PDA

View Full Version : Nuove fotocamere 12MP


pikoz
19-06-2007, 16:20
Vorrei comprare una tra queste fotocamer

Sony dsc-w200
Panasonic DMC-FX100
Casio EX-1200

sono tutte compatte da 12MP, cosa ne pensate, è forse un azzardo?
Qualcuno magari ha già qualche informazione a riguardo?
Se doveste scegliere solo dalla marca qual'è la migliore?

Grazie a tutti

tommy781
19-06-2007, 16:51
della panasonic so che ha un sensore un pelo più grande di quelli precedentemente usati, per il resto la corsa ai Mp non si arresterà di sicuro, arriveranno tranquillamente a 14-15 Mp sulle compatte, con che risultato poi staremo a vedere ovviamente.

Gabriyzf
19-06-2007, 17:42
nutro forti perplessità: purtroppo il fotografo della Domenica cerca solo i Mp

angelodn
20-06-2007, 17:26
ansia ma pegapixel :rolleyes:

loncs
20-06-2007, 17:35
Vorrei comprare una tra queste fotocamer

Sony dsc-w200
Panasonic DMC-FX100
Casio EX-1200

sono tutte compatte da 12MP, cosa ne pensate, è forse un azzardo?
Qualcuno magari ha già qualche informazione a riguardo?
Se doveste scegliere solo dalla marca qual'è la migliore?

Grazie a tutti

Si direi che è abbastanza un azzardo, io aspetterei le 20Mp ...

tommy781
20-06-2007, 18:25
c'è anche da fare una riflessione su cosa puntano e cosa guardano le case produttrici di sensori, tutti si lamentano del rumore nelle foto ma si lamentano del rumore a video, ingrandendo al 100% l'immagine, infatti stampando il rumore non si vede praticamente mai, specialmente in stampe normali tipo 13x19 o anche 20x30. loro guardano questo, se la foto stampata viene bene ( e le foto nascono per essere stampate ) per loro è tutto regolare e cambieranno rotta solo nel momento in cui le stampe saranno di qualità scadente. non è un ragionamento del tutto sbagliato secondo me che che le foto le stampo o le butto perchè vuole dire che non sono venute bene.

Un_Amico
20-06-2007, 19:21
Ma quanto potrà durare questa assurda corsa/gara al MP. Non potranno certo continuare all'infinito....... fino a 100XXXX MP :muro: :eekk:
Io non ho mai stampato oltre l'A4. E con *"soli"* 4 Mp la stampa A4 è venuta perfetta. Di 12 MP non me ne farei un tubo...mi farebbe comodo invece meno rumore e più dettaglio . La verità è che le compatte vengono progettate dal Marketing e non dal reparto tecnico :muro: :doh:
Prima o poi spero puntino a sensori più grandi e performanti anche per le compatte.......allora forse cambierò la mia compatta.

dave4mame
20-06-2007, 19:39
a me ricorda tanto la corsa "al numero di lame" dei rasoi usa e getta...

(IH)Patriota
20-06-2007, 22:46
ansia ma pegapixel :rolleyes:

:sofico: :sofico: :sofico:

Angelo io ne ho 12 e tu ? :D :D

Ciauz
Pat

angelodn
21-06-2007, 06:52
:sofico: :sofico: :sofico:

Angelo io ne ho 12 e tu ? :D :D

Ciauz
Pat

solo 10 :cry:

;)

(IH)Patriota
21-06-2007, 09:01
Allora per farti compagnia con i tuoi pochi 10 megapixel prendero' la 1DMKIII che ne ha anche lei 10 ;).

Ciauz
Pat

angelodn
21-06-2007, 09:04
Allora per farti compagnia con i tuoi pochi 10 megapixel prendero' la 1DMKIII che ne ha anche lei 10 ;).

Ciauz
Pat

PRENDI QUESTA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16608193&postcount=18


:read:

(IH)Patriota
21-06-2007, 10:09
Te la sei segnata eh ???

Fantastico !!!

Ciauz
Pat

Leron
25-06-2007, 20:00
ma poi il discorso ottiche chi lo fa?

già i normali obiettivi kit delle reflex non riescono a risolvere oltre 8-9MP, e voi volete aumentare ancora pure sulle compatte?

D1o
25-06-2007, 21:15
c'è anche da fare una riflessione su cosa puntano e cosa guardano le case produttrici di sensori, tutti si lamentano del rumore nelle foto ma si lamentano del rumore a video, ingrandendo al 100% l'immagine, infatti stampando il rumore non si vede praticamente mai, specialmente in stampe normali tipo 13x19 o anche 20x30. loro guardano questo, se la foto stampata viene bene ( e le foto nascono per essere stampate ) per loro è tutto regolare e cambieranno rotta solo nel momento in cui le stampe saranno di qualità scadente. non è un ragionamento del tutto sbagliato secondo me che che le foto le stampo o le butto perchè vuole dire che non sono venute bene.

no aspetta un attimo, in un 20 x 30 il rumore di una compatta si vede eccome, gia a 200 iso. e se non si vede non hai dettagli ne sfumature.

Time Zone
25-06-2007, 21:21
no aspetta un attimo, in un 20 x 30 il rumore di una compatta si vede eccome, gia a 200 iso. e se non si vede non hai dettagli ne sfumature.

Concordo, il rumore si vede ed anche in formati inferiori. L'ho provato personalmente in foto scattate ad un battesimo e intenzionalmente stampate per evitare che l'interessato notasse l'eccessivo impastamento e sgranamento vedendo le foto a video.
Beh, lo sgranamento si vedeva benissimo purtroppo e praticamente come a video. :( :( :(

Gabriyzf
25-06-2007, 21:27
oltretutto non è sempre vero che più Mp danno più dettaglio, anzi; soprattutto se alzi un pò gli iso, più Mp impastano di più l'immagine, in particolar modo con gli algoritmi di riduzione del rumore, sempre più aggressivi.

mike1964
25-06-2007, 21:59
io sulle compatte tornerei a sensori da tre o - al massimo - quattro MP. Tutta la tecnologia attuale l'utilizzerei per ottimizzare la qualità e non l'affollamento.

Tre o quattro MP buoni sono tutto quel che serve nel 90% dei casi, per le foto che scatta normalmente la gente.

In camera dei miei figli ho ancora un poster 50 x 70 CM stampato da un file a 3MP della mia vecchia Fuji s5000; ed oggi, a parità di dimensione del sensore e parità di MP, quella foto verrebbe sicuramente ancora meglio.

Ma pare che le Case vogliano tutto, tranne la qualità; sinceramentew, a me pare che le nuove macchine stipate di MP vadano peggio delle vecchie; di certo NON vanno meglio.

Time Zone
26-06-2007, 15:43
io sulle compatte tornerei a sensori da tre o - al massimo - quattro MP. Tutta la tecnologia attuale l'utilizzerei per ottimizzare la qualità e non l'affollamento.

Tre o quattro MP buoni sono tutto quel che serve nel 90% dei casi, per le foto che scatta normalmente la gente.

In camera dei miei figli ho ancora un poster 50 x 70 CM stampato da un file a 3MP della mia vecchia Fuji s5000; ed oggi, a parità di dimensione del sensore e parità di MP, quella foto verrebbe sicuramente ancora meglio.

Ma pare che le Case vogliano tutto, tranne la qualità; sinceramentew, a me pare che le nuove macchine stipate di MP vadano peggio delle vecchie; di certo NON vanno meglio.

Come stanno facendo adesso costringono in pratica a passare alle reflex ed è un peccato perchè una compatta/bridge è pratica come forse nessuna reflex lo sarà mai.
Tre mpixel buoni sarebbero sufficienti.

the_joe
26-06-2007, 16:13
Una volta esistevano belle bridge con sensori da 2/3" e 5MP, con le tecnologie attuali gli stessi sensori con lo stesso numero di MP avrebbero un livello di dettagli e di rumore e le foto potrebbero fare invidia a molte reflex poichè tutto il sistema sensore/software/ottica potrebbe essere ottimizzato per il risultato finale.......invece abbiano 12Mp su sensori da 1/2,5" e tutto è andato a donnine allegre.

Vabbè è il progresso...........

onesky
26-06-2007, 17:00
la casio non fa altro che sfornare modelli inferiori rispetto alle gloriose Z7750/850. Ora una Z1200 con 12MP su sensore da 1/ 1.7" + un video sì H264 ma con soli 20fps!!
E ogni foto che pesa quasi 8 mega..
Dico io, ma credono che i consumatori hanno le fette di prosciutto davanti agli occhi? credo di si...

e il resto
Sony dsc-w200 1/1.7"
Panasonic dmc-fx100 1/1,72"

cmq tra sony e casio mi pare che quest'ultima si comporti meglio, gli scatti della sony mi sembrano annebbiati

100% crop Sony w200
http://www.kitsunegari.net/_Temp/W200_1.jpg

100% crop Casio Z1200
http://www.kitsunegari.net/_Temp/Z1200_1.jpg

100% crop Sony w200
http://www.kitsunegari.net/_Temp/W200_2.jpg

100% crop Casio Z1200
http://www.kitsunegari.net/_Temp/Z1200_2.jpg

e uno scatto comparativo tra la Z1200 e la Z850 e FujiF30
iso50 1/160 F8.0 z1200 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/97969-6411-12-2.html)
iso50 1/640 F4.0 z850 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/46041-3420-11-1.html)
iso 100 1/500 F5.0 FujiF30 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/50337-3671-10-1.html)

Time Zone
26-06-2007, 17:16
la casio non fa altro che sfornare modelli inferiori rispetto alle gloriose Z7750/850. Ora una Z1200 con 12MP su sensore da 1/ 1.7" + un video sì H264 ma con soli 20fps!!
E ogni foto che pesa quasi 8 mega..
Dico io, ma credono che i consumatori hanno le fette di prosciutto davanti agli occhi? credo di si...

e il resto
Sony dsc-w200 1/1.7"
Panasonic dmc-fx100 1/1,72"

cmq tra sony e casio mi pare che quest'ultima si comporti meglio, gli scatti della sony mi sembrano annebbiati

cut


Sono ormai mesi che aspetto l'uscita di un modello simile alle vecchie olympus, nikon e sony con corpi macchina robusti e sensori adeguati ma non c'è niente da fare, l'ultima rimasta sembra la samsung ma lo zoom da 15x non mi serve, non è stabilizzato e comunque ha gli iso solo fino a 400 :confused: :confused: :confused:
Io ancora non ce la faccio a comprarmi una reflex, mi vedo meglio con una compattona e purtroppo non ce ne sono come dico io, nemmeno la pur ottima fuji 6500 o le pana che comunque ad alti iso sono tutto filtro.

tommy781
26-06-2007, 17:48
no aspetta un attimo, in un 20 x 30 il rumore di una compatta si vede eccome, gia a 200 iso. e se non si vede non hai dettagli ne sfumature.

allora la macchina che hai usato, scusa tanto, era proprio scarsa perchè io con una fz50 che di rumorene produce ad altissimi livelli secondo molti riesco a stampare foto 20x30 senza problemi e senza che il rumore sia percepibile finoa 400 iso.

mike1964
26-06-2007, 18:56
allora la macchina che hai usato, scusa tanto, era proprio scarsa perchè io con una fz50 che di rumorene produce ad altissimi livelli secondo molti riesco a stampare foto 20x30 senza problemi e senza che il rumore sia percepibile finoa 400 iso.

Dipende dal tipo di foto; con la FZ50 ho visto foto con rumore visibile chiaramente pure a 100 iso; e pure con la mia Fuji s6500, che pure è forse la migliore in assoluto da questo punto di vista, a 200 iso. Oppure, peggio ancora, foto impastate a basse sensibilità, semidistrutte dal filtro antirumore.

La fortuna con queste macchine è che almeno hanno il RAW, per cui si riesce a bypassare il filtro antirumore; tanta altre macchine non hanno nemmeno questa opzione, e allora è un problema...

Per certi versi, lo dico davvero, va ancora meglio la mia vecchia Fuji s5000; all'epoca era tanto criticata per il rumore, ma io ho sempre utilizzato tranquillamente i 400 iso senza alcun problema.

Time Zone
26-06-2007, 19:01
Dipende dal tipo di foto; con la FZ50 ho visto foto con rumore visibile chiaramente pure a 100 iso; e pure con la mia Fuji s6500, che pure è forse la migliore in assoluto da questo punto di vista, a 200 iso. Oppure, peggio ancora, foto impastate a basse sensibilità, semidistrutte dal filtro antirumore.

La fortuna con queste macchine è che almeno hanno il RAW, per cui si riesce a bypassare il filtro antirumore; tanta altre macchine non hanno nemmeno questa opzione, e allora è un problema...

Per certi versi, lo dico davvero, va ancora meglio la mia vecchia Fuji s5000; all'epoca era tanto criticata per il rumore, ma io ho sempre utilizzato tranquillamente i 400 iso senza alcun problema.

Concordo in toto.