View Full Version : Curiosità a proposito degli shader 3.0
Vegita.ssj
18-06-2007, 17:27
Visto che stavo prendendo in considerazione l'acquisto di una vga top di qualche anno fa per potermi godere principalmente e direi anche "finalmente" a pieno regime (o quasi) "fear" e "stalker" vorrei chiedervi se questi due giochi hanno caratteristiche tecniche tali da richiedere una scheda che sia shader 3.0 compliant.
Ovvero: è possibile con una scheda che supporta solo gli shader 2.0 o 2.0b godere appieno delle qualità visive dei suddetti?
Grazie per le risposte...
Se poi proprio chi se la sente mi dice pure quali sono i giochi che "richiedono" tassativamente una scheda shader 3.0 compliant mi fa un gran regalo:)
Mister Tarpone
18-06-2007, 17:35
Fear lo giochi al massimo dettaglio anche con schede sm2.0
Per Stalker invece servono gli sm3.0 ..altrimenti tocca giocarlo senza illuminazione dinamica....
Vegita.ssj
18-06-2007, 17:37
thx:)
Fear lo giochi al massimo dettaglio anche con schede sm2.0
Per Stalker invece servono gli sm3.0 ..altrimenti tocca giocarlo senza illuminazione dinamica....
anche con la sm2 stalker parte ma è ingiocabile(almeno come lo intendo io)!
poi per giocarlo ben ci vuole almeno da una x1950 in su!
Conviene prendere una scheda SM3 dato che spesso e volentieri quando un gioco vede una scheda SM2 non permette l'attivazione di HDR e/o effetti avanzati , pur essendo feature indipendenti dallo shader model.
Questo accade per scelte di programmazione da parte degli sviluppatori e non per via di limiti intrinseci dello shader model.
Una X1950 Pro sarebbe un'ottima scelta ;)
Mister Tarpone
18-06-2007, 18:28
poi per giocarlo ben ci vuole almeno da una x1950 in su!
perchè?? con una 7900 ci si gioca male??
perchè?? con una 7900 ci si gioca male??
7900 comprese nel prezzo, non di sicuro 7600gt e x1650pro o xt!:D
darioking90
18-06-2007, 19:52
un mio amico gioca con 1650pro / 3800X2 è il frame rate tiene:D
Mister Tarpone
18-06-2007, 20:06
7900 comprese nel prezzo, non di sicuro 7600gt e x1650pro o xt!:D
purtroppo è vero.. :sob: :sob: :sob: con la 7600gt ci giocavo malino a 1024x e illuminazione dinamica oggetti... :sob: :sob: :sob:
un mio amico gioca con 1650pro / 3800X2 è il frame rate tiene:D
infatti dipende da come uno gioca!;)
Vegita.ssj
18-06-2007, 20:51
Vabbè qui ci si accontenta di poco: 1280/1024 con tutto al max aa4x af16x:D
Premesso che in S.T.A.L.K.E.R. è impossibile attivare AA quando si abilita "illuminazione dinamica" (indipendentemente dalla marca delle vga posseduta, è un "limite" della tecnologia attuale), l'HDR nel gioco funziona anche con le vga sm2.0 (quindi ATI X800 comprese), il problema è che diventa ingiocabile, e si assiste ad uno slo-mo continuo.
In ogni caso quoto lowenz
Conviene prendere una scheda SM3 dato che spesso e volentieri quando un gioco vede una scheda SM2 non permette l'attivazione di HDR e/o effetti avanzati , pur essendo feature indipendenti dallo shader model.
Questo accade per scelte di programmazione da parte degli sviluppatori e non per via di limiti intrinseci dello shader model.
Premesso che in S.T.A.L.K.E.R. è impossibile attivare AA quando si abilita "illuminazione dinamica" (indipendentemente dalla marca delle vga posseduta, è un "limite" della tecnologia attuale)
Esattamente è un limite delle DX9 non poter conciliare Deferred Shading (S.T.A.L.K.E.R., GRAW, titoli Unreal Engine 3 based) e MSAA, in DX10 e in OpenGL si può fare :D
Mister Tarpone
19-06-2007, 00:25
chissà se uscirà mai una patch dx10 anche per stalker.. così da permettere l'aa.
Magari!!!!! :fagiano:
Anche Rainbow Six Vegas e Splinter Cell Chaos Theory partono SOLO con schede SM3.0
TheBoss0310
19-06-2007, 08:30
si ma comunque da sm2.0 a 3.0 la differenza la vedi bene e comunque penso che una qualsiasi vga che sia in grado di far girare fear al massimo è per forza di cose sm3.0
si ma comunque da sm2.0 a 3.0 la differenza la vedi bene e comunque penso che una qualsiasi vga che sia in grado di far girare fear al massimo è per forza di cose sm3.0
Mi spieghi come faresti a vederla (visivamente, cromaticamente) se entrambi gli shader model lavorano sullo stesso spazio di colori? :D
Semplicemente con lo SM3 - oltre alla possibilità di fare alcune operazioni a livello algoritmico in più, come il branching dinamico - puoi fare alcuni effetti in più rispetto allo SM2, come il Displacement Mapping.....ma ti vorrei vedere a cercare la differenza fra una texture con "semplice" parallax map e una cpm displacement map in situazioni "reali" e non da tech demo :D
si ma comunque da sm2.0 a 3.0 la differenza la vedi bene e comunque penso che una qualsiasi vga che sia in grado di far girare fear al massimo è per forza di cose sm3.0
x850xt volava su fear!
tranne quche piccola minchiatella, sono uguali come effetti supportati! Cambia il modo di implementarle è un pizzico di prestazioni in + con gli shader sm3!
L'hdr è a parte, ma di solito viene accorpato con gli sm3(quello a fp16, perchè esiste pure i8 che è quello fatto dalle x800)!
ciao
TheBoss0310
19-06-2007, 18:56
provate a fare uno screen con splinter cell chaos theory (mi pare) con sm 3.0 e 2.0 e metteteli a confronto quella volta mi è sembrato che si vedesse e come la differenza
provate a fare uno screen con splinter cell chaos theory (mi pare) con sm 3.0 e 2.0 e metteteli a confronto quella volta mi è sembrato che si vedesse e come la differenza
Quello che dicevo io nell'altro topic.
Non è la fine del mondo ma un poco di differenza si vedeva.
Quello che dicevo io nell'altro topic.
Non è la fine del mondo ma un poco di differenza si vedeva.
non è quella che ricordo io ma va bene cmq:
http://www.noticias3d.com/articulo.asp?idarticulo=567&pag=9
selezionando i 3 shader ma senza modificare le opzioni avanzate la differenza è simile, appena si attivano le opzioni, gli sm2 e sm3 mostrano la differenza rispetto agli sm1.
La differenza di luminosità(con hdr attivato per sm3 e sm2) si nota di + a favore degli sm3 perchè tra le opzioni è possibile attivare il tone mapping che fa parte del 'HDR fp16 supportato da tutte le vga sm3..
infatti ricordo che con la x850 non potevo attivare il tone mapping(ovvero lo attivavo ma appena uscito si disattivava)!
il resto delle opzioni avanzate erano supportate dalla x850!
ciao
Boh, io avevo visto questo famoso screen comparativo nella grotta subito dopo l'inizio, dove c'è quel muschio verde sulla parete.
Provo a ricercarla, può anche essere che ci fosse abilitato l'HDR...
Boh, io avevo visto questo famoso screen comparativo nella grotta subito dopo l'inizio, dove c'è quel muschio verde sulla parete.
Provo a ricercarla, può anche essere che ci fosse abilitato l'HDR...
vedi se lo trovi, io non ci sono riuscito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.