PDA

View Full Version : Durezza acqua con dissalatore.


ram
18-06-2007, 23:13
Ciao a tutti,
ho un dissalatore ( direi si chiami cosi', funziona con grossi sacchi di
sale ) per addolcire l'acqua dell'acquedotto della mia zona, che e'
particolarmente dura ( Circa 29 gradi tedeschi ).
Non ho mai effettuato test sulla durezza reale dell'acqua che esce dal
rubinetto addolcita.... e l'altro giorno notando che nella teiera rimaneva
un filino di polverina bianca ( presumo calcare ), ho deciso di comprare un
test per la durezza dell'acqua.
Misurandola in gradi tedeschi, il risultato della mia acqua e' 7 gradi
tedeschi, che controllando nelle scale viste su internet, e' alla fine della
dolce e l'inizio della media.
Ora, con un dissalatore o addolcitore che sia, qual'e' la durezza dell'acqua
che mi dovrebbe uscire dal rubinetto ? E' un valore normale quello, oppure
e' un po' alto ?
Devo chiamare il tecnico ( che tra l'altro dovrebbe essere passato circa un
paio di mesi fa ) per far controllare qualcosa ? Posso fare qualcosa io ?

Grazie mille per le vostre risposte !!

Sinclair63
19-06-2007, 07:29
Prova a postare nella sezione "scienza e tecnica" li ne sapranno sicuramente di pių ;)

Intrepido
19-06-2007, 18:55
Ciao a tutti,
ho un dissalatore ( direi si chiami cosi', funziona con grossi sacchi di
sale ) per addolcire l'acqua dell'acquedotto della mia zona, che e'
particolarmente dura ( Circa 29 gradi tedeschi ).
Non ho mai effettuato test sulla durezza reale dell'acqua che esce dal
rubinetto addolcita.... e l'altro giorno notando che nella teiera rimaneva
un filino di polverina bianca ( presumo calcare ), ho deciso di comprare un
test per la durezza dell'acqua.
Misurandola in gradi tedeschi, il risultato della mia acqua e' 7 gradi
tedeschi, che controllando nelle scale viste su internet, e' alla fine della
dolce e l'inizio della media.
Ora, con un dissalatore o addolcitore che sia, qual'e' la durezza dell'acqua
che mi dovrebbe uscire dal rubinetto ? E' un valore normale quello, oppure
e' un po' alto ?
Devo chiamare il tecnico ( che tra l'altro dovrebbe essere passato circa un
paio di mesi fa ) per far controllare qualcosa ? Posso fare qualcosa io ?

Grazie mille per le vostre risposte !!

Ciao, si chiama addolcitore, e i gradi si dicono francesi, almeno cosė hanno insegnato a me:) .
Normalmente la giusta gradazione non deve superare gli 8 gradi, se scende sotto gli unici problemi che potresti riscontare sono la non perfetta scaquatura delle stoviglie se usi una lavastoviglie, e nel caso di un bagno la senzazione di non ben risciaquato, se aumenta, si verificano aloni di calcare sulle piastrelle della doccia, e intasamenti dei filtrini dei lavandini. Per regolare i gradi, esiste una valvola in testa all'addoccitore stesso che serve appunto a diminuire o aumentare la percentuale. Ma questa č operazione che va fatta eseguire da tecnico specializzato.
L'alone che hai visto nelle teiera potrebbe essere dovuto all'infuso stesso.
Ciao :)

ram
19-06-2007, 19:16
No, i gradi con cui ho effettuato il test io sono tedeschi, non francesi che sono un'altra scala.... 1 grado francese = 0,5599 gradi tedeschi, quindi 8 gradi francesi sono meno di 7 tedeschi, sono circa 4,5...
L'alone della teiera mi sa che fosse calcare, perche' era acqua bollita e basta, senza nessun infuso dentro..... e' questa la cosa che un po' mi ha fatto pensare....