View Full Version : Dithering : perche' e' stato eliminato dalle ultime generazioni di schede video ?
goldorak
18-06-2007, 20:16
Il titolo dice tutto.
Perche' e' stato eliminato il dithering nelle ultime generazioni di schede video, perlopiu' quelle Nividia ?
Io sono passato da una ATI x800gto ad una Nvidia XFX 7900GS XXX ed ho notato che la scheda non gestisce il dithering con un consequente peggioramento della qualita' d'immagine nei giochi che non usano il colore a 32 bit.
Ce' una motivazione tecnica, percui e' stato tolto dal passaggio delle 6800 a le nuove 7900 e 8800 ? :confused:
Il titolo dice tutto.
Perche' e' stato eliminato il dithering nelle ultime generazioni di schede video, perlopiu' quelle Nividia ?
Io sono passato da una ATI x800gto ad una Nvidia XFX 7900GS XXX ed ho notato che la scheda non gestisce il dithering con un consequente peggioramento della qualita' d'immagine nei giochi che non usano il colore a 32 bit.
Ce' una motivazione tecnica, percui e' stato tolto dal passaggio delle 6800 a le nuove 7900 e 8800 ? :confused:
Probabilmente perche' non esistono piu giochi che non utilizzano i 32bit come palette di default e quindi e' effettivamente inutile ai fini del target per cui la scheda e' nata.
goldorak
19-06-2007, 00:14
Probabilmente perche' non esistono piu giochi che non utilizzano i 32bit come palette di default e quindi e' effettivamente inutile ai fini del target per cui la scheda e' nata.
Quindi non e' un limite tecnico ma solamente di marketing ?
Se cosi fosse e' stupido, perche' ci sono molti giochi di qualche anno fa anche belli che non sono a 32 bit.
E ci sono parecchi utilizzatori di schede nvidia abbastanza arrabiati per questo fatto dell'assenza del dithering per esempio per la serie Thief.
Non capisco allora perche' la ATI non l'ha tolto dalle sue schede di fascia alta.
Quindi non e' un limite tecnico ma solamente di marketing ?
Se cosi fosse e' stupido, perche' ci sono molti giochi di qualche anno fa anche belli che non sono a 32 bit.
E ci sono parecchi utilizzatori di schede nvidia abbastanza arrabiati per questo fatto dell'assenza del dithering per esempio per la serie Thief.
Non capisco allora perche' la ATI non l'ha tolto dalle sue schede di fascia alta.
Ti capisco perche' sto' giocando sulla X1800XL proprio a Thief ultimamente, il primo, e che sia per il dithering, che sia per altro, ma con la Kyro2 era tutto un'altro mondo, provare per credere.
E' possibile che lo supportano entrambi ma nei driver non c'è + traccia!
avete provato con riva tuner o att se c'è qualche voce nel registro?
goldorak
19-06-2007, 18:05
E' possibile che lo supportano entrambi ma nei driver non c'è + traccia!
avete provato con riva tuner o att se c'è qualche voce nel registro?
Gia' provato con nvtray e riva tuner ma niente da fare. :(
Ti capisco perche' sto' giocando sulla X1800XL proprio a Thief ultimamente, il primo, e che sia per il dithering, che sia per altro, ma con la Kyro2 era tutto un'altro mondo, provare per credere.
La campionessa dei 16-22 bit era però la 5500 Agp (che conservo ancora gelosamente con scatola, ed è ancora in garanzia :O), i 22 in particolare erano molto vicini ai 32 senza perdita di performance, poi i driver con HSR erano assurdi, pur con qualche incompatibilità, in quake 3 son passato da circa 75 a 95 con un solo set di driver.
Purtroppo come il fixed T&L che ora viene in pratica emulato, sono effetti che non ha più senso implementare, visto che nessun gioco moderno contempla l'opzione 16 bit.
Di fatto Live for Speed a 16 ha la stessa odiosa granulità :( ma il performance hit a 32 è praticamente nullo.
La campionessa dei 16-22 bit era però la 5500 Agp (che conservo ancora gelosamente con scatola, ed è ancora in garanzia :O), i 22 in particolare erano molto vicini ai 32 senza perdita di performance, poi i driver con HSR erano assurdi, pur con qualche incompatibilità, in quake 3 son passato da circa 75 a 95 con un solo set di driver.
Purtroppo come il fixed T&L che ora viene in pratica emulato, sono effetti che non ha più senso implementare, visto che nessun gioco moderno contempla l'opzione 16 bit.
Di fatto Live for Speed a 16 ha la stessa odiosa granulità :( ma il performance hit a 32 è praticamente nullo.
Credo comunque il Kyro fosse superiore in quanto a dithering. I 16 bit erano a tutti gli effetti calcolati su una palette di 32 fissi. Thief era uno spettacolo negli occhi quando gli effetti di luce non lasciavano spazio a fastidiosi effetti di banding.
Credo comunque il Kyro fosse superiore in quanto a dithering. I 16 bit erano a tutti gli effetti calcolati su una palette di 32 fissi. Thief era uno spettacolo negli occhi quando gli effetti di luce non lasciavano spazio a fastidiosi effetti di banding.
Guarda vi era un test particolare di un gioco simile a X2, a 16 bit (22 per voodoo3 e voodoo5) banding 0, e su Voodoo5 un FSAA a 2X perfetto, e un 4X che sarebbe ancora oggi competitivo.
Thief su Voodoo5 mai avuto problemi di Banding, a quei tempi il peso dei 32 era motivo di studio nei chip 3d, oggi non ci sarebbe comunque un divario significativo di performance.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.