View Full Version : Un kit DDR2 da 4 Gbytes per OCZ
Redazione di Hardware Upg
19-06-2007, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/21625.html
L'americana OCZ propone una coppia di memorie specifichamente proposte per sistemi ad elevate prestazioni abbinati a Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Del timings mi interessa ben poco visto che il guadagno in percentuale è veramente irrisorio. Bisogna però vedere il prezzo. Al momento ho 2 Gb di Ram sempre OCZ e sono orientato a comprare un altro kit identico.
non sarebbe male a dire il vero..almeno per me..chissà il prezzo..magari me ne compro uno solo..così passo a 4 giga in 3 moduli.
singercool
19-06-2007, 11:46
Uhm....ma vale sempre il solito discorso che si fa con i sistemi operativi a 32bit..perchè comprare 4Gb quando Vista 32 ne vede massimo 3Gb? Per altro aggiungendo un banco da 1Gb a chi ne ha già 2 impedisce la modalità dual channel..insomma..io ho fatto l'errore di comprare 4Gb e me ne sono già pentito....
Però. 8GB in 4 moduli. Perfetto per molte schede madri. Figo!
ma è vero che i sistemi a 32bit vedono soltanto 3gb di ram ?!?
rezinomed
19-06-2007, 12:03
Ne vedono al massimo 4294967296 byte (4 GB) in quanto l'address bus a 32 bit riesce a gestire al max 2^32 linee di indirizzamento , dopodichè vanno in estensione di indirizzo fisico, ovvero è il sistema operativo che si occupa di indirizzare il restante quantitativo di memoria (con, ovviamente, cali prestazionali). 64 bit, dove sei?
maximonet
19-06-2007, 12:03
Si, Winzoz XP vede solo fino a 2.5 gb di memoria....
ci sono pareri discordanti a quanto pare: ne vede 4gb oppure 2.5gb ?!?
il fatto dei 3gb non è esattamente corretto.
Win XP e Vista 32bit vedono e usano tutti i 4 gb (vedi post sopra per la spiegazione del limite intrinseco dei registri a 32bit). E' solo che entrambi i Win mostrano all'utente 3 o 2.8Gb come disponibili in quanto il sistema si riserva e usa l'altro 1gb
Quindi non è vero che mettere 3gb è lo stesso che metterne 4gb (senza menzionare il discorso dual channel)!
quindi l'os si prende 1gb per fare le sue operazioni ?!?
-=DennyX=-
19-06-2007, 12:17
una parte dello spazio di indirizzamento viene usata per alcune periferiche, quindi *NON* viene in alcun modo utilizzata! va sprecata, persa.
il quantitativo perso dipende dalla configurazione hardware.
quindi l'os si prende 1gb per fare le sue operazioni ?!?
questo almeno è quello che ho capito quando a suo tempo mi ero informato e ho letto su forum per developers
coschizza
19-06-2007, 12:36
quindi l'os si prende 1gb per fare le sue operazioni ?!?
tratto da un documento microsoft, spero sia abbastanza chiaro, comunue basta sapere che windows divide la memoria in 2 zone separate 1 per il SO e 1 per gli applicativi.
*******************************************************
Il kernel di Windows viene limitato per impostazione predefinita a 2 GB oppure alla metà dello spazio degli indirizzi virtuale a 32 bit totale, con l'altra metà riservata al processo con il thread in esecuzione sulla CPU. Nella propria metà il kernel deve eseguire il mapping di se stesso, dei driver di dispositivo, della cache del file system, degli stack del kernel, delle strutture dei dati dei codici in base alla sessione e di entrambi i buffer non di paging (memoria fisica bloccata) e di paging allocati dai driver di dispositivo. Prima di Windows Vista, Memory Manager determinava al momento dell'avvio la quantità di spazio degli indirizzi da assegnare a questi scopi, ma la mancanza di flessibilità a volte generava situazioni in cui una delle aree si riempiva mentre l'altra restava quasi vuota. Quando un'area si riempie, possono verificarsi problemi con le applicazioni e con i driver di dispositivo che non riescono a completare le operazioni di I/O.
In Windows Vista a 32 bit Memory Manager gestisce lo spazio degli indirizzi del kernel in modo dinamico, allocando e rilasciando spazio per i vari usi in base al carico di lavoro. La quantità di memoria virtuale utilizzata per la memorizzazione dei buffer di paging può aumentare quando i driver di dispositivo ne richiedono di più e diminuire quando i driver ne rilasciano. Windows Vista sarà quindi in grado di gestire una varietà più ampia di carichi di lavoro e, allo stesso modo della versione a 32 bit del prossimo Windows Server® con nome in codice "Longhorn," di scalare per più utenti contemporanei di Terminal Server.
Naturalmente nei sistemi Windows Vista a 64 bit le limitazioni dello spazio degli indirizzi non rappresentano al momento un problema pratico e non richiedono quindi alcun trattamento particolare poiché sono già configurati sui rispettivi massimi.
*********************************************************
io ho preso un kit da 4gb pc 6400 della geil è lo pagato 220+iva
Con quali applicazioni è stato provato un significativo aumento di prestazioni con 4GB?
Ovvero, bella la finezza tecnica, ma ... in che condizioni viene sfruttata? Immagino in complessi programmi scientifici, rendering, ecc. Però quali sono le applicazioni "normali" su cui si noti la differenza?
ghiltanas
19-06-2007, 13:13
Xp a 32 bit vede fino a 3,2gb di memoria anche se teoricamente ne reggerebbe 4
motivo per cui prenderò vista a 64 poichè trovo fastidioso avere dei limiti cosi restrittivi sulle ram (ho la mobo che ne regge 8 e nn posso metterne neanche 4, 8 nn mi interessano ma 4 si, in vista anche di applicazioni sempre + pesanti), e anche perchè trovo irritante avere un sistema a 64 bit e nn avere software a 64 bit che lo usi. Cmq io metterò 4 gb divisi in 4 banchi perchè voglio mettere delle team elite a 800 e nn queste ocz, con notevole risparmio
ghiltanas
19-06-2007, 13:14
io ho preso un kit da 4gb pc 6400 della geil è lo pagato 220+iva
avevo visto anche le geil e questo kit lo trovo veramente valido.
coschizza
19-06-2007, 13:43
Con quali applicazioni è stato provato un significativo aumento di prestazioni con 4GB?
Ovvero, bella la finezza tecnica, ma ... in che condizioni viene sfruttata? Immagino in complessi programmi scientifici, rendering, ecc. Però quali sono le applicazioni "normali" su cui si noti la differenza?
l'applicativo piu normale che di memoria non ne ha mai abbastanza è qualsiasi programma di virtualizzazione e visto che ormai praticamente tutti sono gratuiti si stanno diffondendo molto.
in condizioni normali in ufficio tengo almeno 2 domain controller con 2 client sempre attivi (per motivi di test) e quindi 4GB sono il minimo per lavorare in tranquillità senza problemi.
Con quali applicazioni è stato provato un significativo aumento di prestazioni con 4GB?
Ovvero, bella la finezza tecnica, ma ... in che condizioni viene sfruttata? Immagino in complessi programmi scientifici, rendering, ecc. Però quali sono le applicazioni "normali" su cui si noti la differenza?
io la uso per far rendering, ma secondo me per usi normali 2gb bastano e avanzano difficilmente uno si mette a giocare, rippare un dvd e masterizzare contemporaneamente
tutti i sistemi a 64bit riconoscono i 4gb di ram anche linux
filippo1974
19-06-2007, 15:16
Intendevo dire: Linux a 32Bit li riconosce tutti?
Se non ricordo male, ricompilando il kernel (make menuconfig o make xconfig a seconda che si usi o meno l'interfaccia grafica) c'è l'opzione relativa allo spazio di indirizzamento che si intende usare (1 GB, 4 GB o 64 GB se non sbaglio). Quindi Linux 32 bit dovrebbe poter usare 4 GB di RAM e anche di più all'occorrenza (immagino si appoggi al meccanismo Physical Address Extensions dei Pentium Pro e successivi, ma non so con quali conseguenze a livello prestazionale, è noto che il PAE è una palla al piede per le performances...)
Ciao
Filippo
per ora il miglior kit 2x2Gb resta quello di Mushkin , tuttavia si prevedono miglioramenti anche per le altre case a giudicare dalle ultime news ;)
Samuele86
20-06-2007, 23:45
mah...speriamo arrivino applicazioni x poterle sfruttare tutte queste cavolo di ram!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.