bimbumbam
18-06-2007, 18:05
Ciao, mi trovo di fronte ad un problema sul lavoro: usiamo Access per fare dei piccoli DB con dati aziendali estrapolati per fare calcoli statistici che esulano dalle funzioni del gestionale (efficienze, ottimizzazioni...).
Nel giro di due mesi dal momento in cui abbiamo iniziato ad usarlo abbiamo trovato dei limiti (sopratutto nelle formule di condizionali), tanto che risponde in modo errato alle query!
A questo punto pensavamo di continuare a sfruttare access per la parte che ci comoda: report e maschere. La parte di calcolo del DB dovrebbe girare con ODBC su un DMBS (Oracle XE o MySQL)...
I. Se si lavora tramite ODBC il calcolo viene delegato al DBMS terzo vero?
II: Quale dei due conviene utilizzare? ho visto che Oracle sembra supportare solo un processore ed una sola istanza mentre MySQL non dovrebbe avere problemi di questo tipo, per contro potrebbe essere più complicato da usare, qualcuno che lavora con i DB può farmi un po' di chiarezza.
Grazie di una qualsiasi risposta ciao
Nel giro di due mesi dal momento in cui abbiamo iniziato ad usarlo abbiamo trovato dei limiti (sopratutto nelle formule di condizionali), tanto che risponde in modo errato alle query!
A questo punto pensavamo di continuare a sfruttare access per la parte che ci comoda: report e maschere. La parte di calcolo del DB dovrebbe girare con ODBC su un DMBS (Oracle XE o MySQL)...
I. Se si lavora tramite ODBC il calcolo viene delegato al DBMS terzo vero?
II: Quale dei due conviene utilizzare? ho visto che Oracle sembra supportare solo un processore ed una sola istanza mentre MySQL non dovrebbe avere problemi di questo tipo, per contro potrebbe essere più complicato da usare, qualcuno che lavora con i DB può farmi un po' di chiarezza.
Grazie di una qualsiasi risposta ciao