View Full Version : Nuova config da gioco
Salve ragazzi sto per comprare questo pc... voi che ne pensate?
L'uso è dedicato soprattutto al gaming
http://img510.imageshack.us/img510/6040/untitled1tg6.jpg
ghinovacca
19-06-2007, 14:55
fai oc ??
si per quello c'è lo zalman
nellosamr
19-06-2007, 15:13
posta nel 3d sulle configurazioni
Pandino_84
19-06-2007, 15:32
Salve ragazzi sto per comprare questo pc... voi che ne pensate?
L'uso è dedicato soprattutto al gaming
http://img510.imageshack.us/img510/6040/untitled1tg6.jpg
la scheda madre con quelle ram non va bene, l'alimmentatore te lo consiglio modulare, hard lascia perdere i maxtor...se vuoi OC il 6420 va più che bene....il masterizzatore ti conviene prenderlo sata ad oggi......
Enermax Liberty 620W Modulare ELT620AWT € 129,00
Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control € 54,90
Intel Core 2 duo E6420 (2133Mhz) 4MB L2 boxed Skt775 € 163,50
Gigabyte GA-P35-DS3R € 126,00
Crucial Ballistix PC5300 2x1gb 3-3-3-12 2,2v € 87,00
HD W.DIGITAL WD3200KS 320GB 16MB SATA2 € 68.10
Nvidia 8800GTS 640MB 384bit GDDR3 PoV 2xDVI € 330,50
NEC AD-7173S Dvd Dual Layer 18x black LF SATA € 34,50
Tot: 993,50€ + Case
il case potrebbe andare bene anche se io sono x i big tower! ;)
ghinovacca
19-06-2007, 15:37
che monitor usi ??
:)
ghinovacca
19-06-2007, 15:38
sotto i 19 pollici 8800gts 320mb
sopra i 19 e sotto i 22 8800gts 640mb
sopra i 22 8800gtx
per il resto va bene ...pero lascia l e6600 !!!
le ram se vuoi fare oc devi prenderklr pc6400
l hd lascia perdere i maxtor e invece per la scheda madre prendi la Gigabyte GA-P35-DS3R come detto da pandino_84
@pandino: i prezzi da che sito gli hai presi?
perchè io adesso mi sto basando sul listino di tecno comp... siccome vorrei fare solamente un'ordine non è che mi potreste aiutare secondo il loro listino?
Pandino_84
19-06-2007, 16:42
guarda in media i costi di tecnocomputer sono più alti, cmq quello ke ho preso io è tutto da 1 negozio solo tranne le ram....ke le ho prese da un secondo negozio
me lo potresti linkare tramite mp?
Dieguito85
19-06-2007, 20:59
Bella configurazione però secondo me dovresti cambiare qualkosina...
Come alimentatore prendi Enermax Liberty 620W, è superiore ed ha lo stesso prezzo.
Come Ram prendi le 800mhz, le 667mhz sono delle porcherie.
La Vga è ottima la 640 è perfetta la 320 andrà in cantina troppo presto.;)
ci terrei a precisare che il budget non dovrebbe superare di molto i 1200 €!
Dieguito85
19-06-2007, 21:21
ci terrei a precisare che il budget non dovrebbe superare di molto i 1200 €!
infatti cosi aumenta al max di 50 euro! hai fatto 30? allora fai pure 31 a sto punto!
Gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775 € 103,30
Corsair HX Modular PSU 620W € 137,60
Intel Core 2 Duo E6420 4MB Socket 775 Box € 167,40
Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) € 79,56
HARD DISK Barracuda 7200.10 320GB 7200 16MB IDE € 75,20
GeForce 8800GTS 640MB DDR3 HTDP HDCP € 378,60
Masterizzatore Nec DVD AD-7170 SATA 18x Dual L. Black €34,92
E se lo assemblassi con questi componenti?
Pandino_84
20-06-2007, 09:38
Gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775 € 103,30
Corsair HX Modular PSU 620W € 137,60
Intel Core 2 Duo E6420 4MB Socket 775 Box € 167,40
Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) € 79,56
HARD DISK Barracuda 7200.10 320GB 7200 16MB IDE € 75,20
GeForce 8800GTS 640MB DDR3 HTDP HDCP € 378,60
Masterizzatore Nec DVD AD-7170 SATA 18x Dual L. Black €34,92
E se lo assemblassi con questi componenti?
il liberty è meglio soprattuto x gli amperaggi
e la scheda madre è P965 e non P35...se devi prendere un p965 allora in assoluto la Dfi infinity 965-S è la migliore
si ma il liberty mi fa salire di molto il prezzo totale!
e se prendessi la DFI INFINITY DARK NF650i Ultra-T2
Pandino_84
20-06-2007, 11:19
si ma il liberty mi fa salire di molto il prezzo totale!
nn so quanto lo vendono da tecno...ma il prezzo medio è tra i 135€ e i 125€ quindi se lo vendono a di più....è un pò da ladri.....x la dfi cm detto l'unica ke ti posso consigliare è la DFI infinity 965-S anche xkè intel è meglio se va con intel....e nn con altri chipset...
il liberty l'ho trovato da H*W (*r) a 175 €... omg!
Pandino_84
20-06-2007, 11:27
il liberty l'ho trovato da H*W (*r) a 175 €... omg!
mi sembra un prezzo davvero fuori dal mondo! con quella cifra ci esce un Inifinity da 650W e quasi quello da 720W
e se volessi fare un sistema amd? cosa ci dovrei mettere?
Pandino_84
20-06-2007, 13:58
beh prima di tutto ti scordi l'overclock xkè è davvero minimo...oserei dire quasi nullo....avresti in ambito gaming cmq discrete prestazioni....certo attualmente nn c'è stato grande sviluppo sui chipset...tanto ke l'n680 di invidia x amd nn c'è....o meglio nn lo hanno fatto mai uscire....
nellosamr
20-06-2007, 14:05
beh prima di tutto ti scordi l'overclock xkè è davvero minimo...oserei dire quasi nullo....avresti in ambito gaming cmq discrete prestazioni....certo attualmente nn c'è stato grande sviluppo sui chipset...tanto ke l'n680 di invidia x amd nn c'è....o meglio nn lo hanno fatto mai uscire....
quasi nullo..non esagerare...prima di conroe si diceva che gli x2 fossero molto overcloccabili..i c2d sono meglio in overclock, ma nn fino a questo punto
Pandino_84
20-06-2007, 14:49
quasi nullo..non esagerare...prima di conroe si diceva che gli x2 fossero molto overcloccabili..i c2d sono meglio in overclock, ma nn fino a questo punto
i 939.... nn certo gli am2 ke se ti va bene ed è molto raro un x2 ke salga più di 600 mhz.....
nellosamr
20-06-2007, 15:09
i 939.... nn certo gli am2 ke se ti va bene ed è molto raro un x2 ke salga più di 600 mhz.....
a parte il be-2350 della race di hwup. che è salito di 800Mhz ti ricordo ke i pentium e gli athlon vecchi salivano di 400-500Mhz quando andava bene
Pandino_84
20-06-2007, 15:32
a parte il be-2350 della race di hwup. che è salito di 800Mhz ti ricordo ke i pentium e gli athlon vecchi salivano di 400-500Mhz quando andava bene
si peccato ke ti ricordo ke si parla di adesso e nn di allora....poi tutto il materiale che arriva x essere recensito..da hw ma anche ad altri è sempre roba più che selezionata....e sono più ke rari i prodotti superiori a quelli....vai a vedere quanti athlon x2 am2 sono saliti....poi basta leggere le varie recensioni....ovunque vai a leggere anche i nuovi athlon nn salgono, si può preferirli solo x l'efficienza....Mentre rimane il fatto invece che vuoi o nn vuoi qualsiasi E6420, x dire, a 400 di fsb ci arriva e sono davvero vicini al 2% quelli ke nn raggiungono almeno quel traguardo....
I vecchi pentium D salivano x quanto fossero stufe, con un Pentium D 805 si arrivava comodamente a 3.6ghz.....gli athlon 64 x2 939 mediamente avevano il muro sui 2.9hghz quindi oltre quella soglia nn salivano....cosa diversa x gli opteron....gli amd vincevano xkè l'archittettura risultava migliore....mi pare quindi ke di 400 mhz nn se ne parla proprio....a meno ke tu nn voglia andare a ricercare ancora più indietro....anche se nn ho capito cosa centri con il discorso ke ho fatto!
nellosamr
20-06-2007, 15:37
cut
a meno ke tu nn voglia andare a ricercare ancora più indietro....anche se nn ho capito cosa centri con il discorso ke ho fatto!
ho detto che prima salivano in media 400Mhz circa, ora 600Mz circa...ok?cmq è partito solo xkè ho detto che nn è vero che nn salgono nulla
regà alla fine il sistema amd come potrei farlo?
DakmorNoland
20-06-2007, 17:06
WuRm fai attenzione! Qui ti ha risposto un sacco di gente disinformata al massimo! Meno male che ho letto! :D
Intanto il Corsair 620HX è 20milioni di volte superiore al liberty 620W. I liberty sono alimentatori scarsi venduti a caro prezzo, da evitare!
Quello che ti hanno detto riguardo alla potenza è totalmente falso! Difatti il liberty 620W ha solo 36A (430W circa) di picco sui +12V, davvero uno scandalo visto il costo!
Al contrario il Corsair 620HX ha 50A di picco (600W) sui +12V!!! Insomma il Corsair eroga una 200W reali in + del Liberty!
Gli Infinity lasciali perdere che costano una fortuna e come potenza sono molto poco superiori al Corsair 620HX.
Tornando al discorso videogiochi la differenza tra AMD X2 e Conroe in questo ambito è ridicola! Basta che ti guardi i punteggi del test per la CPU di 3d mark 2006.
Come overclock invece i C2D sono sicuramente molto superiori. Se ti interessa il risparmio energetico senza perdere in potenza ti consiglio un 4800+ windsor EE o la versione 65nm Brisbane entrambi con TDP 65W (cioè 65watt in full, quindi 30W in meno in media di un C2D).
Se ti interessa l'overclock e te ne freghi dei consumi, allora vai di E6400 (forse adesso si trova l'E6420) che si overclocca + dell'E6600, e si trova ad un buon prezzo. ;)
WuRm fai attenzione! Qui ti ha risposto un sacco di gente disinformata al massimo! Meno male che ho letto! :D
Intanto il Corsair 620HX è 20milioni di volte superiore al liberty 620W. I liberty sono alimentatori scarsi venduti a caro prezzo, da evitare!
Quello che ti hanno detto riguardo alla potenza è totalmente falso! Difatti il liberty 620W ha solo 36A (430W circa) di picco sui +12V, davvero uno scandalo visto il costo!
Al contrario il Corsair 620HX ha 50A di picco (600W) sui +12V!!! Insomma il Corsair eroga una 200W reali in + del Liberty!
Gli Infinity lasciali perdere che costano una fortuna e come potenza sono molto poco superiori al Corsair 620HX.
Tornando al discorso videogiochi la differenza tra AMD X2 e Conroe in questo ambito è ridicola! Basta che ti guardi i punteggi del test per la CPU di 3d mark 2006.
Come overclock invece i C2D sono sicuramente molto superiori. Se ti interessa il risparmio energetico senza perdere in potenza ti consiglio un 4800+ windsor EE o la versione 65nm Brisbane entrambi con TDP 65W (cioè 65watt in full, quindi 30W in meno in media di un C2D).
Se ti interessa l'overclock e te ne freghi dei consumi, allora vai di E6400 (forse adesso si trova l'E6420) che si overclocca + dell'E6600, e si trova ad un buon prezzo. ;)
infatti mi sembrava strano che il corsair fosse più scarso del liberty! mi ricordavo di aver letto parecchie rece su quell'alimentatore!
Dieguito85
20-06-2007, 18:58
il liberty su deep****clock.com costa 107.40 Euro, io l'ho preso pure la!
Pandino_84
20-06-2007, 19:04
WuRm fai attenzione! Qui ti ha risposto un sacco di gente disinformata al massimo! Meno male che ho letto! :D
Intanto il Corsair 620HX è 20milioni di volte superiore al liberty 620W. I liberty sono alimentatori scarsi venduti a caro prezzo, da evitare!
Quello che ti hanno detto riguardo alla potenza è totalmente falso! Difatti il liberty 620W ha solo 36A (430W circa) di picco sui +12V, davvero uno scandalo visto il costo!
Al contrario il Corsair 620HX ha 50A di picco (600W) sui +12V!!! Insomma il Corsair eroga una 200W reali in + del Liberty!
Gli Infinity lasciali perdere che costano una fortuna e come potenza sono molto poco superiori al Corsair 620HX.
Tornando al discorso videogiochi la differenza tra AMD X2 e Conroe in questo ambito è ridicola! Basta che ti guardi i punteggi del test per la CPU di 3d mark 2006.
Come overclock invece i C2D sono sicuramente molto superiori. Se ti interessa il risparmio energetico senza perdere in potenza ti consiglio un 4800+ windsor EE o la versione 65nm Brisbane entrambi con TDP 65W (cioè 65watt in full, quindi 30W in meno in media di un C2D).
Se ti interessa l'overclock e te ne freghi dei consumi, allora vai di E6400 (forse adesso si trova l'E6420) che si overclocca + dell'E6600, e si trova ad un buon prezzo. ;)
il disinforamto credo che sia proprio tu....forse è il caso ke ti legga le recenzioni non comprate e false.... 50A nn te lo dà manco il galaxy....enermax ha i migliori alimentatori in commercio insieme a pochi altri vedi OCZ(che sono dei fortron)....tra l'altro i corsair sono seasonic rimarchiati e leggermente depotenziati sull'efficienza....quindi evitiamo di dire cavolate.....che poi sia cmq un ottimo alimentatore non lo metto in dubbio...ma è certamente inferiore.....visto anche le linee dedicate....
Dieguito85
21-06-2007, 10:28
il disinforamto credo che sia proprio tu....forse è il caso ke ti legga le recenzioni non comprate e false.... 50A nn te lo dà manco il galaxy....enermax ha i migliori alimentatori in commercio insieme a pochi altri vedi OCZ(che sono dei fortron)....tra l'altro i corsair sono seasonic rimarchiati e leggermente depotenziati sull'efficienza....quindi evitiamo di dire cavolate.....che poi sia cmq un ottimo alimentatore non lo metto in dubbio...ma è certamente inferiore.....visto anche le linee dedicate....
quoto:D
DakmorNoland
21-06-2007, 20:48
il disinforamto credo che sia proprio tu....forse è il caso ke ti legga le recenzioni non comprate e false.... 50A nn te lo dà manco il galaxy....enermax ha i migliori alimentatori in commercio insieme a pochi altri vedi OCZ(che sono dei fortron)....tra l'altro i corsair sono seasonic rimarchiati e leggermente depotenziati sull'efficienza....quindi evitiamo di dire cavolate.....che poi sia cmq un ottimo alimentatore non lo metto in dubbio...ma è certamente inferiore.....visto anche le linee dedicate....
I Seasonic sono migliori degli Enermax. E cmq la serie Liberty fa pena e la Infinity costa troppo.
Cmq ad esempio gli OCZ Gamextreme, che appunto sono Fortron con 4 linee 18A dichiarano 48A sui +12V, è chiaro che parliamo di valori di picco ma quelli sono.
I liberty con due linee 22A di picco arrivano a 36A con il modello da 620W. :doh:
Il corsair da 620HX ha 50A di picco controlla sul sito Corsair se vuoi...
E non mi venite a dire che Corsair trucca i valori invece Enermax no perchè sono fesserie!
Demistificatore
21-06-2007, 21:47
Thermaltake Armor Jr. VC3000BWS NERO 105.00EUR
Scythe Infinity CPU Cooler 50.80EUR
SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb 16 Mb SATA-II 72.00EUR
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk 34.00EUR
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024) 87.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 185.00EUR
775 Gigabyte Mod GA-P35-DS3R 118.00EUR
Pci-ex NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDR3 XXX Version 378.00EUR
620W Corsair CMPSU-620HXEU 137.00EUR
LOGITECH Mouse G5 Laser Mouse 58.00EUR
Sub-Totale: 1,224.80EUR
Pandino_84
21-06-2007, 23:59
I Seasonic sono migliori degli Enermax. E cmq la serie Liberty fa pena e la Infinity costa troppo.
Cmq ad esempio gli OCZ Gamextreme, che appunto sono Fortron con 4 linee 18A dichiarano 48A sui +12V, è chiaro che parliamo di valori di picco ma quelli sono.
I liberty con due linee 22A di picco arrivano a 36A con il modello da 620W. :doh:
Il corsair da 620HX ha 50A di picco controlla sul sito Corsair se vuoi...
E non mi venite a dire che Corsair trucca i valori invece Enermax no perchè sono fesserie!
io ti parlo di recensioni, test....no i dati di targa....parlo di quello....i dati di targa nn sempre sono esattamente quelli
poni anche 2-3 cosette:
se però vuoi parlare di dati di targa, sono 50A su 4 linee praticamente inutili....xkè dubito ampiamente ke più di uno SLI o un Crossfire...ke alla fine sono più folkloristici ke altro...riuscirai ad usare.....e 50A su 4 linee è ben diverso da 36A su due linee!la proporzione dice ke da più potenza in rappporto il liberty, che poi tu abbia gusti diversi è un altro discorso....io parlo di migliore secondo recensioni....
Ke costi troppo un infinity nn è poi così vero un infiniti 650W viene a costare 150€ che nn mi sembra sto gran cifrone....
cmq fai un rma con case come OCZ o ASUS e DFI x ram o schede madri e vedi se nn ti fanno storie se usi un Seasonic invece di un Enermax...tanto x citare....è cm puoi vedere non sono di parte perchè io ho un hiper Typer R. Attualmente i migliori alimentatori sono Enermax è c'è poco da dire...gli Amperaggi e le efficienze di enermax nn c'è l'ha nessun altro...che come detto poi corsair seasonic ecc siano cmq ottimi prodotti nn ci sono dubbi...
mazzoni.federic
22-06-2007, 07:30
ma che differenza c'é ad avere x esempio 50A su un unica linea a 25 su due linee separate?X un uso in overclock cos'é meglio?
DakmorNoland
22-06-2007, 14:05
ma che differenza c'é ad avere x esempio 50A su un unica linea a 25 su due linee separate?X un uso in overclock cos'é meglio?
Niente ho fatto male a tirare fuori il fatto delle linee perchè qui si attaccano su ogni cosa. :p
E' solo una questione di marketing. Così l'acquirente vede 4 linee e si impressiona! Ma quelli si sono propio dati abbastanza inventati! Tant'è vero che ci sono alimentatori con 4 linee 18A che dichiarano ad esempio 56A totali e altri modelli magari dello stesso produttore sempre 4x18A che hanno 48A. :doh:
Insomma la vera bufala sono le linee con i loro amperaggi, quello che deve guardare l'acquirente sono i watt (W) o gli ampere (A) totali sulla linea. Quindi in pratica un corsair 620HX è come se avesse un'unica linea 50A sui +12V, cioè 600W di picco. Le linee meglio lasciarle perdere negli ali che hanno + di una linea sui +12V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.