trinit
19-06-2007, 13:26
Ciao a tutti, ragazzi.
Spero che possiate aiutarmi, perchè cercando su internet non ho trovato nulla in grado di risolvere il mio problema: o meglio, ho trovato decine e decine di discussioni su problemi simili, con relativi consigli, ma non ho risolto nulla.
Da circa un anno con il mio portatile non riesco a collegarmi ad internet, da una casa di campagna, con una connessione 56k (la zona da cui voglio collegarmi non è coperta dall'ADSL).
Si tratta di una zona di campagna, abbastanza isolata.
Premetto che fino ad un anno fa non avevo nessun problema; è una normale linea telefonica Telecom, e mi collegavo tranquillamente con una connessione 56k.
Poi, all'improvviso, è cominciato questo problema e non riesco a venirne a capo.
La linea telefonica per il resto funziona benissimo, ricevo e faccio chiamate regolarmente.
Il messaggio di errore è il solito "Segnale assente", errore 680.
Alcune altre volte, molto più raramente, si collega, ma la connessione è "fantasma", non riceve dati, e dopo un po' cade.
Prima che me lo diciate, ho già provato mille opzioni nella configurazione delle connessioni, ho provato a collegarmi con diversi provider gratuiti (Tiscali, Repubblica) e non è cambiato niente.
Riassumo la questione:
1) IL PROBLEMA NON DIPENDE DA CONFIGURAZIONI DELLA CONNESSIONE: con lo stesso computer, con la stessa connessione (e relative opzioni) mi collego tranquillamente a 56k da una linea telefonica in città.
2) IL PROBLEMA NON DIPENDE DAL MODEM INTERNO DEL MIO PORTATILE: Ho provato infatti con il portatile di un mio amico (e quindi con un modem diverso dal mio), ma il problema è lo stesso. Ho provato addirittura con un pc "fisso" con modem 56k interno, stesso problema.
3) Ho provato con almeno 3-4 cavi diversi e non cambia nulla: quindi non è il cavo ad essere difettoso.
Secondo voi è un problema della linea telefonica: se sì, quale?
Mi avevano detto che poteva trattarsi di un problema di "basso isolamento" della linea.
Ho chiamato il 187 e ho segnalato il guasto.
Dopo circa un'ora mi chiamano i tecnici Telecom; mi fanno fare una prova, facendomi comporre il numero 7010187187 e volevano sapere se si sentivano i tipici rumori tipo fax oppure se dava segnale occupato.
Ho chiamato quel numero e ho sentito i fischi e i rumori tipici di un modem-fax.
Ho riferito questo al tecnico Telecom che mi ha detto che, a questo punto, sulla linea non c'era nessun problema di basso isolamento e che tutto era ok, non poteva trattarsi di un problema sulla linea, altrimenti non avrei potuto nemmeno comporre quel numero e sentire quei fischi del modem.
Allora ha cominciato a dirmi che il problema dipendeva dalla configurazione della connessione, dal provider, ecc., insomma da tutto tranne che da un problema sulla linea.
Voi che ne pensate...help!
Grazie mille
Spero che possiate aiutarmi, perchè cercando su internet non ho trovato nulla in grado di risolvere il mio problema: o meglio, ho trovato decine e decine di discussioni su problemi simili, con relativi consigli, ma non ho risolto nulla.
Da circa un anno con il mio portatile non riesco a collegarmi ad internet, da una casa di campagna, con una connessione 56k (la zona da cui voglio collegarmi non è coperta dall'ADSL).
Si tratta di una zona di campagna, abbastanza isolata.
Premetto che fino ad un anno fa non avevo nessun problema; è una normale linea telefonica Telecom, e mi collegavo tranquillamente con una connessione 56k.
Poi, all'improvviso, è cominciato questo problema e non riesco a venirne a capo.
La linea telefonica per il resto funziona benissimo, ricevo e faccio chiamate regolarmente.
Il messaggio di errore è il solito "Segnale assente", errore 680.
Alcune altre volte, molto più raramente, si collega, ma la connessione è "fantasma", non riceve dati, e dopo un po' cade.
Prima che me lo diciate, ho già provato mille opzioni nella configurazione delle connessioni, ho provato a collegarmi con diversi provider gratuiti (Tiscali, Repubblica) e non è cambiato niente.
Riassumo la questione:
1) IL PROBLEMA NON DIPENDE DA CONFIGURAZIONI DELLA CONNESSIONE: con lo stesso computer, con la stessa connessione (e relative opzioni) mi collego tranquillamente a 56k da una linea telefonica in città.
2) IL PROBLEMA NON DIPENDE DAL MODEM INTERNO DEL MIO PORTATILE: Ho provato infatti con il portatile di un mio amico (e quindi con un modem diverso dal mio), ma il problema è lo stesso. Ho provato addirittura con un pc "fisso" con modem 56k interno, stesso problema.
3) Ho provato con almeno 3-4 cavi diversi e non cambia nulla: quindi non è il cavo ad essere difettoso.
Secondo voi è un problema della linea telefonica: se sì, quale?
Mi avevano detto che poteva trattarsi di un problema di "basso isolamento" della linea.
Ho chiamato il 187 e ho segnalato il guasto.
Dopo circa un'ora mi chiamano i tecnici Telecom; mi fanno fare una prova, facendomi comporre il numero 7010187187 e volevano sapere se si sentivano i tipici rumori tipo fax oppure se dava segnale occupato.
Ho chiamato quel numero e ho sentito i fischi e i rumori tipici di un modem-fax.
Ho riferito questo al tecnico Telecom che mi ha detto che, a questo punto, sulla linea non c'era nessun problema di basso isolamento e che tutto era ok, non poteva trattarsi di un problema sulla linea, altrimenti non avrei potuto nemmeno comporre quel numero e sentire quei fischi del modem.
Allora ha cominciato a dirmi che il problema dipendeva dalla configurazione della connessione, dal provider, ecc., insomma da tutto tranne che da un problema sulla linea.
Voi che ne pensate...help!
Grazie mille