PDA

View Full Version : comprereste un amplificatore per chitarra artigianale?


carne
19-06-2007, 16:15
ciao a tutti, lancio questo sondaggio!
Comprereste un amplificatore artigianale da 6W a 20W rms circa di classe A per chitarra?? se si, a che condizioni??

nturalmente intendo uno anche messo bene a livello estetico, tipo con copertura in tolex, manopole decenti ecc...

Krusty
20-06-2007, 20:26
manca la voce più importante: SI, se mi piace come suona.

carne
22-06-2007, 17:34
beh ovvio:D

wolverine
23-06-2007, 21:26
Si, lo comprerei indipendentemente dal prezzo per avere un suono più particolare ;)

Darkman
24-06-2007, 00:15
http://www.orlando-guitars.com/immagini/photmob1.jpg

http://www.orlando-guitars.com/immagini/photwhitecom2.jpg

Inutile negare che il suono è indescrivibile... mai sentito di meglio in vita mia...

BadMirror
25-06-2007, 12:24
Si, perchè fatto meglio (vedi anche gli ampli postati qui sopra).

20 watt è difficile sia in classe A pura comunque.

Non comprerei comunque un ampli in Classe A, preferisco la AB, tutti gli ampli che hanno fatto storia sono ab.

:)

giovane acero
25-06-2007, 13:27
se posso rispondere per quanto riguarda il basso direi che manca l'opzione
"sì, dovesse costare meno rispetto ad uno di 'marca' di pari prestazioni" :D

Darkman
25-06-2007, 23:03
Si, perchè fatto meglio (vedi anche gli ampli postati qui sopra).

20 watt è difficile sia in classe A pura comunque.

Non comprerei comunque un ampli in Classe A, preferisco la AB, tutti gli ampli che hanno fatto storia sono ab.

:)

Bad, gli ampli AB sono insuonabili a volume basso...

Il mio JTM è AB e il suono è una schifezza... quando alzo il volume cambia proprio pasta sonora.


Per questo è mia intenzione prendere il nuovo epiphone valvolare...

the_joe
26-06-2007, 09:11
manca la voce più importante: SI, se mi piace come suona.

Si, lo comprerei indipendentemente dal prezzo per avere un suono più particolare ;)

Si, perchè fatto meglio (vedi anche gli ampli postati qui sopra).

20 watt è difficile sia in classe A pura comunque.

Non comprerei comunque un ampli in Classe A, preferisco la AB, tutti gli ampli che hanno fatto storia sono ab.

:)

Bad, gli ampli AB sono insuonabili a volume basso...

Il mio JTM è AB e il suono è una schifezza... quando alzo il volume cambia proprio pasta sonora.


Per questo è mia intenzione prendere il nuovo epiphone valvolare...

Intanto uno strumento di riproduzione sonora lo si prende se CI PIACE COME SUONA, poi il fatto che sia un classe A, AB, a transistor, a mosfet o a valvole sono tutte cose che caratterizzano il suono ma alla fine il suono deve piacere, non c'è una regola universale per dire se un amplificatore è buono o meno......indubbiamente un classe A pura da 20W DEVE COSTARE MOLTO perchè deve essere costruito come un AB da perlomeno un ordine di grandezza superiore e alla fine non è detto che suoni meglio, dipende tutto dal progetto e dalla realizzazione.

BadMirror
26-06-2007, 11:50
Bad, gli ampli AB sono insuonabili a volume basso...

Il mio JTM è AB e il suono è una schifezza... quando alzo il volume cambia proprio pasta sonora.


Per questo è mia intenzione prendere il nuovo epiphone valvolare...

Bè insomma, un orlando, un pistolesi o un hiwatt e altri anche a volume basso si comportano egregiamente (lo so, ho mirato in alto come paragone, sono disonesto :D ).
Ovviamente un classe A vero avevndo pochissimi watt è più sfruttabile, ma un classe A vero (sottolineo vero) tirato al massimo non dà proprio un suono gradevolissimo come saturazione, gli ab suonano molto più musicali quando sono portati al limite.
Ci tenevo a ripetere "classe A vero" perchè oggigiorno si crede che laney, vox e altri ampli da decine di watt siano classe A solo perchè c'è scritto sul manuale, mentre tecnicamente non ha alcun senso, la pubblicità fa miracoli :D .
;)

Krusty
26-06-2007, 11:57
in pratica cosa distingue un classe A da un AB? e dal punto di vista del suono?

ho fatto fare sulla mia revo una modifica del circuito finale in modo da avere 60W AB (2xel34) o 15W classe A (2x6l6)... ancora devo sentire come suona...

danmar
26-06-2007, 12:00
Non ho grandi esigenze musicali tali da pensare di spendere un botto per un ampli : certo, mi piacerebbe un ampli artigianale perchè sono felice di dare i miei soldi ad una persona che fa bene questo lavoro piuttosto che ad un grosso marchio.
Il problema però è il prezzo: uno che fa ampli artigianalmente ha un costo dei materiali spropositato, se a questo ci si aggiunge il costo del lavoro è normale che il prezzo sarebbe decisamente alto.
Quindi, vorrei ma costano troppo!

BadMirror
26-06-2007, 12:29
in pratica cosa distingue un classe A da un AB? e dal punto di vista del suono?

ho fatto fare sulla mia revo una modifica del circuito finale in modo da avere 60W AB (2xel34) o 15W classe A (2x6l6)... ancora devo sentire come suona...

Mah, nei casi specifici è dura muoversi coi giudizi senza testare con mano, tutto dipende da come è realizzato il circuito, negli ampli valvolari si tende sempre a pensare che l'importante sia il "suono della valvola", il che ha il suo ruolo si ma paradossalmente la questione è proprio tenere la valvola a bada, è tutto un filtro, se veramente il suono venisse diretto dalla valvola sarebbe solo il regno dell'impastato (soprattutto sui bassi). Quindi vale solo la regola "se è progettato bene suonerà bene", dirti di più è inutile ;)

Darkman
26-06-2007, 23:50
Bad, gli ampli AB sono insuonabili a volume basso...

Il mio JTM è AB e il suono è una schifezza... quando alzo il volume cambia proprio pasta sonora.


Per questo è mia intenzione prendere il nuovo epiphone valvolare...

Cmq ti tenevo a precisare che il suono a volume basso è una schifezzina... a volumi sostenuti divenda una bestia!!!

Alabamasmith
27-06-2007, 00:37
io lo comprerei se:
1) da usato diventasse superconveniente
2) mi piacesse il suo suono, comparato sempre alle mie esigenze ed accoppiato alla mia attrezzatura
3) mi fidassi del costruttore (e qui è dura, o mi fido delle chiacchiere su internet o lo conosco di persona)