View Full Version : Un notebook componibile da Asustek?
Redazione di Hardware Upg
19-06-2007, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21637.html
Asustek lancia un notebook per il mercato DIY - Do It Yourself e destinato al pubblico dei videogiocatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuperMario=ITA=
19-06-2007, 16:27
bello...primo passo verso i portatili completamente personalizzabili...
essereumano
19-06-2007, 16:46
Sarebbe l'ora
pieraptor
19-06-2007, 16:50
Interessante sicuramente, ma dubito che a breve possa essere messo in commercio, xč come dice l'aritcolo stesso, č difficilissimo e a prezzi assurdi acquistare componenti aftermarket. Io, per esempio ho pagato un masterizzatore DVD slim 100 e un banco sodimm DDR da 512Mb ben 80. Inoltre non esiste mercato per schede video e CPU.
UTOPIA
Yokoshima
19-06-2007, 18:04
Ho qualche dubbio soprattutto per quello che riguarda le eventuali garanzie...
Non mi dispiacerebbe poter scegliere sul sito i componenti e farli poi assemblare da loro; questo sistema metterebbe al riparo da "tagli" delle garanzie.
e-mulami
19-06-2007, 18:13
supporto per la 8700 no č???
Ma a dire il vero sono un po' scettico..
in generale (se hai la fortuna di individuare un portatile che fa proprio al caso tuo) quelli giā pronti sono costruttivamente migliori e di solito anche super equipaggiati senza per questo costare un capitale..
Sarebbe meglio se si potesse scegliere anche il monitor...
i produttori spingono i notebook cperchč hanno un maggior ricarico figurati se ce li fanno montare a casa....
io nel 2004 ho comprato il mio notebook da ideaprogress e mi sono scelto, processore, ram, hardisk, masterizzatore... li ho scelti e me li hanno montati... E ho scelto di comprarlo senza software preinstallato. Con questo modello asus non mi sembra che questo asus abbia altre possibilitā di modifica. Non mi sembra che stiano commercializzando qualcosa troppo innovativo.
Anche da Dell puoi scegliere una miriade di componenti...
io nel 2004 ho comprato il mio notebook da ideaprogress e mi sono scelto, processore, ram, hardisk, masterizzatore... li ho scelti e me li hanno montati... E ho scelto di comprarlo senza software preinstallato. Con questo modello asus non mi sembra che questo asus abbia altre possibilitā di modifica. Non mi sembra che stiano commercializzando qualcosa troppo innovativo.
idem per santech. precedentemente in catalogo aveva solo bare-notebook prodotti da compal ma recentemente e' stato messo in listino anche un 13.3" prodotto da asus, il cui marchio non vedrai riportato da nessuna parte.
le 2 aziende con piu' introiti nel settore (quanta e compal) fanno solo da odm, quindi vuol dire che anche quel mercato puo' essere redditizio!
EDIT:
per quotare Mingo qui sotto
non ci vedo nessuna novita' in tutto cio'!
bruz e rutto... convenite con me che non hanno fatto nessuna innovazione commerciale... lo fanno molte case da anni...
_MudneS_
19-06-2007, 19:29
se non sbaglio la caratteristica di questo note č la possibilitā di utilizzare CPU e RAM da computer desktop e non CPU fatte per notebook e ram sodimm. L'unica fregatura č che castra il tutto la scheda video (in proporzione al resto...)
Cercate un po' sul forum e sul link dell'asus postato nell'articolo...
_MudneS_
19-06-2007, 19:33
chiedo perdono!!!! guardando le foto che ci sono sul forum le ram sono per portatili ma la CPU č desktop...
Sarebbe interessante, se ne sentiva il bisogno :)
chiedo perdono!!!! guardando le foto che ci sono sul forum le ram sono per portatili ma la CPU č desktop...
uhm... non vorrei dire una castroneria ma in tutti i notebook core / core 2 si possono montare cpu desktop (BIOS PERMETTENDO)... la compatibilita' geometrica ed elettrica c'e'!
diabolik1981
19-06-2007, 20:49
uhm... non vorrei dire una castroneria ma in tutti i notebook core / core 2 si possono montare cpu desktop (BIOS PERMETTENDO)... la compatibilita' geometrica ed elettrica c'e'!
il problema credo che sia la dissipazione termica che nei notebook č di solito affidata a microventole che sarebbero insufficienti per le CPU desktop
giusto per chiarezza, lo socket dei portatili e' sempre diverso da quello dei desktop, proprio per evitare questa "mescolanza".
questo desktop replacement usa CPU desktop socket 775, i Conroe, non i Merom, che sono per portatili ed usano uno socket 478/479 con il primo che ha solo il numero di pin uguale ai vecchi P4, ma sostanzialmente diverso per quanto riguarda diversi contatti (proprio per evitare di montare un centrino su una mobo socket 478).
dal datasheet intel: "The processor is available in 4-MB and 2-MB, 478-pin Micro-FCPGA packages as well as
4-MB and 2-MB, 479-ball Micro-FCBGA packages."
qui c'e' la lista dei componenti certificati per questo chassee (con una strana dicitura "ASUS Confidential").
comunque e' un'ottima soluzione per un desktop replacement, visto che i consumi delle CPU desktop di oggi sono paragonabili a quelli delle CPU mobile derivare dai desktop (i P4 mobile, gli Athlon mobile, ad esempio), e che quelli di domani saranno ancora piu' bassi;
in pratica e' un'ottima soluzione per mantenere un portatile aggiornato.
io avrei optato anche per un alloggiamento standard per schede video PCI-EX, in questo modo sarebbe diventato realmente un best seller per i gamer..
Nightblade
20-06-2007, 02:06
Si si proprio bello... poi magari il masterizzatore non funziona se non č retail Asus, la scheda video idem e se si guasta sono dolori perchč non ti dicono i prezzi dei ricambi per telefono e se si rompe una vite devi mandare in assistenza l'intero portatile... (politica Asus, provare per credere!)
Personalmente preferisco evitare questo costruttore.
Portocala
20-06-2007, 08:18
:asd: chissā che prezzi faranno. meglio il desktop per adesso
a fornire notebook da assemblare DIY (come li chiama ASUS).Improponibile ad oggi questa proposta da ASUS.DELL ci riesce ma non č ASUS.ASUS non č mai stata molto forte nel marketing e continua a dimostrarlo.Idee poche e ben confuse!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.