PDA

View Full Version : campo magnetico terrestre


CioKKoBaMBuZzo
19-06-2007, 16:14
non riesco a trovare una spiegazione completa del perchè le linee di campo della magnetosfera sono schiacciate verso il sole e allungate dall'altra parte...

trovo scritto dappertutto che il vento solare "schiaccia" le linne di campo, ma non risceo a trovare il motivo di questo schiacciamento...le linee di campo sono uno stratagemma per visualizzare i campi vettoriali, sono linee immaginarie, perchè delle particelle reali "schiacciano" queste linee?

stbarlet
19-06-2007, 17:19
Il vento solare e` una massa di particelle, per lo piu` ionizzate, che portano con se un campo magnetico. essendo noi relativamente vicini al sole il nostro campo magnetico ne risente, e si deforma.

stbarlet
19-06-2007, 17:23
http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_geomagnetico qui trovi alcune immagini e qualcosa di piu approfondito.

lowenz
19-06-2007, 18:39
le linee di campo sono uno stratagemma per visualizzare i campi vettoriali, sono linee immaginarie
Nota di storia della scienza :D

Necessaria conseguenza della geometrizzazione del problema a parte, le linee di forza rappresentarono come "ente fisico" una bestia nera per la fisica per gli scienziati della fine del XIX secolo.

CioKKoBaMBuZzo
19-06-2007, 18:44
quindi è il campo magnetico delle particelle cariche che deforma il campo geomagnetico...non riesco a figurarmelo :D

lowenz
19-06-2007, 18:58
quindi è il campo magnetico delle particelle cariche che deforma il campo geomagnetico...non riesco a figurarmelo :D
Cariche in movimento (vento solare) -> campo magnetico -> interazione con campo magnetico terrestre ;)

CioKKoBaMBuZzo
19-06-2007, 19:18
sisi quello l'ho capito...non riesco ad immaginarmi come i due campi magnetici interagendo possano portare a quella forma..

stbarlet
19-06-2007, 19:41
sisi quello l'ho capito...non riesco ad immaginarmi come i due campi magnetici interagendo possano portare a quella forma..

beh una cosa molto simile la puoi provare avvicinando due magneti, facendo il classico esperimento con foglio e limatura di ferro.

stbarlet
19-06-2007, 19:42
Cariche in movimento (vento solare) -> campo magnetico -> interazione con campo magnetico terrestre ;)



Gia` ma e` il campo magnetico solare stesso , oltre al vento, che deforma quello terrestre , del sistema solare e di tutto quello che ci passa dentro .

Alrisha
19-06-2007, 19:57
Non so quanto possa esserti d'aiuto, ma magari questo può spiegarti un pò meglio...
http://www.astrofili.org/astroemag/num11/vanalen/index.html
(qui si vede abbastanza l'effetto del vento solare)

Cioè a noi a scuola l'avevano spiegato così più o meno:
Oltre all'atmosfera c'è la magnetosfera, che è costituita da particelle cariche (protno ed elettroni), che provengono dal vento solare e rimangono poi "intrappolate", diciamo, nel campo magnetico della Terra. Queste particelle si dispongono lungo le linee di forza del campo mangetico terrestre (=> si forma una serie di gusci)... Fin qua non penso ci siano problemi...
Quando le particelle del vento solare interagiscono con la magnetosfera, esse subiscono una variazione nel loro percorso e si modificano anche le linee di forza del campo.
Quindi abbiamo un interferenza tra vento solare (che sono particelle cariche) e campo magnetico terrestre... Quindi è per questo che dovrebbe "comprimersi" la parte magnetica rivolta verso il Sole e quindi si "allunga" dall'altra parte...

Il nostro libro poi faceva l'esempio di una matita... Se tu metti una matita in un recipiente d'acqua ma te lo risparmio :confused:

Comunque c'è l'interferenza tra vento solare e magnetosfera.... Molte particelle ionizzate del vento solare vengon "catturate" dal vento solare => rimbalzano contro quelle già presenti (nell'alta atmosfera) => si formano due zone più concentrate :D che sono le Fasce di Van Allen (una fascia, a 3000 km è fatta di protoni, l'altra, a 25000 km è invece costituita da elettroni).

(poi va beh appunto quando c'è una tempesta solare e le particelle ionizzate delle fasce riescono a "penetrare" nell'atmosfera ci sono le aurore polari ecc.... Però questo non so quanto te ne freghi e quanto c'entri con la domanda).

Ora non so quanto posso avere risposto :stordita: Ci ho provato :stordita:

gabi.2437
19-06-2007, 20:31
Il grafico rappresenta l'interazione delle particelle cariche

Il campo magnetico di per se non viene affatto piegato, ma immagina il movimento delle particelle, quelle che arrivano, siccome appunto vanno, non seguono perfettamente il campo magnetico ma vanno un pò oltre, poi quando proseguono dietro, 'scivolano' via...