PDA

View Full Version : Kaspersky: allarme in salita per Mac OS X


Redazione di Hardware Upg
19-06-2007, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21620.html

Secondo Kaspersky la piattaforma Mac sarà la prossima ad essere oggetto di ripetuti attacchi informatici, per via della progressiva diffusione del sistema operativo della Mela

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
19-06-2007, 07:42
Beh, partigianismi a parte io sono molto curioso di vedere due cose: se davvero usciranno "virus" per sistemi tipo bsd come OSX e nel caso quanto ci metterà la comunità a sistemarli.

Staremo a vedere :huh:

XSonic
19-06-2007, 07:58
Sto usando un Mac Mini da 3 settimane, non mi pare che sia molto difficile fare un vius,a zni, con il fatto che è sicuro nessuno di voi usa un software antivirus che controlla i file di scripting come accade su Win.
E per quanto ho capito con Applescript non ci vuole niente a cancellare tutti i dati utente. I primi virus facevano questo, cancellare dati, il sistema rimane in piedi ma senza i tuoi cari dati.
Nessun os è sicuro se è usato da una buona percentuale della popolazione.

kjoi
19-06-2007, 08:01
è un da un bel pò che sento queste notizie..........

ma soprattutto...per "prossimo obiettivo degli attacchi informatici"....
Kaspersky cosa intende nello specifico..???????....mi sembra un pò generica come cosa..........................................



"i mac hanno i virus!" - "no, non ci sono" - " beh e allora usciranno".....

quando ne vedete uno....avvertitemi......

SuperSandro
19-06-2007, 08:06
.
Scusate se mi intrometto, ma penso che ci sia un bug nel sistema: sono scomaparsi tutti i post che dicevano "Con Mac nessun virus" oppure "Siete utonti Win? Passate a Mac".

O no?

Dim3nsionZer0
19-06-2007, 08:09
XSonic, quelli che citi a esempio non sono virus. Un Applescript che mi pialla la home ma non si sa autoreplicare e diffondere via ichat o la rubrica di Mail, non lo definirei virus, almeno per come viene inteso oggi.

Bulfio
19-06-2007, 08:13
Mi piace il clima di terrore che le case di antivirus cercano di imporre all'utenza.
Non ci sono virus né altro, eppure tutti a gridare al pericolo. E poi ci si scandalizza quando si pensa che siano gli stessi produttori di antivirus a generare il virus.
Se si volesse debellare questo fenomeno sulle piattaforme colpite, non bisognerebbe dire "al lupo al lupo", ma segnalare il problema e cooperare attivamente per arginare il problema.

Pur di vendere software, venderebbero anche la loro madre...

XSonic
19-06-2007, 08:21
XSonic, quelli che citi a esempio non sono virus. Un Applescript che mi pialla la home ma non si sa autoreplicare e diffondere via ichat o la rubrica di Mail, non lo definirei virus, almeno per come viene inteso oggi.Ok, scusa... avevo frainteso la definizione di "Virus" :p

Dici che con AS non si riucirebbe ad aprire mail e fare quei 4 click che ci vogliono per mandare un email? Da quanto ho letto con Apple Script ad Automator si possono fare cose abbastanza complesse

tommy781
19-06-2007, 08:23
è abbastanza normale che un sistema nel momento in cui si diffonde inizi ad attrarre i creatori di virus ecc...non vedo il problema, se usciranno virus ci si prenderà un ana protezione e bon.

dannyhh
19-06-2007, 08:27
Ma sì alla fine fino a quando Mac OS era con un numero utenti limitato e programmato su tot periferiche era facile spacciarlo per sicuro. Adesso che la base d'installazioni aumenta vediamo se davvero è bug/virus free.

psycho54h
19-06-2007, 08:28
<No dico, stiamo parlando della Apple signori, ripto, della APPLE! A-P-P-L-E

Coloro che hanno creato il Browser più veloce al mondo, almeno 1.6 volte più veloce di Firefox!

Si certo, sono stato anche io fra quel milione di utonti che hanno scaricato Safari nei primi giorni dall'uscita della Beta.
Dico, va bene che sia beta, ma che non riesca nemmeno a visualizzare la pagina di Google DECENTEMENTE...!!! Che dopo 5-10 minuti dall'utilizzo da errore e si chiude il browser!!

Si sono vantati tanto di aver fatto un browser IMBATTIBILE, ed è una vera e propria ciofeca (non si possono nemmeno riprendere i download interrotti). W Firefox!

E se la Apple non riesce nemmeno a fare un browser, beh...figuriamoci se resisterà agli attacchi dei Virus, ricordiamoci che ogni sistema ha una falla, ogni sistema è attaccabile. Anche i firewall più potenti al mondo difendono dal 95% degli attacchi, ma l'altro 5%? ;)

Sono proprio ansioso di vedere la magra figura che farà la Apple al cospetto dei virus (se davvero usciranno).

Così potrò dire agli utonti Mac: "Ma comprati un bel PC!!" ;)

Pier de Notrix
19-06-2007, 08:31
.
Scusate se mi intrometto, ma penso che ci sia un bug nel sistema: sono scomaparsi tutti i post che dicevano "Con Mac nessun virus" oppure "Siete utonti Win? Passate a Mac".

O no?

StraQuotone! ;)

Bluknigth
19-06-2007, 08:34
Comunque OSX è un sistema operativo fantastico, specie per chi si avvicina al computer come primo passo. Che poi non ci sia la disponibiltà di software che ha Windows ok. Però la facilità di configurazione è eccezzionale.

Non so se qualcuno ha fatto il confronto tra il tool di aggiornamento dell'OSX e il windows Update. Con Apple apri una schermata, in zero tempo ti fa vedere gli aggiornamenti e ti mette tutte le note relative a cosa fa l'aggiornamento. Con Windows Update (XP) ti colleghi, stai 5 minuti ad aspettare che tifacciano la scansione dell'HDD, devi accettare il genuine advantage, fai il download: e qui nasce il problema. Se sei alle prima armi fai quello rapido senza prendere coscienza di quello che scarichi e non aggiorni i componenti aggiuntivi (mediaplayer...). Con quello personalizzato puoi scegliere, ma non capisci cosa scarichi o perchè le informazioni sono in informatichese stretto o del tutto generico....

Virus o non virus, MS deve imparare da Apple. Sistema operativo più leggero, più facile e con meno cavolate integrate che fanno perdere risorse.

E non chiedetemi se ho installato Vista, perchè l'unico motivo per cui è ancora sul mio pc è che bnon ho potuto ritagliarmi mezza giornata per tornare al vechhio e caro XP. 3 Schermate per una configurazione, 3 secondi per avere una reazione e quella schermata fastidiosa (già rimossa) che ti chiede se sei sicuro di muovere il mouse....

Se questa è la sicurezza preferisco rischiare di prendermi un virus (che tanto con Firewall e Antivirus gratuito sono 3 anni che non ne prendo....

GiacoXp
19-06-2007, 08:38
Il primo virus se non erro fu creato proprio per apple ... a causa della sua diffusione ... poi con l'avvento del pc e di Ms la società di Cupino non è stata piu soggetta all'attacco informatico ... inquanto la sua poca diffusione non era conveniente.

L'essere soggetto ad attacchi è il rovescio della medaglia del successo :D

Criceto
19-06-2007, 08:43
Il primo virus se non erro fu creato proprio per apple ... a causa della sua diffusione ... poi con l'avvento del pc e di Ms la società di Cupino non è stata piu soggetta all'attacco informatico ... inquanto la sua poca diffusione non era conveniente.

Non è così semplice. Sul MacOS "Classico" i virus c'erano. Pochi, una ventina, ma c'erano. Su OS X non sono ancora riusciti a farne uno. E sì che ormai è una bella sfida per un hacker essere il primo a fare un virus per OS X!!

Nevermind
19-06-2007, 08:51
GRande ci voleva sto tizio che scoprisse l'acqua calda :asd:

Ma sta gente viene pagata per dire ste ovvietà??

k0nt3
19-06-2007, 09:00
non sono un sostenitore di Apple ma non penso proprio che OSX sarà soggetto ad attacchi in maniera simile a windows. la diffusione del SO è soltanto uno dei tanti fattori.. certo mi aspetto un aumento degli attacchi, ma non un esplosione di attacchi incontrollata come avviene su windows.
le motivazioni sono che OSX, a differenza di windows, si basa sul modello di unix (che nel tempo ha dimostrato un alto livello di sicurezza intrinseca), inoltre ricordiamoci sempre che OSX è sviluppato e testato per un numero limitato di hardware e questo semplifica di non poco lo sviluppo del SO stesso permettendo un'affidabilità più elevata.
Vista con l'UAC ha fatto 30 ma non 31 :muro:

loveandpeace74
19-06-2007, 09:09
Non so se qualcuno ha fatto il confronto tra il tool di aggiornamento dell'OSX e il windows Update. Con Apple apri una schermata, in zero tempo ti fa vedere gli aggiornamenti e ti mette tutte le note relative a cosa fa l'aggiornamento. Con Windows Update (XP) ti colleghi, stai 5 minuti ad aspettare che tifacciano la scansione dell'HDD, devi accettare il genuine advantage, fai il download: e qui nasce il problema. Se sei alle prima armi fai quello rapido senza prendere coscienza di quello che scarichi e non aggiorni i componenti aggiuntivi (mediaplayer...). Con quello personalizzato puoi scegliere, ma non capisci cosa scarichi o perchè le informazioni sono in informatichese stretto o del tutto generico....



questa è la classica opinione di chi non conosce un sistema e parla, non per dire ma hai descritto il sistema di aggiornamento che si può fare manualmente sul sito windows update.
esiste (ed è usata dalla quasi totalità degli utenti) il sistema automatico di aggiornamento che consiste nel cliccare sull'icona scudo giallo del system tray, decidere se scaricare gli aggiornamenti o, nel caso siano stati scaricati, se installarli automaticamente o in maniera personalizzata.
niente di più.
per quanto riguarda la configurazione neanche su questo sono d'accordo, prendi ad esempio la gestione delle stampanti di OsX e quello di Win.

tornando alla notizia penso che siano affermazioni che servono solo a creare un pò panico negli utenti, OsX è realmente più sicuro inoltre le ridotte quote di mercato tolgono la spinta di scrivere codice malevolo da parte di chi cerca lucro.
altro discorso si può fare per chi vuole solo fare casino, il sistema può anche rimanere integro ma se uno script cancella tutti i miei dati mi crea un danno decisamente superiore! probabilmente sarebbe meglio che gli utenti mac (dei quali sono un esponente con un iMac) si tutelassero in qualche modo (cosa che non faccio neanche io perchè non mi pare ci sia qualcosa di serio in giro... personalmente salvo i dati sensibili sul server, sono realmente terrorizzato dal fatto che possa andare tutto perduto).

manowar84
19-06-2007, 09:16
c'è un "leggero" conflitto di interessi in questo articolo (ma tanto si sa, noi italiani ci siamo affezionati! :D ), una software house antivirus che dice una cosa simile... vabbè cmq, è chiaro che se osx aumenta qualche virus uscirà fuori... però certo, mi piacerebbe sapere se tutta la gente che dice "mac è come windows" l'abbia davvero provato e sopratutto usato per un po' un sistema unix. Secondo me no... Paragonare windows con osx è da pazzi, ma l'avete mai usato osx o parlate solo per sentito dire? tutta la questione dei permessi? Prova a dare osx senza password di amministratore ad un noob e vediamo se riesca a fare danni! :D

chi commenta safari poi vabbè, lasciamo perdere... ma la parola BETA ha un significato oscuro per voi? Tra l'altro, funziona decentemente su windows IN INGLESE, con altre lingue da problemi. Per inciso, safari 2 su osx (ma anche la 3) funziona benissimo (lo sto usando ora...)

E se la Apple non riesce nemmeno a fare un browser, beh...figuriamoci se resisterà agli attacchi dei Virus

quanta disinformazione, perchè il motore di rendering l'ha creato da zero apple? ma perchè non vi informate e provate le cose invece di fare queste magre figure? :asd:

niko*
19-06-2007, 09:23
mah...per ora non ci sono, non me ne frega se ci saranno, non credo ci saranno (visto che in tanti ci hanno provato).

Bluknigth
19-06-2007, 09:30
@ Loveandpeace74

Aspetta, c'ho qui un foglietto. A si la certificazione MS...

So anchio che c'è lo scudo giallo e ne ho apprezato i miglioramenti negli anni. Ma non ti permette di installare tutti gli aggiornamenti disponibili, ma solo quelli critici. E comunque le spiegazioni se non fai l'installazione personalizzata non le vedi e se la fai a volte non capisci cosa installi.

Per chi amministra pc in ambienti molto customizzati a volte le patch MS possona fare del male....
Quindi è meglio verificare cosa fanno, prima!

Gurzo2007
19-06-2007, 09:38
@Bluknigth

se sei un utente medio vanno bene le patch critiche...se invece sei un sistemista ke gestisce ambineti customizzati come dici...ti leggi i comemnti delle patch facoltative..per vedere se servono o meno...ma cmq io non sono un genio.. ma le note le ho sempre capite....poi non so cosa cerchi di specifico ;)

[>>VK<<]
19-06-2007, 09:41
@psycho54h

Ti faccio presente che nn tanto tempo fa ad una rionione di hacker per violare il firewall di di mac OSX 10.4 hanno dovuto aprire quick time, altrimenti nn riuscivano a violare il firewall.

P.S
il bug di QT è stato riparato il giono dopo.

P.P.S
la frase ma " ma passa a pc" nn penso che la potrai dire mai a un mac user....

zatax
19-06-2007, 09:42
Per me possono dire quello che vogliono. So solo che al momento uso sia OSX che Vista e nel primo vivo benissimo senza sbattermi con antivirus antispyware ecc. mentre nel secondo sono la prima cosa che ho dovuto installare. Quindi per esperienza posso dire che AL MOMENTO OSx genera meno sbattimento di Vista.

Ferdy78
19-06-2007, 09:49
Per me possono dire quello che vogliono. So solo che al momento uso sia OSX che Vista e nel primo vivo benissimo senza sbattermi con antivirus antispyware ecc. mentre nel secondo sono la prima cosa che ho dovuto installare. Quindi per esperienza posso dire che AL MOMENTO OSx genera meno sbattimento di Vista.

Anche su vista puoi non installare av e antispyware....basta usarlo come utente standard, lasciare uac attivo e via;) ;)


Tutti sti allarmismi da parte deelle società AV...mi sanno di bufalate terrificanti....NON è che non vendono +????:sofico: :D :D :D

zatax
19-06-2007, 09:51
Ok, ma se nn installo niente non posso usarlo in libertà come osx senza incorrere in problemi. ciao

JohnPetrucci
19-06-2007, 09:51
Io sono d'accordo con questa previsione, se Mac OS X continua a guadagnare quote e a diffondersi, presto sarà appetibile per i virus writer.

Curioso come molti convinti utilizzatori di sistemi Apple, da quando i proci Intel sono "diventati" improvvisamente adeguati ai loro palati e sistemi, abbiano adottato la soluzione a 2 s.o., facendo convivere sulle loro macchine OS X e Windows.....
Io sono perplesso, come mai usate anche un sistema che da anni smerdate?
Cos'è, OS X ha per caso qualche limite o pochi software?

Ma no dai, cosa dici, OS x non è attaccabile dai virus:sofico: e ci si può fare tutto, ha una quantità di software pari a winzozz:sofico: e ci si gioca pure:sofico: ...si come no.:O

Criceto
19-06-2007, 09:58
Curioso come molti convinti utilizzatori di sistemi Apple, da quando i proci Intel sono "diventati" improvvisamente adeguati ai loro palati e sistemi, abbiano adottato la soluzione a 2 s.o., facendo convivere sulle loro macchine OS X e Windows.....
Io sono perplesso, come mai usate anche un sistema che da anni smerdate?
Cos'è, OS X ha per caso qualche limite o pochi software?


Windows, o meglio le applicazioni che ci girano sopra, a volte è necessario.
Quasi tutti gli utenti Mac hanno sempre avuto un PC da qualche parte per necessità. I nuovi MacIntel risolvono questo problema. Ma non per questo un utente Mac passa molto tempo con la "dark side" o HA PIACERE a farlo!!! ;)

JohnPetrucci
19-06-2007, 10:08
Windows, o meglio le applicazioni che ci girano sopra, a volte è necessario.
Quasi tutti gli utenti Mac hanno sempre avuto un PC da qualche parte per necessità. I nuovi MacIntel risolvono questo problema. Ma non per questo un utente Mac passa molto tempo con la "dark side" o HA PIACERE a farlo!!! ;)
Bene, allora se la "dark Side" è necessaria, ciò ammette 2 conseguenze:
1- OS X non è il sistema definitivo, perchè non ingloba tutto ciò che uno vorrebbe da una macchina informatica, e va integrato con winzozz.
2- Winzozz sarà anche una me***, ma se sei cmq costretto ad usarlo, non addossargli tutte le colpe, in quanto la cara Apple non vi pone rimedio, e il vittimismo non aiuta.;)

k0nt3
19-06-2007, 10:13
Bene, allora se la "dark Side" è necessaria, ciò ammette 2 conseguenze:
1- OS X non è il sistema definitivo, perchè non ingloba tutto ciò che uno vorrebbe da una macchina informatica, e va integrato con winzozz.
2- Winzozz sarà anche una me***, ma se sei cmq costretto ad usarlo, non addossargli tutte le colpe, in quanto la cara Apple non vi pone rimedio, e il vittimismo non aiuta.;)
dai hai capito cosa intendeva dire.. windows va usato per giocare o usare programmi che si è costretti a usare e non ci sono per OSX
comunque tengo a precisare che OSX ingloba molto di più di quello che fa Windows, quindi non è affatto una questione di SO questa.
sempre ricordando che a me OSX non piace per niente

Criceto
19-06-2007, 10:15
Bene, allora se la "dark Side" è necessaria, ciò ammette 2 conseguenze:
1- OS X non è il sistema definitivo, perchè non ingloba tutto ciò che uno vorrebbe da una macchina informatica, e va integrato con winzozz.
2- Winzozz sarà anche una me***, ma se sei cmq costretto ad usarlo, non addossargli tutte le colpe, in quanto la cara Apple non vi pone rimedio, e il vittimismo non aiuta.;)

Anche se per alcuni per scelta (es. giochi) o necessità (es. Autocad, un programma di contabilità, o un CD rimediato con un giornale) non è definitivo, ciò non significa che sia surpefluo. Uno può fare il 95% delle cose meglio, con più produttività, con più piacere con il Mac, e relegare quel 5% di rompimenti (o giochi, a chi piacciono) al "PC".

E comunque avere Win su macchina virtuale lo rende superiore al Win reale, perchè si può usare tranquillamente SCOLLEGATO DA RETI E INTERNET e così non avere (realmente!!!) problemi di sicurezza ;)

guerret
19-06-2007, 10:19
Certo, certo. Comodo per un produttore di antivirus dire così.

Ma evitiamo le profezie apocalittiche. Ora non ci saranno, e non ci si fascia la testa prima di essersela rotta. Quando verranno fuori, si vedrà quali ne sono le cause, ed a quel punto si cercherà di rimediare, aggiornando il sistema se possibile, sviluppando antivirus altrimenti.

OS X non è certamente bug-free come ha detto qualcuno. Però di certo si può dire che non è facilmente exploitabile, altrimenti ormai ci sarebbero riusciti (e non è tanto questione di scarsa diffusione, andate a dare un'occhiata negli Stati Uniti e scoprirete che non è così scarsa).

Safari su Windows non mi ha dato crash (ma ho Windows versione inglese), chiaramente ha delle pecche enormi e la più immediata che ho notato è gestire stili di testo particolari (grassetto e corsivo), ma credo sia dovuto per lo più alle differenze nelle primitive dei due sistemi operativi.

loveandpeace74
19-06-2007, 10:20
@ Loveandpeace74

Aspetta, c'ho qui un foglietto. A si la certificazione MS...

So anchio che c'è lo scudo giallo e ne ho apprezato i miglioramenti negli anni. Ma non ti permette di installare tutti gli aggiornamenti disponibili, ma solo quelli critici. E comunque le spiegazioni se non fai l'installazione personalizzata non le vedi e se la fai a volte non capisci cosa installi.

Per chi amministra pc in ambienti molto customizzati a volte le patch MS possona fare del male....
Quindi è meglio verificare cosa fanno, prima!

con l'installazione personalizzata installi tutto tranne le patch hardware.
se sei un amministratore di sistema fai l'installazione personalizzata, se sei la casalinga di voghera ti fidi e fai quella automatica (consigliata non a caso).
scusa se te lo dico: ma se sai che esiste un sistema di aggiornamento del computer che non fa capo al sito e nel tuo post non accenni, anzi, metti in risalto le difficoltà che trovi fai della sana disinformazione!
se io affermo che non è possibile cambiare nome alla stampante installata in osx poi è inutile che tiro fuori certificazioni varie ed eventuali quando qualcuno mi dice che basta aprire l'utility di gestione stampante...
perchè fomentare senza senso la pseudo guerra di religione tra SO???

manowar84
19-06-2007, 10:27
Bene, allora se la "dark Side" è necessaria, ciò ammette 2 conseguenze:
1- OS X non è il sistema definitivo, perchè non ingloba tutto ciò che uno vorrebbe da una macchina informatica, e va integrato con winzozz.

punti di vista, io sul mio mac non ho installato windows, che ci devo fare? dipende da persona a persona. Nel mio caso può essere il sistema definitivo. Buon windows ;)

Winlove
19-06-2007, 11:10
Come è bello leggere ancora che credono che il loro sistema
operativo Mac OS X non avrà virus e quei pochi li toglierano subito...
davvero??
vogliamo vedere se mettete 2 miliardi di euro hai virus write
non dormono la notte ma vi sfondano il mac???
si si dormite ancora va... che è meglio....

ReLupo
19-06-2007, 11:33
... ed io che ho sempre pensato che i virus-writers fossero i mercenari delle case di AntiVirus, i freelancers della situazione, i crackers cattivi a pagamento...

Questa notizia sa di annuncio: "Il mercato di Os X é terreno fertile, terra inesplorata, fonte inaspettata di danaro!!! Non avete virus? Presto li avrete così come noi avremo anche il vostro portafoglio..."

Non fa una grinza, direi...

Cmq, leggendo questo thread mi sento molto più felice di una volta, quando polemizzavo: ora utilizzo Windows, Os X, Linux, Symbian, WM5... Senza razzismi e sono felice!!!

Provateci...

guerret
19-06-2007, 11:34
Come è bello leggere ancora che credono che il loro sistema
operativo Mac OS X non avrà virus e quei pochi li toglierano subito...
davvero??
vogliamo vedere se mettete 2 miliardi di euro hai virus write
non dormono la notte ma vi sfondano il mac???
si si dormite ancora va... che è meglio....
Almeno il virus lo posso togliere, per contro gli strafalcioni grammaticali dopo una certa età sono difficili da correggere.

Ma ripeto, decisamente è poco produttivo correre ai ripari prima che il problema si ponga. Siamo sicuri che l'unico motivo per cui tutti i virus finora sono stati per DOS/Windows sia la maggiore diffusione? O si può anche ritenere che sia anche dovuto alla cattiva educazione degli utenti Windows nonché ad una maggiore facilità nell'exploiting delle falle?

loveandpeace74
19-06-2007, 11:47
Almeno il virus lo posso togliere, per contro gli strafalcioni grammaticali dopo una certa età sono difficili da correggere.

Ma ripeto, decisamente è poco produttivo correre ai ripari prima che il problema si ponga. Siamo sicuri che l'unico motivo per cui tutti i virus finora sono stati per DOS/Windows sia la maggiore diffusione? O si può anche ritenere che sia anche dovuto alla cattiva educazione degli utenti Windows nonché ad una maggiore facilità nell'exploiting delle falle?

io sono dell'idea che è meglio prevenire che curare, una volta che il virus è uscito e mi ha cancellato tutto, ovviamente dopo cerco la soluzione ma caccio pure svariati moccoli...

la ragione per cui non ci sono virus sono sicuramente la somma dei tre motivi che tu citi, anche se in effetti, solo ed esclusivamente per virus e simili, gli utenti windows sono più "educati" degli altri visto che, fin'ora, sono gli unici che sono stati colpiti (io compreso "I love you", il 12/01/2001, stavo a new york e mi si è mangiato tutte le foto fatte fino a quel momento).

norp74
19-06-2007, 11:52
Cmq, leggendo questo thread mi sento molto più felice di una volta, quando polemizzavo: ora utilizzo Windows, Os X, Linux, Symbian, WM5... Senza razzismi e sono felice!!!

Provateci...

OT: quoto, ma questo purtroppo richiede maturità, cosa molto rara da queste parti ;)

per tornare IT: sono curioso di osservare l'evoluzione della cosa, anche se sono convinto che il fatto di essere poco diffuso abbia sempre "protetto" gli OS Mac in questo senso (nn esistono sistemi perfettamente sicuri, a meno di tenerli spenti ;))
quasi OT: visto che uso anche OS X, qualcuno conosce un buon frontend GUI per il firewall?

Criceto
19-06-2007, 11:59
quasi OT: visto che uso anche OS X, qualcuno conosce un buon firewall?

Perchè ti hanno "bucato" quello fornito di serie? ;)
Se vuoi di più apri il terminale e leggiti il manuale per le opzioni avanzate.

Winlove
19-06-2007, 12:01
Almeno il virus lo posso togliere, per contro gli strafalcioni grammaticali dopo una certa età sono difficili da correggere.

Ma ripeto, decisamente è poco produttivo correre ai ripari prima che il problema si ponga. Siamo sicuri che l'unico motivo per cui tutti i virus finora sono stati per DOS/Windows sia la maggiore diffusione? O si può anche ritenere che sia anche dovuto alla cattiva educazione degli utenti Windows nonché ad una maggiore facilità nell'exploiting delle falle?

Si possono correggere anche quelli sai :)
Ad ogni modo puo anche essere che mac sia più robusto di windows ma questo non toglie che se avete il mercato intero o una parte interessante il vostro bel mac
viene attaccato :)
e dopo so cacchi amari sai? :-D
Dato che tutti gli utenti mac consigliano di passare a Mac perchè non girano virus ma quando cominciano a colpire vediamo quale altro consiglio esce..
La differenza tra un utente Win e un Utente Mac è che utente win non si fa problemi a dire che windows ha tot difetti e che microsoft fa schifo
mentre questo per utente mac e come andare contro la sua religione :-D

norp74
19-06-2007, 12:11
Perchè ti hanno "bucato" quello fornito di serie? ;)
Se vuoi di più apri il terminale e leggiti il manuale per le opzioni avanzate.

ehehe, hai ragione non sono stato preciso; intendevo un frontend GUI :)
non che il sotto.menu di sharing non vada benino

djbill
19-06-2007, 13:13
Per chi amministra pc in ambienti molto customizzati a volte le patch MS possona fare del male....
Quindi è meglio verificare cosa fanno, prima!

Mai sentito parlare di Microsoft TechNet:

http://www.microsoft.com/italy/technet/default.mspx

Ecco un esempio di una descrizione di una patch, se sono poche informazioni queste:

http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/ms07-034.mspx

djbill
19-06-2007, 13:24
;17581237']@psycho54h

Ti faccio presente che nn tanto tempo fa ad una rionione di hacker per violare il firewall di di mac OSX 10.4 hanno dovuto aprire quick time, altrimenti nn riuscivano a violare il firewall.

Su Windows fanno di meglio... Trovano i Bug di IE7 passando per Firefox 2.0... Un mac se lo sogna un giro talmente perverso :Prrr:

;17581237']
il bug di QT è stato riparato il giono dopo.

Questo è solo lodevole per il Mac...

zatax
19-06-2007, 15:19
E' sempre il solito discorso, sono anni che va avanti la lotta sul migliore. Di fatto non c'è un migliore, dipende dalle necessità del utente. Per il mio utilizzo del computer, osx è mille anni avanti, per il resto i virus sono anni che devono arrivare e poi nn se n'è mai vista l'ombra. Non voglio dire che osx sia meglio di windows, ma dico che al momento un utente che usa il computer per navigare e gestire files multimediali è molto ma molto piu sicuro in ambiente osx. Quando un anno fa si passò a intel sembrava la fine del mondo. Con la nuova architettura arriveranno i virus.... e invece è diventato tutto solo piu veloce. E di molto. saluti

hycarus
19-06-2007, 16:46
Ancora non capisco perché vi arrabbiate tanto l'uno con l'altro..
Sinceramente non ho idea di quanto OSX sia solido contro i virus.. dicono che essendo un sistema unix sia più sicuro di suo. Può darsi, sicuramente, visto l'attuale assenza di virus, non è stato ancora possibile verificare la cosa. Se i virus usciranno staremo a vedere e allora si potrà parlare di quale sistema è più sicuro. Per ora mi godo l'assenza di virus.
Avere windows, purtroppo, serve a parecchi, per usare applicazioni che esistono solo per win. Ma questa è la diretta coseguenza del monopolio che MS ha nel mercato dei SO.. monopolio per forza... qualsiasi pc uno compra ci trova windows pre-installato! menomale che stanno cominciando ad uscire i pc, anche di marca, con linux.. spero si vada avanti per questa strada. OSX può essere il sistema definitivo.. bisognerebbe che le software house sviluppassero di più per lui.. magari piano piano aumentando la diffusione del SO aumenteranno anche le applicazioni.. cmq io ho un mac ppc e nonostante faccia un uso piuttosto intenso del computer non ho necessità di usare windows. Francamente non ne sento la mancanza.

djbill
19-06-2007, 18:13
Ancora non capisco perché vi arrabbiate tanto l'uno con l'altro..
Sinceramente non ho idea di quanto OSX sia solido contro i virus.. dicono che essendo un sistema unix sia più sicuro di suo. Può darsi, sicuramente, visto l'attuale assenza di virus, non è stato ancora possibile verificare la cosa. Se i virus usciranno staremo a vedere e allora si potrà parlare di quale sistema è più sicuro. Per ora mi godo l'assenza di virus.

Concordo in pieno sulla tua ultima frase... Le critiche sono rivolte ai mac user che prendono il mac come una religione e windows come una merda, quando ogni SO ha i suoi pregi e i suoi difetti...

wildfish
19-06-2007, 20:23
si, va bene tutto, ma se ragioniamo al futuro sono buoni tutti...
a oggi, a ora non ci sono virus per mac.
il suo uso e la sua manutenzione sono francamente più facili che con il rispettivo windows...

se siete felici di usare win, va bene così, io non vengo di sicuro a toccarvi a casa vostra, ma se avete 2 milioni di euro o dollari, piuttosto che spenderli per far inventare un virus per mac, fatevi una bella vacanza...

se l'informatica è complicata il suo fascino si sminuisce...

se domani troveranno un virus o un malware faremo anche noi più attenzione.
per ora vivo sonni tranquilli...
e se mi manca xp per i giochi, beh, la ps3 è molto meglio...

fil

Cpt Crunch
21-06-2007, 12:00
Quando il fantomatico primo virus per OSX che aspetto da 6 anni finalmente esisterà... fatemi un fischio...

Nel frattempo, aggiornate l'antivirus, voi che lo usate... :)

Lipton
21-06-2007, 12:04
Madonna che selvaggi. Non ho parole.
Ma chi è quel tonto che dice di poter creare virus con applescript o automator? dov'è, fatemelo vedere in faccia che sono sicuro che somiglia a mr bean.
Ti metto a disposizione tutti i miei computer ed una rete aperta per accedervi. Ti prego dimmi che sei disponibile, ci mettiamo d'accordo e la finiamo subito con questa barzelletta.

Provate a fare qualcosa su un mac accedendo ad un account user SENZA PRIVILEGI DI AMMINISTRATORE.

passwordlost
21-06-2007, 12:05
Si intanto al monento per Mac si sono 0, e dico 0 virus.
Se ne uscì tempo fa la norton con una notizia del genere eppure dopo mesi e mesi niente.
Quindi al momento risparmiatevi i commenti del genere "Dove sono la gente che dice che Mac OS X è al sicuro" per quando uscirà veramente un virus...perché al momento gli unici che ci sono bisogna autorizzari a partire...ah già come funge con windows la cosa?

leoneazzurro
21-06-2007, 12:10
Madonna che selvaggi. Non ho parole.
Ma chi è quel tonto che dice di poter creare virus con applescript o automator? dov'è, fatemelo vedere in faccia che sono sicuro che somiglia a mr bean.
Ti metto a disposizione tutti i miei computer ed una rete aperta per accedervi. Ti prego dimmi che sei disponibile, ci mettiamo d'accordo e la finiamo subito con questa barzelletta.

Provate a fare qualcosa su un mac accedendo ad un account user SENZA PRIVILEGI DI AMMINISTRATORE.

Il concetto di "messaggio distensivo " mi sembra che ti sia sconosciuto.
Ammonizione.
Per il resto, vi consiglio caldamente di finirla con queste diatribe trite e ritrite.

fc3186
21-06-2007, 14:25
Esordisco dicendo ... sono un utente Apple da circa un anno ... E ME NE VANTO!

Detto questo ... messaggio rivolto a voi utonti

andate su youtube ... mettete come chiave di ricerca "Spot Apple 1984" e cercate il primo spot pubblicitario creato dalla Apple in quell'anno ...

Osservatelo bene ... e vedrete che vi riconoscerete in quelle migliaia di persone "umanoidi" cui hanno sflashato la ROM del cervello!

Poi arriva Lei ... La Signora Apple e vi libera da quell'oblio malefico!

Cmq ... non voglio offendere nessuno ne alimentare l'ennesimo flame su argomento Microsoft vs Apple, quindi vi dico - come detto già da qualcun altro - quando ci saranno i primi "virus" degni di nome su un sistema OSX ... fatemi un fischio!

Nel frattempo ... godetevi OSX ... o continuate a smadonnare su Win!

Enjoy All!

hyper_thread
22-06-2007, 10:15
Vorrei aggiungere una cosa..
che windows sia un colabrodo in quanto a sicurezza non c'è che dire ma con un pò di intelligenza si reiescono ad evitare catatrofi.. io non ho MAI e dico MAI usato antivirus per windows e non ho mai preso un virus.

Gli unici 2 sono stati: il ping pong su MS-DOS ed il sasser su win XP pre-SP1,ma m'ha colto alla sprovvista al rientro dalle ferie..
Per gli spyware, beh, pur di non bruciare risorse con quei cazzo di software di monitoraggio sono disposto a perdere qualche 1/2 ora ogni tanto per fare scansione e pulizia.. intanto uso il mio MAC però.

In generale quindi IMHO la diffusione dei virus è direttamente proporzionale alla demenza degli utenti.

Ora sono da 2 anni e mezzo un mac user e a parte tutte le stronzate che si leggono sui vari forum, credo sia in assoluto il miglior SO mai concepito, chiaramente nel contesto di SO general purpose.
Ora, senza entrare nei particolari.. diciamo sempicemente che accorpa molte ottime caratteristiche peculiari ai vari singoli OS concorrenti, il tutto corredato da ottimi framework, programmati anche molto bene..

In ogni caso non reputo impossibile la diffusione di virus per OsX, è pur sempre un software, certo sarà molto più arduo di quanto lo è stato per win ma non impossibile.
Probabilmente la debolezza di OsX è proprio la convinzione radicata in molti utenti del fatto che sono incondizionatamente al sicuro e sparano password di amministrator senza porsi troppe domande..

E' inutile dibattere, se l'utente è demente non c'è OS che tenga..

glpaschi
25-06-2007, 09:53
Sono un utente Mac da pochi mesi e devo dire che sono molto soddisfatto...e comunque virus non ne vedevo neppure con XP o Vista....per quel che avevo capito bastava tener aggiornato il sistema....un piccolo antivirus gratuito e tutto era sistemato....
Se si dovessero presentare preoblemi per il Mac credo che i rimedi siano gli stessi e poi comunque fare attenzione a quello che si scarica e che si autorizza...

leoneazzurro
25-06-2007, 13:23
Esordisco dicendo ... sono un utente Apple da circa un anno ... E ME NE VANTO!

Detto questo ... messaggio rivolto a voi utonti

andate su youtube ... mettete come chiave di ricerca "Spot Apple 1984" e cercate il primo spot pubblicitario creato dalla Apple in quell'anno ...

Osservatelo bene ... e vedrete che vi riconoscerete in quelle migliaia di persone "umanoidi" cui hanno sflashato la ROM del cervello!

Poi arriva Lei ... La Signora Apple e vi libera da quell'oblio malefico!

Cmq ... non voglio offendere nessuno ne alimentare l'ennesimo flame su argomento Microsoft vs Apple, quindi vi dico - come detto già da qualcun altro - quando ci saranno i primi "virus" degni di nome su un sistema OSX ... fatemi un fischio!

Nel frattempo ... godetevi OSX ... o continuate a smadonnare su Win!

Enjoy All!

Come sopra, ammonizione.