View Full Version : Microsoft cita in giudizio Immersion
Redazione di Hardware Upg
19-06-2007, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21631.html
Microsoft ricorre alle vie legali contro la società che dispone del brevetto sulla tecnologia rumble.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pierpixel
19-06-2007, 14:05
Microsoft riduca il rumore di X360 piuttosto che rompere le balle a tutti con ste azioni legali!
Microsoft riduca il rumore di X360 piuttosto che rompere le balle a tutti con ste azioni legali!
Non vedo il nesso in questa news...
Ad ogni modo è giusto che se ci sono debiti da saldare questi vengano saldati secondo gli accordi.
il tuo commento nn va con la news e poi pensi che sia una sola persona a gestire lo sviluppo di xbox?
ogni persona ha il suo lavoro ed alcuni si occupano di immersion.
Dark_Wolf
19-06-2007, 14:32
Non vedo il nesso in questa news...
Io ce lo vedo. Negli ultimi due giorni ci sono stati più azioni legali maicrosozz che news...
dawid999
19-06-2007, 14:59
ormai la MS invece di fare software si è messa a fare azioni legali contro tutti:P
che sia diano al lavoro per migliorare i loro software invece di tirare fuori cause da ogni parte
Ma non possono citare in giudisio la M$ causa intralcio della giustizia mondaile con tutte queste idiozie? ha veramente rotto questa politica di cercare proventi brevettando anche l'aria e cercando cavilli ovunque. E' un vero schifo, non fosse per la lingua troppo ostica mi trasferirei in Svezia dove almeno è chiara la posizione anti-royalty e buffonate del governo
SpaKiller3
19-06-2007, 15:07
IN 25 ANNI DI LAVORO NON SONO RIUSCITI A FARE UN SISTEMA OPERATIVO STABILE comlimenti alla micro
coschizza
19-06-2007, 15:13
ormai la MS invece di fare software si è messa a fare azioni legali contro tutti:P
che sia diano al lavoro per migliorare i loro software invece di tirare fuori cause da ogni parte
veramente capita sempre l'opposto e rarissimo che sia la MS a citare in giudizio qualcuno, invece sono gli altri che lo fanno perche alla fine è comodo spellare chi ha soldi che gli avanzano da tutte le parti.
comunque perche tutti contro la ms? non è mica lei che ha violato l'accordo.
coschizza
19-06-2007, 15:15
IN 25 ANNI DI LAVORO NON SONO RIUSCITI A FARE UN SISTEMA OPERATIVO STABILE comlimenti alla micro
vedo che questo è il tuo messagio numero 1.....cominciamo bene :stordita:
comunque ben arrivato:)
dawid999
19-06-2007, 15:20
non mi riferivo in specifico a questo caso coschizza,
comunque è sempre la microsoft quella ad essere derubata come nel caso dei "brevetti" vero? ;)
offtopic:
fra un pò berevetteranno l'aria,se vorrai respirarla dovrai comprare una licenza MS
Ma come...
Solo 3 notizie fa Microsoft diceva che lo staff di Ubuntu aveva violato "proprietà intellettuali" e ora mi sforna una bella citazione in giudizio per immersion...
In forma lo zio Bill, eh?
Yokoshima
19-06-2007, 15:40
Inizia a stizzirmi questo comportamento di Microsoft..ultimamente fa parlare di se soprattutto per le cause legali che per i suoi prodotti (nel bene o nel male).
Ammetto che questa causa ci stia tutta se ha dei crediti non soluti, ma, come dicevo prima, potrebbe anche cercare di farsi meno pubblicità.
Sarà una mia impressione ma il connubio AZIENDA + CAUSA/E LEGALE/I non è mai portatore di buona pubblicità...
ilsensine
19-06-2007, 17:28
Inizia a stizzirmi questo comportamento di Microsoft..ultimamente fa parlare di se soprattutto per le cause legali che per i suoi prodotti (nel bene o nel male).
Ammetto che questa causa ci stia tutta se ha dei crediti non soluti, ma, come dicevo prima, potrebbe anche cercare di farsi meno pubblicità.
Sarà una mia impressione ma il connubio AZIENDA + CAUSA/E LEGALE/I non è mai portatore di buona pubblicità...
Non è una comune "azione legale", ma un vero e proprio regolamento di conti:
http://news.com.com/Immersion+sues+Microsoft,+Sony/2110-1040_3-837139.html
http://news.com.com/2100-1041_3-5056455.html
Beh c'hanno ragione scusa..
Se firmo un accordo in cui c'è scritto:"in caso di riavvicinamento a Sony devo a M$ xyz$" allora quei xyz$ li devi versare.
Fine.
ma che vuol dire sta news? che la microsoft ha pagato il pizzo alla immersion per "usare questa tecnologia" e adesso vuole essere protetta dal fatto che la usi pure la sony?
vaio-man
19-06-2007, 22:34
se fosse così la cosa non ha ne capo nè coda, io posseggo il brevetto e lo dò in licenza a chi voglio, infatti quei 26 millioni di dollari se non erro erano per il permesso di uso in licenza e non per esclusiva, inoltre non vedo come M$ possa avere l'esclusiva visto che ha la licenza anche nintendo, suvvia la immersion avrà violato qualche brevetto M$ dandolo in licenza a qualcuno senza averne il diritto :D
coschizza
19-06-2007, 22:58
vi faccio un riassunto su come stanno le cose visto che altrimenti ognuno da il suo parere ma senza aver letto l'accordo
punto 1 la microsoft è stata chiamata in giudizio dalla Immersion perche doveva aggiungere la sua tecnologia nella console ma non è che avesse molta voglia di pagare il brevetto
punto 2 la microsoft come fa sempre si è messo daccordo trovando un compromesso che mette sempre tutti faccordo e lo ha fatto in in 2 fasi, ha pagato una tantum per la licenza e si è messa daccordo con la immersion sulla possibilità di condividere alcune proprieta intelletuali, parte dell'accordo era molto chiaro, che avrebbe preso una parte di danaro in caso la immersion avesse mai fatto causa ad altre ditte (come la sony) per la stessa tecnologia. L'accorso pero aveva una specie soglia minima cioè 100M di $, per tutte le cifre sopra tale valore la MS avrebbe preso almeno il 15% della cifra, cifra che va ad aumentare anche al 25% all'aumentare della richiesta.
punto 3 la sony si è messa daccordo su 90M di $, cosa che fa contenta la sony, la immersion ma non la MS perche lei non prende niente.
punto 4 la MS chiede giustamente spiegazioni alla immersion perche è impossibile che la cifra con la sony ha pagato per mettersi in regola con la licenza dei suoi brevetti sia CASUALMENTE la cifra che da i maggiori svantaggi alla MS stessa e che da il massimo guadagno alle altre 2.
diciamo che la immersion si è messa daccordo anche perche la cifra iniziale richiesta alla sony era intorno ai 150m di $, cosa che la MS sapeva e per questo aveva fatto l'accordo.
entrambe le ditte hanno fatto le furbe da un certo punto di vista, la MS pensava di aver trovato un alleato è invece la immersion ha fatto solo i suoi interessi.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-06-2007, 02:00
moh in immersion devono essere dei temerari, li stimo per il loro coraggio, di solito non si va a pungere il culo a un gigante che dorme beato.
bisogna proprio avere un bel fegato, o essere totalmente privi di cervello.
vi faccio un riassunto su come stanno le cose visto che altrimenti ognuno da il suo parere ma senza aver letto l'accordo
Più che altro l'articolo non è molto chiaro :stordita:
punto 1 la microsoft è stata chiamata in giudizio dalla Immersion perche doveva aggiungere la sua tecnologia nella console ma non è che avesse molta voglia di pagare il brevetto
ok
punto 2 la microsoft come fa sempre si è messo daccordo trovando un compromesso che mette sempre tutti faccordo e lo ha fatto in in 2 fasi, ha pagato una tantum per la licenza e si è messa daccordo con la immersion sulla possibilità di condividere alcune proprieta intelletuali, parte dell'accordo era molto chiaro, che avrebbe preso una parte di danaro in caso la immersion avesse mai fatto causa ad altre ditte (come la sony) per la stessa tecnologia. L'accorso pero aveva una specie soglia minima cioè 100M di $, per tutte le cifre sopra tale valore la MS avrebbe preso almeno il 15% della cifra, cifra che va ad aumentare anche al 25% all'aumentare della richiesta.
Eh qua non mi torna.
Scusa la tecnologia è di Immersion. Immersion chiede il rimborso per i diritti.... e Microsoft gli propone di fare un accordo per l'utilizzo della tecnologia .... ok.
MA.... Microsoft dal nulla e senza nessun particolare diritto include nell'accordo che vuole dei soldi se però viene venduta a qualcun'altro la licenza.
Ma scusa alla Immersion che hanno nel cervello?
Non potevano semplicemente dire "no, tu mi devi dei soldi e mi paghi", piuttosto che impelagarsi in clausole di accordi inutili (perchè dovrebbe dare il 15% a Microsoft? :mbe: ).
Secondo me Microsoft ha fatto (as usual) qualche 'pressione' (minaccia o altro) alla Immersion su eventuali conseguenze.
Non vedo altra ragione per cui la Immersion debba aver accettato le assurde e presuntuose richieste Microsoft (che in teoria non doveva essere in condizioni di farne! ... a livello di legalità ovvio).
punto 3 la sony si è messa daccordo su 90M di $, cosa che fa contenta la sony, la immersion ma non la MS perche lei non prende niente.
E giustamente.... se Microsoft si attacca ad ogni cavillo legale mi pare giusto ed equo che possano farlo anche gli altri.
punto 4 la MS chiede giustamente spiegazioni alla immersion perche è impossibile che la cifra con la sony ha pagato per mettersi in regola con la licenza dei suoi brevetti sia CASUALMENTE la cifra che da i maggiori svantaggi alla MS stessa e che da il massimo guadagno alle altre 2.
I prezzi li fa la Immersion, Microsoft che vuole? Cosa c'azzecca?
Lei ha qualche diritto solo sopra cifre maggiori. E se la immersion vuole guadagnarci di più allora deve dare qualcosa a Microsoft (per un non ben identificato 'perché').
Come se io devo pagare le tasse se ho un reddito sopra i 7000 euro/anno ... e lo stato mi viene a rompere le balle perchè ho lavorato solo per guadagnare 6000 euro.
Aò? Ma dove siamo? :doh:
diciamo che la immersion si è messa daccordo anche perche la cifra iniziale richiesta alla sony era intorno ai 150m di $, cosa che la MS sapeva e per questo aveva fatto l'accordo.
Stupidi alla Microsoft che non ci hanno pensato, no?
Si son troppo abituati a uscire dai binari della legalità (in modo nascosto e prepotente) e di appigliarsi ad ogni cavillo della stessa.
Sì meritano bene un pò di pan per focaccia, una volta tanto, no?
entrambe le ditte hanno fatto le furbe da un certo punto di vista, la MS pensava di aver trovato un alleato è invece la immersion ha fatto solo i suoi interessi.
E giustamente direi.... ha imaparato dal maestro. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.