View Full Version : [Win Xp] Problema tabella partizioni
Zagor HW
19-06-2007, 13:20
Salve, qualche tempo fa avevo installato Debian GNU/linux in una partizione del mio hard-disk. Ora che non lo utilizzo più ho pensato di cancellarlo. Ho eliminato fisicamente la partizione in cui risiedeva linux, pensando che anche il boot loader gnu grub si cancellasse. Riavviano il pc, prima ancora che arrivasse a windows, mi è stato mandato questo spiacevole errore: Impossibile trovare la tabelle partizioni. Come posso risolvere questo problema senza formattare windows?
Grazie.
fai partire il pc col cd di windows, vai in console di ripristino.
da li, lancia questi 3 comandi
FIXMBR
FIXBOOT
BOOTCFC /REBUILD
Zagor HW
19-06-2007, 19:18
Innanzitutto grazie per l'aiuto. Ho provato a fare come hai detto tu e non ha funzionato. Ho reinstallato un altro windows, in una altra partizione e ho sistemato tutto. Ora la mia domanda è questa: nella schermata del boot mi compaiono 4 opzioni (3 per il primo windows perchè avevo fatto per due volte BOOTCFG senza esito), come posso fare a cancellare il nuovo windows (senza creare altri problemi) e togliere le altre due voci in eccesso dal menu di boot?
Grazie ancora
tutmosi3
20-06-2007, 08:36
Ci sono 2 possibilità.
1
Fai partire il PC dal floppy bootable (Disco di ripristino) di Windows 98 ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
2
Ammettiamo che al boot ti proponga
XP 1
XP 2
XP 3
XP 4
Ma solo XP 2 sia quello giusto.
Accedi a XP fai Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (modalità classica) -> Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Avvio del sistema -> Modifica -> Dal file di testo che compare cancelli le righe riguardanti XP 1, XP 3 e XP 4.
Ciao
Zagor HW
20-06-2007, 13:08
Grazie mille, ho risolto!!! Avrei una altra domanda da porvi, se volessi installare un altro sistema operativo, linux, senza installare il boot loader che mi fornisce, utilizzando dunque quello di windows, dovrei semplicemente mettere su il cd di windows e dalla console di ripristino fare bootcfg /add? In questo modo prenderebbe anche il boot di un altro sistema operativo come linux?
Grazie
minneapolis
20-06-2007, 13:33
Non ce lo vedo proprio Bill Gates che fornisce di serie gli strumenti per far partire altri sistemi operativi :)
tutmosi3
20-06-2007, 13:52
Mi pare ci fosse un metodo ma io non lo conosco.
Se non carichi Grub o LiLo, puoi sempre usare GAG o altri bootloader di terze parti.
Ciao
Zagor HW
20-06-2007, 19:08
Grazie a tutti ancora, provero ancora ad utilizzare grub come boot loader
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.