PDA

View Full Version : Serie core 2 duo E 2xxx cosa sono?


Vegeteo
19-06-2007, 13:28
Ciao a tutti,sara' una domanda banale ma che processori sono gli e2130 e 2160 ecc? sono andato sul sito asus nella sezione support ma di queste cpu non ne vedo e non so che scheda madre li supporti,basta una 775 o ci son mainboard particolari?Quanto hanno di chache e di bus?


Tnx :D

andw7
19-06-2007, 13:39
socket 775 (qualsiasi mobo che supporti conroe va bene)
fsb 800mhz quadpumped
freq 1600/1800 (e2140/e2160)
molti 8x/9x (e2140/e2160)
cache 1mb

stessa architettura e overcloccabilità (+ o -) dei conroe.

nellosamr
19-06-2007, 13:50
socket 775 (qualsiasi mobo che supporti conroe va bene)
fsb 800mhz quadpumped
freq 1600/1800 (e2140/e2160)
molti 8x/9x (e2140/e2160)
cache 1mb

stessa architettura e overcloccabilità (+ o -) dei conroe.
intel ha la cache condivisa

andw7
19-06-2007, 14:01
intel ha la cache condivisa

lapsus da amd e quad :D

Vegeteo
19-06-2007, 18:54
Ok grazie mille,ma tutte le schede madri li riconoscono correttamente?

andw7
19-06-2007, 19:01
Ok grazie mille,ma tutte le schede madri li riconoscono correttamente?

in linea di massima non dovresti avere problemi, al massimo (ma non credo) basterà aggiornare il bios

jgvnn
19-06-2007, 21:20
in linea di massima non dovresti avere problemi, al massimo (ma non credo) basterà aggiornare il bios

cosa che probabilmente però richiede di avere un proc già riconosciuto...
per non correre rischi io sulla asrock 775i65G ho "ripiegato" su un E4300, già sovrabbondante per le necessità di quel sistema.
Con questa mainboard la serie 2xxx è supportata previo update del bios (v 3.0 se non erro).
Mah... chi ne sa qualcosa di più preciso batta un colpo!

capt kirk
20-06-2007, 08:52
A quanto dicono qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619&page=athlon_x2_be2350-02
qualsiasi scheda madre che supporta C2D supporta anche la serie E2XXX senza bisogno di aggiornamento del bios.
Sempre nel link precedente potete vedere come l'E2160 sia stato portato da 1.8@2.88 Ghz!
Non male vero?

Per quanto riguarda la mia esperienza, l'ho preso (l'E2160) e mettendolo nella scheda madre (Arsock ConRoe1333-DVI/H 2.0) me l'ha subito riconosciuto, senza aggiornare il bios all'ultima versione.

Per ora lo tengo a 230x9=2070 perchè ho un problemino con la Asrock, in pratica tutto funziona se metto in sincrono la freq Pci-ex/FSB, appena la metto in asincrono (fixando quindi) non mi fa il post neanche se salgo di pochissimo con l'FSB.
Mi sa che devo entrare in sintonia con il bios della Asrock che è decisamente diverso da quello della P5B...

GT82
20-06-2007, 09:35
Sono ottimi processori, in OC il 2160 è salito a 3400 Mhz e da la biada a un Extreme X6800

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160.html