View Full Version : Insomma si ..puo arrivare ad una conclusione? MIGLIOR COMPATTA
:cool: Ciao a tutti ,
è ormai diverso tempo che vi seguo!!
Io ero venuto bello intenzionato qui sul forum per decidermi anzi, per farmi convincere ancor di piu , che il miglior acquisto che potevo fare era una bella IXUS 850..soprattutto per il grandangolo.
Che dirvi? Vi ho letti e ho letto il post..e a quanto pare me l'avete smontata.
Ci consigliate una FUJI... f30 , 31 40 e chi piu ne ha piu ne metta.
Ci consigliate una Powershot A 710 ma non è piu una compatta..
Altri dicono che invece della ixus 850 vale la pena comprare una ixus 950 che nn avra' il grandangolo pero' fa foto migliori..
insomma..
PARLANDO per me stesso.. IORIMANGO aficionados alla CANON che (imho) fa i miglior sensori... il colore CANON è stupendo.
Ora venendo al duqnue, possiamo tutti...al momento attuale ELEGGERE la miglior COMPATTA?
Anche che sia vecchia, poco importa!!
Magari si puo eleggere anche la miglior compatta delle serie IXUS?
IO voto per la 950.
Grazie a tutti
ciao
paperotta82
20-06-2007, 02:21
da quello che ho capito, no.
non si può perché concorrono mille caratteristiche diverse.
quindi non esiste una macchina migliore in assoluto ma la macchina migliore per te, per l'uso che vuoi farne tu.
per fortuna, sennò sai che palle sarebbe?
tutti con la stessa perfetta macchina che ha tutte le funzioni del mondo.
ti posso solo dire una cosa..sono entrata qui dentro qualche giorno fa con delle domande che già trovo stupide. questi ragazzi mi hanno quasi "illuminata", e non parlo di consigli su macchine fotografiche semplicemente...perché alla fine neppure ne ho scelta una.
però con la loro passione mi hanno trasmesso qualcosa. che credo valga la pena di approfondire.
non esiste una miglior compatta in assoluto, no, proprio no.
tommy781
20-06-2007, 07:22
IORIMANGO aficionados alla CANON che (imho) fa i miglior sensori... il colore CANON è stupendo.
ciao
a sì? e da quando? la canon fa buoni sensori, al pari delle concorrenti, solo che ogni sensore sforna foto che possono piacere o meno, a me per esempio le foto delle canon che ho posseduto non sono mai piaciuti molti e per la resa cromatica preferisco di gran lunga le olympus. è troppo soggettivo. la risposta è che non puoi eleggere una miglior fotocamera, non lo puoi fare tra le professionali reflex figurati tra le compatte...ciò che per te può essere un pro per un altro può essere un contro anche se qua su questo forum la maggioranza è pro canon e ti diranno che sono quelle le migliori a priori.
dave4mame
20-06-2007, 08:33
io ho sempre avuto l'impressione (confermata da parecchie recensioni a dire il vero), che le compatte canon ritornino dei colori molto fedeli.
il che, a volte, può essere deludente...
Una sola precisazione in merito ai sensori
i sensori montati sulle COMPATTE vengono prodotti da pochi produttori
Fuji
Olympus
Panasonic
Sony
Solo la Sony vende a terzi per cui TUTTE le compatte che non sono dei marchi che producono in proprio, montano sensori SONY quindi CANON, NIKON, PENTAX Pincopallino ecc. ecc. hanno sensori SONY.
Eccezione è Leica che grazie alla stretta collaborazione con Panasonic, monta i suoi sensori sia sulle compatte che sulle reflex e le telemetro.
Tenete conto che il sensore è solo UNO degli elementi e alla fine nemmeno il più importante fra tutti quelli che contribuiscono a formare l'immagine finale insieme all'obiettivo e al software di gestione.
Saluti
WildBoar
20-06-2007, 09:54
ogni tanto esce un thread su quale sia la fotocamera perfetta, o cmq migliore..
bhe come ti ha anticipato paperotta82 non c'è una fotocamera che vince in tutto, sta a te decidere se è più importante avere poco rumore sugli iso alti per scattare senza flash, oppure avere le impostazioni manuali, oppure avere inquadrature più ampie (28mm) o lo zoom altro ancora...
per quanto riguarda il dettaglio, sicuramente i sensori più grandi sono avvantaggiati, mente tanti MP non servono (se non per stampe enormi) e cmq se sono abbinati ad un sensore troppo piccolo sono anche deleterei...
per quanto rigurda la resa dei colori è difficile definirlo "oggettivamente" come può essere per il confrono tra il rumore di due foto, e poi a qualcuno possono non piacere colori troppo saturi, ad altri si ecc...
io ho sempre avuto l'impressione (confermata da parecchie recensioni a dire il vero), che le compatte canon ritornino dei colori molto fedeli.
il che, a volte, può essere deludente...
perchè dovrebbe essere un problema? secondo me è la fedelta alla realtà è la cosa migliore, se puoi vuoi esaltare un colore, o il contrasto, o fare un hdr o quello che ti pare lo fai dopo col pc...
dave4mame
20-06-2007, 11:39
perchè dovrebbe essere un problema? secondo me è la fedelta alla realtà è la cosa migliore, se puoi vuoi esaltare un colore, o il contrasto, o fare un hdr o quello che ti pare lo fai dopo col pc...
non è assolutamente un problema infatti; io ho preso una canon anche per quello!
tanto, come dici tu, per fare pacchianate tipo questa
http://img526.imageshack.us/img526/999/trampsj4.jpg
si è sempre a tempo :)
ranocchioxx
20-06-2007, 12:47
Una sola precisazione in merito ai sensori
i sensori montati sulle COMPATTE vengono prodotti da pochi produttori
Fuji
Olympus
Panasonic
Sony
Solo la Sony vende a terzi per cui TUTTE le compatte che non sono dei marchi che producono in proprio, montano sensori SONY quindi CANON, NIKON, PENTAX Pincopallino ecc. ecc. hanno sensori SONY.
Eccezione è Leica che grazie alla stretta collaborazione con Panasonic, monta i suoi sensori sia sulle compatte che sulle reflex e le telemetro.
Tenete conto che il sensore è solo UNO degli elementi e alla fine nemmeno il più importante fra tutti quelli che contribuiscono a formare l'immagine finale insieme all'obiettivo e al software di gestione.
Saluti
anche kodak ha i sui sensori
cmq oramai quello che conta di più secondo me è il processore che elabora i segnali ricevuti dal sensore e li tramuta in pixel che formano quindi l'immagine!
però è anche sbagliato guardare a una sola di queste cose (ottica sensore e processore) perchè poi quello che conta è il risultato finale (quindi meglio vedere se piacciono le foto scattate)
:) Grazie per i vostri interventi. Di tutti ho apprezzato quello di Joe in particolar modo!
Perche mi ha chiarito chi fabbrica i sensori ! great ! direi.
mmmh..quanto a miglior compatta non dicevo da un punto di vista univoco per tutti perche è ovvio che ognuno ha la sua preferita.
Io chiedevo se si puo definire, semplicemente definire quale COMPATTA
ha (per quanto costa) (es. budget 400 euro o giu di li) le miglior features che oggi il mercato dispone.
Per esempio : STABILIZZATORE, ZOOM prestante, OTTICA MIGLIORE, SENSORE PIU FEDELE alla realta', Grandangolo si/no , mp elevati ...
Insomma definire il miglior acquisto al momento attuale. Tutto qui.
Con x cifra quale macchina ti da di piu rispetto alle altre.
io vi dico solo una cosa:
HO AVUTO come prima macchinetta la IXUS 430.
Ve lo giuro , me la ricomprerei nuovamente.
Mi ha tenuto compagnia in migliaia di migliaia di occasioni , mare montagna, discoteche , mountanbike, sci , sub , cina , deltaplano , luna... (mo ho esagerato)... cmq scherzi a parte veramente ..ha resistito fino all'ultimo.
21028 foto fatte:read: , in 2 anni e mezzo di operato , ha resistito quasi a tutto... e alla fine perche muore?
Maledetti granelli di sabbia:doh:
Praticamente un granellino di sabbia (forse) (o di condensa?) ...sta nell'obiettivo (dentro) e quando faccio le foto (Specie controluce) mi esce sto pallino piccolino nero che rovina tutto.
ORA chiedo a voi , una compatta cosi ...si vende ancora? io stavo partendo , ripeto , per l'acquisto dela ixus 850..pero' a quanto pare..fa schifo.
A voi le opinioni
dave4mame
20-06-2007, 14:38
edit.
ho scritto una muccata :)
Una sola precisazione in merito ai sensori
i sensori montati sulle COMPATTE vengono prodotti da pochi produttori
Fuji
Olympus
Panasonic
Sony
Solo la Sony vende a terzi per cui TUTTE le compatte che non sono dei marchi che producono in proprio, montano sensori SONY quindi CANON, NIKON, PENTAX Pincopallino ecc. ecc. hanno sensori SONY.
Eccezione è Leica che grazie alla stretta collaborazione con Panasonic, monta i suoi sensori sia sulle compatte che sulle reflex e le telemetro.
Tenete conto che il sensore è solo UNO degli elementi e alla fine nemmeno il più importante fra tutti quelli che contribuiscono a formare l'immagine finale insieme all'obiettivo e al software di gestione.
Saluti
sulle compatte non so, ma sulle reflex ero convinto che canon facesse i sensori da sola :mumble:
Anzi, data una occhiata a dpreview, sulle reflex sono sicuramente canon, sulle compatte quasi sicuramente no (anche perché le compatte canon sono ccd, le reflex cmos)
cmq, per chi ha iniziato il thread.
No, non si può.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.