PDA

View Full Version : F-Secure Messaging Security Gateway: la protezione e-mail si virtualizza


Redazione di Hardware Upg
19-06-2007, 16:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1749/f-secure-messaging-security-gateway-la-protezione-e-mail-si-virtualizza_index.html

F-Secure lancia sul mercato la quarta generazione delle proprie appliance per la sicurezza della messaggistica nelle aziende. Tra le novitá una appliance virtuale per garantire ottime prestazioni ad un prezzo contenuto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
19-06-2007, 16:52
Però mica male!
La virtualizzazione porta davvero ottimi vantaggi... ci vuole ancora qualche anno e poi cominceranno a vedersi i primi frutti anche in ambito home!

palmy
19-06-2007, 16:56
Ma per evitare malware , virus e trojan non è meglio usare sistemi operativi più sicuri come Linux o MacOS e ottenere massima sicurezza gratuitamente?!

Ombra77
19-06-2007, 17:08
senza considerare che questa sembra essere una comune distro linux customizzata.
2404 sono una rapina a mano armata.

djbill
19-06-2007, 17:31
Ma per evitare malware , virus e trojan non è meglio usare sistemi operativi più sicuri come Linux o MacOS e ottenere massima sicurezza gratuitamente?!

Ma non potevi dirglielo prima alla F-Secure così risparmiavano una vagonata di soldi?

fdg1
19-06-2007, 17:37
Secondo me il prezzo non è male, considerando sì che sembra una distribuzione linux customizzata, ma con configurato un sistema completo per l'analisi delle email in ambienti lavorativi medio-piccoli (anche se il traffico di 20.000 email l'ora non sembra proprio esiguo).
Penso che il "peso" economico della customizzazione dell'ambiente sia leggero, rispetto al software F-Secure.
Inoltre avere un hardware non dedicato sicuramente permette all'azienda media di risparmiare parecchi soldi, avendo comunque soluzioni funzionali efficienti. Pensare di migrare un'intera rete aziendale verso sistemi più sicuri credo sia un'idea applicabile solo in rari (se non rarissimi) casi.

Eraser|85
19-06-2007, 21:31
Ma per evitare malware , virus e trojan non è meglio usare sistemi operativi più sicuri come Linux o MacOS e ottenere massima sicurezza gratuitamente?! poteva mai mancare un commento del genere che non centra una beneamata mazza con il problema che si prefigge di risolvere il software in questione?
Il prodotto, disponibile come immagine pronta da utilizzare su VMWare, permette in pochi minuti di avere funzionante un sistema di filtraggio perimetrale ad un prezzo relativamente basso.
Secondo recenti statistiche, lo spam in un'azienda puó arrivare a consumare fino all'80% della banda totale a disposizione

inoltre un commento del genere fatto da un utente con il logo del pinguino come avatar è poi il massimo..

tornatene a giochicchiare con la tua shell va..

elevul
19-06-2007, 22:22
Non sapevo che alle aziende arrivasse spam...

leolas
20-06-2007, 00:59
@eraser|85
non vedo cosa ci sia di male a dire che costa ben di meno usare linux! Ma dato che qua c'è sempre chi ha voglia di rispondere male a dei commenti che di senso ne hanno... sopratutto quando qualcuno osa lodare linux

Eraser|85
20-06-2007, 09:17
a quanto pare linux è la panacea di tutti i mali, anche dello spreco della banda per colpa di spam che ti arriva nel mail server...

enjoymarco
20-06-2007, 10:10
a quanto pare linux è la panacea di tutti i mali, anche dello spreco della banda per colpa di spam che ti arriva nel mail server...

Quoto, comincio a non sopportare più chi elogia le doti di sicurezza di linux e/o OSX ovunque, per partito preso, anche dove linux e/o OSX non c'entrano 'na mazza.

Tra l'altro il SIC del comune dove lavoro è passato proprio di recente da server linux/novell a server windows 2k3, e finalmente ora tutto sembra funzionare (non dico perfettamente ma almeno ora funziona tutto :tie: ricordo le madonne tirate per far funzionare un plotter di rete con novell) tenendo conto che ci sono macchine win98, win2k, winxp, 4 mac e un paio di linux. Insomma un bel minestrone che purtroppo linux faticava a coordinare.

palmy
20-06-2007, 10:15
@eraser|85

Io ho fatto notare che le stesse cose puoi ottenerle gratuitamente utilizzando Linux e questo è un dato di fatto.
Che poi a te la cosa non vada giù è un problema tutto tuo!!

Eraser|85
20-06-2007, 10:22
Lo spam ti arriva nella casella di posta indipendentemente da che OS hai, e QUESTO è un dato di fatto..

palmy
20-06-2007, 10:27
visto che lo spam arriva con qualsiasi sistema operativo allora perchè spendere soldi per uno a pagamento?......e comunque tanto per precisare quello di F-Secure è una distro Linux estremamente customizzata!!...adesso che lo sai forse non ti piace più?!

Gunny35
20-06-2007, 14:19
Tutto bello, ma quando lo intercetta il sistema lo spam è già arrivato in azienda quindi il risparmio di banda che paventano è nullo. Questi servizi è meglio farli fare al provider nel datacenter, specialmente per 100 caselle email.