PDA

View Full Version : L'HD si spegne da solo...


Skynetxp
18-06-2007, 17:46
Salve a tutti,
circa 10 giorni fa ho comprato un nuovo HD Sata della Wester Digital (WD2000JS).
Ha sempre funzionato benissimo e i valori smart sono tutti nella norma, tranne che per un fatto alquanto strano: da due giorni, dopo che il computer è rimasto acceso per lungo tempo (10 ore circa), a volte si spegne improvvisamente per poi riaccendersi nell'arco di 1 o 2 secondi.
Qualche ipotesi sui motivi di questo comportamento?
Grazie

Er Monnezza
18-06-2007, 17:57
hai attivato per caso lo spegnimento automatico dell'hard disk?

da proprietà dello schermo, screen saver, alimentazione

Skynetxp
18-06-2007, 18:25
hai attivato per caso lo spegnimento automatico dell'hard disk?

da proprietà dello schermo, screen saver, alimentazione


E' stata la prima cosa a cui ho pensato, ma in ogni caso è disattivato...

Roberto65
18-06-2007, 20:01
Quando si spegne e poi riparte, il PC come si comporta ?

Skynetxp
18-06-2007, 22:56
Quando si spegne e poi riparte, il PC come si comporta ?

Allora... quando si spegne sento il piccolo click che fa normalmente.
Lì ci sono due partizioni, una di swap e l'altra dei documenti.
Spesso mi accorgo soprattutto perché windows quando cerca di accedere al pagefile (che ovviamente non trova) si congela per 1 o 2 secondi, per poi ritornare alla normalità totale.
A volte quando sento il click e in quel frangente apro risorse del computer le partizioni non compaiono.
Insomma, è come se staccassi la corrente all'hd e riattaccarla immediatamente dopo....
forse potrebbe esserci un falso contatto nel filo di alimentazione... non so...
Comunque controllo in continuazione i valori smart e sono tutti a posto, e la temperatura sta sempre sui 50 gradi senza oltrepassarla.

Angelus88
19-06-2007, 00:22
Penso anch'io un problema di alimentazione... prova a collegarlo da solo con un cavo di alimentazione diverso... in ogni caso cerca di diminuire al minimo il consumo dell'alimentatore

Skynetxp
19-06-2007, 01:01
Ok, grazie per i suggerimenti.
Oggi il problema non si è ancora presentato. Ho fatto un checkdisk e per fortuna sembra che non ci siano errori dovuti agli stacchi improvvisi di corrente.
Riguardo all'alimentazione proverò a provare a cambiare cavo. Al momento ne uso uno per sata, però avendone un altro libero eide proverò ad attaccarlo li, tanto non dovrebbe cambiare nulla, giusto?
In ogni caso la mia configurazione è questa, così mi dite se l'alimentatore da 450W che ho è sufficiente a spingere il pc:

- ASUS P5LD2
- Intel Pentium D 920 (2.8ghz)
- 2GB di ram Kingstom PC4300 533 (4x512)
- GeForce 7600GT 256DDR3
- 2 HD WD SATA + 2 dissipatori monoventola montati sotto
- DVD/Masterizzatore (praticamente sempre inattivo)
- 1 ventola per case da 8cm
- SB Audigy 1
- IntelliMouse Optical USB
- Tastiera
Nessun overclock.

Ciao e grazie ancora

Roberto65
19-06-2007, 17:00
L'alimentatore và bene !
Comunque se fosse un falso contatto potresti provare a muovere un pò il cavetto e vedere cosa fà.