View Full Version : Disinstallare WinLinux
Sir Alderico
27-10-2001, 11:23
Ciao a tutti,
ho installato winlinux dal cd della mandrake 8.1.
Siccome non conoscevo questo sistema operativo e avevo voglia di vedere come funzionava lo ho installato in una cartella di Win (come suggerito dal programma di installazione)
Siccome ora non mi interessa + tenere questo O.S. sul mio pc, vorrei sapere come fare a disinstallarlo e a eliminare il bootmanager.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
grazie ciao
Alberto
Sir Alderico
27-10-2001, 13:34
ho fatto una enorme cazzata:
ho rimosso la cartella che conteneva winlinux e l'ho messa nel cestino.
Mi sapete dire come posso fare a ripristinarla da dos?
oppure come far partire win, visto che grub non me lo permette?(tra l'altro grub non si avvia neppure!mi compare la linea dei comandi, ma non so come usarla...):eek:
Aiutatemi sono disperatissimo!!!!!!!
HELP!!!!:( :( :( :(
ilsensine
27-10-2001, 14:28
Senza farti impazzire con la linea dei comandi di grub, forse la cosa migliore è ripristinare l'mbr di Windows con fdisk /mbr. L'fdisk è presente sul floppy di ripristino di Windows.
Sir Alderico
27-10-2001, 14:31
grazie,provo subito
nel caso, visto che ho ancora nella cartella recycled di win la cartella di lnx4win, come faccio a ripristinarla da dos?!?
grazie per l'aiuto
Alberto
ilsensine
27-10-2001, 14:36
Ciò che finisce nel cestino è visualizzabile da dos, basta che guardi nella cartella (nascosta) c:\recycled. Tutto il contenuto lo vedrai con nomi diversi (assegnati da windows). Forse puoi ripristinare il contenuto tramite il comando move, ma io preferirei far partire windows e fare tutto da lì.
Sir Alderico
27-10-2001, 15:02
Ok sono tornato a windows.
Adesso voglio liberarmi per sempre del pinguino che stà sul mio hd.
come devo fare?
Grazie
Alberto
ilsensine
27-10-2001, 16:31
Allora...non so che tipo di installazione hai fatto...se hai installato linux su una o più partizioni fisiche ti serve un tool per eliminarle: puoi usare Partition Magic o lo stesso tool del CD di installazione della Mandrake. Fatto questo puoi creare una partizione per Windows fat32 con fdisk/format.
Sir Alderico
27-10-2001, 17:01
No, ho installato Linux4Win in una cartella di windows...e non in una partizione!
ilsensine
27-10-2001, 17:35
Quindi credo che non hai problemi...se c'è un uninstall bene, altrimenti prendi e cancella
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.