PDA

View Full Version : Ai confini della realtà


dottorcatrame
18-06-2007, 16:33
Sentite questa: ho un router Hamlet HNWS254, col quale da oltre un anno mi connettevo, via Pirelli Netgate in comodato, all’adsl 2Mb di Tiscali. Tutto ok. L’altro ieri mi è venuto prurito alle mani e ho cominciato a smanettare in configurazione del router, creando un conflitto di IP che mi ha costretto a resettare il router. Allora ho avuto una sorpresa, perché esso (il router) non ne vuole sapere più di connettersi all’internet. Dopo un po’ di ricerche (e una costosa telefonata all’892 di Tiscali) ho scoperto che il mio router non è compatibile con Tiscali, perché il primo usa il solo PPPoE e il secondo il PPPoA. Così ho trovato anche altrove in questo forum. Ma come facevo allora io a connettermi fino all’altro ieri? L’hardware è sempre lo stesso! A qualcuno è mai accaduto qualcosa di simile? Consigli e suggerimenti sono fortemente apprezzati…

BTS
18-06-2007, 17:30
benvenuto nel forum :mano:

ma il tuo router... ha anche il modem oppure connettevi in cascata l'hamlet (router sul podio dell'infamia) al pirelli (eh... pure lui...)

dottorcatrame
18-06-2007, 18:00
Ciao BTS,
no, è solo router. Sono (ed erano) collegati in cascata dalla porta lan del Pirelli alla porta wan dell'hamlet, e poi da lì wireless coi pc. Ha sempre funzionato tutto bene e dal primo momento. Com'è possibile secondo te, se Tiscali dice che usa un altro protocollo? Grande mistero...

BTS
18-06-2007, 18:24
allora... il tuo modem è compatibile con la linea e fin qui tutto facile.

evidentemente quando hai spatrocchiato coi settaggi hai tolto qualcosa che faceva andare il tutto.

io darei una bella resettata al router, tanto per cominciare, e poi ritentare da capo

Stev-O
18-06-2007, 19:36
io invece lo venderei sul mercatino e ne prenderei uno meglio...

dottorcatrame
18-06-2007, 23:12
fatto, fatto... già resettato più volte. Il punto è che ricordo vagamente che, appena comprato, fu semplicissimo metterlo in funzione col wizard. Adesso non ne vuole sapere...

io invece lo venderei sul mercatino e ne prenderei uno meglio...
sì, ci avevo anche pensato, poi però ho pensato a quel poveraccio che se lo sarebbe comprato. Sì, lo so che è una ciofeca (all'epoca scelsi il più economico su ebay), però ha funzionato bene finché non ci ho messo le mani io.

Stev-O
18-06-2007, 23:18
guarda che è ottimo come soprammobile :cool:

dottorcatrame
18-06-2007, 23:26
guarda che è ottimo come soprammobile :cool:

Adesso probabilmente sì.

Stev-O
18-06-2007, 23:29
guarda, in questo forum ne passano parecchi di router

ma che ce ne sia UNO che non si lamenta dell'hamlet...:rolleyes:

dottorcatrame
18-06-2007, 23:37
Sì, però nel mio caso, io non mi lamento del router. Io mi lamento di me stesso, che mi metto a fare cose che non so. Il problema sono io col mio prurito di mani.
Cioè, poi, quello (l'hamlet) lo dice che non è PPPoA, ma PPPoE, mentre Tiscali usa PPPoA, quindi ha pure ragione a non funzionare. Solo, come cacchio faceva prima?

Stev-O
18-06-2007, 23:41
guarda che adesso tuttii provider usano entrambi gli incapsulamenti

lafrancos
18-06-2007, 23:46
Sì, però nel mio caso, io non mi lamento del router. Io mi lamento di me stesso, che mi metto a fare cose che non so. Il problema sono io col mio prurito di mani.
Cioè, poi, quello (l'hamlet) lo dice che non è PPPoA, ma PPPoE, mentre Tiscali usa PPPoA, quindi ha pure ragione a non funzionare. Solo, come cacchio faceva prima?
Non è che fai male, poichè smanettando ed anche sbagliando si impara, ma magari prima di andare a modificare i parametri e/o le impostazioni di qualcosa che è funzionante, magari non sarebbe male segnarsi da qualche parte le configurazioni giuste per poi ripristinarle in caso di bisogno. ;)
Ciao. :)

nandox80
18-06-2007, 23:46
Sì, però nel mio caso, io non mi lamento del router. Io mi lamento di me stesso, che mi metto a fare cose che non so. Il problema sono io col mio prurito di mani.
Cioè, poi, quello (l'hamlet) lo dice che non è PPPoA, ma PPPoE, mentre Tiscali usa PPPoA, quindi ha pure ragione a non funzionare. Solo, come cacchio faceva prima?

scusa...ma l'hamlet non ti fa scegliere tra PPPoE e PPPoA??? se no....non funziona se lo lasci in PPPoE??? tiscali, per quanto ne so io, supporta tutt'e due le modalità.
non è che sbagli username e password della tua linea?? io con Alice in PPPoE e in PPPoA devo inserirli diversamente (ma non mi sono mai informato sul motivo....). Cioè con PPPoE devo usare aliceadsl sia come pass che come username...con PPPoA il nome e la pass con cui mi sono registrato ad Alice. a me sembra strano...ma tant'è e naturalmente ho provato a cambiare ma con il risultato che la linea mi va solo nel modo in cui ti ho scritto sopra. vedi bene.

BTS
19-06-2007, 06:37
ma questo del pppoa e pppoe... che cavolo ve ne frega, tanto il modem è esterno...

as10640
19-06-2007, 07:42
Sentite questa: ho un router Hamlet HNWS254, col quale da oltre un anno mi connettevo, via Pirelli Netgate in comodato, all’adsl 2Mb di Tiscali. Tutto ok. L’altro ieri mi è venuto prurito alle mani e ho cominciato a smanettare in configurazione del router, creando un conflitto di IP che mi ha costretto a resettare il router. Allora ho avuto una sorpresa, perché esso (il router) non ne vuole sapere più di connettersi all’internet. Dopo un po’ di ricerche (e una costosa telefonata all’892 di Tiscali) ho scoperto che il mio router non è compatibile con Tiscali, perché il primo usa il solo PPPoE e il secondo il PPPoA. Così ho trovato anche altrove in questo forum. Ma come facevo allora io a connettermi fino all’altro ieri? L’hardware è sempre lo stesso! A qualcuno è mai accaduto qualcosa di simile? Consigli e suggerimenti sono fortemente apprezzati…

PPPoA: (Point-to-Point Protocol over ATM) è un protocollo per connettere remotamente host a Internet su di una connessione ADSL
PPPoE: (Point-to-Point Protocol over Ethernet) ovvero "protocollo punto a punto operante su Ethernet", una nuova alternativa per le connessioni Internet ad alta velocità.

In conclusione: il tuo router non usa niente... perchè si connette alla porta LAN del modem....
I problemi di PPPoA o PPPoE sono confinati al modem...

Stev-O
19-06-2007, 10:18
ma questo del pppoa e pppoe... che cavolo ve ne frega, tanto il modem è esterno...

si ma deve funzionare

dottorcatrame
19-06-2007, 14:51
grazie a tutti per le risposte. Il punto che davvero non capisco, è che i settaggi non dovrebbero avere molto a che fare col malfunzionamento, perchè (mi hanno detto alla Tiscali) i router PPPoE non vanno con Tiscali.

scusa...ma l'hamlet non ti fa scegliere tra PPPoE e PPPoA??? se no....non funziona se lo lasci in PPPoE??? tiscali, per quanto ne so io, supporta tutt'e due le modalità.
non è che sbagli username e password della tua linea?? io con Alice in PPPoE e in PPPoA devo inserirli diversamente

No. l'amlet il PPPoA non sa nemmeno cos'è. Col PPPoE non connette proprio. Se provo a spuntare l'ultima opzione invece (che sarebbe "none", cioè nessun protocollo specifico) il test che fa a fine configurazione dà OK, alcuni sftw si connettono regolarmente (tipo skype e emule), altri (IE, Firefox, AVG) non ne vogliono sapere. Il mistero si infittisce...

as10640
19-06-2007, 14:58
grazie a tutti per le risposte. Il punto che davvero non capisco, è che i settaggi non dovrebbero avere molto a che fare col malfunzionamento, perchè (mi hanno detto alla Tiscali) i router PPPoE non vanno con Tiscali.



No. l'amlet il PPPoA non sa nemmeno cos'è. Col PPPoE non connette proprio. Se provo a spuntare l'ultima opzione invece (che sarebbe "none", cioè nessun protocollo specifico) il test che fa a fine configurazione dà OK, alcuni sftw si connettono regolarmente (tipo skype e emule), altri (IE, Firefox, AVG) non ne vogliono sapere. Il mistero si infittisce...

Cosa c'entrano i protocolli PPPoA e PPPoE con un router SENZA modem integrato????

BTS
19-06-2007, 16:55
Cosa c'entrano i protocolli PPPoA e PPPoE con un router SENZA modem integrato????

è un bel po' che lo sto facendo presente....

dottorcatrame
19-06-2007, 18:53
Cosa c'entrano i protocolli PPPoA e PPPoE con un router SENZA modem integrato????

Ah, davvero non lo so. Sul serio. Ti dico solo che il wizard della configurazione del router, come seconda schermata, dopo aver chiesto il tipo di connessione fisica, chiede di scegliere tra uno dei protocolli PPPoE, PPPTP, L2IP, e nessuno di tutti questi. Se tu dici che non c'entra niente, mi aiuti a venirne fuori?
'azzzie!

w-shark
19-06-2007, 19:00
non è che che avevi modificato l'IP della WAN del router e resettandolo si è reimpostato quello di default?

REPERGOGIAN
19-06-2007, 19:02
Sentite questa: ho un router Hamlet HNWS254, col quale da oltre un anno mi connettevo, via Pirelli Netgate in comodato, all’adsl 2Mb di Tiscali. Tutto ok. L’altro ieri mi è venuto prurito alle mani e ho cominciato a smanettare in configurazione del router, creando un conflitto di IP che mi ha costretto a resettare il router. Allora ho avuto una sorpresa, perché esso (il router) non ne vuole sapere più di connettersi all’internet. Dopo un po’ di ricerche (e una costosa telefonata all’892 di Tiscali) ho scoperto che il mio router non è compatibile con Tiscali, perché il primo usa il solo PPPoE e il secondo il PPPoA. Così ho trovato anche altrove in questo forum. Ma come facevo allora io a connettermi fino all’altro ieri? L’hardware è sempre lo stesso! A qualcuno è mai accaduto qualcosa di simile? Consigli e suggerimenti sono fortemente apprezzati…

ma collegandoti solo con il pirelli, internet ti funziona?

dottorcatrame
19-06-2007, 22:49
non è che che avevi modificato l'IP della WAN del router e resettandolo si è reimpostato quello di default?

Può darsi. Però c'è una cosa che non torna, e cioè che quando l'ho collegato la prima volta, nuovo, non doveva avere tutti i settaggi di default? Eppure funzionò al primo tocco.

dottorcatrame
19-06-2007, 22:53
ma collegandoti solo con il pirelli, internet ti funziona?

Sì, così funziona regolarmente. Altrimenti, passandolo per l'hamlet, il massimo che ottengo è l'accesso solo di alcuni programmi, come skype e emule. Mentre Firefox non accede.

REPERGOGIAN
20-06-2007, 00:45
Sì, così funziona regolarmente. Altrimenti, passandolo per l'hamlet, il massimo che ottengo è l'accesso solo di alcuni programmi, come skype e emule. Mentre Firefox non accede.

rifai le configurazioni automatiche da capo
se prima andava deve andare anche dopo

as10640
20-06-2007, 07:39
non è che che avevi modificato l'IP della WAN del router e resettandolo si è reimpostato quello di default?

Quoto... nell'IP della WAN metti DHCP, se non hai già provato...

Edit... comunque vedo dal manuale del tuo router che al punto 4 dice : "4. Cambiare il metodo di accesso (IP Statico, DHCP, PPPoE o PPTP) selezionando le varie voci dal menu a tendina. Cliccare quindi “Next”.". In italia i protocolli PPPoA e PPPoE necessitano di autenticazione, quindi amenochè non hai una pagina in cui inserire utente e password, l'autenticaizone la deve fare il modem....

dottorcatrame
20-06-2007, 09:01
Allora, sì, ho già selezionato DHCP. Poi, la maschera di configurazione, a meno che non scelga l'opzione NONE priva di autenticazione, chiede sempre UsID e PSW. La cosa che continuo a trovare strana, è che se seleziono NONE (e quindi non gli indico alcun protocollo nè autenticazione), quando fa il test dà esito positivo, dice che è possibile connettersi a internet e, effettivamente, sia skype che emule si connettono con successo. Com'è che la linea c'è per alcuni software, e per altri (come il firefox) no?

as10640
20-06-2007, 10:22
Allora, sì, ho già selezionato DHCP. Poi, la maschera di configurazione, a meno che non scelga l'opzione NONE priva di autenticazione, chiede sempre UsID e PSW. La cosa che continuo a trovare strana, è che se seleziono NONE (e quindi non gli indico alcun protocollo nè autenticazione), quando fa il test dà esito positivo, dice che è possibile connettersi a internet e, effettivamente, sia skype che emule si connettono con successo. Com'è che la linea c'è per alcuni software, e per altri (come il firefox) no?

Probabilmente (e sottolineo probabilmente) se non sei autenticato non puoi contattare i server DNS (emule e skype vanno diretti su IP), tra l'altro ricordo che uno dei problemi delle nuove linee Alice (nel mio caso) era appunto che finchè non eri registrato non riuscivi paradossalmente ad andare sul sito per la registrazione, ma ci dovevi andare con l'IP...

dottorcatrame
20-06-2007, 18:03
Se scelgo PPPoE (l'unico disponibile tra i due), trovo poi la maschera di autenticazione. Però non connette niente, nulla, anche il test del router non riesce a contattare il sever. Invece, se spunto NONE, il test dà subito Ok, "il server ha risposto, puoi navigare nel web", ma non navigo manco col cannocchiale! Sto per gettare la spugna...

dottorcatrame
20-06-2007, 18:25
ma questo del pppoa e pppoe... che cavolo ve ne frega, tanto il modem è esterno...

Allora, ricapitolo: se il router è solo tale (cioè senza modem) pppoa e pppoe sono affari del modem (pirelli) esterno? Questo allora vorrebbe dire che in configurazione del router dovrei dirgli di usare la connessione diretta (none), giusto? E questo spiegherebbe perchè è l'unica che dà dei risultati (con skype e emule). Allora, la prima domanda è: perchè nel wizard di configurazione del router è data la possibilità di scelta del pppoe? Ancora: il problema potrebbe quindi risiedere nel collegamento router-modem? Tipo la configurazione della wan port? AIUTO!!!:cry:

as10640
21-06-2007, 07:49
Allora, ricapitolo: se il router è solo tale (cioè senza modem) pppoa e pppoe sono affari del modem (pirelli) esterno? Questo allora vorrebbe dire che in configurazione del router dovrei dirgli di usare la connessione diretta (none), giusto? E questo spiegherebbe perchè è l'unica che dà dei risultati (con skype e emule). Allora, la prima domanda è: perchè nel wizard di configurazione del router è data la possibilità di scelta del pppoe? Ancora: il problema potrebbe quindi risiedere nel collegamento router-modem? Tipo la configurazione della wan port? AIUTO!!!:cry:

Perchè alcuni router sono fatti per supportare l'autenticazione.... io comunque non ho capito ancora:

- Hai una interfaccia web di configurazione del MODEM???
- Hai provato a mettere DHCP nella parte WAN?

dottorcatrame
21-06-2007, 08:33
Perchè alcuni router sono fatti per supportare l'autenticazione.... io comunque non ho capito ancora:

- Hai una interfaccia web di configurazione del MODEM???
- Hai provato a mettere DHCP nella parte WAN?

Sì, a tutte e due le domande. Però, considera che il MODEM non l'ho proprio toccato. Non resettato, cioè, nè cambiato nulla in ocnfigurazione. Il casotto l'ho fatto col ROUTER, che pure ha un'interfaccia web di configurazione, dove ho anche selezionato DHCP nella WAN PORT.
Tra le svariate cosa, non capisco: se il router si collega a modem esterno, ha bisogno o no di ID e PSW? Ha bisogno o no di dirgli che protocollo usare?
Mi sa che domani lo butto!

dottorcatrame
25-06-2007, 11:07
ragazzi, ma davvero mi tocca buttarlo via? Non c'è nessuno dal cuore d'oro che mi può dare dei consigli passo-passo per configurare l'hamlet?

dottorcatrame
25-06-2007, 15:03
ragazzi, funziona tutto! Allora, ho fatto come ho trovato su un altro forum, cioè ho cambiato di classe l'indirizzo IP del router, ho riavviato e si connette tutto!
Naturalmente, non ho la ben che minima idea di cosa questo abbia comportato, ma per ora va alla grande.
Grazie a tutti per l'aiuto; e se qualcuno avesse un paio di minuti da perdere per spiegarmi cosa ho fatto...

w-shark
25-06-2007, 18:24
non è che che avevi modificato l'IP della WAN del router e resettandolo si è reimpostato quello di default?

:read: