PDA

View Full Version : Quando ci si rende conto di essere veramente al mondo?


Blaster_Maniac
20-06-2007, 01:15
Se uno pensa agli anni passati, si rende conto di quanto è cresciuto rispetto al passato, di come il suo approccio alle situazioni della vita sia diverso; ci si rende conto di essere diversi e forse se ci si ferma a pensare un attimo, si può arrivare a pensare che quei momenti nel passato, gli anni lasciati dietro, non erano veramente vissuti come quelli presenti, o per lo meno erano vissuti meno profondamente.
Una persona dopo un tot di tempo tira un pò le somme per vedere se qualcosa è cambiato, in meglio o in peggio, e può arrivare sempre alla stessa conclusione: ora sento che sto vivendo sul serio. Cioè ci si sente partecipi di un motore, di un sistema. Ci si muove insomma nel mondo, metaforicamente, reagendo in maniera sempre più personale agli input che si ricevono.
E questo si ripete per tutta la vita, ritenendosi sempre più "saggi" rispetto al passato, annientando quindi la saggezza stessa, che si ritrova, ipotizzando per assurdo, a non essere mai compiuta definitivamente, e quindi a non essere mai saggezza.
Questo mi porta a pensare che quindi in realtà siamo tutti piccoli bambini che pensano di crescere. Nasciamo come bambini saggi e muoriamo come bambini ingenui.
Non so bene neanche io dove voglio arrivare, come disegnare compitamente il discorso, spero che comunque qualcuno riesca ad intuire ciò che voglio dire.

like86
20-06-2007, 02:16
Ti faccio un regalo..
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/662/9788879286626g.jpg

sangueimpazzito
20-06-2007, 08:51
Ma non dovevi ammazzarti?
:mbe:

sempreio
20-06-2007, 08:54
ma tu non eri quello che aveva la cugina strafiga mega tettona?:mbe:

gilthas
20-06-2007, 09:20
Ma non dovevi ammazzarti?
:mbe:

:nonsifa:

the_joe
20-06-2007, 09:38
ma tu non eri quello che aveva la cugina strafiga mega tettona?:mbe:

FOTO!

Brightblade
20-06-2007, 10:00
Quando ci si accorge di essere veramente al mondo? Quando si e' talmente coinvolti nelle cose che si ama fare da non accorgersi neanche di essere al mondo :D

dany84
20-06-2007, 10:21
quando devi gestirti la vita da solo e non sei più sotto l'ala dei genitori.
e non solo ti accorgi di essere al mondo, ma ti accorgi dell'esistenza stessa del mondo :O
prima vivi nel TUO mondo, dove tutto è bello e facile perchè le responsabilità se le beccano i tuoi genitori ;)
il tutto IMHO

ooooooooooooooo
20-06-2007, 10:36
secondo me quando diventi papà :O :)

ASIA81
20-06-2007, 10:38
quando devi gestirti la vita da solo e non sei più sotto l'ala dei genitori.
e non solo ti accorgi di essere al mondo, ma ti accorgi dell'esistenza stessa del mondo :O
prima vivi nel TUO mondo, dove tutto è bello e facile perchè le responsabilità se le beccano i tuoi genitori ;)
il tutto IMHO

Quoto tutto.

pandyno
20-06-2007, 10:55
Penso che non me ne renderò mai veramente conto...

Brightblade
20-06-2007, 10:59
quando devi gestirti la vita da solo e non sei più sotto l'ala dei genitori.
e non solo ti accorgi di essere al mondo, ma ti accorgi dell'esistenza stessa del mondo :O
prima vivi nel TUO mondo, dove tutto è bello e facile perchè le responsabilità se le beccano i tuoi genitori ;)
il tutto IMHO

Pero' la domanda non era "Quand'e' che avete pensato x la prima volta: che 2 coglions bisogna farsi per campare in sto mondo, chi me l'ha fatto fare" :read: :p

Stormblast
20-06-2007, 11:11
ma tu non eri quello che aveva la cugina strafiga mega tettona?:mbe:

no quello era eddie666!

madonna che due missili che aveva la cugina!!!! :sbav:

dany84
20-06-2007, 11:13
Pero' la domanda non era "Quand'e' che avete pensato x la prima volta: che 2 coglions bisogna farsi per campare in sto mondo, chi me l'ha fatto fare" :read: :p

per me le 2 cose coincidono.
nella tua risposta non mi ci ritrovo. se avessi ancora il tempo di seguire tutte le passioni che avevo prima, sarei ancora nel mio mondo dorato, che, IMHO, non è il mondo reale. :O

RedSky
20-06-2007, 11:14
FOTO!

appunto! Foto :O

sempreio
20-06-2007, 11:18
no quello era eddie666!

madonna che due missili che aveva la cugina!!!! :sbav:

hai per caso il link?:stordita:

storr
20-06-2007, 11:39
Quando ti arriva la cartella esattoriale dall'Agenzia delle Entrate

oppure

quando nonostante tutti i tuoi sforzi la RAI ti scova e ti chiede di pagare il canone

e potrei continuare con molti altri esempi......:cry:

p.NiGhTmArE
20-06-2007, 11:40
Ma non dovevi ammazzarti?
:mbe:

ma tu non eri quello che aveva la cugina strafiga mega tettona?:mbe:

:rotfl:

Elbryan
20-06-2007, 11:42
Ma la smettete di aprire top girl pagina:"domande alla psicologa" e di postare le domande qui?

Cazzo avete.. 3 anni?

Brightblade
20-06-2007, 11:45
per me le 2 cose coincidono.
nella tua risposta non mi ci ritrovo. se avessi ancora il tempo di seguire tutte le passioni che avevo prima, sarei ancora nel mio mondo dorato, che, IMHO, non è il mondo reale. :O

Capisco cosa intendi, ormai e' da qualche anno che non abito + con i miei, pago mutuo, bollette, lavoro 8 ore + 1 di viaggio tra andata e ritorno, cucino, lavo (anche se qualcosa nella lavatrice dei miei ci finisce ancora :D ), ma quando decido di dedicare qualche ora alle mie passioni, cascasse il mondo tutto il resto passa in secondo piano.

dany84
20-06-2007, 11:55
Capisco cosa intendi, ormai e' da qualche anno che non abito + con i miei, pago mutuo, bollette, lavoro 8 ore + 1 di viaggio tra andata e ritorno, cucino, lavo (anche se qualcosa nella lavatrice dei miei ci finisce ancora :D ), ma quando decido di dedicare qualche ora alle mie passioni, cascasse il mondo tutto il resto passa in secondo piano.

probabilmente riesci ad organizzarti meglio...io tutto il tempo libero che mi rimane dalle faccende che hai descritto, lo dedico al mio ragazzo..ammetto che mi impegna molto effettivamente e che se non ci fosse lui di tempo ne avrei eccome :rolleyes:

Blaster_Maniac
20-06-2007, 12:18
Ma la smettete di aprire top girl pagina:"domande alla psicologa" e di postare le domande qui?

Cazzo avete.. 3 anni?

La solita sparata utilizzata da chi non ha mai niente da chiedersi oltre al "Devo dipingere i freni a disco di rosso"

Poi parli te di tre anni che hai come avatar un ciospo orrendo di Dragon Ball?
Dai, per favore.

icestorm82
20-06-2007, 13:31
La solita sparata utilizzata da chi non ha mai niente da chiedersi oltre al "Devo dipingere i freni a disco di rosso"

Poi parli te di tre anni che hai come avatar un ciospo orrendo di Dragon Ball?
Dai, per favore.

:asd: ahi ahi, sento puzza di flame e di conseguente lucchetto:D

Stormblast
20-06-2007, 14:36
hai per caso il link?:stordita:

ovvio. :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105543

Froze
20-06-2007, 14:39
ovvio. :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105543

che mammella :eek:

Stormblast
20-06-2007, 14:41
che mammella :eek:

si si è praticamente una latteria con due gambe!!

scolta, tutto ok coi powerline?

Froze
20-06-2007, 16:10
si si è praticamente una latteria con due gambe!!

scolta, tutto ok coi powerline?
tutto appostissimo ;)

Elbryan
20-06-2007, 16:37
La solita sparata utilizzata da chi non ha mai niente da chiedersi oltre al "Devo dipingere i freni a disco di rosso"

Poi parli te di tre anni che hai come avatar un ciospo orrendo di Dragon Ball?
Dai, per favore.

edito va..

Comunque son un bimbominkia e son fiero di esserlo.

FreeMan
20-06-2007, 16:57
la finite o devo chiudere e sospendere?

>bYeZ<

Sheerqueenie
20-06-2007, 17:51
edito va..

Comunque son un bimbominkia e son fiero di esserlo.

ke vor di bimbominkia?
è come la parola punkabbestia?

tulnio
20-06-2007, 17:53
Ci si accorge veramente di essere al mondo in due casi:

- alla prima inculata seria

- quando muore una persona cara prima del tempo (escludendo, non voletemene, parenti vari ultraottantenni).

AngeL)
20-06-2007, 17:56
Ti faccio un regalo..
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/662/9788879286626g.jpg

*

Elbryan
20-06-2007, 18:06
ke vor di bimbominkia?
è come la parola punkabbestia?

esattamente sarebbe "biNbominkia" :asd:

E' un modo slangoso per dire mocciosetto del gazzo rotticojoni.

ania
20-06-2007, 18:07
Quando ci si rende conto di essere veramente al mondo ?


Quando ci si rende conto che la vita può finire in qualsiasi istante, e questo vale anche per la tua vita.

Quando fai i conti con la realtà della malattia, della sofferenza e soprattutto della morte, e cerchi di dare un senso alla tua vita, per fare sì che una volta giunta la tua ora, tu non debba trovarti a pensare con rimpianto e dolore di non avere mai vissuto veramente, e di avere lasciato scivolare via -senza mai viverla appieno- la tua vita come se fosse stata sabbia dalle mani.

AngeL)
20-06-2007, 18:08
Quando ci si rende conto che la vita può finire in qualsiasi istante, e questo vale anche per la tua vita.

Quando fai i conti con la realtà della morte, e cerchi di dare un senso alla tua vita, per fare sì che giunta la tua ora , tu non debba pensare con rimpianto di non avere mai vissuto veramente, e di avere lasciato scivolare via la tua vita coma sabbia dalle mani.





anche per te vale il secondo post :D

Elbryan
20-06-2007, 18:08
Quando ci si rende conto che la vita può finire in qualsiasi istante, e questo vale anche per la tua vita.

Quando fai i conti con la realtà della morte, e cerchi di dare un senso alla tua vita, per fare sì che giunta la tua ora , tu non debba pensare con rimpianto di non avere mai vissuto veramente, e di avere lasciato scivolare via la tua vita coma sabbia dalle mani.





io ti voglio bene ania

ania
20-06-2007, 18:13
*

Brightblade
20-06-2007, 19:19
Quando ci si rende conto che la vita può finire in qualsiasi istante, e questo vale anche per la tua vita.

Quando fai i conti con la realtà della malattia, della sofferenza e soprattutto della morte, e cerchi di dare un senso alla tua vita, per fare sì che una volta giunta la tua ora, tu non debba trovarti a pensare con rimpianto e dolore di non avere mai vissuto veramente, e di avere lasciato scivolare via -senza mai viverla appieno- la tua vita come se fosse stata sabbia dalle mani.





Sto discorso mi ricorda il classico detto "meglio vivere di rimorsi che di rimpianti", auguro a tutti di accorgersi un po' prima di essere al mondo :D Nel senso che non penso ci sia bisogno di essere messi alle corde dal pensiero della morte e della malattia, per decidere di dedicarsi a cose in cui si crede o che si ama fare e con le quali dare un senso alla propria esistenza.

ripe
20-06-2007, 19:28
Quando ci si rende conto che la vita può finire in qualsiasi istante, e questo vale anche per la tua vita.


Mai risposta fu più appropriata... :ave:
Me ne sono accorto da quando ho iniziato ad avere paura di morire, di non poter più vedere le persone a cui voglio bene e di non poter più essere vicino a loro.
Prima vivevo al secondo, non alla giornata, e questi pensieri semplicemente non mi appartenevano.

ania
20-06-2007, 19:28
Sto discorso mi ricorda il classico detto "meglio vivere di rimorsi che di rimpianti", auguro a tutti di accorgersi un po' prima di essere al mondo :D Nel senso che non penso ci sia bisogno di essere messi alle corde dal pensiero della morte e della malattia, per decidere di dedicarsi a cose in cui si crede o che si ama fare e con le quali dare un senso alla propria esistenza.

Per come sono fatta, vivere con dei rimorsi, mi sarebbe molto difficile.

Comunque, per essere messi alle corde dalla realtà della malattia, della sofferenza e della morte è sufficiente avere degli affetti, una famiglia, e purtroppo, talora ci si può ritrovare ad assistere impotenti alla malattia, alla sofferenza ed alla morte di chi ami.

Brightblade
22-06-2007, 08:05
Per come sono fatta, vivere con dei rimorsi, mi sarebbe molto difficile.

Comunque, per essere messi alle corde dalla realtà della malattia, della sofferenza e della morte è sufficiente avere degli affetti, una famiglia, e purtroppo, talora ci si può ritrovare ad assistere impotenti alla malattia, alla sofferenza ed alla morte di chi ami.


Si', vero, ma quello che intendevo dire e' che si puo' decidere di godersi la vita o di dimostrare affetto alle persone a cui si e' emotivamente legati, semplicemente perche' e' quello che ci si sente di fare e quando magari le cose stanno ancora andando bene su tutti i fronti, e non necessariamente perche' la spinta ce la da il fatto di sapere che domani potremmo non esserci piu' noi, oppure potrebbero non esserci piu' le persone a cui siamo legati.

Un po' come per tutte le cose, ci possono essere motivazioni piu' o meno "sincere" per fare o non fare una determinata cosa, e secondo me e' piu' sincero un gesto fatto perche' ci si sente dentro di farlo, piuttosto che perche' se non lo faccio adesso domani potrebbe non esserci + l'occasione. Non so se mi sono "capito" :what:

pinzano
22-06-2007, 08:35
Ci si accorge sempre troppo tardi

ania
22-06-2007, 13:52
Per come sono fatta, vivere con dei rimorsi, mi sarebbe molto difficile.
Comunque, per essere messi alle corde dalla realtà della malattia, della sofferenza e della morte è sufficiente avere degli affetti, una famiglia, e purtroppo, talora ci si può ritrovare ad assistere impotenti alla malattia, alla sofferenza ed alla morte di chi ami.Si', vero, ma quello che intendevo dire e' che si puo' decidere di godersi la vita o di dimostrare affetto alle persone a cui si e' emotivamente legati, semplicemente perche' e' quello che ci si sente di fare e quando magari le cose stanno ancora andando bene su tutti i fronti, e non necessariamente perche' la spinta ce la da il fatto di sapere che domani potremmo non esserci piu' noi, oppure potrebbero non esserci piu' le persone a cui siamo legati. @Brightblade
Per come io vivo le cose ed interpreto/affronto la vita, hai preso in considerazione due cose -almeno per me- ben diverse, e che non hanno molto a che vedere -sempre per me- l'una con l'altra :
1_il godersi la vita, e
2_il dimostrare affetto alle persone cui si è affettivamente legati.

Allooora, per quanto concerne il punto 2 non ho mai avuto difficoltà e di certo non ho atteso di essere messa alle corde dalla sofferenza, dalla malattia, dalla morte delle persone care per esprimere loro tutto l'amore che sentivo, l'ho sempre espresso con naturalezza e spontaneità, perchè sentivo di farlo, invece per quanto concerne il punto 1, sono cosciente di avere molto cammino da fare, ma forse un giorno -se mi impegno- imparerò anche io.
Forse.

Ania

Brightblade
22-06-2007, 14:23
@Brightblade
Per come io vivo le cose ed interpreto/affronto la vita, hai preso in considerazione due cose -almeno per me- ben diverse, e che non hanno molto a che vedere -sempre per me- l'una con l'altra :
1_il godersi la vita, e
2_il dimostrare affetto alle persone cui si è affettivamente legati.


Le ho messe nello stesso discorso xche' normalmente sono le cose x cui secondo me il rimpianto (quando si giunge alla fine nostra o di altri) ha la stessa radice, ovvero il rimpianto x non aver fatto abbastanza x la persona scomparsa o il rimpianto x non aver fatto abbastanza x noi stessi e x non aver provato a "vivere veramente" come lo chiami tu, io l'ho chiamato godersi la vita.


Allooora, per quanto concerne il punto 2 non ho mai avuto difficoltà e di certo non ho atteso di essere messa alle corde dalla sofferenza, dalla malattia, dalla morte delle persone care per esprimere loro tutto l'amore che sentivo, l'ho sempre espresso con naturalezza e spontaneità, perchè sentivo di farlo,

Non ho motivo di dubitarne :p

invece per quanto concerne il punto 1, sono cosciente di avere molto cammino da fare, ma forse un giorno -se mi impegno- imparerò anche io.
Forse.

Ania


Non e' obbligatorio :D


PS. Azz, che casino x quotarti, xche' adesso sono io a scrivere viola :muro: :cry:

ania
22-06-2007, 14:33
Le ho messe nello stesso discorso xche' normalmente sono le cose x cui secondo me il rimpianto (quando si giunge alla fine nostra o di altri) ha la stessa radice, ovvero il rimpianto x non aver fatto abbastanza x la persona scomparsa o il rimpianto x non aver fatto abbastanza x noi stessi e x non aver provato a "vivere veramente" come lo chiami tu, io l'ho chiamato godersi la vita.Adesso, ho capito quello che intendi dire.invece per quanto concerne il punto 1, sono cosciente di avere molto cammino da fare, ma forse un giorno -se mi impegno- imparerò anche io.
Forse.Non e' obbligatorio :DNo, infatti non essendo stato reso obbligatorio, non ho ancora imparato.
O meglio, non è vero che non ho ancora imparato, ho acquisito "le istituzioni di", e lavorandoci un pò su, sono cosciente di avere notevoli margini di miglioramento.PS. Azz, che casino x quotarti, xche' adesso sono io a scrivere viola :muro: :cry: :asd: :asd: :D

Ania

Brightblade
22-06-2007, 15:17
[/color]No, infatti non essendo stato reso obbligatorio, non ho ancora imparato.
O meglio, non è vero che non ho ancora imparato, ho acquisito "le istituzioni di", e lavorandoci un pò su, sono cosciente di avere notevoli margini di miglioramento.[/color][/color]

Ania


Si' ma non parlare (o meglio scrivere) cosi' che mi sembri Robocop :mc:




Scherzo eh :D