi mi sbaglio correggimi pure :fagiano:
Girala come vuoi, ma dare dell'incapace e ignorante è un offesa gratuita!:mad:
Ammetto di aver esagerato coi toni... sarà perché ho dormito poco stanotte e quindi le parole non mi escono sempre come le penso... chiedo venia :ave:
albortola
20-06-2007, 13:28
Non mi sembra di essere stato io... comunque io stavo facendo un discorso col tipo che mi ha detto che si trovava bene col sui 1800+... in quel caso era single vs. dual core, lui sosteneva che non servissero a niente i dual core nell'ambito comune da quanto ho capito... se poi mi sbaglio correggimi pure :fagiano:
Ammetto di aver esagerato coi toni... sarà perché ho dormito poco stanotte e quindi le parole non mi escono sempre come le penso... chiedo venia :ave:
con il caldo e il non far niente tutto il giorno, anche io dormo poco :muro:
fine ot
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 13:33
Io mi riferivo al caso momentaneo di adesso, sto parlando dei processori attuali, due anni fa dicevo il contrario...
ti credo sulla parola.
e comunque i componenti attuali sono quasi tutti in grado di soddisfare le esigenze di un overclock di base, non diciamo cavolate... non ci vogliono mica 850W per tenere su un E4300@3GHz... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E coi divisori e compagnia bella fai tutto il resto...
Un E4300 o qualcosa di simile overcloccato :O
Cavolate? bah.... se lo assembli te il pc posso anche dire che riesci a tirare... ma la stragrande maggioranza sono persone che tu ritieni "incapaci" compra un pc o all'iper o al negozio e li gli alimentatori sono studiati per essere sufficienti
, non ti benedicono mica con un tagan o un enermax e tanto meno con della ram un po' più fine, per non parlare dei sistemi di dissipazione.
ma ritorno con una domanda: quindi mi confermi che per te un x2 5200 è per un cosumatore incapace e ignorante ed è per di più un dato di fatto? :D
scusa tanto se il camionista deve lavorare e non ha tempo o occasione o anche interesse per imparare a overcloccare.
V4n{}u|sH
20-06-2007, 13:36
ti credo sulla parola.
Cavolate? bah.... se lo assembli te il pc posso anche dire che riesci a tirare... ma la stragrande maggioranza sono persone che tu ritieni "incapaci" compra un pc o all'iper o al negozio e li gli alimentatori sono studiati per essere sufficienti
, non ti benedicono mica con un tagan o un enermax e tanto meno con della ram un po' più fine, per non parlare dei sistemi di dissipazione.
ma ritorno con una domanda: quindi mi confermi che per te un x2 5200 è per un cosumatore incapace e ignorante ed è per di più un dato di fatto? :D
scusa tanto se il camionista deve lavorare e non ha tempo o occasione o anche interesse per imparare a overcloccare.
Ognuno lavora nel suo campo, tutto qui, io non ce l'ho con nessuno... :mbe:
giovanbattista
20-06-2007, 13:57
Scusa se mi intrometto ma:
FONTE: http://www.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/0744.htm
ignorante (2) agg.
Sinonimi: grossolano, illetterato, incolto, profano, grezzo, rozzo, scortese, inesperto, barbaro, digiuno, incivile, sgarbato, impreparato, incapace, ignaro, disinformato, sprovveduto, indotto, analfabeta, incompetente, cafone, maleducato, screanzato, villano, zotico || Vedi anche: alla buona, materiale, ordinario, grossier, inabile, inetto, artigianale, paesano, ruvido, vergine, goffo, primitivo, selvaggio, selvatico, volgare, aspro, brusco, cattivo, bambino, ingenuo, nuovo, semplice, banale, basso, comune, economico, provinciale, sguaiato, deserto, impotente, insufficiente, mediocre, pessimo, inconsapevole, terreno, passivo, insolente, sfacciato Contrari: avvezzo, colto, consapevole, educato, erudito, ferrato || V. anche abituato, assuefatto, dotto, letterato, sapiente, conscio, cosciente, formato, istruito, preparato, competente, esperto, versato
Sinonimi: grossolano, illetterato, incolto, profano, grezzo, rozzo, scortese, inesperto, barbaro, digiuno, incivile, sgarbato, impreparato, incapace, ignaro, disinformato, sprovveduto, indotto, analfabeta, incompetente, cafone, maleducato, screanzato, villano, zotico || Vedi anche: alla buona, materiale, ordinario, grossier, inabile, inetto, artigianale, paesano, ruvido, vergine, goffo, primitivo, selvaggio, selvatico, volgare, aspro, brusco, cattivo, bambino, ingenuo, nuovo, semplice, banale, basso, comune, economico, provinciale, sguaiato, deserto, impotente, insufficiente, mediocre, pessimo, inconsapevole, terreno, passivo, insolente, sfacciato Contrari: avvezzo, colto, consapevole, educato, erudito, ferrato || V. anche abituato, assuefatto, dotto, letterato, sapiente, conscio, cosciente, formato, istruito, preparato, competente, esperto, versato
Indi x cui.....
Indi x cui, giovanbattista, hai dimostrato di saper usare il vocabolario, ma non si può dire a qualcuno "sei un imbecille !" e poi precisare l'etimologia, che imbecille deriva dal latino e che significa "incapacità di giudicare"! :doh:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 14:08
Ognuno lavora nel suo campo, tutto qui, io non ce l'ho con nessuno... :mbe:
Appurato che si dovrebbe innanzitutto parlare in impostazioni di default dei processori e riconoscendo che tantissimo software office e ludico beneficia intrinsecamento poco di un dual core ora come ora questa è la situazione. uno
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=174
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=173
il multitask è l'unico versante attualmente in cui i sistemi multi core davvero fanno differenza e qui sistemi c2d si mostrano un po' più apprezzabili... sempre nell'ordine dei secondi di differenza
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=192
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=193
encoding video è stato sempre dominio intel e qui si vede
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=177
a parte codifica video e similari un x2 è davvero tanto inservibile? specie paragonando un 5600 x2 con l'E6600, tenendo conto che un sistema con 5600 costa anche meno.
carlettodj
20-06-2007, 14:11
prova ad uscire per strada e dare dell'ignorante al primo che passa.
Vedi le legnate.
poi hai voglia a spiegargli che il sinonimo di ignorante è tutto quello che tu hai screitto.
Se lo fai facci sapere come è andata
giovanbattista
20-06-2007, 14:12
Indi x cui, giovanbattista, hai dimostrato di saper usare il vocabolario, ma non si può dire a qualcuno "sei un imbecille !" e poi precisare l'etimologia, che imbecille deriva dal latino e che significa "incapacità di giudicare"! :doh:
è quì che ti sbagli se uno non conosce l'italiano è meglio che non riprenda, il link lo ho riportato solo x avvalorare la "tesi" qualora c'è ne fosse bisogno.
è dalle elementari che ne conosco il significato:
Ignorante è colui che ignora (non conosce) fatti, avvenimenti, ecc se poi purtroppo nel linguaggio corrente viene a volte usato in modo dispregiativo, la cosa non mi tocca e comunque la si capisce dal contesto della frase.
Un'altra cosa sono le offese gratuite tipo stronz0 ecc.
In firma vedi che questo è il mio non così modesto parere.
Non mi sembra di essere stato io... comunque io stavo facendo un discorso col tipo che mi ha detto che si trovava bene col sui 1800+... in quel caso era single vs. dual core, lui sosteneva che non servissero a niente i dual core nell'ambito comune da quanto ho capito... se poi mi sbaglio correggimi pure :fagiano:
Ammetto di aver esagerato coi toni... sarà perché ho dormito poco stanotte e quindi le parole non mi escono sempre come le penso... chiedo venia :ave:
Infatti in ambito casalinguo i dual core servono a poco:D :D
Si forse ti fanno risparmiare un pò di tempo nel converitre il filamtino del matrimonio...ma alla fine se un single core va bene, perchè devo cambiarlo???
Certo se devo farmi un pc nuovo da zero e devo rimanere entro budget umani, un X2 (visti i prezzi a dir poco irrisori) amd me lo faccio con meno di 500 €
Altresì come ho letto si parlava di oc come se fosse una cosa da fare assolutamente, cosa importante nel valutare un processore rispetto all'altro e così via....
Comunque il mercato è saturo..loro sfornano e loro se la cantano, sia amd che intel...;)
papafoxtrot
20-06-2007, 14:14
Il nuovo processore ha un'utilità da parte di amd: abbassarne il costo di produzione; la cache è una risorsa costosa da produrre, e nell'intento di amd ora c'è la riduzione al minimo dei costi di produzione, per poter vendere a prezzi bassi e battere intel, se non nelle prestazioni dei top di gamma, sul fronte dei prezzi.
Io non lo vedo male questo processore: anche quando gli athlon erano superiori, per la grafica 3d si sceglievano i modelli 4200+ o 4600+ con cache ridotta, dato che erano più economici. Le prestazioni ne risentivano pochissimo, per contro salivano di più...
Ora questo processore è capace perfino di andare più del primo, per il clock leggermente superiore.
giovanbattista
20-06-2007, 14:19
prova ad uscire per strada e dare dell'ignorante al primo che passa.
Vedi le legnate.
poi hai voglia a spiegargli che il sinonimo di ignorante è tutto quello che tu hai screitto.
Se lo fai facci sapere come è andata
centrato il problema il tipo che prova ad alzare le mani dopo avermi solo sfiorato (si becca prima una caterba di scopazzone, poi se è il caso pure una denuncia) , inoltre conferma di essere un ignorante, xchè non conosce il significato delle mie parole.
Polemica chiusa
Credo che la media dei frequentatori del forum non sia analfabeta e goda di una cultura medio alta, se poi vogliamo attaccarci alle cazzate, vi aspetto
Mi dispiace per te, ma la lingua è un qualcosa di vivo, il significato comune di qualsiasi termine vale quanto se non di più di quello riportato da un vocabolario!
E questo vale anche negli ambienti "tecnici" come questo forum, altrimenti dovrei spiegare a tutti quelli che usano l'espressione "modem adsl" che non MOdula-DEModula una cippa, a differenza dei 56k, e che quindi sono ignoranti e imbecilli, ma in senso buono eh?
carlettodj
20-06-2007, 14:27
sia chiaro, non ce l'ho con te.
E' solo per dirti che la maggioranza della gente attribuisce alla parola ignorante un significato offensivo e dispreggiativo "ignorando" per l'appunto il vero significato della parola.
Stesso dicasi per la parola deficiente, da deficere; che significa mancanza, lacuna, carenza.
ma come ho detto nel linguaggio corrente al giorno d'oggi si attribuisce alle parole un significato rispetto ad un altro.
erroneamente s'intende ma converrai con me che ignorante e deficiente non sono prorpiamente dei complimenti.
Domanda da ignorante: cosa è uno "scopazzone"??
Ciao
V4n{}u|sH
20-06-2007, 14:28
Appurato che si dovrebbe innanzitutto parlare in impostazioni di default dei processori e riconoscendo che tantissimo software office e ludico beneficia intrinsecamento poco di un dual core ora come ora questa è la situazione. uno
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=174
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=173
il multitask è l'unico versante attualmente in cui i sistemi multi core davvero fanno differenza e qui sistemi c2d si mostrano un po' più apprezzabili... sempre nell'ordine dei secondi di differenza
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=192
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=193
encoding video è stato sempre dominio intel e qui si vede
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=430&model2=464&chart=177
a parte codifica video e similari un x2 è davvero tanto inservibile? specie paragonando un 5600 x2 con l'E6600, tenendo conto che un sistema con 5600 costa anche meno.
Eh beh, sì, il 3DMark 2006 è il benchmark più attendibile della terra che rispecchia PERFETTAMENTE tutti gli usi e le applicazioni quotidiani... :doh:
Io mi sono letto fior fior di recensioni che si riferivano in parte anche a programmi direttamente, i programmi finali intendo... i benchmark contano ben poco... perché sennò altrimenti cosa facciamo? Guardiamo i risultati del SuperPI?! :fagiano:
giovanbattista
20-06-2007, 14:30
Mi dispiace per te, ma la lingua è un qualcosa di vivo, il significato comune di qualsiasi termine vale quanto se non di più di quello riportato da un vocabolario!
E questo vale anche negli ambienti "tecnici" come questo forum, altrimenti dovrei spiegare a tutti quelli che usano l'espressione "modem adsl" che non MOdula-DEModula una cippa, a differenza dei 56k, e che quindi sono ignoranti e imbecilli, ma in senso buono eh?
Infatti ho scritto: se poi purtroppo nel linguaggio corrente viene a volte usato in modo dispregiativo, la cosa non mi tocca e comunque la si capisce dal contesto della frase.
se vuoi ne discutiamo in pvt quando torno dal lavoro
Inoltre ho aperto il mio 1° post con scusa, da quì uno dovrebbe capire che il mio voleva solo essere un contributo e il mio parere (non così modesto) s'intende :)
Fine OT
carlettodj
20-06-2007, 14:39
significato offensivo e "dispreggiativo"
OPS mi è scappata una g di troppo in dispregiativo.
chiedo venia.
ciao
giovanbattista
20-06-2007, 14:46
scopazzone = sberle (dialetto veneto)
Ci mancherebbe si discute e ci si confronta :)
Spero comunque di non essere stato frainteso
Ciao a tutti vado al lavoro.....
ghiltanas
20-06-2007, 14:51
Non e' completamente vero, ci sono dei giochi che sono piu' cpu bound che non gpu bound.
Prendi un Flight Simulator o Falcon 4/Falcon 4 AF e vedi che le prestazioni a basse e alte risoluzioni dipendono fortemente dal processore. ;)
ti credo sulla parola per quanto riguarda quei giochi xkè nn ci gioco e direi delle cavolate :)
per quanto riguarda il disc overclock: c'è da dire che una cpu facilmente overcloccabile e portata per l'oc è una cpu "rilassata" e quindi migliore di una che di default è già tirata all'estremo. Prendete il 6000+ dell'amd, vero va come un 6600 ma costa di +, scalda di + ed è al limite. I c2d si overcloccano come nulla e se nn esageri nn serve avere dei super componenti, e questo secondo me è un grosso vantaggio (oltre agli altri) che ha intel, derivato anche dal fatto che intel è sempre un processo produttivo avanti agli altri e nn è una cosa da poco, anzi
V4n{}u|sH
20-06-2007, 14:52
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619&page=athlon_x2_be2350-08
Poi mi venite a parlare di fascia bassa :rolleyes:
ghiltanas
20-06-2007, 14:55
e cmq l'oc va visto anche in ottica futura.
NN è detto che tu oc subito ma se vedi che ti serve un pò di brio in + dopo qualche mese, è preferibile avere una cpu che ti sale bene senza problemi piuttosto di una che è limitata nell'oc
V4n{}u|sH
20-06-2007, 15:05
e cmq l'oc va visto anche in ottica futura.
NN è detto che tu oc subito ma se vedi che ti serve un pò di brio in + dopo qualche mese, è preferibile avere una cpu che ti sale bene senza problemi piuttosto di una che è limitata nell'oc
E' quello che sto cercando di dire da 3 ore... magari anche un "ignorante in materia" dopo qualche impara le "arti dell'overclock" e riesce tirare un pochino la sua CPU, capendo di aver fatto un acquisto migliore (nel caso di Intel)...
Ripeto, non sono né un fanboy Intel (posseggo sia AMD che Intel), né tanto meno mi pagano per dire queste cose, ma sono la pura verità al giorno d'oggi...
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 15:08
Eh beh, sì, il 3DMark 2006 è il benchmark più attendibile della terra che rispecchia PERFETTAMENTE tutti gli usi e le applicazioni quotidiani... :doh:
Io mi sono letto fior fior di recensioni che si riferivano in parte anche a programmi direttamente, i programmi finali intendo... i benchmark contano ben poco... perché sennò altrimenti cosa facciamo? Guardiamo i risultati del SuperPI?! :fagiano:
ma pare che nei link che ho messo e nei altri bench c'è solo il 3d mark? :D e dove avrei scritto che il 3d mark è tutto quello che si deve guardare? :D
I bechmark non sono affatto inutili come indicatori di prestazione. Non capisco come mai è nata questa leggenda. Sono indicatori generici da vedere insieme ad altri test e misure.
superPI, oltre che non l'ho MAI accennato, lo uso solo per controllare se a lungo andare il sistema sotto sforzo è stabile e opera correttamente.
Visto che continui a parlare con me come se fossi un ignorante (sono laureato in ingegneria informatica) ti lascio alle tue opinioni. ciao.
V4n{}u|sH
20-06-2007, 15:11
ma pare che nei link che ho messo e nei altri bench c'è solo il 3d mark? :D e dove avrei scritto che il 3d mark è tutto quello che si deve guardare? :D
I bechmark non sono affatto inutili come indicatori di prestazione. Non capisco come mai è nata questa leggenda. Sono indicatori generici da vedere insieme ad altri test e misure.
superPI, oltre che non l'ho MAI accennato, lo uso solo per controllare se a lungo andare il sistema sotto sforzo è stabile e opera correttamente.
Visto che continui a parlare con me come se fossi un ignorante (sono laureato in ingegneria informatica) ti lascio alle tue opinioni. ciao.
Io non ti sto giudicando in nessun modo, né ti accusando di niente... ti dico solo la mia opinione in base alle mie esperienze, che penso di avere anche se non sono laureato in ingegneria informatica... :fagiano:
P.S. Per testare la stabilità della CPU usa Orthos :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 15:26
e cmq l'oc va visto anche in ottica futura.
NN è detto che tu oc subito ma se vedi che ti serve un pò di brio in + dopo qualche mese, è preferibile avere una cpu che ti sale bene senza problemi piuttosto di una che è limitata nell'oc
Non metto in dubbio assolutamente nulla delle prestazioni in più dei core duo se overcloccati...
quanti sono i processori su lotti di mille che vengono overcloccati? uno su mille è forse già assai. è su queste basi che in questo forum si sconsiglia l'acquisto di un parifascia amd... per un vantaggio che un normale consumatore non sfrutterà mai o pensi che in ufficio iniziano a overcloccare le cpu? :D
mah...
V4n{}u|sH
20-06-2007, 15:32
Non metto in dubbio assolutamente nulla delle prestazioni in più dei core duo se overcloccati...
quanti sono i processori su lotti di mille che vengono overcloccati? uno su mille è forse già assai. è su queste basi che in questo forum si sconsiglia l'acquisto di un parifascia amd... per un vantaggio che un normale consumatore non sfrutterà mai o pensi che in ufficio iniziano a overcloccare le cpu? :D
mah...
1 su mille mi sembra un po' tanto dai... penso che almeno 5/10 vengano occati...
uno scarso 10% ;), basta rapportarsi ai conoscenti e amici "reali" e vedere loro.
A questo punto manca solo il sangue.
Io porto la sabbia, se qualcuno ha della segatura da portare mi darebbe un a mano.
Potete smetterla di tirarvele dietro come dei cari buoni minchioni e rendervi conto che fate discorsi assurdi su dettagli.
Ma dico, sapete benissimo che il 70% degli utenti ha idee vaghe sul mondo dei computer.
Dalle statistiche + o - solo il 50% degli italiani ha un pc. Di cui un 70% sa cosa ci s può fare. Il restante 30% va da conoscenze "più" che di base a ultra super smanettone.
Se pensate che l'utente medio conosca tutto del Pc come da brocardo crociano, allora perchè non siamo tutti meccanici da urlo con le nostre macchine (automobili)? Io nella mia metto la benza, cambio i filtri e le candele, ma NON sono un meccanico. Si chiama ordinaria manutenzione. Uguale nel mondo dei pc, si sa fare l'ordinario.
Perchè usiamo quello che ci serve come ci riesce.
Mi sembra di stare in una classe di liceo in cui tutti vogliono negare l'evidenza solo per rompere al prof....... e cercare di falsificare il ragionamento per un congintivo sbagliato.......
Bannatemi, sospendetemi, poco me ne importa... anzi insultatemi pure come volete, ma lasciate fuori l'informatica come pretesto.
nulla di più giusto, sempre per rimanere in tema di amici e conoscenti "reali". Forse il 10% è anche una stima ottimista.
leoneazzurro
20-06-2007, 15:41
Scusa se mi intrometto ma:
FONTE: http://www.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/0744.htm
ignorante (2) agg.
Sinonimi: grossolano, illetterato, incolto, profano, grezzo, rozzo, scortese, inesperto, barbaro, digiuno, incivile, sgarbato, impreparato, incapace, ignaro, disinformato, sprovveduto, indotto, analfabeta, incompetente, cafone, maleducato, screanzato, villano, zotico || Vedi anche: alla buona, materiale, ordinario, grossier, inabile, inetto, artigianale, paesano, ruvido, vergine, goffo, primitivo, selvaggio, selvatico, volgare, aspro, brusco, cattivo, bambino, ingenuo, nuovo, semplice, banale, basso, comune, economico, provinciale, sguaiato, deserto, impotente, insufficiente, mediocre, pessimo, inconsapevole, terreno, passivo, insolente, sfacciato Contrari: avvezzo, colto, consapevole, educato, erudito, ferrato || V. anche abituato, assuefatto, dotto, letterato, sapiente, conscio, cosciente, formato, istruito, preparato, competente, esperto, versato
Sinonimi: grossolano, illetterato, incolto, profano, grezzo, rozzo, scortese, inesperto, barbaro, digiuno, incivile, sgarbato, impreparato, incapace, ignaro, disinformato, sprovveduto, indotto, analfabeta, incompetente, cafone, maleducato, screanzato, villano, zotico || Vedi anche: alla buona, materiale, ordinario, grossier, inabile, inetto, artigianale, paesano, ruvido, vergine, goffo, primitivo, selvaggio, selvatico, volgare, aspro, brusco, cattivo, bambino, ingenuo, nuovo, semplice, banale, basso, comune, economico, provinciale, sguaiato, deserto, impotente, insufficiente, mediocre, pessimo, inconsapevole, terreno, passivo, insolente, sfacciato Contrari: avvezzo, colto, consapevole, educato, erudito, ferrato || V. anche abituato, assuefatto, dotto, letterato, sapiente, conscio, cosciente, formato, istruito, preparato, competente, esperto, versato
Indi x cui.....
Indi per cui la metà dei sinonimi che sono listati sono perlomeno offensivi.
Finiamola qui, perchè per entrambi gli interventi (quello di vanquish e questo tuo) sarebbero stati da sanzionare con la sospensione, poi si è andati pure OT.
Detto questo, il prossimo che continua le polemiche, si fa un pò di vacanza dal forum.
V4n{}u|sH
20-06-2007, 15:43
Indi per cui la metà dei sinonimi che sono listati sono perlomeno offensivi.
Finiamola qui, perchè per entrambi gli interventi (quello di vanquish e questo tuo) sarebbero stati da sanzionare con la sospensione, poi si è andati pure OT.
Hai ragione, e ti ringrazio di non avermi sospeso ma penso che sia anche la cosa giusta, perché lo ripeto, il mio "ignorante" non voleva essere offensivo o dispregiativo, e probabilmente ho formulato anche male la frase quindi chiedo scusa.
Fine OT.
ghiltanas
20-06-2007, 15:49
Non metto in dubbio assolutamente nulla delle prestazioni in più dei core duo se overcloccati...
quanti sono i processori su lotti di mille che vengono overcloccati? uno su mille è forse già assai. è su queste basi che in questo forum si sconsiglia l'acquisto di un parifascia amd... per un vantaggio che un normale consumatore non sfrutterà mai o pensi che in ufficio iniziano a overcloccare le cpu? :D
mah...
il fatto è che i c2d vanno già di per se meglio, poi se oc vanno di +, e questo è un vantaggio, capito che voglio dire? amd con il 6000 ha raggiunto il limite e va come un 6600 dell'intel a default. Quello che voglio dire in definitiva è che amd la deve smettere secondo me di temporeggiare e cazzeggiare, deve pensare alla nuova architettura e tirarla fuori. A luglio intel cala i prezzi, amd che fa? regala i processori? ha perso qualcosa come 1,23 miliardi dal primo triemstre mi pare e nn è poca roba, intel a fine anno passa ai 45 nm, e escluse le prestazioni, credo che le temp e i consumi verranno molto ridotti.Amd deve darsi una svegliata alla svelta ecco tutto.
ps io nn consiglio intel perchè sale di +, ma xkè questa generazione è migliore di amd, poi io consiglio in base agli usi e al budget. Inoltre consiglio intel xkè ha già tirato fuori le nuove mobo quindi molto aggiornabili, invece con amd finora è tutto campato in aria.
ale0bello0pr
20-06-2007, 15:50
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619&page=athlon_x2_be2350-08
Poi mi venite a parlare di fascia bassa :rolleyes:
in proci del genere l'efficenza è prettamente USELESS come dico io...ovviamente IMHO...cioè se il procio intel va circa il 15/20% in piu 'degli altri ma mi consuma un briciolo di wat in piu' non e' che mi cambia la bolletta ...oh si scusa...mi cambia ...si da 25 a 26€ ....oddio non mangio piu'.... ma per piacere....:rolleyes:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 15:50
uno scarso 10% ;), basta rapportarsi ai conoscenti e amici "reali" e vedere loro.uno scarso 10%?... ummm già sono pochi in relazione al volume totale di vendita i sistemi pc su cui si gioca e di questi caccia anche quelli che non hanno una configurazione adatta su cui "occare" e tutti quelli che non hanno conoscenze adeguate e che devono chiamare il tecnico per mettere la ram...
ritratto anche il mio 1 su 1000 e bando alle affermazioni numeriche opinabili ma ribadisco che una percentuale insignificante di cpu viene overcloccata.
questa cosa in futuro potrebbe cambiare.. ma passeranno ancora anni. a dirla tutta spero che per allora non ci sia più bisogno di occare.. per tirare un 10%-15% in più di prestazioni
V4n{}u|sH
20-06-2007, 15:55
in proci del genere l'efficenza è prettamente USELESS come dico io...ovviamente IMHO...cioè se il procio intel va circa il 15/20% in piu 'degli altri ma mi consuma un briciolo di wat in piu' non e' che mi cambia la bolletta ...oh si scusa...mi cambia ...si da 25 a 26€ ....oddio non mangio piu'.... ma per piacere....:rolleyes:
Guarda che è quello che stavo dicendo io... :mbe:
Per favore prima di postare vai a leggerti i post precedenti per capire esattamente chi dice cosa e chi dice cos'altro... grazie ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 16:01
il fatto è che i c2d vanno già di per se meglio, poi se oc vanno di +, e questo è un vantaggio, capito che voglio dire? amd con il 6000 ha raggiunto il limite e va come un 6600 dell'intel a default. Quello che voglio dire in definitiva è che amd la deve smettere secondo me di temporeggiare e cazzeggiare, deve pensare alla nuova architettura e tirarla fuori. A luglio intel cala i prezzi, amd che fa? regala i processori? ha perso qualcosa come 1,23 miliardi dal primo triemstre mi pare e nn è poca roba, intel a fine anno passa ai 45 nm, e escluse le prestazioni, credo che le temp e i consumi verranno molto ridotti.Amd deve darsi una svegliata alla svelta ecco tutto.Putroppo AMD non può alla svelta inventarsi qualcosa di nuovo, nessuno ha una bacchetta magica... P4 netburst è andato avanti per anni e non primeggiava proprio come finezza tecnologica fino a quando non è arrivato il core duo. L'unica cosa che AMD può fare e fa è tagliare i prezzi fino a quanto può. In default a quanto so io già un x2 5600 non sfigura a confronto con un 6600 tolte alcune applicazioni che ho accennato in post precedenti in più costa 50-60 euro in meno. AMD nei prezzi rimane onesta e la serie X2 non è inutile come qui si sta dicendo.
Io dubito anche che il k10 possa recuperare del tutto il terreno perso di colpo.
ps io nn consiglio intel perchè sale di +, ma xkè questa generazione è migliore di amd, poi io consiglio in base agli usi e al budget. Inoltre consiglio intel xkè ha già tirato fuori le nuove mobo quindi molto aggiornabili, invece con amd finora è tutto campato in aria.questo è abbastanza condivisibile
ale0bello0pr
20-06-2007, 16:03
Guarda che è quello che stavo dicendo io... :mbe:
Per favore prima di postare vai a leggerti i post precedenti per capire esattamente chi dice cosa e chi dice cos'altro... grazie ;)
infatti ti ho quotato :rolleyes:
:rotfl::mbe:
albortola
20-06-2007, 16:06
ps io nn consiglio intel perchè sale di +, ma xkè questa generazione è migliore di amd, poi io consiglio in base agli usi e al budget. Inoltre consiglio intel xkè ha già tirato fuori le nuove mobo quindi molto aggiornabili, invece con amd finora è tutto campato in aria.
ok, ma ti ricordo che a default va = , costa meno e consuma meno.
in più le main costano abbastanza meno.
suvvia, se non si vogliono prestazioni superiori ad un e6600, e non si occa, imho amd è migliore.
Aioria1983
20-06-2007, 16:07
Salve a tutti,
io ho un amd 3800 singolo core e un' adeguata scheda video (ati x1950pro) e un buon quantitativo di ram (2GB) e gioco a FEAR e Oblivion alla risoluzione di 12890x1024 (il monitor è un 19') con tutte le opzioni video al massimo ed i giochi non fanno una piega!
Credo che l' avere un pc singolo core piuttosto che dual core piuttosto che amd o Intel sia per un utente "normale" più una passione che altro, c' è chi mentre gioca deve avere anche altri programmi in funzione, c'è chi gioca e basta, c'è chi non gioca ma con il pc ci lavora ecc., a ognuno il suo!
Credo che il fatto positivo di questa concorrenza tra amd e Intel sia che i prezzi si abbassano e si possono avere ottime macchine con poco, insomma ce n'è per tutti i gusti!
Il bello è che in questo forum ognuno pensa al suo orticello.
"Cosa mi cambia una manciata di w" (facciamo 20w in meno? da 65 a 45?)
Pensate a che vuole tenere su un piccolo serverino casalingo o cmq x qualsiasi ragione tiene il pc acceso 24h 365g.
Quella manciata di w sono ben 53 € iva inclusa.
A voi possono sembrare poche,ma intanto è già un primo passo,se anche le schede video iniziassero a perdere quella manciata di w,avremmo già risparmiato 100 €
Che non sò voi ma io preferisco averle in tasca che doverle regalare all'Enel.
e cmq l'oc va visto anche in ottica futura.
NN è detto che tu oc subito ma se vedi che ti serve un pò di brio in + dopo qualche mese, è preferibile avere una cpu che ti sale bene senza problemi piuttosto di una che è limitata nell'oc
:sbonk: :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ops:
ale0bello0pr
20-06-2007, 16:10
Il bello è che in questo forum ognuno pensa al suo orticello.
"Cosa mi cambia una manciata di w" (facciamo 20w in meno? da 65 a 45?)
Pensate a che vuole tenere su un piccolo serverino casalingo o cmq x qualsiasi ragione tiene il pc acceso 24h 365g.
Quella manciata di w sono ben 53 € iva inclusa.
A voi possono sembrare poche,ma intanto è già un primo passo,se anche le schede video iniziassero a perdere quella manciata di w,avremmo già risparmiato 100 €
Che non sò voi ma io preferisco averle in tasca che doverle regalare all'Enel.
ma xkè scusate io ho un bel Q6600, una HD 2900 XT , tutto WC, ALI 750 W...pc tenuto quasi acceso 24e su 24...e mi arriva 25€ di bolletta ogni mese???!!!!
me lo spiegate???!!!:O
albortola
20-06-2007, 16:12
Salve a tutti,
io ho un amd 3800 singolo core e un' adeguata scheda video (ati x1950pro) e un buon quantitativo di ram (2GB) e gioco a FEAR e Oblivion alla risoluzione di 12890x1024 (il monitor è un 19') con tutte le opzioni video al massimo ed i giochi non fanno una piega!
Credo che l' avere un pc singolo core piuttosto che dual core piuttosto che amd o Intel sia per un utente "normale" più una passione che altro, c' è chi mentre gioca deve avere anche altri programmi in funzione, c'è chi gioca e basta, c'è chi non gioca ma con il pc ci lavora ecc., a ognuno il suo!
Credo che il fatto positivo di questa concorrenza tra amd e Intel sia che i prezzi si abbassano e si possono avere ottime macchine con poco, insomma ce n'è per tutti i gusti!
:sbav: abbastanza wide come risoluzione, cmq :ave:
:sofico:
ma xkè scusate io ho un bel Q6600, una HD 2900 XT , tutto WC, ALI 750 W...pc tenuto quasi acceso 24e su 24...e mi arriva 25€ di bolletta ogni mese???!!!!
me lo spiegate???!!!:O
scusa in anticipo...
ti sei attaccato a qualcuno del tuo palazzo???
:D
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2007, 17:22
ma xkè scusate io ho un bel Q6600, una HD 2900 XT , tutto WC, ALI 750 W...pc tenuto quasi acceso 24e su 24...e mi arriva 25€ di bolletta ogni mese???!!!!
me lo spiegate???!!!:O
25 euro?.. dunque la bolletta enel arriva ogni due mesi o no? almeno a me arriva ogni due mesi.
nel caso ogni mese 25 euro in più fanno all'anno 300 euro
nel caso ti fossi sbagliato 150 euro...
°___° a me pare cmq una bella cifra...
sarò morto di fame io... bho..
ben vengano per me i tdp a 35 - 45 watt... io già non overclocco per non comsumare di più.
ale0bello0pr
20-06-2007, 17:41
25 euro?.. dunque la bolletta enel arriva ogni due mesi o no? almeno a me arriva ogni due mesi.
nel caso ogni mese 25 euro in più fanno all'anno 300 euro
nel caso ti fossi sbagliato 150 euro...
°___° a me pare cmq una bella cifra...
sarò morto di fame io... bho..
ben vengano per me i tdp a 35 - 45 watt... io già non overclocco per non comsumare di più.
no hai ragione sono 25€ ogni due mesi (io ho l'AEM) e cmq divise in 2 con il mio coinquilino...l'importo varia ovviamente dai 20 ai 25 quindi ripeto...com'è possibile? in piu' dimenticavo procio e vga sn wc e oc e anche abbastanza...
bho ..poi vi passo la bolletta :confused:
JohnPetrucci
20-06-2007, 18:03
Nei giochi il processore è fondamentale quanto la scheda video :O ;)
Si, come no.:rolleyes:
A me non risulta....:O
V4n{}u|sH
20-06-2007, 19:53
infatti ti ho quotato :rolleyes:
:rotfl::mbe:
Scusa... non avevo capito... sarà il caldo, e la stanchezza :asd:
unnilennium
20-06-2007, 20:20
chissà quanto durerà questa diatriba.. nn credo che l'uscita di barcelona calmerà le acque, cmq vada, tanto poi ognuno si fa i suoi conti,e sceglie di conseguenza.
V4n{}u|sH
20-06-2007, 20:41
ok, ma ti ricordo che a default va = , costa meno e consuma meno.
in più le main costano abbastanza meno.
suvvia, se non si vogliono prestazioni superiori ad un e6600, e non si occa, imho amd è migliore.
Su che consumi meno (almeno 10/15W reali in meno) e che vada uguale io non sono d'accordo... un E6600 è superiore a tutti i processori AMD... semplicemente a default... non parliamo di overclock... che se solo si... :D
Il bello è che in questo forum ognuno pensa al suo orticello.
"Cosa mi cambia una manciata di w" (facciamo 20w in meno? da 65 a 45?)
Pensate a che vuole tenere su un piccolo serverino casalingo o cmq x qualsiasi ragione tiene il pc acceso 24h 365g.
Quella manciata di w sono ben 53 € iva inclusa.
A voi possono sembrare poche,ma intanto è già un primo passo,se anche le schede video iniziassero a perdere quella manciata di w,avremmo già risparmiato 100 €
Che non sò voi ma io preferisco averle in tasca che doverle regalare all'Enel.
Sì, perché adesso un Pentium Dual Core E2140 1.6GHz 1MB 800MHz consuma come un E6850 4MB 1333MHz solo perché c'è scritto affianco il numerino 65W :rolleyes:
Ma non fatemi ridere... :mbe:
ghiltanas
20-06-2007, 22:02
Putroppo AMD non può alla svelta inventarsi qualcosa di nuovo, nessuno ha una bacchetta magica... P4 netburst è andato avanti per anni e non primeggiava proprio come finezza tecnologica fino a quando non è arrivato il core duo. L'unica cosa che AMD può fare e fa è tagliare i prezzi fino a quanto può. In default a quanto so io già un x2 5600 non sfigura a confronto con un 6600 tolte alcune applicazioni che ho accennato in post precedenti in più costa 50-60 euro in meno. AMD nei prezzi rimane onesta e la serie X2 non è inutile come qui si sta dicendo.
Io dubito anche che il k10 possa recuperare del tutto il terreno perso di colpo.
Due cose: la prima purtroppo anche secondo me con k10 nn avverrà un miracolo, e in quanto consumatore nn posso che essere scontento di questo.
Per quanto riguarda il disc amd Vs pentium secondo me amd nn ha sfruttato a pieno la situazione, nn ha fatto molto marketing e il nome pentium era sempre forte in molta gente e ad venduto secondo me tanto. Intel invece era consapevole della potenza dell'architettura core e ha cominciato a parlarne mesi prima, influenzando molta gente e approfittando molto del vantaggio sulla concorrenza.
ghiltanas
20-06-2007, 22:03
:sbonk: :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ops:
che razza di commento è il tuo? :mbe:
gaglia_1988
20-06-2007, 22:41
Boh, io non sò voi, ma tra un E6600 che costa 185€ e un AMD X2 6000+ che ne costa 180€ non vedo un solo buon motivo per acquistare il secondo. Volete la facia bassa? benissimo E4300 a 100€, non vi basta? E2140 a 70€.. per quanto riguarda le MoBo Asus P5b (p965) 93€, troppo? Asrock a partire da 40€.. Le differenze prestazionali percepibili durante il normale utilizzo saranno pure esigue ma, nelle applicazioni più pesanti la differenza c'è e si sente. Poi, dati i prezzi, tutta sta convenienza in casa AMD non la vedo al max ci risparmi 10-20€ ma in prospettiva di un futuro upgrade hai sicuramente una prospettiva migliore con intel.. Senza contare l'OC.. Poi ognuno fa quello che gli pare con i proprio soldi, ma stò giro intel è avanti e non c'è scusa che tenga.
Saluti
Gaglia_88
V4n{}u|sH
20-06-2007, 22:51
Boh, io non sò voi, ma tra un E6600 che costa 185€ e un AMD X2 6000+ che ne costa 180€ non vedo un solo buon motivo per acquistare il secondo. Volete la facia bassa? benissimo E4300 a 100€, non vi basta? E2140 a 70€.. per quanto riguarda le MoBo Asus P5b (p965) 93€, troppo? Asrock a partire da 40€.. Le differenze prestazionali percepibili durante il normale utilizzo saranno pure esigue ma, nelle applicazioni più pesanti la differenza c'è e si sente. Poi, dati i prezzi, tutta sta convenienza in casa AMD non la vedo al max ci risparmi 10-20€ ma in prospettiva di un futuro upgrade hai sicuramente una prospettiva migliore con intel.. Senza contare l'OC.. Poi ognuno fa quello che gli pare con i proprio soldi, ma stò giro intel è avanti e non c'è scusa che tenga.
Saluti
Gaglia_88
Allora non sono l'unico scemo che ci sta provando come un pirla a fargliela capire da più di 8 ore a questi :muro:
Boh, io non sò voi, ma tra un E6600 che costa 185€ e un AMD X2 6000+ che ne costa 180€ non vedo un solo buon motivo per acquistare il secondo. Volete la facia bassa? benissimo E4300 a 100€, non vi basta? E2140 a 70€.. per quanto riguarda le MoBo Asus P5b (p965) 93€, troppo? Asrock a partire da 40€.. Le differenze prestazionali percepibili durante il normale utilizzo saranno pure esigue ma, nelle applicazioni più pesanti la differenza c'è e si sente. Poi, dati i prezzi, tutta sta convenienza in casa AMD non la vedo al max ci risparmi 10-20€ ma in prospettiva di un futuro upgrade hai sicuramente una prospettiva migliore con intel.. Senza contare l'OC.. Poi ognuno fa quello che gli pare con i proprio soldi, ma stò giro intel è avanti e non c'è scusa che tenga.
Saluti
Gaglia_88
Sono d'accordo ;)
albortola
20-06-2007, 23:45
Boh, io non sò voi, ma tra un E6600 che costa 185€ e un AMD X2 6000+ che ne costa 180€ non vedo un solo buon motivo per acquistare il secondo. Volete la facia bassa? benissimo E4300 a 100€, non vi basta? E2140 a 70€.. per quanto riguarda le MoBo Asus P5b (p965) 93€, troppo? Asrock a partire da 40€.. Le differenze prestazionali percepibili durante il normale utilizzo saranno pure esigue ma, nelle applicazioni più pesanti la differenza c'è e si sente. Poi, dati i prezzi, tutta sta convenienza in casa AMD non la vedo al max ci risparmi 10-20€ ma in prospettiva di un futuro upgrade hai sicuramente una prospettiva migliore con intel.. Senza contare l'OC.. Poi ognuno fa quello che gli pare con i proprio soldi, ma stò giro intel è avanti e non c'è scusa che tenga.
Saluti
Gaglia_88
ma che due palle.
con una asrock l'oc te lo scordi.e cmq facciamo finta che questo non esista, pechè non tutti lo sanno fare.
in +, con 100 euro ti prendi un 4800x2 che è superire ad un e4300 a default.
il bello è che ancora non sai se l'espandibilità di amd non sarà buona, magari tirano fuori delle bombe.
parla se le robe le sai.punto.
e con i soldi rimanenti ti fai una mobo più dignitosa di una asrock.
ah, e consuma meno.
ah, senza oc intel non conviene su ste fascie.
saluti.
albortola.
ah, quà (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420_7.html) ci sono i fatti, poco sopra le vostre opinioni.
ah, su trovaprezzi 6000x2 160euro+5 di spedizione, e6600 185 + spese sped n.d.
albortola
20-06-2007, 23:48
ah, il 6000 x2 da filo da torcere al e6600.
e costa meno.e consuma di meno.
ma si occa di meno.
V4n{}u|sH
21-06-2007, 00:32
ah, il 6000 x2 da filo da torcere al e6600.
e costa meno.e consuma di meno.
ma si occa di meno.
Se se se... consuma pure di meno... ma dove l'hai presa questa? :doh: :ncomment: :blah: :wtf: :sbonk: :mc: :fagiano: :muro:
TDP: 125W processo produttivo: 90nm
vs.
TDP: 65W processo produttivo: 65nm
E poi non è vero che il X2 4800+ è più potente del E4300 a default... più o meno si equivalgono, ma in termini di overclock non c'è assolutamente paragone... e poi il 4800+ costa pure 7€ di più... ma teniamo gli occhi aperti :mc:
Quanto odio i fanboy... :rolleyes:
albortola
21-06-2007, 00:54
Se se se... consuma pure di meno... ma dove l'hai presa questa? :doh: :ncomment: :blah: :wtf: :sbonk: :mc: :fagiano: :muro:
TDP: 125W processo produttivo: 90nm
vs.
TDP: 65W processo produttivo: 65nm
E poi non è vero che il X2 4800+ è più potente del E4300 a default... più o meno si equivalgono, ma in termini di overclock non c'è assolutamente paragone... e poi il 4800+ costa pure 7€ di più... ma teniamo gli occhi aperti :mc:
Quanto odio i fanboy... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1665/consumo_1.png
in full load consuma di più.ma in full load ci si stà 1/20 del tempo.
ps: da niubbo, comprai p4 :muro:
oggi prenderei core2duo, perchè occherei.
per esempio, oggi sarai stato al minimo 4 ore in idle per rispondere in sto caxxo di 3d! :sofico: il bello è che siamo in 2 :muro:
V4n{}u|sH
21-06-2007, 11:25
In full load è vero che ci stai raramente, ma è anche vero che non stai quasi mai completamente in idle... è vogliamo parlare di quanto scalda?? :mc: :muro:
P.S. Quello è il consumo complessivo del sistema, la CPU presa da sola consuma meno in tutti gli ambiti...
ghiltanas
21-06-2007, 12:16
ok qui stiamo diventando un pò drastici.
personalmente la vedo cosi:
amd nn sta facendo proprio dei cessi di processori e per un secondo pc o cmq nn esigentissimo amd può andare bene. Tuttavia il problema è legato al fatto che intel ha già tirato fuori le mobo per i futuri proci, quindi molto aggiornabili, mentre amd no, inoltre a luglio intel abbasserà i prezzi in maniera corposa e allora li saranno veramente guai per amd.
ps cmq il 6000+ costa meno dell' e6600 precisamente circa 15 euro di meno.
Io tuttavia nn prenderei mai il 6000+ a quel punto ma mi farei un 6600.
gaglia_1988
21-06-2007, 21:54
ma che due palle.
con una asrock l'oc te lo scordi.e cmq facciamo finta che questo non esista, pechè non tutti lo sanno fare.
in +, con 100 euro ti prendi un 4800x2 che è superire ad un e4300 a default.
il bello è che ancora non sai se l'espandibilità di amd non sarà buona, magari tirano fuori delle bombe.
parla se le robe le sai.punto.
e con i soldi rimanenti ti fai una mobo più dignitosa di una asrock.
ah, e consuma meno.
ah, senza oc intel non conviene su ste fascie.
saluti.
albortola.
ah, quà (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420_7.html) ci sono i fatti, poco sopra le vostre opinioni.
ah, su trovaprezzi 6000x2 160euro+5 di spedizione, e6600 185 + spese sped n.d.
L'OC non lo farai con una asrock (c'è comunque gente in questo forum che ha portato l'E4300 a 2,7Ghz) ma nemmeno con una MoBo AMD da 40€. Per quanto riguarda il prezzo devi considerare il più basso disponibile, altrimenti domani metto un Q6600 a 20€ ma non disponibile così tutti i fanboy intel potranno dire che la loro amata casa domina nella fascia bassisima :doh: . La verità stà nel mezzo ha ragione ghitanas, ma ciò non toglie che ad oggi la scelta migliore è intel (a meno che ha 400€ di buget).
Ps: Nei consumi AMD sarà sempre avanti perchè il p965 e 975x consumano 19W mentre i rispettivi chipset AMD molto meno dato che integrano meno funzioni. La serie 3 di intel abbasserà i consumi a circa 12-15W per la fascia medio-bassa (15W per la P35) e alzerà a 21W il consumo della piattaforma enthusiast x38. Solo nehalem potrà ribaltare la situazione. Forse.. :rolleyes:
Saluti
Gaglia_88
V4n{}u|sH
21-06-2007, 22:37
L'OC non lo farai con una asrock (c'è comunque gente in questo forum che ha portato l'E4300 a 2,7Ghz) ma nemmeno con una MoBo AMD da 40€. Per quanto riguarda il prezzo devi considerare il più basso disponibile, altrimenti domani metto un Q6600 a 20€ ma non disponibile così tutti i fanboy intel potranno dire che la loro amata casa domina nella fascia bassisima :doh: . La verità stà nel mezzo ha ragione ghitanas, ma ciò non toglie che ad oggi la scelta migliore è intel (a meno che ha 400€ di buget).
Ps: Nei consumi AMD sarà sempre avanti perchè il p965 e 975x consumano 19W mentre i rispettivi chipset AMD molto meno dato che integrano meno funzioni. La serie 3 di intel abbasserà i consumi a circa 12-15W per la fascia medio-bassa (15W per la P35) e alzerà a 21W il consumo della piattaforma enthusiast x38. Solo nehalem potrà ribaltare la situazione. Forse.. :rolleyes:
Saluti
Gaglia_88
Nei consumi in idle vorrai dire... perché in full load non c'è proprio storia... e comunque le CPU integreranno pure il controller delle RAM e le schede madri consumeranno anche meno, ma come architettura (efficienza) sono anni luce dietro alle nuove CPU Intel...
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-06-2007, 23:01
L'OC non lo farai con una asrock (c'è comunque gente in questo forum che ha portato l'E4300 a 2,7Ghz) ma nemmeno con una MoBo AMD da 40€. Per quanto riguarda il prezzo devi considerare il più basso disponibile, altrimenti domani metto un Q6600 a 20€ ma non disponibile così tutti i fanboy intel potranno dire che la loro amata casa domina nella fascia bassisima :doh: . La verità stà nel mezzo ha ragione ghitanas, ma ciò non toglie che ad oggi la scelta migliore è intel (a meno che ha 400€ di buget).
Ps: Nei consumi AMD sarà sempre avanti perchè il p965 e 975x consumano 19W mentre i rispettivi chipset AMD molto meno dato che integrano meno funzioni. La serie 3 di intel abbasserà i consumi a circa 12-15W per la fascia medio-bassa (15W per la P35) e alzerà a 21W il consumo della piattaforma enthusiast x38. Solo nehalem potrà ribaltare la situazione. Forse.. :rolleyes:
Saluti
Gaglia_88
Guarda.. l'ennesima volta che sarà stato detto in questo thread, anche io dico che in overclock intel rulez, ok?
ma:
1) sul totale di processori venduti sono pochissimi quelli che vengono overcloccati. pensa a tutti computer da ufficio, da lavoro standard e server.
2)i sistemi per la stragrande maggioranza vengono comprati già assemblati e il costruttore ti da componenti sufficienti per fa operare la macchina in default.
3)per overcloccare c'è bisogno di conoscenza tecnica, qui sul forum siamo istruiti bene o male tutti, ma la maggior parte della gente al di fuori di qui non sa precisamente la frequenza del proprio processore o se ha uno zalman o altro.
4)si overclocca con profitto o per giocare o per fare un dvix più velocemente.
5)sono pochi i pc su cui si gioca e ancora meno dove si comprimono film in divx.
è giusto su queste basi dire a tutti prendi solo e sempre intel in tutte le fascie? i sistemi amd sono più economici e funzionalmente più che sufficienti e rientrano in piena regola come scelta del consumatore e non solo dei fanboyz.
se uno occa per giocare il dicorso è diverso sia chiaro e nessuno lo mette in dubbio.
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-06-2007, 23:08
Nei consumi in idle vorrai dire... perché in full load non c'è proprio storia... e comunque le CPU integreranno pure il controller delle RAM e le schede madri consumeranno anche meno, ma come architettura (efficienza) sono anni luce dietro alle nuove CPU Intel...anni luce? no comment.
ghiltanas
21-06-2007, 23:15
se uno occa per giocare il dicorso è diverso sia chiaro e nessuno lo mette in dubbio.
io infatti credo che oc il procio per crysis a settembre :D. No cmq apparte gli scherzi io lo oc + per divertimento e diletto + che per un'utilità vera e propria, e credo che molti di quelli che oc lo fanno per lo stesso motivo, o al limite per risparmiare un pò prendendo un modello + economico, portandolo su.Cmq ripeto che l'oc è, secondo me, una questione di passione e anche se nn sono certo un'esperto in materia, la capacità di salire dei c2d ha influenzato il mio acquisto. Tuttavia se uno vuole un sistema tranquillo può benissimo prendere un'amd tipo un 3800x2 abbinato per esempio a una mobo r690 quindi nn male per gli usi quotidiani.
ps le persone che oc sono molto poche, io prima di venire su questo forum, nn ero affatto informato e aggiornato sui componenti hardware (ora ormai è una droga :cry: ) e dei miei amici nn credo nessuno overclocchi
ghiltanas
21-06-2007, 23:20
per quanto riguarda i consumi sono un pò ignorante, nel senso che io ragiono cosi:
ormai tutti i processori attuali consumano poco (chi + chi meno) e cmq la diff in un anno sulla bolletta credo sia minima, e spesso ci si fa un pò prendere la mano dalla differenza dei consumi, tant'è che secondo me nn è proprio un parametro fondamentale il consumo, tanto beno o male siamo li. Se sbaglio correggetemi
V4n{}u|sH
22-06-2007, 07:33
anni luce? no comment.
Sì, perché non è possibile che la fascia media di Intel consumi meno e vada meglio di quella alta di AMD... o mi sbaglio??
Qua non ci stiamo riferendo ai prezzi... ma alle performance per watt... :fagiano:
per quanto riguarda i consumi sono un pò ignorante, nel senso che io ragiono cosi:
ormai tutti i processori attuali consumano poco (chi + chi meno) e cmq la diff in un anno sulla bolletta credo sia minima, e spesso ci si fa un pò prendere la mano dalla differenza dei consumi, tant'è che secondo me nn è proprio un parametro fondamentale il consumo, tanto beno o male siamo li. Se sbaglio correggetemi
Più o meno è così, hai ragione... anche perché ormai i processori sono una delle cose che consuma meno nelle macchine potenti (soprattutto dove ci sono schede video di alto livello)...
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-06-2007, 09:54
Sì, perché non è possibile che la fascia media di Intel consumi meno e vada meglio di quella alta di AMD... o mi sbaglio??
Qua non ci stiamo riferendo ai prezzi... ma alle performance per watt... :fagiano:
Come non è possibile... innanzitutto sai che io ritengo che a default le due soluzioni sono paragonabili in applicazioni comuni e giochi, non ti risponderò più su questo. Sai anche che fino a quando non si tratta di andare full load anche i consumi sono paragonabili... sai anche che il x2 6000 è a 90nm ed è semmai il processo produttivo che fa consumare un botto in più a questo x2, non propriamente l'architettura. Sai anche che il 6000 che per te è fascia media :fagiano: , è cloccato a 3ghz questo anche aumenta i consumi, in ultimo ti segnalo che c'è una marea di software non ottimizzata per dual core ma che beneficia molto di cicli di clock in più.
Io l'architettura di un x2 (hai per caso mai visto il datasheet completo di un x2?) la ritengo abbastanza all'avanguardia ma inferiore dei attuali core duo. per te invece le cose sono: o cacca o oro. Se non ritieni le cose siano così pronto a sentire le tue argomentazioni. ciao
MenageZero
22-06-2007, 11:48
vedo dalla tabella che amd, dopo + di 6 mesi daklla commercializzazione dei core a 65nm, ha ancora i modelli top a 90 nm: xché ? :wtf:
... cmq, se ci presentavano ... un esempio a caso... un k10 al posto dell'ennesima variazione dell'ennesima associazione model number/cpu, eravamo tutti mooolto più interessati, credo ... :sofico:
V4n{}u|sH
22-06-2007, 12:38
Come non è possibile... innanzitutto sai che io ritengo che a default le due soluzioni sono paragonabili in applicazioni comuni e giochi, non ti risponderò più su questo. Sai anche che fino a quando non si tratta di andare full load anche i consumi sono paragonabili... sai anche che il x2 6000 è a 9nm ed è semmai il processo produttivo che fa consumare un botto in più a questo x2, non propriamente l'architettura. Sai anche che il 6000 che per te è fascia media :fagiano: , è cloccato a 3ghz questo anche aumenta i consumi, in ultimo ti segnalo che c'è una marea di software non ottimizzata per dual core ma che beneficia molto di cicli di clock in più.
Io l'architettura di un x2 (hai per caso mai visto il datasheet completo di un x2?) la ritengo abbastanza all'avanguardia ma inferiore dei attuali core duo. per te invece le cose sono: o cacca o oro. Se non ritieni le cose siano così pronto a sentire le tue argomentazioni. ciao
Ah perché adesso mi vieni a dire che il 6000+ è una CPU di fascia alta? E' una CPU overcloccata e basta, con un processo produttivo obsoleto, e mi meraviglio di quello che dici te... sostieni che l'architettura è avanzata ma continuano a produrre modelli con processo produttivo a 90nm... come mai?? E poi cosa c'entra ancora la storia dual/single core se stiamo parlando SOLO di dual core?? :fagiano:
AMD non è stata capace di fare delle CPU che abbiano potuto contrastare Intel, tutto qui, a sto giro gli è andata male... ed è inutile (per restare in tema) che continui a buttare fuori "nuovi" modelli che non cambiano per niente le carte in tavola, quando qui c'è da cambiare tutto :muro:
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-06-2007, 14:15
Ah perché adesso mi vieni a dire che il 6000+ è una CPU di fascia alta?
:help:
E' una CPU overcloccata e basta, con un processo produttivo obsoleto, e mi meraviglio di quello che dici te... sostieni che l'architettura è avanzata ma continuano a produrre modelli con processo produttivo a 90nm... come mai??Io mi meraviglio, anzi non capsico proprio quello che stai chiedendo :D pensi che i cattivoni di AMD vogliono arrabbiare l'utenza facendo fabbricare in fonderia proci a 90nm?
Se ti interessano i processori c'è tanto da vedere su di questi e la loro architettura: scaricati i data sheet tecnici esautstivi del x2 dal sito dell'AMD e poi dimmi se la trovi tanto anni luce indietro.
E poi cosa c'entra ancora la storia dual/single core se stiamo parlando SOLO di dual core?? :fagiano:
Forse sei tu che non mi hai capito a meno che software e hardware non siano la medesima cosa. Molti software attualmente in uso non sfruttano bene i dual core e beneficiano di clock alti. ti pare che ho parlato di cpu single core?
AMD non è stata capace di fare delle CPU che abbiano potuto contrastare Intel, tutto qui, a sto giro gli è andata male... ed è inutile (per restare in tema) che continui a buttare fuori "nuovi" modelli che non cambiano per niente le carte in tavola, quando qui c'è da cambiare tutto :muro:Innanzitutto c'erà già l'x2 4800+ da tempo quando è uscito il core duo. Ah ma scusa un attimo :D ora come ora il Pentium D come lo definiresti?
Poi che una cpu amd non può contrastare un parifascia intel è una affermazione del tutto gratuita... ma già che dico... AMD è per incapaci e ignoranti che non sanno overcloccare, mi ero scordato di questo irrilvante dettaglio.
Comunque ripeto per l'ennesima volta: nè AMD, nè Intel hanno la bacchetta magica. Non si può pretendere che AMD serva sul piatto una architettura vincente dopo solo un anno come nessuno lo ha fatto con intel quando era l'era P4 netburst e poi coi Pentium D. Perchè è pretendere troppo inutile incazzarsi.
Continuo a non capire perchè ti senti contrariato se AMD cerca di abbassare i costi di produzione "buttando fuori" nuove varianti. Continuo a non capire perchè un x2 per te non è un processore buono e se l'unico tuo argomento è l'overclock... libero di pensarlo. Il mondo è bello perchè vario.
V4n{}u|sH
22-06-2007, 15:01
Tanto per cominciare il processo produttivo di 9nm non esiste e non so manco fra quanto e se mai lo vedremo... :rolleyes:
Per seconda cosa non mi sembra affatto di essere l'unico ad affermare queste cose, anzi :rolleyes::rolleyes:
L'architettura è indietro, OK, sarà avanzata quanto vuoi, ma non è niente di speciale in confronto a quella Intel...
Se il 6000+ fosse davvero una CPU di fascia alta allora sarebbe poco sotto le CPU Intel di fascia alta... ma in realtà non lo è... è pari a un Intel di fascia media... quindi per me è e rimane un processore di fascia media, anche perché pure il prezzo lo conferma :fagiano:
Gli Intel non sono buoni solo per overcloccare, come dici tu, ma sono superiori in tutti gli ambiti (ANCHE A DEFAULT). Non so se te ne sei accorto o forse sei rimasto talmente affascinato da questi "fantastici" processori AMD, tanto da avere le fette di salame sugli occhi... :mc: :muro:
Poi mi vieni a parlare di clock alti? Dimmi solo UNA applicazione dove il 6000+ va meglio dell'E6700 che ha una frequenza di 333MHz INFERIORE... :help:
P.S. Il Pentium D ora è più che obsoleto... ma che domande sono?! :mbe:
ghiltanas
22-06-2007, 16:04
per quanto riguarda il processo produttivo voglio solo fare una constatazione:
cambiare processo costa intorno ai 4 miliardi di dollari (:eek: tanto vero? quanto l'acquisizione di ati quasi) e amd nn ha assolutamente i fondi che ha l'intel e secondo me sarà sempre dietro a intel per quanto riguarda questo aspetto, e questo è un grosso vantaggio che intel ha (oltre ad altri ovviamente di varia natura).
V4n{}u|sH
22-06-2007, 16:16
per quanto riguarda il processo produttivo voglio solo fare una constatazione:
cambiare processo costa intorno ai 4 miliardi di dollari (:eek: tanto vero? quanto l'acquisizione di ati quasi) e amd nn ha assolutamente i fondi che ha l'intel e secondo me sarà sempre dietro a intel per quanto riguarda questo aspetto, e questo è un grosso vantaggio che intel ha (oltre ad altri ovviamente di varia natura).
Con 4 miliardi di $ ATi te la potevi quasi comprare 2 volte :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-06-2007, 18:29
Tanto per cominciare il processo produttivo di 9nm non esiste e non so manco fra quanto e se mai lo vedremo... :rolleyes:
Tanto per cambiare su una cosa ti posso dare ragione :D
:rolleyes:
Per seconda cosa non mi sembra affatto di essere l'unico ad affermare queste cose, anzi :rolleyes::rolleyes:
L'architettura è indietro, OK, sarà avanzata quanto vuoi, ma non è niente di speciale in confronto a quella Intel...
Se il 6000+ fosse davvero una CPU di fascia alta allora sarebbe poco sotto le CPU Intel di fascia alta... ma in realtà non lo è... è pari a un Intel di fascia media... quindi per me è e rimane un processore di fascia media, anche perché pure il prezzo lo conferma :fagiano:
X2 6000+ fascia medio-alta. Uno che ha fatto l'overclock un must nel nel PC in generale non consiglierà mai nulla se non un core duo. Mi pare che non hai mai detto qui che su una macchina qualsisasi per lavorare basta un x2 3800+ ? no. deve essere intel. Detto ciò da te non mi aspetterò mai un cambiamento di opinione.
Gli Intel non sono buoni solo per overcloccare, come dici tu, ma sono superiori in tutti gli ambiti (ANCHE A DEFAULT).
Qua la solita affermazione che NON condivido perchè non è un fatto...
Non so se te ne sei accorto o forse sei rimasto talmente affascinato da questi "fantastici" processori AMD, tanto da avere le fette di salame sugli occhi... :mc: :muro:
Allora, l'unica cosa che trovo fantastica in un x2 è che costa poco... per il resto lo trovo un buon processore. Punto e basta. E' per te che basta poco per buttare al cesso un processore.
Poi mi vieni a parlare di clock alti? Dimmi solo UNA applicazione dove il 6000+ va meglio dell'E6700 che ha una frequenza di 333MHz INFERIORE... :help:
UNA SOLA? :D:D :D mi inviti a nozze! Non ci crederai ma C'E':
conversione 53 minuti di audio wav in aac:
http://www23.tomshardware.com/charts8/430-464-181.png
Personalmente questo programma non lo uso, ma sarà una classica applicazione pre-dualcore era. E non ti lamentare perchè tu me l'hai chiesta :ciapet:
Detto questo io preferisco rapportare innanzitutto il prezzo: un e6600 e un 6000 li trovi nel medesimo range di prezzo. il E6700 è un po' più su e ovviamente va più veloce. In molte applicazioni a default l'x2 6000+ e e6600 sono sul medesimo livello.
P.S. Il Pentium D ora è più che obsoleto... ma che domande sono?! :mbe:Obsoleto per cosa? per gareggiare col core duo o con un X2?
Ma non scherziamo. 400 euro e fai un pc buono per fare un po di tutto. Alla faccia dell'obsoleto.
V4n{}u|sH
22-06-2007, 18:43
Tanto per cambiare su una cosa ti posso dare ragione :D
:rolleyes:
X2 6000+ fascia medio-alta. Uno che ha fatto l'overclock un must nel nel PC in generale non consiglierà mai nulla se non un core duo. Mi pare che non hai mai detto qui che su una macchina qualsisasi per lavorare basta un x2 3800+ ? no. deve essere intel. Detto ciò da te non mi aspetterò mai un cambiamento di opinione.
Deve essere Intel perché secondo me sono processori più rilassati, basta guardare le frequenze di lavoro... l'architettura è meno stressata per stare dietro (o davanti) alla concorrenza... e i prezzi sono ottimi, per non parlare della storia dell'aggiornabilità delle schede madri, ecc ecc...
Qua la solita affermazione che NON condivido perchè non è un fatto...
Allora, l'unica cosa che trovo fantastica in un x2 è che costa poco... per il resto lo trovo un buon processore. Punto e basta. E' per te che basta poco per buttare al cesso un processore.
UNA SOLA? :D:D :D mi inviti a nozze! Non ci crederai ma C'E':
conversione 53 minuti di audio wav in aac:
http://www23.tomshardware.com/charts8/430-464-181.png
Personalmente questo programma non lo uso, ma sarà una classica applicazione pre-dualcore era. E non ti lamentare perchè tu me l'hai chiesta :ciapet:
Detto questo io preferisco rapportare innanzitutto il prezzo: un e6600 e un 6000 li trovi nel medesimo range di prezzo. il E6700 è un po' più su e ovviamente va più veloce. In molte applicazioni a default l'x2 6000+ e e6600 sono sul medesimo livello.
Obsoleto per cosa? per gareggiare col core duo o con un X2?
Ma non scherziamo. 400 euro e fai un pc buono per fare un po di tutto. Alla faccia dell'obsoleto.
Io non so te, ma spenderei 10 volte 15€ in più per un E6600 piuttosto che per un 6000+, che è tirato al limite e in full load consuma quasi il doppio... per non parlare di quanto scalda e del fatto che è sotto nella maggioranza dei test... senza toccare l'overclock e le schede madri...
Poi comunque non consiglierei mai un Pentium D (qualunque esso sia) neanche per un PC da 400€, meglio un Pentium Dual core da 1.6GHz a sto punto... con tecnologia Core 2 (se non lo sapessi) ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-06-2007, 19:35
Deve essere Intel perché secondo me sono processori più rilassati, basta guardare le frequenze di lavoro... l'architettura è meno stressata per stare dietro (o davanti) alla concorrenza... e i prezzi sono ottimi, per non parlare della storia dell'aggiornabilità delle schede madri, ecc ecc...
Io non so te, ma spenderei 10 volte 15€ in più per un E6600 piuttosto che per un 6000+, che è tirato al limite e in full load consuma quasi il doppio... per non parlare di quanto scalda e del fatto che è sotto nella maggioranza dei test... senza toccare l'overclock e le schede madri...
Poi comunque non consiglierei mai un Pentium D (qualunque esso sia) neanche per un PC da 400€, meglio un Pentium Dual core da 1.6GHz a sto punto... con tecnologia Core 2 (se non lo sapessi) ;)
Motivazioni espresse in questi toni sono perfettamente legittime, anche se in quella maggioranza di applicazioni l'amd in oggetto sta sotto perlo più di poco, sarò io che non la visione troppo da qualifiche F1 ma non voglio certo fare il lamer su questo. Se il processo di produzione fosse a 65nm i consumi calerebbero abbastanza e metterebbero in rilievo che un po' di bontà nella architettura x2 c'è tutt'ora rispetto ai core duo. Ciò che mi sta urtando in molti post che leggo è che si fa davvero presto a gettare nel cestino un processore, che cmq costa il dovuto, ma che non è il top. E neppure c'è da condannare troppo AMD perchè fa quello che può... altrimenti sarebbe chiusa già da tempo.
Tutto il resto è tifo da stadio.
ps: se il pentium d costasse onesto e il budget esiguo si può anche prendere... ma di certo per consigliare c'è anche altro e non lo metto in dubbio ;)
gaglia_1988
22-06-2007, 21:17
Tanto per cominciare il processo produttivo di 9nm non esiste e non so manco fra quanto e se mai lo vedremo... :rolleyes:
Per seconda cosa non mi sembra affatto di essere l'unico ad affermare queste cose, anzi :rolleyes::rolleyes:
L'architettura è indietro, OK, sarà avanzata quanto vuoi, ma non è niente di speciale in confronto a quella Intel...
Se il 6000+ fosse davvero una CPU di fascia alta allora sarebbe poco sotto le CPU Intel di fascia alta... ma in realtà non lo è... è pari a un Intel di fascia media... quindi per me è e rimane un processore di fascia media, anche perché pure il prezzo lo conferma :fagiano:
Gli Intel non sono buoni solo per overcloccare, come dici tu, ma sono superiori in tutti gli ambiti (ANCHE A DEFAULT). Non so se te ne sei accorto o forse sei rimasto talmente affascinato da questi "fantastici" processori AMD, tanto da avere le fette di salame sugli occhi... :mc: :muro:
Poi mi vieni a parlare di clock alti? Dimmi solo UNA applicazione dove il 6000+ va meglio dell'E6700 che ha una frequenza di 333MHz INFERIORE... :help:
P.S. Il Pentium D ora è più che obsoleto... ma che domande sono?! :mbe:
:asd: :asd: :asd: Oramai sei in breaklimit, per dirla alla Final Fantasy..
Questa discussione è molto interessante.. E io butto altra benzina sul fuoco :oink: .. Dopo il 22 luglio quando:
Q6700 ----> 530$
Q6600 ----> 266$
E6850 ----> 266$
E6750 ----> 183$
E6550 ----> 163$
E4600 ----> 133$
E4500 ----> 110$
E4400 ----> 100$
Dove starà la convenienza? X2 6000+ se la vedrà con l' E6750 che costerà scalderà meno e andrà molto più veloce. Calcolando che è un E6700 pompato la vedo dura.. Un quad a 250€ :eek: .. E l' E4400 sui 90-95€..
Saluti
Gaglia_88
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-06-2007, 22:41
:asd: :asd: :asd: Oramai sei in breaklimit, per dirla alla Final Fantasy..
Questa discussione è molto interessante.. E io butto altra benzina sul fuoco :oink: .. Dopo il 22 luglio quando:
Q6700 ----> 530$
Q6600 ----> 266$
E6850 ----> 266$
E6750 ----> 183$
E6550 ----> 163$
E4600 ----> 133$
E4500 ----> 110$
E4400 ----> 100$
Dove starà la convenienza? X2 6000+ se la vedrà con l' E6750 che costerà scalderà meno e andrà molto più veloce. Calcolando che è un E6700 pompato la vedo dura.. Un quad a 250€ :eek: .. E l' E4400 sui 90-95€..
Saluti
Gaglia_88
Ma lol, ma tranquillo che qua non svampa nulla :D io non me la prendo fino a quando non iniziano a dire che l'architettura di un X2 fa schifo... finora i prezzi AMD sono stati onesti e le prestazioni soddisfacenti. Confido che per il bene di AMD lo siano anche in futuro ;)
intanto intel per ridurre ulteriormente il mercato di amd ormai si diverte a fare questo: E5500 - E6750 - E6850 confido che tra un po facciano anche E6755 - E6855 - Q6650 - Q6750 e così via :asd:
viva la scelta XDDD
V4n{}u|sH
22-06-2007, 23:51
Se il processo di produzione fosse a 65nm i consumi calerebbero abbastanza e metterebbero in rilievo che un po' di bontà nella architettura x2 c'è tutt'ora rispetto ai core duo.
Eh grazie al c... non si sa perché ma con ATi/AMD si parla sempre di se e di ma... mai fatti concreti... e comunque poi alla fine non sarebbero lo stesso più potenti dei C2D ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-06-2007, 05:44
Eh grazie al c... non si sa perché ma con ATi/AMD si parla sempre di se e di ma... mai fatti concreti... e comunque poi alla fine non sarebbero lo stesso più potenti dei C2D ;)
mai di fatti concreti? :D qui stiamo di nuovo facendo affermazioni totalmente gratuite :rolleyes:
eppoi dove ho scritto che un pari fascia amd è più potente di un c2d? ci sarà anche qualche applicazione irrilevante in cui si verifica sta cosa ma per quanto mi riguarda ho parlato sempre di buon processore dal prezzo onesto di prestazioni soddifacenti ed allineato coi c2d nella quasi totalità delle applicazioni comuni... ;)
V4n{}u|sH
23-06-2007, 10:41
mai di fatti concreti? :D qui stiamo di nuovo facendo affermazioni totalmente gratuite :rolleyes:
eppoi dove ho scritto che un pari fascia amd è più potente di un c2d? ci sarà anche qualche applicazione irrilevante in cui si verifica sta cosa ma per quanto mi riguarda ho parlato sempre di buon processore dal prezzo onesto di prestazioni soddifacenti ed allineato coi c2d nella quasi totalità delle applicazioni comuni... ;)
Non ha un qualunque C2D o di fascia alta... ma a un C2D di fascia media ;)
Per fatti concreti si intende CPU competitive e VGA pure... quale delle due sono uscite negli ultimi periodi da casa ATi/AMD? :stordita:
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-06-2007, 11:47
Non ha un qualunque C2D o di fascia alta... ma a un C2D di fascia media ;)Inizio ad avere un calo di zuccheri a leggere ste cose. Io sono andato sempre pe fascia di prezzo come è giusto che è. Comunque aggiungo una cosa: qua la gente si fa troppe seghe mentali di prestazioni... come se un processore più veloce rendesse intrinsecamente migliore il proprio lavoro. L'articolo di un giornalista che scrive su un PIII secondo te è peggiore di uno scritto su un cd2? il programma scritto su un PIII è peggiore di uno scritto su un cd2? stessa cosa per la visualizzazione o l'ascolto di contenuti multimediali audio video. Cosa voglio dire? Ti voglio far capire che oltre una certa soglia ogni processore va bene per lavorare... anche un sempron da 30 euro. Sarebbe ora che si inizi a vedere le cose sotto un punto di vista più serio. Se non hai una simile visione possiamo andare avanti a discutere per sempre ripetendo sempre le solite cose... fascia bassa media alta prezzi prestazioni e così via.
Quando si deve giocare e comprimere allora ha un senso di parlare di fascia alta di cpu e gpu. Per tutto il resto è ce-lo-du-ris-mo da benchboy.
Per fatti concreti si intende CPU competitive e VGA pure... quale delle due sono uscite negli ultimi periodi da casa ATi/AMD? :stordita:
Questa discussione sta diventando noiosa... ho letto che ATI si è pure publicamente congratulata con nVidia per il suo attuale primato in prestazioni. I fatti concreti sono che ognuno fa quello che può. Na vota meglio na vota peggio.
ciao.
V4n{}u|sH
23-06-2007, 17:36
Questa discussione sta diventando noiosa... ho letto che ATI si è pure publicamente congratulata con nVidia per il suo attuale primato in prestazioni. I fatti concreti sono che ognuno fa quello che può. Na vota meglio na vota peggio.
ciao.
Solo che ATi/AMD ne dice tante di cose e poche ne mantiene :rolleyes:
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-06-2007, 18:09
Solo che ATi/AMD ne dice tante di cose e poche ne mantiene :rolleyes:
Io tirerei più in ballo lo hype e le voci infondate frutto soprattutto dalle schiere di fanboyz.
Personalmente non mi aspetto che k10 sia il c2d di amd, guadagnerà un po di terreno ma non penso che stravolga l'attuale stato delle cose.
La 2900xt non è quel che si dice una gran bella scheda ma in parte c'è da considerare che ha una architettura che non viene ben sfruttata a mio avviso. poi 700 milioni di transistor consumano un sacco a quella frequenza.
nVidia ha fatto benissimo a proporre una scheda più su misura di quello che c'è ora.
Se poi ritieni che ATI/AMD dovrebbe dire a priori: "Ragazzi la nostra attuale scheda/cpu e magari anche la successiva non sarà il top" anzichè "avremo un prodotto molto competitivo" beh... non penso che lo faranno mai, sarebbe come suicidarsi.
V4n{}u|sH
23-06-2007, 18:59
Io tirerei più in ballo lo hype e le voci infondate frutto soprattutto dalle schiere di fanboyz.
Personalmente non mi aspetto che k10 sia il c2d di amd, guadagnerà un po di terreno ma non penso che stravolga l'attuale stato delle cose.
La 2900xt non è quel che si dice una gran bella scheda ma in parte c'è da considerare che ha una architettura che non viene ben sfruttata a mio avviso. poi 700 milioni di transistor consumano un sacco a quella frequenza.
nVidia ha fatto benissimo a proporre una scheda più su misura di quello che c'è ora.
Se poi ritieni che ATI/AMD dovrebbe dire a priori: "Ragazzi la nostra attuale scheda/cpu e magari anche la successiva non sarà il top" anzichè "avremo un prodotto molto competitivo" beh... non penso che lo faranno mai, sarebbe come suicidarsi.
Beh sì hai ragione... comunque è vero... la 2900 dovrebbe essere sfruttata meglio coi drivers, perché come architettura è una bomba...
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-06-2007, 20:05
Beh sì hai ragione... comunque è vero... la 2900 dovrebbe essere sfruttata meglio coi drivers, perché come architettura è una bomba...Certo i driver sono molto influenti ma da quel che so io lo è tanto più il progetto del gioco o dell'applicazione generica che deve sfruttare una architettura estremamente parallelizzata come una r600 o una g80 e poi anche un eventuale sistema multicore.. tantissimo è nella mani di chi fa il software.
Non so se hai mai visto God of War 2 per la ps2: quello significa saper sfruttare seriamente le risorse di una piattaforma.
Ma come succede da sempre manca il Know-How, il saper fare le cose soprattutto fin dall'inizio, se si deve pensare dopo ad ottimizzare (per non dire riprogettare :muro: ) già non andiamo bene perchè sicuramente mancheranno i fondi e il tempo per farlo.
Io penso che quando ci saranno giochi che sfrutteranno meglio la r600 forse ci sarà già un g90 a un passo avanti :D
V4n{}u|sH
23-06-2007, 20:51
Certo i driver sono molto influenti ma da quel che so io lo è tanto più il progetto del gioco o dell'applicazione generica che deve sfruttare una architettura estremamente parallelizzata come una r600 o una g80 e poi anche un eventuale sistema multicore.. tantissimo è nella mani di chi fa il software.
Non so se hai mai visto God of War 2 per la ps2: quello significa saper sfruttare seriamente le risorse di una piattaforma.
Ma come succede da sempre manca il Know-How, il saper fare le cose soprattutto fin dall'inizio, se si deve pensare dopo ad ottimizzare (per non dire riprogettare :muro: ) già non andiamo bene perchè sicuramente mancheranno i fondi e il tempo per farlo.
Io penso che quando ci saranno giochi che sfrutteranno meglio la r600 forse ci sarà già un g90 a un passo avanti :D
Per una volta ti quoto completamente :sofico:
dopo tutti i blablabla vari sto ancora cercando un reply utile di qualcuno che abbia questo benedetto procio Athlon 64 X2 5.200+ :D e che mi sappia dire come va "prova su strada" con tutto.
thk in anticipo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.