PDA

View Full Version : Rete tra Linux e windows xp


mille83
19-06-2007, 19:46
Ho da poco aggiunto alla mia rete formata da due pc con windows xp prof. un pc su cui sto provando ubuntu 7.04, il tutto è collegato ad un router. Fin qui tutto bene nel senso che da linux riesco tranquillamete a navigare e scaricare da internet, vedo i vari dischi di rete dei pc in ambiente windows e anche a controllare il tutto via vnc. Il problema nasce quando cerco di condividere file o cartelle su linux, come fare a renderle condivise e farle vadere a windows xp???? grazie ciao.

red.hell
19-06-2007, 20:03
SAMBA (http://digilander.libero.it/lupodeiboschi/guida_samba.pdf)

scusa webwolf se ho postato io e non il tuo usuale "guida nella mia firma" :p

mille83
19-06-2007, 20:42
SAMBA (http://digilander.libero.it/lupodeiboschi/guida_samba.pdf)

scusa webwolf se ho postato io e non il tuo usuale "guida nella mia firma" :p

Grazie di tutto :)

WebWolf
19-06-2007, 21:32
SAMBA (http://digilander.libero.it/lupodeiboschi/guida_samba.pdf)

scusa webwolf se ho postato io e non il tuo usuale "guida nella mia firma" :p

Sono arrivato a casa tardi. ;)

mille83
21-06-2007, 17:53
Ragazzi scusate ancora ho letto un po' la guida, ma i vari comandi inseriti dal termanal root x avviare samba non funzionano. sicuramente sbaglio qualcosa io....sapete darmi una mano???? grazie

WebWolf
21-06-2007, 19:59
Ragazzi scusate ancora ho letto un po' la guida, ma i vari comandi inseriti dal termanal root x avviare samba non funzionano. sicuramente sbaglio qualcosa io....sapete darmi una mano???? grazie

Assicurati che samba sia installato.

Poi con Ubuntu lo puoi far partire da interfaccia grafica andando in 'servizi'.

mille83
22-06-2007, 15:02
controllato quello che dicevi, samba è installato e il servizio e attivo. Ora da windows vedo il pc con linux (.......@desktop server samba ubuntu) ma non riesco ad entrarci mi chiede user e pass. Ho provato a mettere quelle del login di ubuntu ma non va.....che faccio????? Grazie.

WebWolf
22-06-2007, 16:09
controllato quello che dicevi, samba è installato e il servizio e attivo. Ora da windows vedo il pc con linux (.......@desktop server samba ubuntu) ma non riesco ad entrarci mi chiede user e pass. Ho provato a mettere quelle del login di ubuntu ma non va.....che faccio????? Grazie.

Hai configurato correttamente il file smb.conf ?

La direttiva "SECURITY" cosa dice ?

mille83
22-06-2007, 16:21
se dal terminal se scrivo /etc/samba/smb.conf per cercare si configurarlo mi dice permission denied e quindi mi blocco li....cos'è la direttiva securuty???? scusa ma con linux ci smanetto da poco, molto poco

WebWolf
22-06-2007, 17:26
se dal terminal se scrivo /etc/samba/smb.conf per cercare si configurarlo mi dice permission denied e quindi mi blocco li....cos'è la direttiva securuty???? scusa ma con linux ci smanetto da poco, molto poco

mmm, ipotizzo che non abbia ancora letto tutta la guida che ti hanno indicato.

C'è spiegato tutto.

Se nel terminale hai scritto solo quello che hai postato, è ovvio che ti dia errore, non hai indicato 'cosa fare' su quel file.

Prova :

gedit /etc/samba/smb.conf

Se invece lo vuoi modificare devi anteporre a tutto il comando 'sudo'. Ti chiederà la password e ti farà agire come root.

Equivale (quasi) al comando 'su', solo che 'sudo' è temporaneo.

mille83
22-06-2007, 19:20
ok ora ci sono, è che sulla guida non c'è il comando gedit prima. Ho stoppato il servizio di samba, ho creato la copia di beckup e ho compilato un nuovo file smb.conf seguendo la guida. ho riattivato samba e da windows quando cerco di entrare mi dice che non ho i permessi.....penso di essermi perso qlc. Il comando "chmod 777 /home/comune dove lo devo scrivere???? grazie ciao.

WebWolf
23-06-2007, 11:35
Non c'era gedit perchè uno può usare il text editor che preferisce.

Io suo 'vi', ma mi accusano sempre che 'vi' è ostico da usare e capire.

I comandi si danno da terminale (Lo schermo nero col cursore che lampeggia).

....

Ubuntu comunque ha un buon sistema grafico per gestire samba, basta andare in file server o server, dal menù centrale (se non ricordo male.).

Oppure, prima che lo faccia qualcun altro, c'è anche SWAT che ultimamente va di moda:
http://linuxreviews.org/man/swat/

mille83
23-06-2007, 14:39
Finalmente ci sono riuscito! Ora riesco ad entrare da xp nella cartella /home, ma ho molte cartelle tra cui quelle di amule (/.amule) che sono nascoste e non mi permette modifiche ai file e nemmeno copiarli. Queste cartelle nascoste tra l'altro non le vedo nemmeno in linux. Come posso fare x renderle visibili e modificabili sia in linux che in windows??????

mykol
23-06-2007, 15:32
in linux devi aprire konqueror, "Visualizza", "Visualizza File nascosti"

WebWolf
23-06-2007, 15:52
in linux devi aprire konqueror, "Visualizza", "Visualizza File nascosti"

Su gnome (ubuntu) la vedo dura aprire Konqueror.

mille83
23-06-2007, 16:42
ho fatto visualizza file nascosti nelle preferenze di esplora file ma non si vede una mazza...è possibile che linux è cosi complicato???? per fare una minima cosa devi sclerare due giorni....:(
questo comando "chmod 777 /home/comune" devo inserirlo in smb.conf?????

manfredi90
24-06-2007, 01:31
Ma perchè vi dovete complicare la vita.... sistmema, amministratore, cartelle condivise e da li appen alo fai partire ti installa e configura samba, e poi semplicemente aggiungi le cartelle che vuoi fare vedere...;)

DarKilleR
24-06-2007, 09:14
si infatti, è così semplice fare tutto tramite sistema grafico, e su Ubuntu da neofita di Linux lo feci in 5 minuti...

Cosa che invece mi ha fatto sclerare con Kubuntu, perchè ho modificato qualcosa manualmente e il sistema grafico è impazzito :P

mille83
24-06-2007, 10:27
Ma perchè vi dovete complicare la vita.... sistmema, amministratore, cartelle condivise e da li appen alo fai partire ti installa e configura samba, e poi semplicemente aggiungi le cartelle che vuoi fare vedere...;)


E' la prima cosa che ho fatto, peccato che non ha funzionato.
Ho provato in tutti i modi una volta sola sono riuscito a vedere la cartella su ubunto ma non mi permetteva ne di copiare ne di modificare, adesso non risco a vedere più un tubo e mi dice che non ho i privilegi