PDA

View Full Version : Windows 2003 server: problema db Access


windswalker
19-06-2007, 09:30
Posto qui la domanda anche se sinceramente non so se sia la sottosezione più adatta....
Nel caso prego i moderatori di spostare la discussione

Premessa: io e altri colleghi lavoriamo in una rete nazionale composta da un dominio sul quale però non abbiamo alcuna possibilità di intervento. Abbiamo inoltre a disposizione un server con windows 2003 server che utilizziamo come file e printer server per condivisione di file e cartelle. In questo caso, abbiamo imposto delle limitazioni nelle condivisioni delle cartelle (tramite riconoscimento dell'account) lasciando invece il livello di protezione sul controllo completo per "everyone".

Io e un paio di colleghi abbiamo sviluppato un database in Access 2003 che deve essere utilizzato da tutti e tre gli sviluppatori, anche se non contemporaneamente. Per questo motivo, e anche per evitare una complessità maggiore, abbiamo fatto il tutto come se il db dovesse girare solo in locale (quindi non implementando accessi simultanei multi utente).
Il tutto funziona egregiamente, finchè lo teniamo su client.

Abbiamo quindi pensato bene di creare una cartella condivisa sul server e limitare l'accesso ai nostri 3 account. Lavorando tutti nello stesso ufficio, sappiamo subito se il database è in uso da un altro utente ed evitiamo così di riaprirlo.

Problema: nel corso dei mesi si sono rese necessarie delle modifiche al codice per problematiche sorte successivamente a quella che noi ritenevamo la fine "ufficiale" dei lavori. Abbiamo così modificato il codice del database (nonchè alcune schermate) lasciandolo però sempre sul server. All'apparenza tutto perfettamente funzionante.
La cosa INCREDIBILE è che a distanza di qualche giorno ci siamo resi conto che il codice era tornato quello antecedente alle modifiche che avevamo fatto!!!!!! E la cosa ancora più strana è che sembra proprio che i record invece siano rimasti aggiornati con inserimenti successivi alle modifiche che avevamo apportate.

Perchè!?!?!?! Qualcuno ha uno spiegazione logica? Ho pensato a problemi con la sincronizzazione dei file non in linea, ma sinceramente non mi convince proprio....

Ringrazio anticipatamente QUALSIASI suggerimento: navighiamo nel buio più assoluto!