PDA

View Full Version : Aiutatemi ad aiutare ;)


Fmg84
18-06-2007, 16:43
Ciao a tutti.
Un' amica di mia madre mi ha chiesto di aiutarla a sistemare il PC che utilizza allo studio.
Alla mia domanda: "qual è il problema?" la tipa risponde: "boh...è lento":rolleyes:
Ora, dal momento che potrebbe trattarsi di tutto (un virus, malware, registro corrotto, il suo essere "impedita":asd:) e che non avrò la possibilità di connettermi ad internet per scaricare uitilities, mi consigliereste una "cassetta degli attrezzi", ovvero programmi con i quali poter affrontare i più probabili problemi a causa dei quali il PC è diventato "lento":rolleyes: senza dover per forza formattare.
Pensavo a qualcosa tipo:
-HijackThis
-un Antivirus (Antivir+aggiornamento tramite archivio)
-CCleaner (o regcleaner??)
-.....
si accettano suggerimenti;)
Grazie

zorbi
18-06-2007, 16:59
ciao,
mi sa che hai sbagliato sezione; posta in antivirus e sicurezza.
Comunque ti consiglio di aggiungere avg antyspyware, a-squared, poi anche un anti-rookit..
bye

Fmg84
18-06-2007, 17:23
ciao,
mi sa che hai sbagliato sezione; posta in antivirus e sicurezza.
Comunque ti consiglio di aggiungere avg antyspyware, a-squared, poi anche un anti-rookit..
bye

Il fatto è che non ho idea di quale possa essere il problema...potrebbe trattarsi du virus o anche sempliemente di qualche conflitto di drivers o...boh:rolleyes:
Approfitto per chiederti: cos'è un anti-rootkit? un buon prodotto?

zorbi
18-06-2007, 17:51
Il fatto è che non ho idea di quale possa essere il problema...potrebbe trattarsi du virus o anche sempliemente di qualche conflitto di drivers o...boh:rolleyes:
Approfitto per chiederti: cos'è un anti-rootkit? un buon prodotto?

allora la definizione di rookit la puoi trovare qua: link (http://it.wikipedia.org/wiki/Rootkit)
Leggendo altre discussioni ho sentito parlare di gmer, come programma, ma non sono esperto...

Fmg84
18-06-2007, 17:55
allora la definizione di rookit la puoi trovare qua: link (http://it.wikipedia.org/wiki/Rootkit)
Leggendo altre discussioni ho sentito parlare di gmer, come programma, ma non sono esperto...

Grazie, gli darò un'occhiata al più presto;)
Quindi la lista diventa:
-un antivirus (Antivir)
-un antimalware/spyware(Superantispyware)
-un anti-rootkit (cercherò info in "antivirus & sicurezza")
-un pulitore di registro (help)
-boh?

Stormblast
18-06-2007, 22:38
mah, secondo me fai prima a portarti dietro un hd portatile dove copiare le 4 vaccate che hanno nell'hd e fare un bel format.
così sei sicuro di non diventare matto. ovviamente il discorso degli aggiornamenti lo faranno non appena possibile. ;)

Angelus88
18-06-2007, 23:15
Secondo me è meglio di tutto fare due giri: ci vai e controlli bene tutti i problemi, quando ci ritorni sai cosa ti serve. Inutile andarci subito portandosi dietro tutto che può essere inutile. Tanto qualcosa ti servirà per forza e sarai costretto a tornare