View Full Version : Visual Basic Express e DB Access
Neo996sps
19-06-2007, 17:38
Ciao a tutti,
stò smanettando con visual basic express 2005 e vorrei crearmi un programmino che mi gestisca la videoteca e i prestiti. Allo stato attuale delle cose riesco a collegarmi al DB con l'opportuna stringa, ma il gran problema è che non riesco ad aggiungere i dati al DB, risco solamente a leggere quelli già inseriti quando ho creato le tabelle.
Qualcuno mi può dare una mano o indicarmi un tutorial che spieghi per filo e per segno come interfacciarsi ai DB?
Una piccola premessa: visto che un programma per gestire una videoteca non è semplicissimo se fatto bene e comunque ha un notevole carico di lavoro sul DB ti conviene usare un Database serio (vero). Ti basta SqlServer 2005 Experess Edition (gratuito).
Per il tuo problema naturalmente dipende da quando come dove e perché invii dati al database. Ti faccio un esempio semplicissimo con un file Access come DB, e con una DataGridView come sistema per visualizzare i dati e anche per modificare quelli esistenti e inserirne di nuovi.
Per prima cosa fai un nuovo progetto e nel file di codice della form inserisci le seguenti righe:
' Stringa di connessione
Dim connStr As String = _
"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=""C:\file.mdb"""
' Oggetti per gestire i dati
Dim da As New OleDbDataAdapter ' DataAdapter
Dim ds As DataSet = New DataSet() ' DataSet
Dim bs As New BindingSource() ' BindingSource
La seconda parte è il reperimento dei dati (mettila per esempio nel form load)
Questa che ti posto è abbastanza completa, in realtà non sei obbligato a passare per il BindingSource che ti è utile, per esempio, se vuoi sincronizzare la dgv con delle textbox che ti mostrano le righe in modo più ordinato.
' Creazione connessione al DB
Dim conn As OleDbConnection
conn = New OleDbConnection(connStr)
' Pulizia DataSource
ds.Clear()
' apre connessione
conn.Open()
' Queri sul DB attraverso l'oggetto DataAdapter
da.SelectCommand = New OleDb.OleDbCommand
da.SelectCommand.Connection = conn
da.SelectCommand.CommandText = _
"SELECT * FROM ARTICOLI"
da.SelectCommand.CommandType = CommandType.Text
da.SelectCommand.ExecuteNonQuery()
' Viene riempito il DataSet con i dati nel DataAdapter
da.Fill(ds, "ARTICOLI")
' Collegamento del Binding Source con il DataSet
bs.DataSource = ds
bs.DataMember = "ARTICOLI"
' Popolamento della DataGridView con i dati nel DataSet
DataGridView1.DataSource = bs
' chiude connessione
conn.Close()
Ultimo punto. Inserisci un controllo Button e nell'evento click inserisci il seguente codice che serve a memorizzare nel DB le modifiche che hai fatto sulla dgv. Puoi farne quante vuoi, inserire righe, cancellarle e modificare i dati.
Se rispetti le regole sulle colonne del tuo DB basta un click e salvi tutto.
Unica pecca quando modifichi una riga fai clic su un'altra per far sapere alla dgv che hai "confermato" i dati, oppure in fase di salvataggio seleziona automaticamente la prima riga.
Dim changes As DataSet = ds.GetChanges()
Dim connection As OleDbConnection = New OleDbConnection(connStr)
' Creazione CommandBuilder
Dim cmb As New OleDbCommandBuilder(da)
' Se articoliDataSet ha subito cambiamenti fa Update sul DB
If Not changes Is Nothing Then
Try
connection.Open()
da.Update(changes, "ARTICOLI")
da.UpdateCommand = cmb.GetUpdateCommand
da.AcceptChangesDuringUpdate = True
connection.Close()
Catch ex As Exception
MessageBox.Show("Si è verificato un errore durante il salvataggio dei dati nel database!", _
"Errore", MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Error)
End Try
End If
Se non vuoi lavorare con le dgv (che sono comodissime e poi le colleghi attraverso il Binding surce a tutti i componenti che vuoi) per inserire o modificare i dati sul DB devi usare i comadi SQL INSERT, DELETE, UPDATE, ecc..
Questo è un esempio banale di reperimento/modifica/salvataggio dati, spero ti sia utile per iniziare.
Naturalmente per gestire una videoteca serve molto di più. Se hai bisogno chiedi pure!
Neo996sps
20-06-2007, 07:16
Ti ringrazio molto per le dritte. Purtroppo ho un problema:
Quando definisco al form loader la connesione non mi riconosce il tipo della variabile: Dim conn As OleDbConnection
conn = New OleDbConnection(connStr)
Manca l'indicazione del namespace da usare:
Imports System.Data.OleDb
Neo996sps
07-07-2007, 07:50
ok, adesso ho dichiarato tutto, però quando faccio l'inserimento mi da sempre errore.... devo continuare a fare esperimenti
Il codice che ho postato è testato e funziona, se hai problemi posta le modifiche che hai fatto e vediamo ... :)
Ciao!
Neo996sps
11-07-2007, 16:39
ho trovato l'inghippo! Di suo visual basic express ha un opzione per il DB che lo continua a copiare all'interno della soluzione, riportandolo sempre a com'era, in questo caso con la popolazione di record che creavo io manualmente per fare i test
Neo996sps
14-07-2007, 15:52
Non si è risolto. Ho provato ad usare un DB fatto con access e qeusto è il codice che ho messo nel form
Imports System.Data.OleDb
Public Class frmDessert
' Stringa di connessione
Dim connStr As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=""C:\Documents and Settings\Banco\Desktop\Ricettario PRO\Ricettario PRO\bin\Debug\DBRicette.mdb"""
' Oggetti per gestire i dati
Dim da As New OleDbDataAdapter ' DataAdapter
Dim ds As DataSet = New DataSet() ' DataSet
Dim bs As New BindingSource() ' BindingSource
Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
'TODO: questa riga di codice carica i dati nella tabella 'DBRicetteDataSet.Dessert'. È possibile spostarla o rimuoverla se necessario.
Me.DessertTableAdapter.Fill(Me.DBRicetteDataSet.Dessert)
' Creazione connessione al DB
Dim conn As OleDbConnection
conn = New OleDbConnection(connStr)
' Pulizia DataSource
ds.Clear()
' apre connessione
conn.Open()
' Queri sul DB attraverso l'oggetto DataAdapter
da.SelectCommand = New OleDb.OleDbCommand
da.SelectCommand.Connection = conn
da.SelectCommand.CommandText = _
"SELECT * FROM Dessert"
da.SelectCommand.CommandType = CommandType.Text
da.SelectCommand.ExecuteNonQuery()
' Viene riempito il DataSet con i dati nel DataAdapter
da.Fill(ds, "Dessert")
' Collegamento del Binding Source con il DataSet
bs.DataSource = ds
bs.DataMember = "Dessert"
' Popolamento della DataGridView con i dati nel DataSet
' PrimiDataGridView.DataSource = bs
' chiude connessione
conn.Close()
End Sub
Private Sub btnChiudi_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnChiudi.Click
Me.Close()
End Sub
Private Sub btnRicerca_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnRicerca.Click
frmRicerca.Show()
End Sub
Private Sub DessertBindingNavigatorSaveItem_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles DessertBindingNavigatorSaveItem.Click
Dim changes As DataSet = ds.GetChanges()
Dim connection As OleDbConnection = New OleDbConnection(connStr)
' Creazione CommandBuilder
Dim cmb As New OleDbCommandBuilder(da)
' Se articoliDataSet ha subito cambiamenti fa Update sul DB
'If Not changes Is Nothing Then
'Try
connection.Open()
da.Update(changes, "Dessert")
da.UpdateCommand = cmb.GetUpdateCommand
da.AcceptChangesDuringUpdate = True
connection.Close()
'MessageBox.Show("Database aggiornato con successo", "Ricettario PRO - Informazione", MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Information)
'Catch ex As Exception
'MessageBox.Show("Si è verificato un errore durante il salvataggio dei dati nel database!", "Errore", MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Error)
'End Try
'End If
End Sub
End Class
Quando vado per salvare non fa nulla e ovviamente non salva i dati e mi da questo errore: ArgumentNullException. Qualcuno mi sa dare una mano?
Scommenta questa riga:
' PrimiDataGridView.DataSource = bs
Aggiungi il collegamento al Binding Navigator
DessertBindingNavigator.BindingSource = bs
Togli tutto il codice da DessertBindingNavigatorSaveItem
si arrangia automaticamente a fare l'update avendo collegato il binding navigator
al binding source
Altrimenti fai un button a parte e metti il codice
Dim changes As DataSet = ds.GetChanges()
Dim connection As OleDbConnection = New OleDbConnection(connStr)
' Creazione CommandBuilder
Dim cmb As New OleDbCommandBuilder(da)
' Se articoliDataSet ha subito cambiamenti fa Update sul DB
if Not changes Is Nothing Then
Try
connection.Open()
da.Update(changes, "Dessert")
da.UpdateCommand = cmb.GetUpdateCommand
da.AcceptChangesDuringUpdate = True
connection.Close()
MessageBox.Show("....")
Catch ex As Exception
MessageBox.Show("....")
End Try
End If
Fai le modifiche che vuoi nella DGV ma ricordati di cliccare su un'altra riga prima di salvare (fai sparire la matita dall'header della riga) per confermare le modifiche!
Io ti consiglio di usare il pulsante a parte (puoi sempre inserirlo nel binding navigator con l'icona salva) almeno puoi fare tutto quello che vuoi tipo controlli sui dati immessi, ecc...
Non inserire codice in DessertBindingNavigatorSaveItem tanto non serve poiché viene eseguito dopo che i dati sono già stati salvati.
Così dovrebbe funzionare. Fammi sapere!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.