aaron80
20-06-2007, 09:48
Ho letto in giro che da qualche tempo sul sito polacco di Fiat nel configuratore (http://www.fiat.pl/index.php?pid=25&id_model=23) sono state inserite le Bravo T-Jet... facendo una conversione dei prezzi ecco cosa dovrebbe venire da noi una volta introdotta:
Bravo T-Jet 150CV Dynamic - 20.200
Bravo T-Jet 150CV Emotion - 21.900
Bravo T-Jet 150CV Sport - 21.900
...tra qualche mese dovrò cambiare auto ed ero tentato dalla Sport, sinceramente speravo in almeno un migliaio di euro in meno...
...domanda alla quale non ho ancora trovato risposta, nella prova di quattroruote di giugno si vede la strumentazione con le lancette a riposo verso il basso come nelle Alfa di una volta ed il display con il grafico del manometro... sabato ho preso un depliant in un concessionario Fiat, sul quale la prima foto è di una Bravo T-Jet anche se questa motorizzazione non viene menzionata, ed in una foto si vede un contagiri uguale a quello della prova di quattroruote, fondo grigio, zona rossa da 6.000 a 8.000 giri e lancetta a riposo che punta verso il basso, ma con un display che dovrebbe essere differente da quello della prova perchè dove su quattroruote c'era il grafico nel depliat c'è un 7 segmenti, il display è quindi differente... la domanda è: negli allestimenti odierni quale Bravo ha questa strumentazione? La Sport attuale di sicuro no per via del regime di rotazione più basso del diesel...
Bravo T-Jet 150CV Dynamic - 20.200
Bravo T-Jet 150CV Emotion - 21.900
Bravo T-Jet 150CV Sport - 21.900
...tra qualche mese dovrò cambiare auto ed ero tentato dalla Sport, sinceramente speravo in almeno un migliaio di euro in meno...
...domanda alla quale non ho ancora trovato risposta, nella prova di quattroruote di giugno si vede la strumentazione con le lancette a riposo verso il basso come nelle Alfa di una volta ed il display con il grafico del manometro... sabato ho preso un depliant in un concessionario Fiat, sul quale la prima foto è di una Bravo T-Jet anche se questa motorizzazione non viene menzionata, ed in una foto si vede un contagiri uguale a quello della prova di quattroruote, fondo grigio, zona rossa da 6.000 a 8.000 giri e lancetta a riposo che punta verso il basso, ma con un display che dovrebbe essere differente da quello della prova perchè dove su quattroruote c'era il grafico nel depliat c'è un 7 segmenti, il display è quindi differente... la domanda è: negli allestimenti odierni quale Bravo ha questa strumentazione? La Sport attuale di sicuro no per via del regime di rotazione più basso del diesel...